Oggi in TV: Città segrete. Lisbona
 |  | 

Oggi in TV: Città segrete. Lisbona

Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della città di Lisbona nel primo episodio della serie “Città segrete”, in onda mercoledì 26 gennaio alle 20.25 su Rai5. Al centro dell’episodio il carattere multietnico della città, frutto delle grandi esplorazioni marittime delle navi portoghesi che favorirono lo scambio culturale tra Lisbona e…

Il film del giorno: "Secretary" (su La7D)
 | 

Il film del giorno: “Secretary” (su La7D)

Oggi vi consigliamo Secretary, in onda su La7D (canale 29 del digitale terrestre) alle 23.25. Lee Holloway, giovane e timida ex paziente di un istituto per cure mentali, dper sfuggire all’alcolismo del padre molto amato, comincia a cercarsi un lavoro. Quando le frustrazioni sono superiori alle sue forze si dedica al suo passatempo: infliggersi dolore nei…

"Villa Falconieri", un tesoro ritrovato e restaurato
 | 

“Villa Falconieri”, un tesoro ritrovato e restaurato

11Domenica 6 febbraio alle ore 17.30 presso Cineteca Milano MIC si terrà un appuntamento davvero speciale con la presentazione del nuovo DVD della collana I Tesori del MIC, Villa Falconieri (Giulia Antamoro, Richard Oswald, 1928), una storia che merita di essere raccontata. Il film Villa Falconieri – Edizione restaurata Giulio Antamoro, Richard Oswald, Italia/ Germania, 1928, b/n, HD, 95’. Int.:…

L’Italia vista dal PCI, il PCI negli audiovisivi
 | 

L’Italia vista dal PCI, il PCI negli audiovisivi

1Venerdì 28 gennaio, alle ore 18:00, in diretta streaming sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/archivioaamod) e sul canale YouTube (https://www.youtube.com/user/AAMODAAMOD) dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, si discuterà del libro di Gianluca Fantoni, Italy through the Red Lens Italian Politics and Society in Communist Propaganda Films (1946-79), Palgrave 2021, e del film Cent’anni dopo di Monica Maurer (regia) e Milena Fiore (montaggio), prodotto da AAMOD e Associazione Berlinguer in occasione…

Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per 8 autori. Čajkovskij
 | 

Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per 8 autori. Čajkovskij

La vita e il percorso artistico di Pëtr Il’ič Čajkovskij: li ripercorre Uto Ughi in “Uto Ughi, un violino per 8 autori”, in onda mercoledì 26 gennaio alle 17.15 su Rai5. Nella puntata, Ughi intrepreta anche il Concerto in re maggiore op.35 per violino e orchestra, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai; e la Meditazione,…

Oggi in TV: Passato e Presente. La razzia delle biblioteche ebraiche
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La razzia delle biblioteche ebraiche

Tra ottobre e dicembre 1943, nella Roma occupata dopo l’Armistizio, i tedeschi sequestrano l’intero patrimonio librario della Comunità ebraica romana. Si tratta di due biblioteche con circa 25 mila testi, molti dei quali rari e pregiati, di grande valore sul piano materiale, culturale e storico. Una razzia ricostruita da Paolo Mieli e dalla professoressa Bianca…

Oggi in TV: “L’amica geniale”, il 26 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “L’amica geniale”, il 26 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

Mercoledì 26 gennaio ore 12.00   conferenza stampa   L’AMICA GENIALE Storia di chi fugge e di chi resta Una serie di Daniele Luchetti Una serie HBO-Rai Fiction tratta dal best seller “Storia di chi fugge e di chi resta” terzo libro della quadrilogia di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O   con Margherita Mazzucco e Gaia Girace…

BOB’S BURGERS – IL FILM - Il primo trailer e il poster del film
 |  | 

BOB’S BURGERS – IL FILM – Il primo trailer e il poster del film

Bob’s Burgers – Il Film, la nuova avventura d’animazione comedy per il grande schermo, basata sull’omonima sitcom animata per la TV pluripremiata agli Emmy® e agli Annie® Award, arriverà il 25 maggio nelle sale italiane. La storia ha inizio quando una conduttura dell’acqua rotta crea un’enorme voragine proprio di fronte a Bob’s Burgers, bloccando l’ingresso…

