Stasera torna "Antiquitas" su PuntoZip con Enzo Falcone e Anastasia Marano
 |  | 

Stasera torna “Antiquitas” su PuntoZip con Enzo Falcone e Anastasia Marano

Clementina Sdino Starace ci conduce alla scoperta dell’archeologia…e non solo! Stasera in diretta streaming alle ore 21.00. Ospiti Enzo Falcone, dell’Antica Tipografia Falcone con la figlia Antonella e dalla redazione di PuntoZip Anastasia Marano. Potrai seguire la diretta: – sulla pagina di PuntoZip https://www.facebook.com/puntozipnet – sul canale Twitch https://twitch.tv/PuntoZip_ Per chi non fosse “social” sarà comunque possibile…

Stasera in TV: “Operation finale” Ultimo film della programmazione. “Una settimana per non dimenticare”
 | 

Stasera in TV: “Operation finale” Ultimo film della programmazione. “Una settimana per non dimenticare”

L’ultimo film dedicato alla Shoah, per la programmazione di Rai Movie nella settimana in cui ricorre il Giorno della Memoria, è “Operation Finale”, in onda venerdì 28 gennaio alle 21.10. Racconta l’operazione che portò alla cattura, in Argentina, di Adolf Eichmann, fra i principali responsabili della famigerata “Soluzione Finale”, per poterlo sottoporre allo storico processo…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Missione Royal Navy
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Missione Royal Navy

Settembre 1939. Dopo essere stato artefice del primo affondamento tramite U-Boot della Seconda guerra mondiale, il comandante tedesco Gunther Prien viene improvvisamente richiamato dal suo servizio di pattugliamento e gli viene offerta una missione segreta per colpire la Royal Navy nel suo porto di Scapa Flow. La missione incontra molti ostacoli, ma è un successo….

Sanremo 2022: I Meduza superospiti internazionali della prima serata del Festival
 | 

Sanremo 2022: I Meduza superospiti internazionali della prima serata del Festival

Sanremo chiama, MEDUZA risponde. Il formidabile trio di producer italiani (Island Records) da 8 miliardi di stream, fra i più famosi e richiesti al mondo, trasformerà per una notte – quella del 1 febbraio – il palco dell’Ariston in un dancefloor infuocato, dando una vibrante scarica di adrenalina alla 72esima edizione del Festival di Sanremo, dove approderanno in qualità di superospiti…

GIORNATA NAZIONALE di PREVENZIONE dello SPRECO ALIMENTARE: la DIVULGATRICE SCIENTIFICA ELIANA LIOTTA e MASSIMO CIRRI, VOCE DI CATERPILLAR, SONO gli AMBASCIATORI di BUONE PRATICHE
 | 

GIORNATA NAZIONALE di PREVENZIONE dello SPRECO ALIMENTARE: la DIVULGATRICE SCIENTIFICA ELIANA LIOTTA e MASSIMO CIRRI, VOCE DI CATERPILLAR, SONO gli AMBASCIATORI di BUONE PRATICHE

Sono la divulgatrice scientifica Eliana Liotta, giornalista e autrice di best seller, e l’autore e conduttore Massimo Cirri, voce storica del cult radiofonico Caterpillar di Rai Radio2, gli Ambasciatori di Buone Pratiche della campagna Spreco Zero 2022: attraverso il loro impegno promuovono quotidianamente i valori dello sviluppo sostenibile e l’attenzione a nuovi stili di vita, rispettosi della salute “unica” dell’uomo e…

M77 Gallery - "Il tempo dell'incalcolabile" di Maria Lai a Milano
 |  | 

M77 Gallery – “Il tempo dell’incalcolabile” di Maria Lai a Milano

M77 presenta Il tempo dell’incalcolabile, progetto dedicato all’artista Maria Lai, curato ed ideato per gli spazi della galleria da Alberto Salvadori che rimarrà aperta al pubblico sino a sabato 26 febbraio 2022. La mostra, realizzata in collaborazione con l’Archivio Maria Lai, offre uno sguardo sull’opera dell’artista sarda con un progetto che verte sugli aspetti mitopoietici del suo lavoro. Il…

Oggi in TV: Città segrete. Baku
 |  | 

Oggi in TV: Città segrete. Baku

Da sempre crocevia tra Oriente e Occidente, sull’antica Via della Seta, Baku offre uno mix tra l’antico e il moderno: Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della capitale dell’Azerbaijan, paese ex Urss che si affaccia sul Mar Caspio, in “Città segrete” in onda venerdì 28 gennaio alle 20.25 su Rai5. Qui la vita…

