Stasera in TV: San Lupo e la rivoluzione che non fu. Storia della banda del Matese
 | 

Stasera in TV: San Lupo e la rivoluzione che non fu. Storia della banda del Matese

L’8 aprile 1877 un gruppo di Internazionalisti guidati da Errico Malatesta e Carlo Cafiero, in uno sperduto paese dei monti del Matese, cerca di far nascere una rivolta tra i contadini della zona, dichiarando decaduta la monarchia e proclamando la nascita di una repubblica anarchica. Una rivoluzione dimenticata dalla storiografia ufficiale, e raccontata dal doc…

Stasera in TV: In prima serata “Beata ignoranza” con Giallini e Gassmann. Nel cast anche Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli
 | 

Stasera in TV: In prima serata “Beata ignoranza” con Giallini e Gassmann. Nel cast anche Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli

Marco Giallini e Alessandro Gassmann sono i protagonisti del film diretto da Massimiliano Bruno “Beata ignoranza”, in onda mercoledì 10 novembre alle 21.10, su Rai Movie (canale 24 del digitale terreste). Ernesto e Filippo, due nemici-amici entrambi insegnanti di liceo, si confrontano con una problematica attualissima: la dipendenza dai social network. Diverse sono le loro…

Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Teatro Palladium con il celebre "Fratto_X"
 | 

Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Teatro Palladium con il celebre “Fratto_X”

Fratto_X è lo spettacolo dei Leoni d’oro alla carriera Flavia Mastrella e Antonio Rezza, in scena sabato 13 novembre (ore 20:30) al Teatro Palladium. È anticipato (alle ore 16) da un incontro con la compagnia, presentato nell’ambito di Audience Revolution, progetto della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium dedicato alle nuove generazioni di spettatori, con la direzione artistica di Alessandra De…

Al via PORDENONE DOCS FEST - Le voci dell'inchiesta
 | 

Al via PORDENONE DOCS FEST – Le voci dell’inchiesta

Al via mercoledì 10 novembre 2021 la XIV edizione del Pordenone Docs Fest – Le Voci dell’Inchiesta, che fino a domenica 14 novembre torna in presenza a Cinemazero, portando il meglio dal mondo del documentario al suo pubblico. Realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di TurismoFVG, del…

IL TEATRO CHE TI CAMBIA 2.0: Al via Funambolə un progetto di Animalenta, diretto da Ilaria Cangialosi
 | 

IL TEATRO CHE TI CAMBIA 2.0: Al via Funambolə un progetto di Animalenta, diretto da Ilaria Cangialosi

Quattro spettacoli, quattro storie diverse tra loro, ma tutte legate al tema dei diritti: il diritto allo studio, il diritto al lavoro, il diritto all’inclusione, il diritto alla vita. Ecco la nuova rassegna “Funambolə”, organizzata da Animalenta, con la direzione artistica di Ilaria Cangialosi, nell’ambito del progetto “Il teatro che ti cambia 2.0”. Un ritorno al teatro, organizzato da…

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Kuranda a Townsville
 |  | 

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda mercoledì 10 novembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, Portillo va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico, per…

Oggi in TV: Grandi Direttori d’Orchestra. Antal Dorati
 |  | 

Oggi in TV: Grandi Direttori d’Orchestra. Antal Dorati

È dedicata al famoso direttore d’orchestra e compositore rumeno Antal Dorati la puntata della serie “Grandi Direttori d’Orchestra” che Rai Cultura propone mercoledì 10 novembre alle 17.25 su Rai5, per rendere omaggio a una delle bacchette più acclamate del Novecento. Nel programma, Dorati – di ritorno a Roma dopo una lunga assenza – racconta la…

"Donne nel mondo della musica, passato e presente" - In occasione di BookCity Milano ClassicAperta presenta una conferenza-concerto con protagoniste le donne
 | 

“Donne nel mondo della musica, passato e presente” – In occasione di BookCity Milano ClassicAperta presenta una conferenza-concerto con protagoniste le donne

In questo periodo in cui il mondo femminile è quello che ha subito maggiormente i disagi l’Associazione per MITO ETS, in occasione di BookCity Milano, dedica un momento di riflessione sulle Donne con musiche scritte da compositrici che hanno influenzato la storia della musica, eseguite da giovani talentuose musiciste ed accompagnati da letture.  L’appuntamento Donne nel…