"TOSCA" inaugura la stagione 2022 del Teatro Comunale di Bologna
 |  | 

“TOSCA” inaugura la stagione 2022 del Teatro Comunale di Bologna

Dopo l’anteprima sinfonica affidata alla nuova Direttrice musicale Oksana Lyniv il 14 e 15 gennaio, la Stagione d’Opera 2022 del Teatro Comunale di Bologna inaugura con il nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano: Tosca di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, in scena per otto recite dal 29 gennaio al 6 febbraio. La prima serata…

(Ri)costruire Insieme - Milano, Roma e Napoli : La Notte delle Idee, evento di apertura del ciclo “Tra Italia e Francia: una certa idea dell’Europa”
 | 

(Ri)costruire Insieme – Milano, Roma e Napoli : La Notte delle Idee, evento di apertura del ciclo “Tra Italia e Francia: una certa idea dell’Europa”

L’Institut Français Italia con il sostegno dell’Ambasciata di Francia in Italia e la rivista Il Grand Continent con il sostegno di Edison, vogliono contribuire a un pensiero aperto, sullo sfondo delle grandi transizioni che guidano l’azione europea, con un programma di dibattiti che avranno come tema principale il dialogo. Corriere della Sera e Radio Rai Tre sono i media partner in Italia per questo ciclo. Nell’ambito…

Oggi in TV: Radio3 Mondo: il Burkina Faso travolto dal golpe. L’instabilità in Africa centrale e occidentale
 |  | 

Oggi in TV: Radio3 Mondo: il Burkina Faso travolto dal golpe. L’instabilità in Africa centrale e occidentale

Dopo due giorni di disordini, in Burkina Faso la rimozione, e detenzione, da parte dell’esercito del presidente Roch Kabore ha scatenato alcuni festeggiamenti tra i manifestanti antigovernativi e la preoccupazione internazionale per quello che è stato il quarto colpo di stato militare in Africa occidentale e centrale nell’ultimo anno. Nella puntata di “Radio3 Mondo” di…

Oggi in TV: Il voto per il Quirinale a “Tg2 Italia”. I commenti e gli aggiornamenti
 |  | 

Oggi in TV: Il voto per il Quirinale a “Tg2 Italia”. I commenti e gli aggiornamenti

Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, nella puntata di mercoledì 26 gennaio, in onda su Rai2 alle 10, si occuperà della la cronaca e dei commenti della terza giornata di votazioni parlamentari per l’elezione del Presidente della Repubblica, che comincerà proprio a partire dalle 11. In studio i giornalisti Pietro De Leo…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 26 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Arabo: “Impariamo a contare in arabo”, tenuta dal professor Andrea Facchin dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Calcolo Differenziale/3 – Derivata di una funzione e calcolo numerico”, con la…

Stasera in TV: “Ho scelto la prigionia”. Diario di un internato militare italiano
 | 

Stasera in TV: “Ho scelto la prigionia”. Diario di un internato militare italiano

Dopo l’8 settembre 1943, decine di migliaia di ufficiali, sottufficiali e soldati italiani vennero catturati dai tedeschi che erano stati, fino a quel momento, i loro alleati. Oltre settecentomila furono i deportati in Germania e in Polonia, in ventimila morirono nei campi di prigionia. A loro – gli lnternati Militari ltaliani – è dedicato il documentario…

Stasera in TV: “Viaggio senza ritorno” a “Ulisse – Il piacere della scoperta”. Con Alberto Angela le testimonianze della senatrice a vita Liliana Segre e di Sami Modiano
 | 

Stasera in TV: “Viaggio senza ritorno” a “Ulisse – Il piacere della scoperta”. Con Alberto Angela le testimonianze della senatrice a vita Liliana Segre e di Sami Modiano

“Viaggio senza Ritorno”, una puntata di “Ulisse – Il piacere della scoperta” che ha già conquistato e commosso il pubblico, andrà in onda su Rai1 martedì 25 gennaio alle 21.25. Alberto Angela racconta il lungo viaggio senza ritorno delle donne, dei bambini e degli uomini ebrei che il 16 ottobre 1943 furono catturati a Roma…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" la corsa al Quirinale - Nuovi documenti sull'inchiesta relativa all'Ospedale Galeazzi - I ladri di case - Il fenomeno della violenza tra i giovani
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” la corsa al Quirinale – Nuovi documenti sull’inchiesta relativa all’Ospedale Galeazzi – I ladri di case – Il fenomeno della violenza tra i giovani

Martedì 25 gennaio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano dedicherà ampio spazio a tutti gli ultimi aggiornamenti sull’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, tra operazioni di voto e retroscena. Con nuovi documenti proseguirà l’inchiesta, partita la scorsa settimana, sull’Ospedale Galeazzi di Milano, dove sono stati rinviati o annullati alcuni interventi per i pazienti non in possesso…

