Vite di Ginius - il 17 gennaio alla Sala Umberto
 | 

Vite di Ginius – il 17 gennaio alla Sala Umberto

Max Mazzotta, fondatore e direttore artistico di Libero Teatro, da vent’anni attivo in Calabria con progetti nati in sinergia con l’Università della Calabria, per cui cura laboratori teatrali in collaborazione con il dipartimento di studi umanistici dell’ateneo e allievo di un mostro sacro del teatro come Giorgio Strehler, con il quale ha lavorato all’interno delle…

Marche, una scalata in bici di 113 ore consecutive: la storia di Giacomo Pieri, detto Zico, in un documentario
 |  | 

Marche, una scalata in bici di 113 ore consecutive: la storia di Giacomo Pieri, detto Zico, in un documentario

E’ la storia di Giacomo Pieri, detto Zico, e della sua passione per il ciclismo estremo, ma anche di una ricerca dentro la spiritualità umana, che viene raccontata nel documentario “Limitless pedalando oltre se stessi”, realizzato da da due videomaker fiorentini Tommaso Maionchi e Matteo Gazzarri che racconta di questa impresa ovvero l’Everesting, una disciplina sportiva estrema che ti porta a scalare una…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21: cerimonia di chiusura al Teatro Regio di Parma

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21: cerimonia di chiusura al Teatro Regio di Parma

Venerdì 14 gennaio dalle 15 al Teatro Regio, Parma celebra la chiusura del suo biennio da Capitale Italiana della Cultura con una cerimonia che ripercorre le tappe salienti degli anni 2020 e 2021, e guarda al futuro delle prossime Capitali della Cultura. Dopo i saluti istituzionali, l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra…

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. I fatti della settimana con Concita De Gregorio
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. I fatti della settimana con Concita De Gregorio

Una lettera inviata alla ragazza che è stata, per incoraggiare se stessa alla passione, alla gentilezza, alla consapevolezza. Partendo da un confronto tra passato e presente, Concita De Gregorio, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, venerdì 14 gennaio alle 12.45 su Rai3, analizza il difficile momento che stiamo attraversando e commenta i fatti principali della…

Oggi in TV: A Fuori Tg le “cure varianti”. Maria Rosaria De Medici tra vaccini e nuovi farmaci
 |  | 

Oggi in TV: A Fuori Tg le “cure varianti”. Maria Rosaria De Medici tra vaccini e nuovi farmaci

Con l’avvento della variante omicron diventa necessario riformulare al più presto i parametri per il contenimento della pandemia. Il nuovo virus ha reso quasi inutili la gran parte dei monoclonali. Presto in campo nuovi farmaci e nuovi vaccini per limitare al massimo le ospedalizzazioni e non intasare le terapie intensive. Se ne parlerà a Fuori…

Il film del giorno: "Liam" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Liam” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Liam, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Liam ha sette anni e vive in un quartiere irlandese cattolico a Liverpool. La sua è una famiglia affettuosa in cui lui, suo fratello e sua sorella entrambi più grandi, vivono sereni con i genitori. I tempi sono duri ma…

Premio Fabrizio De André XX: Lorenzo Santangelo vince la sezione musica
 | 

Premio Fabrizio De André XX: Lorenzo Santangelo vince la sezione musica

Si è conclusa ieri all’Auditorium Parco della Musica di Roma la XX edizione del Premio Fabrizio De André, con la vittoria di Lorenzo Santangelo per la sezione musica, che si è esibito con il brano L’arancio. L’artista romano riceverà un contributo da parte di Nuovo IMAIE di  € 10.000,00 ( tramite i fondi art. 7 L 93/92 Bando Nuovo IMAIE)…

IL PADRINO - di Francis Ford Coppola - PARAMOUNT PICTURES CELEBRA IL 50° ANNIVERSARIO DEL CAPOLAVORO CINEMATOGRAFICO dal 22 al 24 marzo al CINEMA
 | 

IL PADRINO – di Francis Ford Coppola – PARAMOUNT PICTURES CELEBRA IL 50° ANNIVERSARIO DEL CAPOLAVORO CINEMATOGRAFICO dal 22 al 24 marzo al CINEMA

