TeatroBasilica: debutto nazionale di Fucina Zero con La Madonna Dei Topi
 | 

TeatroBasilica: debutto nazionale di Fucina Zero con La Madonna Dei Topi

Sarà in scena al TeatroBasilica dal 21 al 24 aprile 2022, La Madonna Dei Topi – esperimenti da discarica di Fucina Zero, regia di Lorenzo Guerrieri, dramaturg Matteo Finamore, testo Francesco Battaglia e Lorenzo Guerrieri. In scena: Sara Gianelli, Andrea Carriero e Lorenzo Guerrieri. Estinti per sempre gli esseri umani, il pianeta Terra è un’enorme…

Oggi in radio: Radio 3 Mondo: “Energia altrove”. Come trovare fonti alternative contro la crisi degli approvvigionamenti?
 |  | 

Oggi in radio: Radio 3 Mondo: “Energia altrove”. Come trovare fonti alternative contro la crisi degli approvvigionamenti?

Nella prospettiva di un eventuale embargo sulle importazioni di gas petrolio, carbone e combustibile nucleare dalla Russia, gli Stati europei – e non solo – stanno cercando altrove nuove fonti energetiche. E mentre l’Italia guarda all’Algeria, gli Stati Uniti si dicono pronti ad aiutare l’India a diversificare le sue importazioni di energia, pur di ridurre…

Oggi in TV: Renato Zero ospite di EraOra. Con Maria Cristina Zoppa per presentare “Atto di fede”
 | 

Oggi in TV: Renato Zero ospite di EraOra. Con Maria Cristina Zoppa per presentare “Atto di fede”

Tre, due, uno – Zero ovvero il ritorno al live come l’atto di fede che rianima le funzioni vitali dell’artista. All’indomani della presentazione di “Atto di fede”, opera musical spirituale, ricca di musica e pensieri impreziositi dalla presenza delle lettere degli “Apostoli della Comunicazione”, Renato Zero ai microfoni di Rai Radio Live, giovedì 14 aprile…

Oggi in TV: Passato e Presente. I cavalieri templari
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I cavalieri templari

L’Ordine dei poveri cavalieri di Cristo, fondato in Terrasanta agli inizi del XII secolo, è il più noto degli ordini religioso-cavallereschi, insieme all’Ordine dell’Ospedale di San Giovanni e l’Ordine dei Cavalieri Teutonici. A “Passato e Presente”, in onda giovedì 14 aprile alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e il…

Oggi in TV: La cataratta tra i temi di “Elisir”. L’alimentazione consapevole al centro dello spazio “essere e benessere”
 |  | 

Oggi in TV: La cataratta tra i temi di “Elisir”. L’alimentazione consapevole al centro dello spazio “essere e benessere”

“Elisir”, il programma di medicina, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, giovedì 14 aprile alle 10,40 su Rai 3, inizia parlando della cataratta, un’opacizzazione del cristallino che disturba la corretta visione.  Quando bisogna operarsi? Risponde Leopoldo Spadea, direttore UOC oftalmologia presso il Policlinico Umberto I di Roma. Il secondo spazio è dedicato a quelle…

Dal 28 aprile al 12 maggio la sesta edizione di “Garbagnate in Jazz”
 | 

Dal 28 aprile al 12 maggio la sesta edizione di “Garbagnate in Jazz”

È tutto pronto per la sesta edizione di “Garbagnate in Jazz”, la rassegna organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Garbagnate Milanese, dalla Garbagnate Music Academy e dall’associazione culturale Jazz Company, con la direzione artistica del sassofonista Gabriele Comeglio, direttore della Big Band Jazz Company e nome di spicco della scena italiana: tre gli…

Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione
 |  | 

Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione

Il giorno 30 aprile 2022 verrà inaugurata nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento la prima edizione del progetto Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione con la curatela di Giusy Emiliano e la direzione artistica di Rossana Danile.  L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e con…

Oggi in TV: Tg2 Italia torna in Ucraina. Ritorna ‘Itinerari’: collegamenti e reportage con le idee per il week end
 |  | 

Oggi in TV: Tg2 Italia torna in Ucraina. Ritorna ‘Itinerari’: collegamenti e reportage con le idee per il week end

Domani a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10 alle 11, condotta da Marzia Roncacci, gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina. Spazio anche alla tradizione pasquale: la colazione i dolci e le mete possibili per le prossime festività. Infatti riprende la rubrica “Itinerari”, con collegamenti e reportage su località turistiche, mostre e musei…

