Oggi in TV: “Quante Storie” per ricordare Giovanni Falcone. Lirio Abbate e Claudio Martelli ospiti di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” per ricordare Giovanni Falcone. Lirio Abbate e Claudio Martelli ospiti di Giorgio Zanchini

A trent’anni dalla strage di Capaci, mercoledì 18 maggio, alle 12.45 su Rai 3, Quante Storie ospita il giornalista Lirio Abbate e il politico Claudio Martelli, già ministro di Giustizia nei primi anni novanta, per tracciare un inedito ritratto di Giovanni Falcone e del metodo con cui, insieme a Paolo Borsellino, riuscì a portare a…

Oggi in TV: Alla ricerca dell’evasione perduta a Tg3-Fuori Tg
 |  | 

Oggi in TV: Alla ricerca dell’evasione perduta a Tg3-Fuori Tg

Carlo Cottarelli parlerà di evasione fiscale e rischio stagflazione nella puntata in onda mercoledì 18 maggio alle 12.25 su Rai 3. Gli italiani sono sempre spremuti dalle tasse, ma non tutti i contribuenti sono tartassati allo stesso modo: soltanto il 4% dichiara oltre 70mila euro l’anno. I più gravati dalle imposte sono i 5 milioni…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo”, la crisi alimentare. L’India vieta le esportazioni di grano
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo”, la crisi alimentare. L’India vieta le esportazioni di grano

Lo scorso fine settimana l’India ha vietato le esportazioni di grano a causa di un’ondata di caldo torrido che ne ha ridotto la produzione. Il secondo maggiore produttore di grano del pianeta, dopo la Cina, ha dichiarato che consentirà comunque le esportazioni per i contratti già firmati. Gli acquirenti globali puntavano sulle forniture indiane, dopo…

Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, e tanti altri artisti contro la violenza alle donne, in ricordo di Michela Noli
 |  | 

Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, e tanti altri artisti contro la violenza alle donne, in ricordo di Michela Noli

Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, Daniela Morozzi, Anna Meacci, Cecco e Cipo, Francesco Ricci, Simona Bencini, Maledetti Luna Park (Loredana Bertè Tribute Band)… Tutti insieme venerdì 20 maggio sul palco di Ultravox Firenze (dalle ore 19.30) per ricordare Michela Noli, giovane ragazza uccisa dall’ex marito, e tenere alta l’attenzione contro la violenza alle donne….

PREMIO DE SANCTIS PER LA LETTERATURA: il 25 maggio la cerimonia di premiazione a Villa Doria Pamphilj
 | 

PREMIO DE SANCTIS PER LA LETTERATURA: il 25 maggio la cerimonia di premiazione a Villa Doria Pamphilj

Si svolgerà mercoledì 25 maggio alle ore 18.30, presso la residenza di Stato di Villa Doria Pamphilj, con l’adesione del Presidente della Repubblica, la cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Premio De Sanctis per la Letteratura, il prestigioso riconoscimento annuale rivolto alle eccellenze della letteratura italiana ed internazionale che si pone l’obiettivo di individuare testi innovativi sia da un punto…

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di problemi di digestione. Le strategie per restare in forma senza rinunciare all’aperitivo
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di problemi di digestione. Le strategie per restare in forma senza rinunciare all’aperitivo

Ciò che mangiamo influisce sia sulla salute sia sul benessere generale. Mercoledì 18 maggio a “Elisir”, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi alle 10.50 su Rai 3, si parte dalla cattiva digestione: quali sono gli errori che causano un blocco digestivo? In studio Giancarlo Caletti, gastroenterologo presso l’università Alma Mater Studorium di Bologna. Nello spazio…

Oggi in TV: Trent’anni insieme con Falcone e Borsellino. La Rai celebra la Giornata della Legalità
 | 

Oggi in TV: Trent’anni insieme con Falcone e Borsellino. La Rai celebra la Giornata della Legalità

Con un palinsesto dedicato su tutte le reti, le testate i canali radiofonici e le piattaforme la Rai celebra la Giornata della Legalità per ricordare le vittime della mafia nel 30° anniversario dell’attentato di Capaci in cui il 23 maggio 1992 persero la vita, lungo l’autostrada per Palermo, Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le trattative e gli sviluppi della guerra in Ucraina. Tra gli ospiti Stefania Pucciarelli e Domenico Quirico
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le trattative e gli sviluppi della guerra in Ucraina. Tra gli ospiti Stefania Pucciarelli e Domenico Quirico

