Balletto con dedica a Papa Francesco a LES ETOILES: l'amore non ha confini
 |  | 

Balletto con dedica a Papa Francesco a LES ETOILES: l’amore non ha confini

“Il mio sogno è che Papa Francesco venga a Les Étoiles, magari insieme all’Onorevole Alessandro Zan, e veda il mio balletto Touché. Sarebbe testimone di un momento di toccante bellezza e del messaggio che il lavoro vuole impartire: ovvero, che siamo tutti esseri umani. Che emozione se, in seguito, fosse questo Papa a portare tale messaggio al…

SECOND LIFE : TUTTO TORNA. Arte, bellezza e sostenibilità ambientale
 |  | 

SECOND LIFE : TUTTO TORNA. Arte, bellezza e sostenibilità ambientale

Dopo la prima tappa nel Foyer del Teatro del Maggio Fiorentino, dove è tuttora in corso fino a domenica 23 gennaio 2022, la mostra itinerante “Second life: tutto torna”, che espone le opere vincitrici del concorso omonimo lanciato da Alia Servizi Ambientali S.p.A., prosegue toccando altri luoghi in Toscana. Dall’8 al 27 febbraio 2022, Second Life…

PIANO BAROCCO - ANGELA HEWITT in recital
 | 

PIANO BAROCCO – ANGELA HEWITT in recital

Sarà Angela Hewitt ad aprire la lista dei prestigiosi nomi del pianismo internazionale attesi nel nuovo anno per la Stagione da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. La pianista canadese debutterà infatti a Santa Cecilia il prossimo 19 gennaio (Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli ore 20.30) dopo il forzato annullamento – a causa delle restrizioni – del recital previsto a…

 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Okinawa

Da una parte centottantamila soldati americani e una potente flotta di navi ed aerei, dall’altra centoventimila guerrieri giapponesi, disposti a tutto. Grazie a straordinarie immagini di archivio il professor Alessandro Barbero racconta uno dei conflitti più sanguinosi della Seconda guerra mondiale, la battaglia di Okinawa, in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 18…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego

Dall’anima ispanica di Los Angeles alla base dei Top Gun: sono le tappe del viaggio di Michael Portillo in “Prossima fermata America”, in onda martedì 18 gennaio alle 20.15 su Rai5. Nella puntata, l’ex ministro britannico lascia Los Angeles per spostarsi a sud, verso San Diego, la città che ospita la base aeronautica americana, resa…

Oggi in TV: Omaggio a Renato Guttuso. Un “autoritratto”
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Renato Guttuso. Un “autoritratto”

In occasione dell’anniversario della morte di Renato Guttuso, il 18 gennaio 1987, Rai Cultura propone un omaggio al pittore tratto dalle Teche Rai, in onda  martedì 18 gennaio alle 19.15 su Rai5: si tratta di un’intervista a Guttuso che ne ricostruisce la vita, la passione politica e l’impegno sociale attraverso le opere: a partire da…

È disponibile in digitale “THE IKIGAI SERIES”, l'album del cantautore urban PELIGRO

È disponibile in digitale “THE IKIGAI SERIES”, l’album del cantautore urban PELIGRO

È disponibile in digitale “THE IKIGAI SERIES” (Maqueta Records, distribuito Artist First), l’album del cantautore urban PELIGRO (https://lnk.to/TheIKIGAISeries). Dopo “Mietta sono io” (2018), Peligro torna a collaborare con lo storico produttore e sound engineer del rap italiano Marco Zangirolami. Il progetto discografico “The Ikigai Series” unisce le melodie del pop e il ritmo del rap, creando così un equilibrio tangibile tra le due…

CASANOVA OPERA POP di Red Canzian - Debutto sold out a Venezia per il musical kolossal
 |  | 

CASANOVA OPERA POP di Red Canzian – Debutto sold out a Venezia per il musical kolossal

Venerdì 21 gennaio, con la prima di tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, debutta finalmente Casanova Opera Pop lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”. Nello stesso giorno esce, pubblicato da BMG, anche l’omonimo album in una lussuosa confezione…