Stasera in TV: Laura Pausini a Movie Mag. E i segreti del restauro dei corti e lungometraggi di Stanlio e Ollio
 | 

Stasera in TV: Laura Pausini a Movie Mag. E i segreti del restauro dei corti e lungometraggi di Stanlio e Ollio

“Il film della mia vita? Sicuramente Forrest Gump, perché mi ha fatto provare tutto quello che cerco in un film: ridere, piangere, commuovermi, riflettere”. Parola di Laura Pausini, protagonista del film documentario Piacere di conoscerti, intervistata da Federico Pontiggia nella puntata di “MovieMag” in onda il 13 aprile alle 23.05 su Rai Movie (canale 24…

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’ITS Turismo di Roma
 | 

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’ITS Turismo di Roma

Alla scoperta del mondo dell’ospitalità 4.0: le nuove strategie di marketing del turismo, del food & beverage e del benessere, e le novità digitali per venire incontro alle esigenze di viaggiatori e consumatori. Una realtà alla quale si preparano gli studenti dell’Its Turismo di Roma, protagonisti di “Cercasi Talento”, il programma di Rai Cultura realizzato…

Italia 1 - LE IENE - Ayahuasca, il viaggio di Joe Bastianich in Perù
 | 

Italia 1 – LE IENE – Ayahuasca, il viaggio di Joe Bastianich in Perù

Stasera, mercoledì 13 aprile, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, lo show condotto da Belén Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro sul palco anche i due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Ospiti della puntata saranno il giovane cantautore Sangiovanni e l’influencer italo-americana Soleil Sorge, vittima, la scorsa settimana, di uno scherzo della trasmissione. Numerosi saranno i servizi dedicati alla stretta attualità, ma non mancheranno scherzi e…

CuriosArte: Il mistero della tomba di Dracula a Napoli

CuriosArte: Il mistero della tomba di Dracula a Napoli

All’interno dello splendido Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova a Napoli, sembra essere seppellito il famigerato conte Dracula. Sembra infatti che il conte Dracula non morì in guerra, ma venne catturato e imprigionato dai turchi, e sua figlia Maria, residente a Napoli, riuscì a riscattarne il corpo e a seppellirlo nel centro storico della città partenopea….

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA": Tutti gli aggiornamenti sul conflitto tra Russia e Ucraina - Veronica Gentili intervista l'ex primo ministro ucraino Julija Tymoshenko
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA”: Tutti gli aggiornamenti sul conflitto tra Russia e Ucraina – Veronica Gentili intervista l’ex primo ministro ucraino Julija Tymoshenko

Stasera torna su Retequattro “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle ore 21.25. Mentre i russi lanciano l’offensiva nel Donbass e gli ucraini si preparano a resistere, in studio si continuerà a parlare del conflitto, dando tutti gli aggiornamenti in diretta grazie alla corrispondenza degli inviati sul campo. Oltre agli esperti e…

Stasera in TV: Migliori nemici. Razzismo e lotte civili, con Sam Rockwell e Taraji P. Henson
 | 

Stasera in TV: Migliori nemici. Razzismo e lotte civili, con Sam Rockwell e Taraji P. Henson

Un film su eventi realmente accaduti negli Stati Uniti degli anni ’70, tra le lotte per i diritti civili e il razzismo ancora troppo presente. Mercoledì 13 aprile per il ciclo “Donne straordinarie”, su Rai1 alle 21.25 andrà in onda in prima visione “Migliori nemici”, film di Robin Bissell  del 2019 con Sam Rockwell, Taraji P. Henson, Wes…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” parla l’ex fidanzato di Andreea. Il caso della ragazza scomparsa da Ancona
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” parla l’ex fidanzato di Andreea. Il caso della ragazza scomparsa da Ancona

“Non so cosa le sia successo e ho paura di saperlo”, dice a “Chi l’ha visto?” l’ex fidanzato di Andreea, la giovane campionessa di tiro a segno scomparsa dalla provincia di Ancona. Le donne ritrovate nel Po e nel fiume Tiepido, invece, non hanno ancora un nome, ma la trasmissione condotta da Federica Sciarelli, in…

I Musei Reali festeggiano la Pasqua con tantissime attività, nuove esposizioni e appuntamenti per famiglie
 | 

I Musei Reali festeggiano la Pasqua con tantissime attività, nuove esposizioni e appuntamenti per famiglie