Recensione: "Printed in Beirut" - Il taccuino rosso dello scrittore

Recensione: “Printed in Beirut” – Il taccuino rosso dello scrittore

Printed in Beirut di Jabbour Douaihy Traduzione di Elisabetta Bartuli Francesco Brioschi Editore L’aspirante autore Farid Abu Shaar è l’eroe di “Printed in Beirut”, una bizzarra storia di mistero e arguzia all’interno dell’industria editoriale di Beirut, dello scrittore libanese Douaihy. Nelle prime pagine, il protagonista subisce una serie di brutali ma alquanto comici rifiuti faccia…

A "BACK TO SCHOOL" A "Back To School" Antonella Elia, Enzo Miccio, Eleonora Pedron, Totò Schillaci, Gianluca Zambrotta e Andrea Zelletta
 | 

A “BACK TO SCHOOL” A “Back To School” Antonella Elia, Enzo Miccio, Eleonora Pedron, Totò Schillaci, Gianluca Zambrotta e Andrea Zelletta

Martedì 25 gennaio in prima serata su Italia 1, quarto appuntamento con “Back to school”, il programma condotto da Nicola Savino che farà rifare l’esame di quinta elementare a 25 big della tv, della musica e dello sport. Questa settimana, i Ripetenti costretti a tornare sui banchi di scuola che si metteranno in gioco saranno: Antonella Elia,…

Stasera in TV: Luca Barbarossa ospite a “Un’ora sola vi vorrei”. Enrico Brignano tra musica e comicità
 | 

Stasera in TV: Luca Barbarossa ospite a “Un’ora sola vi vorrei”. Enrico Brignano tra musica e comicità

Quarto appuntamento con “Un’ora sola vi vorrei”, il one man show di Enrico Brignano in onda in prima serata, alle 21.20, su Rai2 che rilegge il mondo e la contemporaneità con ironia, senza rinunciare all’empatia. L’attore comico e conduttore romano martedì 25 gennaio sarà in studio con nuovi racconti di satira e di costume, accompagnato dalla musica della resident band, capitanata dal…

Stasera in TV: Il labirinto del silenzio. Una storia basata su fatti reali
 | 

Stasera in TV: Il labirinto del silenzio. Una storia basata su fatti reali

In Germania, negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, alcune istituzioni tedesche decidono di portare avanti una cospirazione per occultare i crimini di Auschwitz. Nel 1958, a Francoforte, il giovane Pubblico Ministero Johann Radmann s’imbatte in alcuni documenti che lo aiutano ad avviare il processo contro diversi militari delle SS che hanno prestato servizio ad…

Dal 25 al 27 marzo la prima edizione di MILANO GRAPHIC FESTIVAL, il nuovo festival diffuso dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive
 | 

Dal 25 al 27 marzo la prima edizione di MILANO GRAPHIC FESTIVAL, il nuovo festival diffuso dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive

Dal 25 al 27 marzo 2022 prende il via la prima edizione del Milano Graphic Festival (MGF), il nuovo festival diffuso dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive promosso da SIGNS e h+, a cura di Francesco Dondina. Per tre giorni il Festival porterà in città un ampio calendario di appuntamenti – fra mostre, workshop, talk, lecture, studio visit e installazioni, con ospiti italiani e internazionali…

Il twist sul classico French75 nel drink BASIL 75 di Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma

Il twist sul classico French75 nel drink BASIL 75 di Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma

NOME DRINK: BASIL 75 BARTENDER: Riccardo Martellucci, barman di QVINTO a Roma INGREDIENTI:  6 cl Roku Gin 3 cl succo di limone 2 cl sciroppo di bergamotto 6 foglie di basilico Albume Top Franciacorta Brut Bicchiere: Tumbler alto Garnish: foglia di basilico e una rondella di lime essiccata PREPARAZIONE: Versare il Roku Gin in uno shaker con il succo di limone,…

ASSASSINIO SUL NILO - I poster dedicati ai personaggi e uno speciale contenuto video del film diretto da KENNETH BRANAGH

ASSASSINIO SUL NILO – I poster dedicati ai personaggi e uno speciale contenuto video del film diretto da KENNETH BRANAGH