Il Parioli: al via i concerti del lunedì con Chiamatemi Mimì con Marco Morandi e Claudia Campagnola
 | 

Il Parioli: al via i concerti del lunedì con Chiamatemi Mimì con Marco Morandi e Claudia Campagnola

Importanti collaborazioni arricchiscono la stagione del Parioli. L’Associazione OMNIARTE, sotto la direzione artistica del M. Maurizio Trippitelli porta in scena “I Concerti del Lunedì in Teatro” a partire dal 24 gennaio 2022. La rassegna aprirà con “Chiamatemi Mimì” di Paolo Logli, con Marco Morandi e Claudia Campagnola A seguire, per “I Concerti del Lunedì in…

Oggi in radio: Renato Pozzetto a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Loredana Lecciso e Maria Teresa Ruta
 | 

Oggi in radio: Renato Pozzetto a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Loredana Lecciso e Maria Teresa Ruta

Su Rai Isoradio continuano i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti,  dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, con a bordo tanti personaggi del mondo dello spettacolo e non solo. Domani, martedì 18 gennaio, ospiti del programma saranno la giornalista e conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta, il vice presidente del Wwf Italia, Dante Caserta e…

Oggi in TV: Al via “Meteo Spazio” con Riccardo Cresci e Linda Raimondo. Il primo programma sul Meteo del sistema solare dedicato ai ragazzi
 |  | 

Oggi in TV: Al via “Meteo Spazio” con Riccardo Cresci e Linda Raimondo. Il primo programma sul Meteo del sistema solare dedicato ai ragazzi

La nuova frontiera della meteorologia è “Meteo Spazio”, il primo programma televisivo che ogni settimana spiegherà ai ragazzi e alle persone curiose e di vasti orizzonti che tempo fa nel sistema solare. “Meteo Spazio”, il nuovo programma di Rai Ragazzi e Rai Pubblica Utilità, in onda da martedì 18 gennaio, alle 16.40 su Rai Gulp…

Oggi in TV: “No Women No Panel”, il 18 gennaio la Firma del Memorandum d’intesa. Diretta streaming su questo sito
 |  | 

Oggi in TV: “No Women No Panel”, il 18 gennaio la Firma del Memorandum d’intesa. Diretta streaming su questo sito

La Firma del Memorandum d’intesa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Martedì 18 gennaio ore 16.00 No Women No Panel Senza donne non se ne parla Saranno presenti: Elena Bonetti – Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Marinella Soldi – Presidente Rai i rappresentanti di Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro…

Il film del giorno: "Volver" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Volver” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Volver, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Due sorelle orfane, Raimunda (Penélope Cruz) e Sole (Lola Dueñas), abitano a Madrid nonostante siano originarie di un paese de La Mancia. Qui vivono ancora Agustina (Blanca Portillo), una cara amica, e la zia Paula (Chus Lampreave), molto vecchia e malata,…

Peppe Barra in Non c'è niente da ridere - Sala Umberto
 | 

Peppe Barra in Non c’è niente da ridere – Sala Umberto

“Vi fa molto ridere questa mia poesia? – dice l’Attore al pubblico che si sbellica – Ci ho messo cinque anni per scriverla!” Qui sta la chiave di questo spettacolo, da qui il titolo: Non c’è niente d ridere. Uno spettacolo al contrario che incuriosisce, sorprende e diverte, fin dalla prima scena. Anche la scenografia…

Fertili Terreni Teatro: al via il calendario di spettacoli della seconda parte di stagione Over The Rainbow
 | 

Fertili Terreni Teatro: al via il calendario di spettacoli della seconda parte di stagione Over The Rainbow

Giovedì 20 gennaio Fertili Terreni Teatro torna con la seconda parte della sua stagione 2021-2022 Over The Rainbow: 28 i titoli che compongono la programmazione che da gennaio a maggio andrà in scena nei tre teatri torinesi di San Pietro in Vincoli Zona Teatro, Bellarte e OFF TOPIC. Si inizia con lo spettacolo Ruy Blas. Quattro quadri sull’identità e sul coraggio, in scena il 20 e…