La settimana di Pasqua è ricchissima di appuntamenti e visite speciali. Tra le maggiori novità l’apertura dal 15 al 25 aprile di A tu per tu con Leonardo, secondo appuntamento per la rinnovata modalità esposizione dell’importante nucleo di opere di Leonardo da Vinci conservate nella Biblioteca Reale di Torino. In occasione delle festività pasquali, i Musei…

World Art Day - 6 documentari dedicati all'arte da guardare gratuitamente su ARTE.TV
 |  | 

World Art Day – 6 documentari dedicati all’arte da guardare gratuitamente su ARTE.TV

Il 15 aprile 1452, nella piccola frazione di Anchiano, nel comune di Vinci (FI), nasceva il grande Leonardo, artista poliedrico, uomo d’ingegno e uno dei più grandi geni dell’umanità. In suo onore, l’UNESCO ha deciso di celebrare proprio il 15 aprile di ogni anno il World Art Day: una giornata internazionale dedicata alla celebrazione, allo sviluppo e alla…

Stasera in TV: Storie della Tv. L’ora del quiz
 | 

Stasera in TV: Storie della Tv. L’ora del quiz

“Lascia o raddoppia?”, 1955: Mike Bongiorno fa registrare il primo, clamoroso successo del quiz sul piccolo schermo. Da quell’esordio, che cattura l’interesse di milioni di italiani, i giochi a quiz tra variazioni e contaminazioni attraversano la storia della tv con programmi diventati leggendari. Lo racconta “Storie della Tv”., il programma di Rai Cultura con la…

Stasera in TV: “Chi m’ha visto”. Con Giuseppe Fiorello e Pierfrancesco Favino
 | 

Stasera in TV: “Chi m’ha visto”. Con Giuseppe Fiorello e Pierfrancesco Favino

Una finta sparizione e la complicità tra due amici: sono questi gli ingredienti della prima serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che mercoledì 13 aprile, alle 21.10, trasmetterà “Chi m’ha visto”, commedia con l’inedita coppia Giuseppe Fiorello e Pierfrancesco Favino. Giuseppe Fiorello è Martino Piccione, un talentuoso chitarrista pugliese che nella vita suona con…

Presentata a Venezia la dodicesima edizione del CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL
 | 

Presentata a Venezia la dodicesima edizione del CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL

Andrà in scena dal 4 al 7 maggio la dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che torna in forma “diffusa” a Venezia a partire dalla storica location dell’Auditorium Santa Margherita. Non mancherà come di consueto il Concorso Internazionale con il meglio dei cortometraggi realizzati dagli studenti di scuole di cinema e università di tutto il mondo, accompagnato da programmi…

III edizione per OVER / Emergenze teatrali
 | 

III edizione per OVER / Emergenze teatrali

Dal 23 aprile al 29 maggio 2022, Argot Produzioni in collaborazione con Nest Teatro,  presenta la III edizione di OVER / Emergenze teatrali, presso Argot Studio di Roma: 5 compagnie Créature Ingrate, Cubo Teatro, Hosteria Fermento, BEstand, Impegnöso/Röhl/Sësti, 5 residenze artistiche, 4 aperture pubbliche con incontri con operatori e distributori nazionali per un progetto di…

"Ordinary Joe", su Sky e Now - Rockstar, infermiere, poliziotto: le tre vite possibili di Joe Kimbreau
 | 

“Ordinary Joe”, su Sky e Now – Rockstar, infermiere, poliziotto: le tre vite possibili di Joe Kimbreau

Se almeno una volta vi siete chiesti dove sareste oggi se aveste intrapreso tutt’altra strada, è in arrivo la storia che fa per voi: benvenuti nelle tre vite di Joe Kimbreau, il protagonista di ORDINARY JOE, da domani, 13 aprile, su Sky Serie e in streaming su NOW.   Garrett Lerner e Russel Friend (House, M.D.), creatori e produttori esecutivi della…

Stasera in TV: Ennio’s Dreams. In diretta il concerto della Banda della Polizia di Stato
 | 

Stasera in TV: Ennio’s Dreams. In diretta il concerto della Banda della Polizia di Stato

Per celebrare il 170° anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato e i 90 anni della Radio, Rai Cultura propone “Ennio’s Dreams”, il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato dedicato ad Ennio Morricone, in diretta mercoledì 13 aprile alle 21.00 su Rai 5, Radio 3 Classica e in streaming su RaiPlay dalla Sala…