Il film 20th Century Studios Assassinio sul Nilo, nelle sale italiane dal 10 febbraio distribuito da The Walt Disney Company Italia, è una storia di passione e gelosia diretta e interpretata dal cinque volte candidato all’Academy Award® Kenneth Branagh, insieme a un cast stellare. Basato sul romanzo del 1937 di Agatha Christie, Assassinio sul Nilo è…

Stasera in TV: Testimoni di Auschwitz. Quindici racconti di vita dai campi di sterminio
 | 

Stasera in TV: Testimoni di Auschwitz. Quindici racconti di vita dai campi di sterminio

Il miracolo di una vita, laddove tutto parlava solo di morte: la storia di Estare Weise, concepita dai genitori ad Auschwitz – contro ogni regola – e venuta alla luce in un altro campo, il giorno prima che venisse liberato dagli alleati. Una storia tra le quindici raccontate da altrettanti ebrei sopravvissuti alla Shoah e…

Stasera in TV: “La casa dei libri”, per il ciclo “Il Vizio del cinema”. Con Patricia Clarkson, Bill Nighy e Honor Kneafsey
 | 

Stasera in TV: “La casa dei libri”, per il ciclo “Il Vizio del cinema”. Con Patricia Clarkson, Bill Nighy e Honor Kneafsey

Martedì 25 gennaio in prima serata, alle 21.10, Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone “La casa dei libri”, un film diretto da Isabel Coixet e basato sul romanzo “La libreria” di Penelope Fitzgerald. La pellicola, ambientata nel 1959, racconta la storia di Florence Green, interpretata da Emily Mortimer, una vedova dallo spirito libero,…

Classica all’Atelier Musicale: il “Pierrot Lunaire” di Schönberg e l’“Histoire du soldat” di Stravinskij con l’Ensemble del Conservatorio Cantelli di Novara alla Camera del Lavoro di Milano
 | 

Classica all’Atelier Musicale: il “Pierrot Lunaire” di Schönberg e l’“Histoire du soldat” di Stravinskij con l’Ensemble del Conservatorio Cantelli di Novara alla Camera del Lavoro di Milano

La feconda collaborazione dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, con il Conservatorio Guido Cantelli di Novara prosegue con la proposta di due pagine conosciutissime quanto fondamentali nella storia del Novecento: sabato 29 gennaio (ore 17.30, ingresso 10 euro con tessera associativa), la Camera del Lavoro…

VIDAS cerca giovani volontari per assistere i bambini malati di Casa Sollievo

VIDAS cerca giovani volontari per assistere i bambini malati di Casa Sollievo

Entrare a far parte della squadra persone speciali che con competenza, umanità e calore si prende cura dei bambini affetti da malattie gravissime. È questo che VIDAS offre ai ragazzi e alle ragazze che scelgono di diventare volontari in Casa Sollievo Bimbi, la prima struttura residenziale in Lombardia (via Ojetti 66, Milano) interamente dedicata alle cure palliative pediatriche….

Teatro per tutti: dal 28 gennaio Madame Rebiné presenta: "Il Gran Ventriloquini" di e con Max Pederzoli
 | 

Teatro per tutti: dal 28 gennaio Madame Rebiné presenta: “Il Gran Ventriloquini” di e con Max Pederzoli

Allo Spazio Rossellini, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, da venerdì 28 a domenica 30 gennaio 2022 Max Pederzoli porta in scena Il gran Ventriloquini, uno spettacolo esilarante ricco di colpi di scena e numeri brillanti: dalla magia all’acrobazia, dall’ipnotismo al beat box, dal rumorismo al canto. Il gran Ventriloquini, frutto di una ricerca decennale nell’ambito della vocalità, è uno spettacolo per…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Thousand Islands a Toronto
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Thousand Islands a Toronto

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s della fine dell’Ottocento, Michael Portillo prosegue il viaggio in treno attraverso il Canada orientale nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda martedì 25 gennaio alle 20.15 su Rai5.  Diretto a Toronto, visita Thousand Islands, Fort Henry e la Reale Accademia Militare del Canada per…

Oggi in TV: La diplomazia dell’arte. La Collezione Farnesina
 | 

Oggi in TV: La diplomazia dell’arte. La Collezione Farnesina

Oltre quattrocento opere che offrono un’ampia panoramica dell’arte italiana del XX e del XXI secolo, con elementi che la rendono una collezione unica al mondo: è la Collezione Farnesina, al centro del documentario prodotto da Rai Cultura “La diplomazia dell’arte” diretto da Alessandro Perozzi, con la consulenza di Anna Villari, in onda martedì 25 gennaio…