DEXTER: NEW BLOOD - Su Sky e NOW la nuova serie sul celebre serial killer interpretato da Michael C. Hall
 | 

DEXTER: NEW BLOOD – Su Sky e NOW la nuova serie sul celebre serial killer interpretato da Michael C. Hall

L’anatomopatologo della scientifica nonché serial killer più amato d’America torna con una speciale miniserie in dieci episodi. Arriva il 10 novembre in prima visione su Sky Atlantic e in streaming su NOW con un episodio a settimana, a distanza di 9 anni dal finale di serie del 2013, DEXTER: NEW BLOOD, che riporta sul piccolo schermo Micheal C. Hall, amatissimo protagonista della serie…

13 novembre 2021: 60 anni dal primo computer scientifico italiano. A Pisa il convegno con l'archeologo dell'informatica Maurizio Gazzarri
 | 

13 novembre 2021: 60 anni dal primo computer scientifico italiano. A Pisa il convegno con l’archeologo dell’informatica Maurizio Gazzarri

La realizzazione dei primi computer italiani: l’iniziativa dell’Università di Pisa, Adriano Olivetti, l’ingegnere Mario Tchou e i giovani scienziati che hanno investito sul futuro. Cosa si nasconde dietro alla sfida avveniristica che nella seconda metà del ventesimo secolo portò alla realizzazione della CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana), primo computer italiano a scopo scientifico realizzato nel 1961, e…

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con “Il Cacciatore”.  Con Francesco Montanari nei panni del procuratore Saverio Barone
 | 

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con “Il Cacciatore”. Con Francesco Montanari nei panni del procuratore Saverio Barone

Si conclude la terza stagione della serie “Il cacciatore”, mercoledì 10 novembre in prima serata su Rai2 alle 21.20. Coproduzione Cross Productions e Beta in collaborazione con Rai Fiction, la serie con l’attore romano Francesco Montanari nei panni del magistrato ha raccontato la lotta alla mafia tra action e poliziesco. Nel primo episodio, Saverio Barone…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” va in navigazione. Con Mario Acampa e Linda Raimondo la storia dei viaggi per mare
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” va in navigazione. Con Mario Acampa e Linda Raimondo la storia dei viaggi per mare

Si parlerà di navigazione nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 10 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Linda Raimondo illustreranno una breve storia dei viaggi per mare e dell’indispensabile strumento che li ha consentiti: il sestante. L’ingegner Antonello Paolino…

Il film del giorno: "I guardiani del destino" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “I guardiani del destino” (su 20)

Oggi vi consigliamo I guardiani del destino, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. David Norris (Matt Damon) è un uomo brillante candidato come senatore per lo Stato di New York. La sua carriera è costellata di traguardi: è stato uno studente encomiabile e un ottimo giocatore di basket della Fordham University….

World Music: tutto pronto per il Premio Andrea Parodi
 | 

World Music: tutto pronto per il Premio Andrea Parodi

Manca poco alle finali del Premio Andrea Parodi, previste per venerdì 12 e sabato 13 novembre alle 20 al Teatro Si’ e Boi di Selargius (Cagliari). A contendersi la vittoria nel principale contest europeo di world music saranno Ayom (da Toscana / Brasile / Angola / Portogallo), Francesco Forni (Campania / Lazio), Matteo Leone (Sardegna), Elliott Morris…

VILLERUPT. Al 44. Festival du film italien arriva negli ultimi giorni della rassegna il film di Marco Bellocchio MARX PUO’ ATTENDERE e il docufilm inedito in Italia LA POLITIQUE DE NANNI MORETTI di Santoni e Barthélemy
 | 

VILLERUPT. Al 44. Festival du film italien arriva negli ultimi giorni della rassegna il film di Marco Bellocchio MARX PUO’ ATTENDERE e il docufilm inedito in Italia LA POLITIQUE DE NANNI MORETTI di Santoni e Barthélemy

Al giro di boa della prima settimana, il bilancio della rassegna indica una larga partecipazione di spettatori che tornano a riempire le 7 sale di proiezione, gli incontri con gli autori e le masterclass per gli studenti della regione. “Ci si riappropria finalmente di spazi d’intrattenimento e discussione dopo l’amara brusca interruzione della scorsa edizione. Ad…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Grandi giornalisti italiani del ‘900
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Grandi giornalisti italiani del ‘900