La guerra in Ucraina, tra bombardamenti e timidi spiragli di trattative e poi le decisioni europee sulle nuove sanzioni alla Russia e la visita della premier Finlandese Sanna Marin in Italia all’indomani della decisione di entrare nella Nato. Questi, oltre agli aggiornamenti da inviati e corrispondenti, i temi di mercoledì 18 maggio a Tg2 Italia,…

Stasera in TV: Playback. Il caso Malien. L’artista che non c’è
 |  | 

Stasera in TV: Playback. Il caso Malien. L’artista che non c’è

Un incrocio tra fiction, rock e documentario. Roberto Giglio firma il mockumentary “Playback ovvero il caso Malien” per ricostruire le vicende di un mitico autore, Alberto Malien, che in realtà non esiste. Protagonista del documentario, in onda martedì 17 maggio alle 23.00 su Rai 5, è un cantautore romano, alle prese con le difficoltà legate…

Stasera in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin. Gli eroi del ghiaccio

Stasera in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin. Gli eroi del ghiaccio

Durante la Guerra di Corea (1950-1953) il generale MacArthur, con il consenso del presidente Truman, non si ferma al 38mo parallelo: convinto di poter riunificare il paese, dà ordine alle sue truppe di raggiungere lo Yalu, che separa la Corea dalla Manciuria, ignorando i segni di un possibile coinvolgimento nel conflitto della Repubblica Popolare Cinese….

Italia 1 - LE IENE - “UN PAESE DI FURBETTI”: I raggiri più incredibili individuati dagli inviati in 25 anni di trasmissione
 |  | 

Italia 1 – LE IENE – “UN PAESE DI FURBETTI”: I raggiri più incredibili individuati dagli inviati in 25 anni di trasmissione

In onda martedì 17 maggio, in prima serata su Italia1, lo speciale de “Le Iene” condotto da Giulio Golia dal titolo “Un paese di furbetti”. La puntata, dal titolo così esplicativo, è interamente dedicata all’ “arte” dell’affabulazione: una raccolta di soggetti individuati dagli inviati della trasmissione, nell’arco dei 25 anni di messa in onda. Con contenuti inediti, testimonianze di tutti i principali protagonisti, sia…

Recensione: "L'incatesimo della scienza" - Un papa, la scienza e la magia

Recensione: “L’incantesimo della scienza” – Un papa, la scienza e la magia

L’incantesimo della scienza di Massimo Oldoni Marietti Editore “Siamo entrati in un mare in tempesta, facciamo naufragio e gemiamo. In nessun luogo lidi sicuri, in nessun luogo si presenta un porto” scrive il protagonista di questa biografia in una sua epistola riportata nel libro e dalle sue parole possiamo ben comprendere il quadro storico in…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO": Le conseguenze della guerra sull’economia italiana - Un reportage sulla situazione dei pronto soccorso - I casi di impunità giudiziaria
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”: Le conseguenze della guerra sull’economia italiana – Un reportage sulla situazione dei pronto soccorso – I casi di impunità giudiziaria

Le conseguenze della guerra sull’economia italiana saranno al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano, in onda  ‪martedì 17 maggio, in prima serata su Retequattro. In particolare, focus sulla tragica vicenda di Claudio Fiori, l’imprenditore che si è tolto la vita dopo aver annunciato di voler chiudere…

Stasera in TV: “Exodus: Dei e re”. Un film di Ridley Scott con Christian Bale, Joel Edgerton e Sigourney Weaver
 | 

Stasera in TV: “Exodus: Dei e re”. Un film di Ridley Scott con Christian Bale, Joel Edgerton e Sigourney Weaver

Il kolossal biblico di Ridley Scott “Exodus: Dei e re” andrà in onda martedì 17 maggio alle 21.20 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre). Spettacolare rilettura contemporanea del classico hollywoodiano “I Dieci Comandamenti”, il film interpretato da Christian Bale, Joel Edgerton e Sigourney Weaver racconta, in un’inedita prospettiva laica, i fatti che hanno…

