Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 25 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Coniugazione verbi al passato”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Scienze della Terra: Il moto dei pianeti intorno al Sole:…

Stasera in TV: Genesis: Sum Of The Parts. Nascita di una band
 | 

Stasera in TV: Genesis: Sum Of The Parts. Nascita di una band

La storia dei Genesis realizzata con la piena collaborazione dei membri della band. È il documentario “Genesis. Sum of the Parts”, in onda giovedì 24 febbraio alle 22.55 su Rai 5. Il filmato ripercorre la storia del gruppo, partendo dalla formazione a Charterhouse (dove Tony Banks, Peter Gabriel e Mike Rutherford erano tutti allievi) alla…

Stasera in TV: “Doc – Nelle tue mani”, sesta puntata. Con Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon e Alice Arcuri
 | 

Stasera in TV: “Doc – Nelle tue mani”, sesta puntata. Con Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon e Alice Arcuri

Torna su Rai1 in prima serata, alle 21.25, giovedì 24 febbraio, “Doc – Nelle tue mani”, la fiction tratta da una storia vera, raccontata in “Meno dodici” di Pierdante Piccioni e Pirangelo Sapegno con le nuove vicissitudini del dottor Andrea Fanti, primario del reparto di Medicina Interna del Policlinico Ambrosiano, al quale un colpo di…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

I venti di guerra alle porte d’Europa con un reportage esclusivo dall’Ucraina.  Il conflitto tra magistratura e politica.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda stasera dalle 21.15 su La7.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: Piercamillo Davigo; lo scrittore Gianrico Carofiglio; il professore di Public Health dell’Università Cattolica e consulente del Ministero della Salute Walter Ricciardi; il professore dell’Università Bocconi…

Canale 5 - Gran finale per MICHELLE IMPOSSIBLE - Tra gli ospiti Silvia Toffanin, Massimo Ranieri, Ambra Angiolini e J-AX
 | 

Canale 5 – Gran finale per MICHELLE IMPOSSIBLE – Tra gli ospiti Silvia Toffanin, Massimo Ranieri, Ambra Angiolini e J-AX

Mercoledì 23 febbraio, in prima serata su Canale 5, gran finale di “Michelle Impossible” con Michelle Hunziker. All’esordio, il programma ha conquistato pubblico, critica e social. Anche in questo secondo e ultimo appuntamento, Michelle Hunziker col supporto dell’orchestra e del corpo di ballo, conduce, canta, balla e prosegue il racconto dei suoi strepitosi 25 anni di carriera, anche…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO": La crisi energetica, le truffe tramite il superbonus e la violenza delle baby gang
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO”: La crisi energetica, le truffe tramite il superbonus e la violenza delle baby gang

La crisi energetica tra i venti di guerra e le conseguenti ripercussioni su bollette, benzina e rincari dei beni di prima necessità saranno alcuni dei temi al centro del nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, in onda  giovedì 24 febbraio, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata,…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" TRA I TEMI: Le restrizioni anti Covid-19 - Il fenomeno della violenza nelle città
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” TRA I TEMI: Le restrizioni anti Covid-19 – Il fenomeno della violenza nelle città

Stasera alle ore 21.25 su Retequattro, appuntamento con “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili. Questa settimana diversi i temi che verranno affrontati: dai dubbi sulle ultime restrizioni, nelle ore in cui il governo sta pensando di allentarle in vista della primavera, alla preoccupazione per la violenza che nelle ultime settimane si sta consumando nelle strade di alcune delle…

Stasera in TV: Arnold Schwarzenegger e Sam Worthington nell’action “Sabotage”. Diretto da David Hayer
 | 

Stasera in TV: Arnold Schwarzenegger e Sam Worthington nell’action “Sabotage”. Diretto da David Hayer

Giovedì 24 febbraio in prima serata alle 21.20, per il ciclo Action, Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) torna a raccontare le inossidabili icone del cinema d’azione con “Sabotage”, un coriaceo action-poliziesco diretto dal regista di Fury e Suicide Squad David Hayer e interpretato da Arnold Schwarzenegger e Sam Worthington. Una task force della…

Stasera in TV: “Mia Martini, fammi sentire bella”. Con interviste esclusive e l’ultimo video di un concerto live
 | 

Stasera in TV: “Mia Martini, fammi sentire bella”. Con interviste esclusive e l’ultimo video di un concerto live