Gli esordi, le parabole professionali e i controversi rapporti con il fascismo di tre tra i più grandi giornalisti del Novecento italiano: Leo Longanesi, Giovanni Ansaldo e Indro Montanelli. Li ripercorrono Paolo Mieli e il professor Francesco Perfetti in “Le Storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 10 novembre alle 13.15 su Rai3 e…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la responsabilità del singolo verso la società. Ospiti di Giorgio Zanchini, Gilberto Corbelli e Alberto Mingardi
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la responsabilità del singolo verso la società. Ospiti di Giorgio Zanchini, Gilberto Corbelli e Alberto Mingardi

Nell’animato dibattito intorno alla libertà che oggi caratterizza lo scontro tra pro-vax e no-vax, lo storico della medicina Gilberto Corbelli e il politologo Alberto Mingardi, mercoledì 10 novembre a Quante Storie, in onda alle 12.45 su Rai3, riflettono su ciò che resta del principio di responsabilità individuale nei rapporti sociali e invocano la necessità di…

Oggi in TV: “Professione futuro”. L’istituto per il tessile, l’abbigliamento e la moda di Biella
 | 

Oggi in TV: “Professione futuro”. L’istituto per il tessile, l’abbigliamento e la moda di Biella

L’Istituto Tecnico Superiore TAM (Tessile, Abbigliamento, Moda) di Biella è al centro del nuovo appuntamento con “Professione Futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 10 novembre alle 11.00 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line su RaiPlay (sottotitolato per non…

Spotify celebra i 20 anni dall'uscita di Harry Potter e la Pietra Filosofale
 | 

Spotify celebra i 20 anni dall’uscita di Harry Potter e la Pietra Filosofale

Spotify vuole celebrare il 20° anniversario di Harry Potter e la Pietra Filosofale, uno dei film cult del 20° secolo e un successo annunciato fin dal primo weekend in sala nel 2001, durante il quale ha incassato oltre 90 milioni di dollari al botteghino. La storia del Bambino sopravvissuto è molto amata da tutte le…

Prosegue Umbria Factory Festival: ospiti tra gli altri Francesca Sarteanesi, Ultimi Fuochi Teatro e Muta Imago, il trio tedesco Saroos, Andrea Belfi e gli arabi Jerusalem in My Heart
 |  |  | 

Prosegue Umbria Factory Festival: ospiti tra gli altri Francesca Sarteanesi, Ultimi Fuochi Teatro e Muta Imago, il trio tedesco Saroos, Andrea Belfi e gli arabi Jerusalem in My Heart

Prosegue dall’11 al 14 novembre a Foligno, e il 18 novembre a Terni, Umbria Factory Festival, il progetto artistico multidisciplinare di ZUT! dedicato ai linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea, realizzato con il contributo di MiC Ministero della Cultura, Regione Umbria, Comune di Foligno e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Grazie anche alla preziosa collaborazione con CURA Centro Umbro Residenze Artistiche, Indisciplinarte, LaMama Umbria International, Parterre, Dancity, Young Jazz, TSU Teatro…

Dal lungomare di Brighton alla marinière di Coco Chanel: La città dei lettori racconta al Museo Stibbert la moda e l’architettura nel turismo fin de siècle
 | 

Dal lungomare di Brighton alla marinière di Coco Chanel: La città dei lettori racconta al Museo Stibbert la moda e l’architettura nel turismo fin de siècle

L’Orient Express e i suoi passeggeri con passaporto diplomatico, il Lido di Venezia con i capanni sulla spiaggia, le architetture coloniali, Monte Carlo, gli abiti dei più grandi couturiers, il maharaja di Indore, i primi sci, il lungomare di Brighton, le acque di Vichy, i musicisti e gli scrittori, le teste coronate e la café society. E,…

Oggi in TV: “Elisir” indaga sulle intolleranze alimentari.  Anche odori dei cibi, tutela ambientale e le piccole ossessioni quotidiane
 |  | 

Oggi in TV: “Elisir” indaga sulle intolleranze alimentari. Anche odori dei cibi, tutela ambientale e le piccole ossessioni quotidiane

Ci saranno le intolleranze alimentari in primo piano nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 10 novembre alle 10.40 su Rai3: cosa sono? Come diagnosticarle? E quali le cure? Risponderà il professor Antonio Gasbarrini, gastroenterologo e Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università Cattolica…