Oggi in TV: Ombre elettriche. L’arte degli anni Sessanta
 |  | 

Oggi in TV: Ombre elettriche. L’arte degli anni Sessanta

Lo stile e l’arte degli anni ’60 visti attraverso Franco Angeli, Tano Festa, Mario Schifano: li racconta il documentario “Ombre elettriche”, di Giuseppe Sansonna, prodotto da Rai Cultura, con la consulenza scientifica di Alessandro Masi, in onda venerdì 28 gennaio alle 19.35 su Rai5. In primo piano, l’opera di tre pittori visionari e inquieti, legati…

Oggi "Pomeriggi Letterari" di PuntoZip ospita BRUNO MORCHIO
 |  | 

Oggi i “Pomeriggi Letterari” di PuntoZip con BRUNO MORCHIO

Un nuovo appuntamento con Pomeriggi Letterari, oggi pomeriggio alle ore 18.30 in diretta streaming. Protagonista BRUNO MORCHIO, autore di NEL TEMPO SBAGLIATO (Garzanti). Legge i brani l’attrice CATERINA ROSSI. È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato, non può vedere la figlia e deve affrontare il doloroso trasloco di ufficio…

MAXXI - Oggi due appuntamenti: "Fragments of Extinction" di David Monacchi, lectio e film screening in occasione della mostra di Salgado, e incontro con Gian Maria Tosatti, vincitore del Premio Frescobaldi 2021
 |  |  | 

MAXXI – Oggi due appuntamenti: “Fragments of Extinction” di David Monacchi, lectio e film screening in occasione della mostra di Salgado, e incontro con Gian Maria Tosatti, vincitore del Premio Frescobaldi 2021

Nuovo appuntamento, in presenza, nell’Auditorium del MAXXI oggi, venerdì 28 gennaio alle 18.00, nell’ambito della grande mostra Sebastião Salgado. Amazônia, che sta riscuotendo uno straordinario successo con oltre 102 mila visitatori tra ottobre e dicembre, e che raccoglie più di 200 scatti dell’Amazzonia brasiliana, mettendo in evidenza la fragilità di questo ecosistema. David Monacchi, ricercatore, compositore e sound artist, presenterà…

Al Museo di Roma Google Arts & Culture per KLIMT: online il confronto tra due capolavori "Il Bacio" e "Le Tre Età della donna"
 |  | 

Al Museo di Roma Google Arts & Culture per KLIMT: online il confronto tra due capolavori “Il Bacio” e “Le Tre Età della donna”

Il Museo di Roma insieme a Google Arts & Culture portano online nuovi contenuti in occasione della mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, attualmente in corso al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al 27 marzo 2022.   Sulla piattaforma Google Arts & Culture si propone un confronto fra due opere iconiche dell’importante artista austriaco, curato da Franz Smola. Il confronto tra il Bacio conservato al…

UN PASSATO SENZA VELI - All'OFF/OFFTheatre le Grandi Dive del Burlesque - Di e con Giulia Di Quilio
 | 

UN PASSATO SENZA VELI – All’OFF/OFFTheatre le Grandi Dive del Burlesque – Di e con Giulia Di Quilio

Mercoledì 2 e giovedì 3 febbraio 2022 in Via Giulia è di scena l’antica arte dell’attesa, quella più seduttiva, ammaliante e ipnotica, di cui solo la femminilità è capace. Giulia Di Quilio è la protagonista di “Un Passato Senza Veli”, una pièce tra performance e monologhi, da cui provengono parole che “mettono a nudo” il corpo e il talento multiforme…

Oggi in TV: Martha Argerich & Friends. Con Antonio Pappano e Mischa Maisky
 | 

Oggi in TV: Martha Argerich & Friends. Con Antonio Pappano e Mischa Maisky

Un concerto da camera con un cast stellare: è “Marta Argerich & Friends”, in onda venerdì 28 gennaio alle 17.15 su Rai5. Prodotto dal Festival di Beppu in Giappone e andato in scena nel 2019 con l’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, il concerto vede Marta Argerich e Antonio Pappano al pianoforte per il Carnevale degli…

Oggi in TV: Scoprendo Volterra con “Sì Viaggiare”. Poi i tesori di Alcamo e lo sci in Abruzzo
 |  | 

Oggi in TV: Scoprendo Volterra con “Sì Viaggiare”. Poi i tesori di Alcamo e lo sci in Abruzzo

Volterra, provincia di Pisa, è una delle Città-stato dell’antica Etruria e anche la prima tappa di “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 che andrà in onda venerdì 28 gennaio alle 13.30. All’interno della cinta muraria che risale al quarto secolo avanti Cristo, la città toscana custodisce un affascinante Teatro romano. Una passeggiata nel centro storico…