Oggi in TV: Il Cineca di Bologna a “Futuro24”. Obiettivo anche sul supercalcolatore Leonardo
 |  | 

Oggi in TV: Il Cineca di Bologna a “Futuro24”. Obiettivo anche sul supercalcolatore Leonardo

E’ il maggiore centro di calcolo in Italia, a servizio della ricerca scientifica ma anche della pubblica amministrazione e delle imprese. “Futuro24” – il settimanale di scienza e tecnologia curato da Andrea Bettini e Marco Dedola in onda martedì 18 gennaio alle 14.45 e 20.45 su Rainews24 – parlerà del Cineca di Bologna e dei suoi supercomputer, a partire dal…

Oggi in TV: Passato e Presente. I profughi ungheresi
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I profughi ungheresi

A partire dagli anni Cinquanta, l’Italia diventa luogo di approdo per flussi di rifugiati politici di varia provenienza, legati soprattutto alle dinamiche della guerra fredda. I primi profughi arrivano dall’Europa orientale, in particolare dall’Ungheria dopo il 1956. La fallita rivoluzione antisovietica e la repressione dell’Armata Rossa spingono circa 180 mila ungheresi a fuggire dal Paese:…

Oggi in TV: Naufragio Concordia a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini intervista Pablo Trincia
 | 

Oggi in TV: Naufragio Concordia a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini intervista Pablo Trincia

La sera del 13 gennaio 2012, un secolo dopo il naufragio del Titanic, la nave passeggeri Costa Concordia urta gli scogli davanti all’isola del Giglio. Mentre la nave affonda parzialmente le circa quattromila persone a bordo vengono soccorse, ma in 32, tra passeggeri e equipaggio, perdono la vita. Il giornalista Pablo Trincia, ospite di Giorgio Zanchini…

HIGHSNOB e HU - in gara al Festival di Sanremo 2022 con il brano "ABBI CURA DI TE"
 | 

HIGHSNOB e HU – in gara al Festival di Sanremo 2022 con il brano “ABBI CURA DI TE”

Highsnob e Hu, nomi d’arte di Michele Matera e Federica Ferracuti, sono due talenti della nuova generazione musicale che si presentano per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Abbi cura di te”. Non li accomuna solo la lettera con cui iniziano i lori nomi, ma sono due artisti capaci di unire il pop e il rap con…

"LUCIA BOSÈ, DIVA MILANESE": una rassegna cinematografica celebra la straordinaria attrice
 | 

“LUCIA BOSÈ, DIVA MILANESE”: una rassegna cinematografica celebra la straordinaria attrice

Dal 28 al 30 gennaio presso Cineteca Milano MIC si terrà “Lucia Bosè, diva milanese”, una tre giorni dedicata alla grande attrice milanese, una musa apprezzata in tutto il mondo, coraggiosa e indipendente, che ha inizio proprio in occasione del giorno del suo compleanno (28 gennaio 1931). Il programma prevede la proiezione di tre delle sue più meravigliose interpretazioni: Cronaca di un amore (1950)…

Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione Imago Mundi presentano Treviso Contemporanea
 | 

Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione Imago Mundi presentano Treviso Contemporanea

Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione Imago Mundi presentano, dal 5 febbraio al 29 maggio 2022, “TREVISO CONTEMPORANEA”, progetto che si sviluppa a partire da una piattaforma espositiva di tre mostre in tre diversi luoghi nel cuore della città di Treviso e che agiranno con il tema comune “MAPPARE IL MONDO”. Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione…

Oggi in TV: I problemi e i disagi della scuola in presenza a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa
 |  | 

Oggi in TV: I problemi e i disagi della scuola in presenza a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa

I disagi della scuola italiana che rimane aperta in presenza, tra nuovi protocolli e contagi in crescita. Ci sono difficoltà nell’approvvigionamento delle mascherine FFP2 e carenze di organico, aggravate dalla pandemia. Intanto restano ancora aperti i problemi legati ai mezzi di trasporto pubblici troppo affollati, alle classi pollaio ed agli edifici scolastici inadeguati. Per evitare…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute del cervello e la radioterapia. In sommario anche il rapporto tra scienza e colori e i frutti esotici
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute del cervello e la radioterapia. In sommario anche il rapporto tra scienza e colori e i frutti esotici