Oggi in TV: Zucca regina d’autunno a Tg2 Italia. Diretta da Orvieto per raccontare come si curano gli animali selvatici
 |  | 

Oggi in TV: Zucca regina d’autunno a Tg2 Italia. Diretta da Orvieto per raccontare come si curano gli animali selvatici

Citata nelle favole e nella Divina Commedia è la regina delle tavole di questa stagione: la zucca  sarà al centro della prima parte di Tg2 Italia, in onda il 10 novembre alle 10 su Rai2, con Marzia Roncacci.  Si parlerà delle proprietà di questo prodotto dell’orto, aneddoti curiosità e ricette con Rosanna Lambertucci, l’esperta enogastronomica…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 10 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Mujeres en el arte y en la sociedad”, con il professor Marco Morretta dell’Istituto “Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica, informatica e chimica: “Le operazioni di gestione”,…

Stasera in TV: SeDici Storie. Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci
 | 

Stasera in TV: SeDici Storie. Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci

Un elicotterista pilota, protagonista di un’operazione di soccorso rimasta nella storia di Genova e del suo mare, e un architetto vittima del terrorismo, a Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci. Personaggi e vicende raccontati “SeDici Storie”, in onda il 9 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Rinaldo Enrico, nato ad Albenga nel 1920, è tra…

Stasera in TV: In prima serata “Kingsman – Il cerchio d’oro”.  Secondo capitolo della saga
 | 

Stasera in TV: In prima serata “Kingsman – Il cerchio d’oro”. Secondo capitolo della saga

Il secondo capitolo della fortunata trilogia cinefumettistica “Kingsman”, ovvero “Kingsman – Il cerchio d’oro” sarà proposto martedì 9 novembre, alle 21.20, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Tratto liberamente dalla miniserie a fumetti “The Secret Service”, scritta da Mark Millar e illustrata da Dave Gibbons, “Kingsman – Il cerchio d’oro” vede protagonista il giovane Eggsy,…

TOPCRIME: al via «HARROW» - serie con IOAN GRUFFUD
 | 

TOPCRIME: al via «HARROW» – serie con IOAN GRUFFUD

«Harrow» debutta in prima visione in chiaro su TopCrime, martedì 9 novembre, in prima serata. La serie, ambientata a Brisbane, in Australia, vede protagonista Ioan Gruffud, attore noto per aver interpretato l’ambiguo cardiochirurgo Andrew Earlham, nell’acclamata serie Liar, e Mister Fantastic, nella saga de I Fantastici 4. Qui è il dottor Daniel Harrow, un patologo forense fuori dagli schemi….

Recensione: "Maria che danza sulle antenne di un calabrone" - Ciò che non può essere fermato

Recensione: “Maria che danza sulle antenne di un calabrone” – Ciò che non può essere fermato

Maria che danza sulle antenne di un calabrone di Alberto Coco Porto Seguro Editore Quante forme può avere l’amore? Non ci è dato saperlo, quello che sappiamo è che ve ne sono di pure, come quello assoluto di una madre per il proprio figlio morto giovane, quello che supera le divisioni generazionali tra nonni e…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO": i limiti del Green Pass - L'efficacia del vaccino - Le aziende italiane in crisi per il caro energia
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”: i limiti del Green Pass – L’efficacia del vaccino – Le aziende italiane in crisi per il caro energia

Martedì 9 novembre, in prima serata su Retequattro, al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, condotto da Mario Giordano, ci si occuperà di tutti i limiti, le problematiche e le incongruenze relative al green pass, con i cittadini che risultano positivi ma che hanno ancora la certificazione verde attiva. A seguire, un’esclusiva realizzata a Watford dove il…

Stasera in TV: Lezione di giornalismo al “Collegio”. Rischio espulsione per due ragazzi
 | 

Stasera in TV: Lezione di giornalismo al “Collegio”. Rischio espulsione per due ragazzi

Nel nuovo appuntamento de “Il Collegio”, il docu-reality di Rai2 ambientato in questa sesta edizione nel 1977, in onda martedì 9 novembre alle 21.20: due alunni dovranno studiare più degli altri per superare la prova assegnata dal Preside, per aver mancato di rispetto al professor Maggi. La pena per chi non supererà la prova sarà l’espulsione…