Oggi in TV: A “Quante Storie” i fatti principali della settimana. Giorgio Zanchini incontra Dacia Maraini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” i fatti principali della settimana. Giorgio Zanchini incontra Dacia Maraini

Nella giornata in cui tutta l’Italia attende il nome del nuovo Presidente della Repubblica, nella puntata di Quante Storie, in onda venerdì 28 gennaio alle 12.45 su Rai3, Giorgio Zanchini ospita la scrittrice Dacia Maraini per commentare le novità sul Quirinale, ma anche per allargare l’analisi dei fatti della settimana, come l’arrivo in Italia del…

Il film del giorno: "My Skinny Sister" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “My Skinny Sister” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo My Skinny Sister, in onda su TV 2000 alle 21.10. Per la piccola Stella la sorella maggiore Katja è sempre stata un modello da seguire ed emulare per la sua bellezza e le sue abilità da pattinatrice. Quando però entra nell’eccitante fase dell’adolescenza, Stella realizza che Katja soffre di disturbi alimentari e che…

Auditorium Parco della Musica - "Mediterraneo Ostinato" Stefano Saletti & Banda Ikona in concerto in Prima a Roma per "Errare Humanum Est"
 | 

Auditorium Parco della Musica – “Mediterraneo Ostinato” Stefano Saletti & Banda Ikona in concerto in Prima a Roma per “Errare Humanum Est”

Il 9 febbraio 2022 alle ore 21, all’Auditorium Parco della Musica, Stefano Saletti & Banda Ikona presentano per la prima volta a Roma l’ultimo lavoro discografico “Mediterraneo Ostinato”. “Mediterraneo ostinato”, finalista alle Targhe Tenco 2021 nella sezione dialetto e lingue minoritarie, dopo aver conquistato il 2° posto della World Music Charts Europe la classifica internazionale stilata dai giornalisti del circuito EBU, entrato nella classifica della Transglobal Music Chart,…

TeatroBasilica - Sonata per anime semplici e contrabbasso di Gianni Guardigli, con Elisabetta De Palo e Carla Tutino.
 | 

TeatroBasilica – Sonata per anime semplici e contrabbasso di Gianni Guardigli, con Elisabetta De Palo e Carla Tutino.

Sarà in scena al TeatroBasilica il 29 gennaio ore 21.00 e 30 gennaio ore 17.45 lo spettacolo “Sonata per anime semplici e contrabbasso” di Gianni Guardigli, con Elisabetta De Palo e Carla Tutino. Il 27 gennaio 1945 furono aperti i cancelli di Auschwitz, campo di concentramento e di sterminio costruito dai nazisti, dove persero la…

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg “Verso il Quirinale”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Simona Colarizi e Agnese Pini
 |  | 

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg “Verso il Quirinale”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Simona Colarizi e Agnese Pini

Domani, venerdì 28 gennaio, quinta votazione per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Con Maria Rosaria De Medici a Speciale Fuori Tg “Verso il Quirinale”, in onda alle 12.25 su Rai3, la storica Simona Colarizi e la direttrice de La Nazione Agnese Pini. Fuori Tg è lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura…

Oggi in TV: Al via “Operation Ouch”, la serie educational che racconta il corpo umano. In esclusiva sul canale digitale Rai
 | 

Oggi in TV: Al via “Operation Ouch”, la serie educational che racconta il corpo umano. In esclusiva sul canale digitale Rai

Storie animate, riprese dal vivo, modelli esplicativi ed esperimenti emozionanti. Da venerdì 28 gennaio arriva in esclusiva su RaiPlay “Operation Ouch”, la serie educational di 8 puntate da 30 minuti, condotta da Chris e Xand, fratelli gemelli e medici che sanno stupire ed intrattenere i bambini con il loro approccio scientifico unito ad un linguaggio…

Oggi in TV: A “Play Digital” Wordle, il puzzle game del momento. Conduce Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: A “Play Digital” Wordle, il puzzle game del momento. Conduce Diletta Parlangeli

È il fenomeno del momento. In poco tempo ha conquistato oltre 2 milioni di persone, diventando virale in tutto il mondo. Si tratta di “Wordle”, il puzzle game inventato da Josh Wardle. Ma cos’è questo gioco che sembra avere tutte le carte in regola per diventare un fenomeno di massa? Perché ha avuto successo così velocemente?…

La rockstar della fisica GABRIELLA GREISON all'Auditorium Santa Chiara con UCCIDERÒ IL GATTO DI SCHRÖDINGER
 |  | 

La rockstar della fisica GABRIELLA GREISON all’Auditorium Santa Chiara con UCCIDERÒ IL GATTO DI SCHRÖDINGER