Come si può mantenere il cervello giovane e allenato? Risponde il professor Sandro Sorbi, ordinario di Neurologia all’Università degli Studi di Firenze, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 18 gennaio alle 10.40 su Rai3. Lo spazio dedicato alla nutrizione si occupa di frutti esotici…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 18 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “Mon école: une carrière brillante” tenuta dalla professoressa Anna Tranquilli dell’Istituto alberghiero “Vincenzo Gioberti” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Scienza della terra: “Il moto dei pianeti intorno al Sole. Le leggi…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. A Tor Bella Monaca non piove mai
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. A Tor Bella Monaca non piove mai

Cattivi si nasce o si diventa? Mauro, un ragazzo poco più che trentacinquenne, sta per scoprirlo a sue spese. La sua ex fidanzata Samantha, bella e sensuale come poche, l’ha lasciato per un dottore, ma lui non si dà pace. Vuole trovare il modo di riconquistarla, ma anche di iniziare a “vivere”. Distrutto da lavoretti…

Stasera in TV: La vita segreta del caos. Il mondo naturale e le leggi della fisica
 |  | 

Stasera in TV: La vita segreta del caos. Il mondo naturale e le leggi della fisica

La teoria del caos evoca immagini di tempo imprevedibile, crolli economici e scienze sbagliate. Ma c’è un lato affascinante e nascosto nel caos, che gli scienziati stanno solo ora cominciando a capire. Lo racconta il doc “La vita segreta del caos”, in onda lunedì 17 gennaio alle 21.30 su Rai Scuola. Si scopre che la…

Italia 1 - Roberto GIACOBBO torna in EGITTO con Zahi HAWASS
 | 

Italia 1 – Roberto GIACOBBO torna in EGITTO con Zahi HAWASS

Appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», lunedì 17 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo torna in Egitto. Si ricostituisce la mitica coppia con Zahi Hawass: I due, insieme, vanno alla scoperta di Saqqara: un’occasione per conoscere altri aspetti della vita degli antichi Egizi, vedere piramidi meno note e ammirare una sorprendente mummia. Con la Sindrome…

Recensione: “L’Alimentazione spiegata ai bambini”- Mangiare bene divertendosi

Recensione: “L’Alimentazione spiegata ai bambini”- Mangiare bene divertendosi

L’Alimentazione spiegata ai bambini di Andrea Laprovitera Illustrazioni di Agnese Nassisi Edizioni Becco Giallo Oggigiorno siamo subissati dalla pubblicità, a volte esagerata ma molto invitante e convincente, di merendine, snack, patatine e tante altre leccornie graditissime ai bambini. Non sempre però la qualità organolettica corrisponde a un’adeguata e sana alimentazione. Ci viene pertanto spontanea la…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" Luca Zaia - Tra i temi: la corsa al Quirinale, le limitazioni anti-contagio, nuove testimonianze sulle violenze di capodanno, le ultime novita' sulla morte di David Rossi
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” Luca Zaia – Tra i temi: la corsa al Quirinale, le limitazioni anti-contagio, nuove testimonianze sulle violenze di capodanno, le ultime novita’ sulla morte di David Rossi

Lunedì 17 gennaio, a “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica, in onda su Retequattro in prima serata, ospite di Nicola Porro sarà il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Tra i temi principali affrontati nel corso della puntata: la corsa per il Quirinale a una settimana esatta dall’inizio delle votazioni, ospedali, aziende e famiglie alle prese con i casi di…

Stasera in TV: Il western classico con La Banda di Harry Spikes. Con Lee Marvin e Ron Howard
 | 

Stasera in TV: Il western classico con La Banda di Harry Spikes. Con Lee Marvin e Ron Howard

Lunedì 17 gennaio, per il classico appuntamento su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il cinema western, andrà in onda in prima serata il film “La banda di Harry Spikes”. La pellicola, diretta da Richard Fleischer, vede come protagonista Lee Marvin affiancato da un giovanissimo Ron Howard. Will, Les e Tod, tre giovani…