Stasera in TV: Emma Watson, Tom Hanks e “The Circle”. Quando “muore” la privacy
 | 

Stasera in TV: Emma Watson, Tom Hanks e “The Circle”. Quando “muore” la privacy

Quando Mae viene assunta per lavorare a The Circle, la prima azienda di tecnologia e social media del mondo, è sicura che le sia capitata l’opportunità più grande della sua vita. Man mano che fa carriera, Mae viene incoraggiata dal fondatore della società Eamon Bailey a rinunciare totalmente alla propria privacy e a vivere la…

LOCUS FESTIVAL 2022: la XVIII edizione in Puglia con Alt-J, Caribou, P. Nutini e tantissimi altri
 | 

LOCUS FESTIVAL 2022: la XVIII edizione in Puglia con Alt-J, Caribou, P. Nutini e tantissimi altri

Come il sole che sorge dall’Adriatico per tramontare nello Ionio, sorvolando porti e cattedrali, trulli e masserie, c’è un festival che si espande per la Puglia e genera energia attraverso suoni, parole, idee e immagini. Alla costante ricerca del bello e in un’inesauribile scoperta del nuovo, torna anche quest’anno il Locus Festival, uno dei simboli per…

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
 |  | 

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Sabato 21 maggio gli Arsenali medicei apriranno le porte ai visitatori per un’intera giornata di visite guidate, al costo straordinario di 10 euro a persona. Il ricavato verrà interamente devoluto all’organizzazione umanitaria che dal 1994 offre cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. È obbligatoria…

Stasera in TV: “Mine vaganti” per il ciclo “Il Vizio del cinema”. In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
 | 

Stasera in TV: “Mine vaganti” per il ciclo “Il Vizio del cinema”. In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Per il ciclo “Il Vizio del cinema” e in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette, martedì 17 maggio alle 21.10, “Mine vaganti” l’amatissimo film corale di Ferzan Özpetek ambientato nella lucente terra salentina. Vincenzo e Stefania attendono il ritorno del figlio Tommaso…

Oggi in TV: Storia della Medicina. La fabbrica del corpo. L’arte difficile della chirurgia
 | 

Oggi in TV: Storia della Medicina. La fabbrica del corpo. L’arte difficile della chirurgia

Un viaggio nel tempo attraverso i momenti chiave e le figure imprescindibili dell’arte della chirurgia: gli strumenti, gli interventi e gli uomini che hanno trasformato il modo in cui si concepisce il corpo umano, si operano i suoi mali e si interviene per “ripararlo”. Lo propone “Storia della Medicina. La fabbrica del corpo”, in onda…

Assoli per viola con Carlotta Libonati all’Accademia Filarmonica Romana
 | 

Assoli per viola con Carlotta Libonati all’Accademia Filarmonica Romana

Ultimo concerto per “Assoli” venerdì 20 maggio in Sala Casella (via Flaminia 118, ore 19.30) per la rassegna che l’Accademia Filarmonica Romana dedica al virtuosismo e alla musica d’oggi con i migliori nuovi talenti del panorama musicale italiano. Dopo gli assoli di pianoforte, violino, violoncello e fisarmonica, questa volta toccherà alla viola, protagonista Carlotta Libonati, romana, classe 1996, membro del PMCE…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. Protagonista della serie “Prossima Fermata Australia” – in onda da martedì 17 maggio alle 20.15 su Rai 5 – è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan…

Oggi in TV:  A “L’Italia con voi” Il turismo che riprende e il personale che manca. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” Il turismo che riprende e il personale che manca. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Dopo due anni di pandemia, il settore del turismo è in ripresa, ma fatica a trovare personale. Mancano camerieri, chef, personale di albergo.  Come mai? A “Italia con voi”, in onda martedì 17 maggio su Rai Italia, con Monica Marangoni ne discutono Tiziana Nisini, Sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali, Cesare Damiano, presidente dell’Associazione…

Al via l'11ª edizione di PIANO CITY MILANO
 | 

Al via l’11ª edizione di PIANO CITY MILANO

Al via da venerdì 20 fino a domenica 22 maggio PIANO CITY MILANO 2022, undicesima edizione del festival di pianoforte più atteso dell’anno e riconosciuto tra i più prestigiosi della Penisola, promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano e dal Comune di Milano. Oltre 216 imperdibili concerti in tutta la città di Milano, e non solo,…