Gabriella Greison torna a teatro domenica 6 febbraio all’Auditorium Santa Chiara di Trento con Ucciderò il gatto di Schroedinger, il sorprendente spettacolo diretto da Marco Caronna, prodotto da Imarts e tratto dal suo romanzo di successo edito da Mondadori, già considerato un romanzo di formazione (ore 17.30, prevendite su Primi alla prima e su Ticketone). “Il volto rivoluzionario della scienza in…

Giorno della Memoria, premiate al Ministero dell’Istruzione le scuole vincitrici del concorso “I giovani ricordano la Shoah”
 | 

Giorno della Memoria, premiate al Ministero dell’Istruzione le scuole vincitrici del concorso “I giovani ricordano la Shoah”

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) Noemi Di Segni hanno premiato le studentesse e gli studenti delle scuole vincitrici del concorso “I giovani ricordano la Shoah”, per l’anno scolastico 2021/2022. L’evento, che si è tenuto presso il Palazzo dell’Istruzione, ha aperto le celebrazioni per il Giorno della Memoria. La premiazione…

Al Sistina cresce l'entusiasmo per Mamma Mia! che resta in scena fino a San Valentino, lunedì 14 febbraio
 |  | 

Al Sistina cresce l’entusiasmo per Mamma Mia! che resta in scena fino a San Valentino, lunedì 14 febbraio

Al Sistina il pubblico è sempre più pazzo di “Mamma Mia!”, il celebre musical firmato Massimo Romeo Piparo con le canzoni degli Abba che, dal suo ritorno in teatro lo scorso 7 dicembre, sta riscuotendo un grandissimo consenso, tenendo fede alla sua lunga storia di record e incredibili successi. Nelle 32 repliche andate in scena…

Oggi in TV: A “Elisir”, invecchiare bene, pesce azzurro ed epicondilite. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir”, invecchiare bene, pesce azzurro ed epicondilite. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Venerdì 28 gennaio a “Elisir”, il programma di medicina in onda alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, si parla di come invecchiare bene: quanto è importante la genetica? Quanto la prevenzione e gli stili di vita? Risponde il professor Giancarlo Isaia, ordinario di geriatria presso l’Università degli studi di Torino….

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la quinta giornata di voto per il Quirinale. Con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la quinta giornata di voto per il Quirinale. Con Marzia Roncacci

Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda venerdì 28 gennaio in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, la cronaca e i commenti della quinta giornata di votazioni parlamentari per l’elezione del presidente della Repubblica, che comincerà proprio a partire dalle 11. La cronaca delle consultazioni, le ultime…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 28 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Russo: “Russi e italiani”, tenuta dalla professoressa Arina Zhukareva del Liceo Linguistico “M. Grigoletti” di Pordenone (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Facciamo ordine”, con la professoressa Antonella Tentella dell’IIS “Guglielmo Marconi” di Civitavecchia…

Stasera in TV: Prima della Prima. Il viaggio di Roberto: un treno verso Auschwitz
 | 

Stasera in TV: Prima della Prima. Il viaggio di Roberto: un treno verso Auschwitz

La rievocazione della drammatica storia di Roberto Bachi, una delle vittime italiane della Shoah. È l’opera contemporanea diretta dal regista Alessio Pizzech “Il viaggio di Roberto, un treno verso Auschwitz”, raccontata nella puntata speciale di “Prima della Prima”, con la regia di Roberto Giannarelli, in onda giovedì 27 gennaio alle 22.30 su Rai5. In una…

Stasera in TV: Schindler. La vera storia. Il racconto dei testimoni
 | 

Stasera in TV: Schindler. La vera storia. Il racconto dei testimoni

Era un bon viveur, un contrabbandiere e un giocatore d’azzardo, un bevitore e un donnaiolo. Per i tedeschi era un fidato agente dei Servizi Segreti Militari. Il suo nome era Oskar Schindler, l’uomo che durante il nazismo salvò migliaia di ebrei. Sotto Adolf Hitler, diventò un uomo di successo, accumulando una grande ricchezza. Fu una…

Stasera in TV: Terzo appuntamento con “Doc – Nelle tue mani”. Nel cast Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon
 | 

Stasera in TV: Terzo appuntamento con “Doc – Nelle tue mani”. Nel cast Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon

Torna su Rai1 in prima serata alle 21.25, giovedì 27 gennaio, “Doc – Nelle tue mani”, la fiction tratta da una storia vera, raccontata in “Meno dodici” di Pierdante Piccioni e Pirangelo Sapegno con le nuove vicissitudini del dottor Andrea Fanti, primario del reparto di Medicina Interna del Policlinico Ambrosiano, al quale un colpo di…