“Sono molto orgoglioso de Il Padrino, che ha certamente definito la prima parte della mia vita creativa”, ha detto Francis Ford Coppola. In questo tributo per il 50° anniversario, è gratificante celebrare questa pietra miliare con la Paramount insieme ai meravigliosi fan che lo hanno amato per decenni, alle giovani generazioni che lo trovano ancora attuale…

Oggi in TV: A “Play Digital” l’industria dei videogame. Conduce Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: A “Play Digital” l’industria dei videogame. Conduce Diletta Parlangeli

Un’industria florida che vale oltre 2 miliardi solo in Italia e, in generale, più di tutta Hollywood. Il settore dei videogiochi non conosce crisi, anzi, secondo l’Italian Interactive Digital Entertainment Association. l’associazione di settore italiana, nel 2020 è cresciuto del 21,9 per cento rispetto al 2019, complice lo scoppio della pandemia che ha aumentato la domanda di intrattenimento….

Oggi in TV: “”Vlady e Miró” svernano sulle Dolomiti. Due amici in un comico letargo
 | 

Oggi in TV: “”Vlady e Miró” svernano sulle Dolomiti. Due amici in un comico letargo

È inverno in Italia. Gli abitanti di boschi e montagne si preparano ad affrontare la stagione più insidiosa. In una grotta delle Dolomiti bellunesi, l’orso Miró e l’orsetto lavatore Vlady hanno deciso di trascorrere il lungo letargo insieme. Ma c’è un problema: appena si addormenta, Miró comincia a russare impedendo a Vlady di riposare! Riuscirà…

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: dimissioni in vista per Boris? Johnson e la festa durante l’isolamento
 |  | 

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: dimissioni in vista per Boris? Johnson e la festa durante l’isolamento

Boris Johnson sta affrontando le richieste di dimissioni da parte dei Tories più anziani dopo aver ammesso di aver partecipato a una festa “bring your own booze” (porta i tuoi alcolici) durante l’isolamento. Il primo ministro si è scusato per il modo in cui ha gestito l’evento nel giardino di Downing Street nel maggio 2020…

GALLERIA POGGIALI - Firenze. Prorogata fino al 5 marzo 2022 la mostra Arnulf Rainer. Colori nelle mani
 |  | 

GALLERIA POGGIALI – Firenze. Prorogata fino al 5 marzo 2022 la mostra Arnulf Rainer. Colori nelle mani

È prorogata fino al 5 marzo 2022 la mostra Colori nelle mani dell’artista austriaco Arnulf Rainer (Baden, 8 dicembre 1929) presso la Galleria Poggiali di Firenze nelle sue due sedi di via della Scala e di via Benedetta. La mostra, con la curatela di Helmut Friedel, negli scorsi mersi ha riscontrato un grande successo di…

HANSON, in arrivo il nuovo album "RED GREEN BLUE" e un tour mondiale
 | 

HANSON, in arrivo il nuovo album “RED GREEN BLUE” e un tour mondiale

Il trio pop-rock degli Hanson annuncia il suo Red Green Blue World Tour, che toccherà l’Italia in un’unica occasione: lunedì 20 giugno 2022 ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti saranno in vendita sui circuiti Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket a partire dalle 10 di giovedì 20 gennaio.  L’annuncio arriva in contemporanea a quello dell’uscita di un nuovo album che comprende i tre progetti solisti dei fratelli. Red Green Blue sarà pubblicato su…

Al via la decima edizione di “Onesti nello Sport”, il concorso nazionale per promuovere e diffondere la cultura della legalità sportiva
 |  | 

Al via la decima edizione di “Onesti nello Sport”, il concorso nazionale per promuovere e diffondere la cultura della legalità sportiva

Si è tenuta, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, la presentazione online della decima edizione di “Onesti nello Sport”, il concorso nazionale, che si svolge ogni anno a partire dal 2012, rivolto alle studentesse e agli studenti degli Istituti di II grado. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e l’Istituto per il…

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi della spalla e il singhiozzo. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi anche nutrizione e benessere
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi della spalla e il singhiozzo. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi anche nutrizione e benessere

Si apre con un approfondimento sui disturbi della spalla il nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 14 gennaio alle 10.40 su Rai3. Ne parla il professor Alessandro Castagna, Responsabile UO di Ortopedia della spalla presso l’Istituto Humanitas di Milano e ordinario di Ortopedia…