Una fotografia dello spirito libero di Mia Martini, difficile da collocare in una qualsiasi delle categorie di genere della musica italiana, e per questo così grande e attuale. Il docufilm “Mia Martini, fammi sentire bella”, in onda giovedì 24 febbraio alle 21.20 su Rai 3. È Sonia Bergamasco a guidare lo spettatore attraverso un racconto…

FERTILI TERRENI TEATRO: a Bellarte nel fine settimana doppio appuntamento dedicato al tema famiglia
 | 

FERTILI TERRENI TEATRO: a Bellarte nel fine settimana doppio appuntamento dedicato al tema famiglia

La stagione di Fertili Terreni Teatro prosegue con un doppio appuntamento nel fine settimana al teatro Bellarte di Torino. In via Bellardi 116 vanno in scena due prime regionali di Florian Metateatro e Rueda Teatro che affrontano il tema famiglia da punti di vista differenti. Sabato 26 febbraio alle ore 19 c’è Pezzi. Si vive per imparare a restare morti tanto tempo, vincitore del Roma Fringe Festival 2019, mentre domenica 27 febbraio…

Pierpaolo Capovilla, Gianni Maroccolo, Flavio Ferri, Debora Petrina, Paolo Benvegnù, Radiofiera, Tiziano Scarpa e molti altri protagonisti della 1° Edizione del Festival La Notte de Il Bandito

Pierpaolo Capovilla, Gianni Maroccolo, Flavio Ferri, Debora Petrina, Paolo Benvegnù, Radiofiera, Tiziano Scarpa e molti altri protagonisti della 1° Edizione del Festival La Notte de Il Bandito

Si terrà dal 21 al 23 e dal 28 al 30 Aprile 2022 presso l’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola (VI) la prima edizione del Festival “Le Notti de Il Bandito”. Sei giorni completamente dedicati al rock d’autore ed alla musica di qualità con grandi protagonisti come Pierpaolo Capovilla, Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi, Flavio Ferri, Radiofiera, Paolo Benvegnù, Maria Devigili, Debora Petrina, con spettacoli che coinvolgeranno anche il teatro e la letteratura (Tiziano Scarpa), la danza (Carlotta Plebs)…

Turismo, Firenze 29esima nella classifica delle città per le donne che viaggiano da sole
 | 

Turismo, Firenze 29esima nella classifica delle città per le donne che viaggiano da sole

“Nella classifica delle città più sicure al mondo per le donne che viaggiano Firenze è poco sopra da metà classifica, lontana dalle peggiori, Delhi e Johor Bahru in Malesia, ma anche da Madrid, la migliore al mondo. Non possiamo accontentarci di questo risultato: serve un turismo più sostenibile da tutti i punti di vista, anche quello…

SIMONA MOLINARI al Teatro Puccini di Firenze - disponibili i biglietti
 | 

SIMONA MOLINARI al Teatro Puccini di Firenze – disponibili i biglietti

Sono disponibili i biglietti per l’atteso ritorno di Simona Molinari sulle scene fiorentine, martedì 10 maggio al Teatro Puccini. Inizio concerto ore 21. I biglietti (40,25 euro, 34,50 euro e 28,75 euro) sono in prevendita sul sito www.bitconcerti.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana  www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804). Biglietti disponibili  anche alla cassa del Teatro Puccini ogni giovedì, venerdì…

MTV CRIBS ITALIA: nella seconda puntata MARCELL JACOBS e, a seguire, i neogenitori PAOLO CIAVARRO e CLIZIA INCORVAIA
 | 

MTV CRIBS ITALIA: nella seconda puntata MARCELL JACOBS e, a seguire, i neogenitori PAOLO CIAVARRO e CLIZIA INCORVAIA

MTV Cribs Italia non può che continuare a soddisfare le aspettative del pubblico con una nuova puntata in onda mercoledì 23 febbraio in prima tv assoluta alle 21.00 su MTV (canale Sky 131 e in streaming su NOW). In questa seconda puntata, ad aprire le porte della propria dimora sono il campione olimpico velocista e lunghista Marcell Jacobs e,…

Stasera in TV: Concerto del Teatro. La Fenice Sul podio Fabio Lusi
 | 

Stasera in TV: Concerto del Teatro. La Fenice Sul podio Fabio Lusi

E’ il direttore d’orchestra italiano Fabio Luisi il protagonista del concerto che Rai Cultura propone giovedì 24 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Dal Teatro della Fenice, la Sinfonia “Dal nuovo mondo” di Dvořák – che aveva aperto il tradizionale Concerto di Capodanno – e alcuni dei brani più amati del repertorio lirico interpretati dal…