Oggi in TV:  Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles

Michael Portillo raggiunge Monterey, un tempo “capitale” delle sardine in scatola e oggi popolare meta turistica, in “Prossima fermata America”, in onda mercoledì 13 aprile alle 20.15 su Rai 5. Prima di arrivare a Los Angeles e Hollywood, Portillo fa una sosta in un’azienda agricola per un breve corso di cucina alla scoperta del vero…

HEALTHY COLOR di SFERA EBBASTA, ANDREA PETAGNA E MARCELO BURLON triplica la sua espansione e arriva nei prossimi inaugurando a TRENTO, NAPOLI e PARMA

HEALTHY COLOR di SFERA EBBASTA, ANDREA PETAGNA E MARCELO BURLON triplica la sua espansione e arriva nei prossimi inaugurando a TRENTO, NAPOLI e PARMA

Dopo le aperture di Milano, Roma e Torino, Healthy Color prosegue la sua espansione con tre nuovi store in Italia! Il coloratissimo healthy fast food del cantante multiplatino Sfera Ebbasta, del calciatore Andrea Petagna e dello stilista Marcelo Burlon, approda finalmente a Trento, la cui inaugurazione è prevista oggi, per poi arrivare a Napoli il prossimo 20 aprile e a Parma entro i primi di Maggio. Grande…

I MILKY CHANCE tornano a Milano il 9 ottobre per presentare il nuovo album "Trip Tape"
 | 

I MILKY CHANCE tornano a Milano il 9 ottobre per presentare il nuovo album “Trip Tape”

Dopo l’annuncio dello speciale concerto del 7 agosto al Kronplatz Music Summer nei pressi di Brunico (BZ), il duo tedesco dei Milky Chance annuncia il suo ritorno all’Alcatraz di Milano domenica 9 ottobre 2022. I biglietti saranno disponibili in anteprima per chi segue la band su Spotify dalle 11 di mercoledì 20 aprile e per tutto il pubblico su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket dalle 11 di venerdì 29…

La Terza edizione del Festival del Tempo approda alla Genova BeDesign Week 2022
 | 

La Terza edizione del Festival del Tempo approda alla Genova BeDesign Week 2022

Il Festival del Tempo prende il largo ed approda a Genova: dopo le prime due edizioni svoltesi a Sermoneta, in provincia di Latina, la terza edizione del Festival del Tempo, sempre con la direzione artistica di Roberta Melasecca, anticipa le sue date e prenderà corpo durante la Genova BeDesign Week dal 18 al 22 maggio 2022. Il Festival del…

Oggi in TV: Keith Haring: Street Art Boy. L’arte “urbana”
 | 

Oggi in TV: Keith Haring: Street Art Boy. L’arte “urbana”

Le origini e l’evoluzione dell’arte visionaria di Keith Haring: le racconta “Keith Haring, Street Art Boy”, in onda mercoledì 13 aprile alle 19.20 su Rai 5. Insofferente alle forme espressive e ai sistemi di diffusione artistica tradizionali, per esprimere la propria vocazione Haring sceglie la scena urbana cittadina, riconoscendo nel tessuto metropolitano di New York…

Oggi in TV: L’impatto della guerra in Ucraina sul turismo a “L’Italia con voi”. E poi cinema, i sardi che vivono all’estero e Renato Zero
 |  | 

Oggi in TV: L’impatto della guerra in Ucraina sul turismo a “L’Italia con voi”. E poi cinema, i sardi che vivono all’estero e Renato Zero

L’invasione della Russia in Ucraina sta complicando i piani di rilancio del turismo in Italia. Monica Marangoni ne parla mercoledì 13 aprile a “L’Italia con voi” con Ludovico Scortichini, dell’ASTOI, associazione che rappresenta i tour operator italiani; Daniele Barbetti, presidente di Federalberghi Toscana; Vincenzo Presti, imprenditore turistico in Guinea Equatoriale e Filippo Scammacca del Murgo,…

Il film del giorno: "Segnali dal futuro" (su Nove)
 | 

Il film del giorno: “Segnali dal futuro” (su Nove)

Oggi vi consigliamo Segnali dal futuro, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. 1958:  durante l’inaugurazione di una nuova scuola elementare., a un gruppo di bambini viene chiesto di fare dei disegni che verranno poi inseriti in una “capsula del tempo”, un contenitore ermetico destinato a conservare intatti…