Oggi in TV: Enrico Vanzina a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Enrico Vanzina a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci

Cinema e l’approfondimento dei fatti della settimana. La puntata di “Tg2 Italia”, condotta da Marzia Roncacci, in onda venerdì 14 gennaio alle 10.00 su Rai 2 si aprirà con l’intervista ad Enrico Vanzina, regista di alcuni dei film che hanno lasciato il segno nella storia del cinema italiano. Poi la rubrica “7 Giorni”, dedicata agli…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 14 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Russo: “Lezione di russo” tenuta dalla professoressa Darya Vasilyeva dell’I.S.I.S.S. Magnaghi Solari Salsomaggiore Terme (PR) (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Pensiero, Linguaggio, Metamorfosi Digitale”, tenuta dal professor Giovanni Claudio Demartini del Politecnico di…

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un’imperatrice. Storia di Elisabetta di Baviera
 | 

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un’imperatrice. Storia di Elisabetta di Baviera

Dal matrimonio a Vienna con l’imperatore Franz Joseph fino alla drammatica morte del 1898 a Ginevra per mano di un anarchico italiano. La vita dell’affascinante e controversa imperatrice d’Austria, Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, è al centro del doc “Sissi: vita e morte di un’imperatrice” in onda giovedì 13 gennaio alle 22.10 su Rai…

Stasera in TV: “Doc – Nelle tue mani”, al via la seconda stagione. Il ‘medical’ made in Italy tra realismo, speranza e pandemia
 | 

Stasera in TV: “Doc – Nelle tue mani”, al via la seconda stagione. Il ‘medical’ made in Italy tra realismo, speranza e pandemia

Dopo il grande successo della passata stagione, da giovedì 13 gennaio, torna su Rai1 in prima serata alle 21.25, “Doc – Nelle tue mani”, la fiction tratta da una storia vera, raccontata in “ Meno dodidci” di Pierdante Piccioni e Pirangelo Sapegno con le nuove vicissitudini del dottor Andrea Fanti, primario del reparto di Medicina…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

La corsa dei contagi e le misure per provare a salvare gli ospedali dal rischio ondata di ricoveri dei non vaccinati. Tutto quello che non è stato fatto per riaprire le scuole in sicurezza. La battaglia politica per il Quirinale che si accende. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani dalle 21.15 su La7. Tra…

Recensione: "Takeaway", l'ultimo di Libero De Rienzo è un film-denuncia

Recensione: “Takeaway”, l’ultimo di Libero De Rienzo è un film-denuncia

Takeaway, per la regia di Renzo Carbonera e in uscita il 20 gennaio nelle sale di tutta Italia, è l’ultimo film di Libero De Rienzo. O almeno, l’ultimo con un ruolo da coprotagonista. Il suo personaggio, Johnny, si è rifugiato tra le cime del Terminillo (in realtà il film è girato a metà tra il…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" tra i temi: l’aumento dei contagi e dei ricoveri - L’incremento dei prezzi di energia e materie prime - Gli ultimi aggiornamenti sulle aggressioni in piazza Duomo a Capodanno
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” tra i temi: l’aumento dei contagi e dei ricoveri – L’incremento dei prezzi di energia e materie prime – Gli ultimi aggiornamenti sulle aggressioni in piazza Duomo a Capodanno

Giovedì 13 gennaio, in prima serata su Retequattro, torna “Dritto e rovescio”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio. Nel corso della serata, con il presidente dei senatori di Italia Viva Davide Faraone, il senatore Maurizio Gasparri (FI) e il Direttore del reparto di Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti, verranno commentati i nuovi numeri di contagi e…

Stasera in TV: “Costa Concordia: Cronaca di un disastro”. Per la prima volta un docudrama ricostruisce il naufragio della Concordia in memoria delle 32 vittime
 | 

Stasera in TV: “Costa Concordia: Cronaca di un disastro”. Per la prima volta un docudrama ricostruisce il naufragio della Concordia in memoria delle 32 vittime

A dieci anni dalla tragedia, “Costa Concordia – Cronaca di una catastrofe” ricostruisce per la prima volta nel dettaglio gli avvenimenti di quella notte con materiale d’archivio inedito, nuove interviste e ricostruzioni filmate. Il racconto della terribile notte del 13 gennaio 2012 in cui la nave da crociera finì contro gli scogli dell’isola del Giglio,…