NASTRI d'ARGENTO GRANDI SERIE 2022 - Ecco tutte le candidature
 | 

NASTRI d’ARGENTO GRANDI SERIE 2022 – Ecco tutte le candidature

Anche Daniele Luchetti, Gabriele Muccino, Ferzan Özpetek, con Carlo Verdone e Ficarra e Picone per la prima volta registi nella serialità, sono candidati nella selezione della seconda edizione dei Nastri d’Argento per le Grandi Serie che premieranno sabato 4 Giugno a Napoli, nella serata finale dell’evento organizzato dai Nastri con la Film Commission della Regione Campania, i…

Oggi in TV: Passato e Presente. Bellissime. La storia di Miss Italia
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Bellissime. La storia di Miss Italia

Nel 1939, alla vigilia dell’entrata in guerra del nostro paese, il pubblicitario e pioniere del marketing Dino Villani inventa, con l’amico Cesare Zavattini, il concorso fotografico “Cinquemila lire per un sorriso”. Il concorso sponsorizza un dentifricio, e per partecipare basta inviare una foto del proprio volto sorridente. Alle cinquemila lire in titoli di Stato si…

Oggi in TV: Il ruolo delle donne nella Chiesa a Quante Storie. Ospite: la teologa Adriana Valerio
 |  | 

Oggi in TV: Il ruolo delle donne nella Chiesa a Quante Storie. Ospite: la teologa Adriana Valerio

La Chiesa cattolica è sempre stata guidata da uomini, ma in ogni epoca non sono mancate figure femminili che, a rischio di eresia, hanno predicato a favore di una comunità inclusiva e senza confini. Ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda martedì 17 maggio alle 12.45 su Rai 3, è la teologa Adriana Valerio, che…

Il film del giorno: "Gamberetti per tutti" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Gamberetti per tutti” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Gamberetti per tutti, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Mathias Legoff (Nicolas Gob) è un ex campione del mondo di nuoto a cui, dopo alcune dichiarazioni omofobe in TV, viene assegnato il compito di allenare una squadra di pallanuoto omosessuale. Gli atleti devono partecipare al Gay Games in…

Katharina Volckmer: il best-seller d’esordio diventa teatro. Al Festival di Spoleto "Un cazzo ebreo" per la regia di Fabio Cherstich
 | 

Katharina Volckmer: il best-seller d’esordio diventa teatro. Al Festival di Spoleto “Un cazzo ebreo” per la regia di Fabio Cherstich

Va in scena al Festival dei Due Mondi, da venerdì 24 a domenica 26 giugno all’Auditorium della Stella, L’appuntamento ossia la storia di un cazzo ebreo, lo spettacolo con la regia di Fabio Cherstich tratto dal romanzo rivelazione del 2020 di Katharina Volckmer. Edito in Italia da La Nave di Teseo, il best-seller d’esordio della scrittrice tedesca, che sarà…

Oggi in TV: Quei bravi ragazzi, a Fuori Tg. Violenze, alcol e droga: i nuovi pericoli per i giovani
 |  | 

Oggi in TV: Quei bravi ragazzi, a Fuori Tg. Violenze, alcol e droga: i nuovi pericoli per i giovani

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet e Luigi Bovio della Polizia di Stato saranno gli ospiti della puntata di Fuori Tg di martedì 17 maggio, per commentare i recenti episodi di movida violenta. Come la cronaca nera racconta con sempre maggiore frequenza, dopo il secondo lungo inverno di restrizioni e chiusure i più giovani per…

Oggi in radio: Il Covid in Corea del Nord a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola è il docente di International relations of east Asia Antonio Fiori
 |  | 

Oggi in radio: Il Covid in Corea del Nord a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola è il docente di International relations of east Asia Antonio Fiori

Il leader della Corea del Nord Kim Jong-un ha dichiarato la “massima emergenza nazionale”, ha ordinato chiusure in tutto il Paese per bloccare la trasmissione del Covid-19 e ha incaricato l’esercito di aiutare a distribuire le medicine. È l’argomento della puntata di Radio3 Mondo, in onda martedì 17 maggio alle 11 su Radio 3. Luigi Spinola…