Stasera in TV: Il sacrificio del cervo sacro. Nel cast Colin Farrell e Nicole Kidman
 | 

Stasera in TV: Il sacrificio del cervo sacro. Nel cast Colin Farrell e Nicole Kidman

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette giovedì 24 febbraio in prima serata alle 21.10, il film “Il sacrificio del cervo sacro”. Colin Farrell e Nicole Kidman sono i protagonisti di questo thriller, diretto da Yorgos Lanthimos, premiato a Cannes nel 2017 per la miglior sceneggiatura. Un chirurgo di successo prende sotto la sua…

EnjoyFirenze, due fine settimana a Villa Bardini alla scoperta della mostra su Galileo Chini
 |  |  | 

EnjoyFirenze, due fine settimana a Villa Bardini alla scoperta della mostra su Galileo Chini

Oltre 200 pezzi fra dipinti, disegni, illustrazioni e ceramiche, in un susseguirsi di legami e parallelismi fra l’artista Galileo Chini e l’arte internazionale che lo ispirò e che spesso a lui si è ispirata. Domenica 27 febbraio e domenica 13 marzo due nuovi appuntamenti con EnjoyFirenze, che accompagnerà i visitatori alla scoperta della mostra “Galileo Chini e il Simbolismo Europeo” esposta a Villa Bardini. Le…

TONES TEATRO NATURA: in Prima Mondiale l'opera rock di STEWART COPELAND con IRENE GRANDI
 |  | 

TONES TEATRO NATURA: in Prima Mondiale l’opera rock di STEWART COPELAND con IRENE GRANDI

La visionaria creazione di un musicista ai vertici del rock mondiale, le canzoni di una cantautrice di primo piano della scena pop-rock internazionale e una grande interprete della musica italiana al suo debutto nel teatro musicale contemporaneo. Insieme per una storia di streghe, persecuzioni, illusioni e piani diabolici ambientata nel passato per raccontare il nostro presente….

Il Sziget Festival allarga la sua line up con la seconda tornata di artisti e grandi novità per il 2022
 | 

Il Sziget Festival allarga la sua line up con la seconda tornata di artisti e grandi novità per il 2022

Dopo aver già confermato artisti del calibro di Arctic Monkeys, Dua Lipa e Kings Of Leon, il Sziget Festival di Budapest si candida a diventare l’evento dell’anno con l’aggiunta di una seconda tornata di nomi che include: Justin Bieber, Calvin Harris, Tame Impala, Anne-Marie, Ofenbach, Sam Fender, Tourist, Folamour, Steve Aoki, Nina Kraviz, Kölsch e tanti altri. Il festival di Budapest…

RaiPlay, da oggi il film collettivo "LA PRIMA ONDA. Milano al tempo del Covid-19"
 |  | 

RaiPlay, da oggi il film collettivo “LA PRIMA ONDA. Milano al tempo del Covid-19”

Il film collettivo LA PRIMA ONDA. Milano al tempo del Covid-19, presentato il 18 dicembre 2020 sul canale YouTube di Milano Film Festival e disponibile poi su Rai Cinema Channel fino al 19 gennaio 2021, torna sul piccolo schermo e si potrà rivedere gratuitamente in esclusiva sulla piattaforma RaiPlay, nella sezione Documentari, a partire dal prossimo 23 febbraio…

SKY ARTE - THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA - Stasera l'episodio 7
 | 

SKY ARTE – THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA – Stasera l’episodio 7

Da giovedì 25 novembre 2021, ogni due settimane alle ore 20.40, va in onda su Sky Arte The Square. Spazio alla cultura, la serie realizzata da TIWI e condotta da Nicolas Ballario che racconta la cultura contemporanea in tutte le sue forme, attraverso servizi, ospiti, approfondimenti in animazione e appuntamenti da non perdere. Dopo il…

Stasera on TV: Ad “a.C.d.C.” Amsterdam, Londra, New York. La modernità e la corsa al “gigantismo”
 |  | 

Stasera on TV: Ad “a.C.d.C.” Amsterdam, Londra, New York. La modernità e la corsa al “gigantismo”

Il XIX secolo a Londra e New York, le prime città a diventare metropoli: lo racconta “Amsterdam, Londra, New York. Tre città alla conquista del mondo”, in giovedì 24 febbraio 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.” con l’introduzione del professo Alessandro Barbero. Lo sviluppo tecnologico, l’esplosione demografica, gli edifici prefabbricati, l’ascensore, i primi grattacieli: nelle…

 | 

Stasera in TV: Maderna e Berio nella Milano degli anni ’50 con l’Orchestra Rai. In programma anche la prima della Suite panaméenne di Weill