Stasera in TV: Burden of Truth” il procedural thriller in prima serata. Protagonista Kristin Kreuk
 | 

Stasera in TV: Burden of Truth” il procedural thriller in prima serata. Protagonista Kristin Kreuk

Da giovedì 13 gennaio arriva in prima serata, alle 21.20 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), “Burden of Truth”, la serie tv interpretata dalla star del piccolo schermo Kristin Kreuk nei panni di una novella Erin Brockovich, alle prese con il potere delle lobby farmaceutiche e il razzismo che investe ancora oggi le comunità…

Stasera in TV: “Il Tabaccaio di Vienna”. Con Simon Morzé, Bruno Ganz e Johannes Krisch
 | 

Stasera in TV: “Il Tabaccaio di Vienna”. Con Simon Morzé, Bruno Ganz e Johannes Krisch

La proposta di Rai3 per giovedì 13 gennaio, alle 21.20, è il film “Il Tabaccaio di Vienna”, di Nikolaus Leytner con Simon Morzé, Bruno Ganz e Johannes Krisch. Franz, poco più che adolescente, vive con la madre, Margarete, in un villaggio austriaco. Il lavoro scarseggia, così quando il suo patrigno muore, Margarete decide di mandarlo…

Torna MASTERCHEF ITALIA: alla scoperta delle proprie radici e della cucina povera | Prova in esterna in Val di Sole
 |  | 

Torna MASTERCHEF ITALIA: alla scoperta delle proprie radici e della cucina povera | Prova in esterna in Val di Sole

La competizione di MasterChef Italia diviene sempre più serrata e un emozionante viaggio tra i ricordi del passato donerà linfa ed energia. Giovedì 13 gennaio, su Sky e in streaming su NOW, gli aspiranti chef devono affrontare nuove prove per dimostrare ai tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli di meritarsi un posto tra i fornelli più ambiti della Penisola. La Mystery Box accompagnerà i…

Ascanio Celestini in Museo Pasolini - nasce Oltre il Teatro
 | 

Ascanio Celestini in Museo Pasolini – nasce Oltre il Teatro

Nell’anno delle celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, al Teatro Carcano di Milano in scena dall’1 al 6 febbraio 2022 MUSEO PASOLINI, il nuovo spettacolo del grande narratore ASCANIO CELESTINI, che si concentra sulla sua figura con la consueta empatia frammista di ironia e disincanto, continuando a tessere le fila di una poetica epopea popolare, fatta…

VALERIO LUNDINI all'Auditorium Conciliazione con Il mansplaining spiegato a mia figlia
 | 

VALERIO LUNDINI all’Auditorium Conciliazione con Il mansplaining spiegato a mia figlia

Personaggio dell’anno, acclamato dalla critica e dagli addetti ai lavori, dopo il successo in seconda serata su RAI DUE, con le irriverenti interviste di Una Pezza di Lundini, e dopo il tutto esaurito nelle 24 tappe di tour estivo, Valerio Lundini arriva con 3 date all’Auditorium Conciliazione di Roma il 15, 16 e 17 gennaio 2022 con Il mansplaining…

Stasera in TV: La Dori. Un dramma musicale del ‘600
 | 

Stasera in TV: La Dori. Un dramma musicale del ‘600

Dal Festival di Musica antica di Innsbruck, Rai Cultura propone “La Dori”, dramma musicale in tre atti del compositore aretino Pietro Antonio Cesti su libretto di Giovanni Filippo Apolloni, in onda giovedì 13 gennaio alle 21.15 su Rai5. A dirigere l’Accademia Bizantina e Ottavio Dantone. Protagonisti dell’opera – con la regia di Stefano Vizioli –…

Stasera in TV: Un viaggio a Chateau Gaillard. La fortezza di Cuor di Leone
 | 

Stasera in TV: Un viaggio a Chateau Gaillard. La fortezza di Cuor di Leone

Un viaggio in Normandia alla scoperta del castello di Chateau Gaillard: lo propone il documentario “Chateau Gaillard. La fortezza di Cuor di Leone”, in onda in giovedì 13 gennaio alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Voluta per fermare l’avanzata del re di Francia Filippo Augusto in Normandia e…