È un viaggio nella temperie culturale della Milano degli anni Cinquanta, in compagnia di Bruno Maderna, Luciano Berio e Kurt Weill, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in onda giovedì 24 febbraio alle 20.30 in diretta su Radio 3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino,…

Roberta Caronia in Giulietta - dal 1 marzo in Sala Umberto
 | 

Roberta Caronia in Giulietta – dal 1 marzo in Sala Umberto

TPE – Teatro Piemonte Europa propone la versione teatrale di Giulietta, l’unica opera narrativa di una certa consistenza pubblicata dal regista riminese, con la regia di Valter Malosti e l’interpretazione di una delle attrici più versatili e popolari della nuova generazione, Roberta Caronia, recentemente insignita del Premio della Critica Teatrale ANCT 2020. Giulietta è un…

Santa Croce, dal San Pietro di Giotto all’incontro con Giovanni Paolo II - Pubblicazione per i sindaci e i vescovi sul rapporto tra i Papi e la basilica
 | 

Santa Croce, dal San Pietro di Giotto all’incontro con Giovanni Paolo II – Pubblicazione per i sindaci e i vescovi sul rapporto tra i Papi e la basilica

Santa Croce ancora una volta, in giorni resi difficili dalle minacce di guerra, si ripropone come luogo di pace, di incontro indissolubile tra valori religiosi e civili. È una speciale vocazione quella della basilica che venne consacrata il 7 gennaio 1443 da papa Eugenio IV a conclusione del Concilio che, a Firenze, rappacificò la Chiesa d’Oriente e quella d’Occidente.  Lo…

Il Festival La Versiliana annuncia il primo grande nome della sua 43° edizione. Drusilla Foer torna nel grande teatro di Marina di Pietrasanta più “Eleganzissima” che mai
 | 

Il Festival La Versiliana annuncia il primo grande nome della sua 43° edizione. Drusilla Foer torna nel grande teatro di Marina di Pietrasanta più “Eleganzissima” che mai

Stella tra le stelle, brillante, ironica, irriverente, ma sempre stilosa e amatissima dal pubblico dei teatri e adesso star assoluta dopo l’immenso successo di Sanremo. Drusilla Foer è il primo grande nome che Alfredo Benedetti, presidente della Fondazione Versiliana, insieme a Massimo Martini, consulente artistico, annunciano per la 43° edizione del Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta. Un nome,…

ITALIA'S GOT TALENT - Grande attesa per i Golden Buzzer di Frank Matano e Lodo Comello: toccherà a loro?
 | 

ITALIA’S GOT TALENT – Grande attesa per i Golden Buzzer di Frank Matano e Lodo Comello: toccherà a loro?

Si rinnova l’appuntamento con Italia’s Got Talent, il grande show per tutta la famiglia prodotto da Fremantle per Sky, in prima tv assoluta mercoledì 23 febbraio, su Sky Uno e in streaming su NOW (e martedì sera su TV8). Alla conduzione, Lodovica Comello, che a inizio puntata si esibirà in una performance canora da standing ovation. Sarà lei,…

 | 

Oggi in TV: Rothko: i quadri devono essere miracolosi. Il tumultuoso viaggio di un artista

Mark Rothko, una delle figure più rinomate del movimento espressionista astratto: un grande artista raccontato da “I quadri devono essere miracolosi” di Eric Slade – prodotto da Oregon Public Broadcasting in associazione con American Masters di Thirteen per Wnet – in onda giovedì 24 febbraio alle 19.25 su Rai 5. Il documentario esplora il tumultuoso…

 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Unione Sovietica. Il sistema Gulag

Nel 1923, tra i monasteri e gli eremi delle isole Solovetskie, requisiti dallo Stato sovietico, viene creato il primo campo di lavoro forzato per gli oppositori politici ritenuti pericolosi dal regime bolscevico. Le condizioni di vita sono terribili, gli inverni lunghi e rigidi. In breve tempo, da campo di prigionia totalmente inefficiente viene trasformato in…

Il film del giorno: "Wasabi" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Wasabi” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Wasabi, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. L’ispettore di polizia Hubert è un duro dal cuore tenero. Dopo aver pestato il figlio del Prefetto, su suggerimento del suo diretto superiore, accetta a malincuore, di occuparsi per qualche tempo della sua vita privata a lungo trascurata. Ed è proprio…