Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Plymuth a New London
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Plymuth a New London

Il viaggio di Michael Portillo lungo gli itinerari ferroviari suggeriti dalla Guida Appleton’s continua in Massachussetts, Rhode Island e Connecticut in “Prossima fermata America”, in onda mercoledì 11 maggio alle 20.15 su Rai 5. Nella puntata, Portillo fa tappa in alcune affascinanti cittadine un tempo al centro dell’industria baleniera e oggi meta di turismo di…

Il film del giorno: "Spanglish" (su La7D)
 | 

Il film del giorno: “Spanglish” (su La7D)

Oggi vi consigliamo Spanglish, in onda su La7D (canale 29, o 529 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.30. Flor Moreno (Paz Vega) è una povera madre single messicana che si è trasferita in America senza documenti e senza conoscere l’inglese, alla ricerca di una vita migliore. Sua cugina la aiuta a trovare lavoro come governante…

ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L'arte vince sulla guerra
 |  | 

ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra

La città di Firenze accoglie La Pace di Antonio Canova, la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina. Il modello in gesso della Pacedi Canova trova ospitalità nel cuore di Palazzo Vecchio, e diventa un…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”. Monica Marangoni esplora la comunità italiana in Messico
 | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”. Monica Marangoni esplora la comunità italiana in Messico

In Messico è presente una numerosa comunità italiana. Monica Marangoni ne parlerà prima con l’Ambasciatore italiano a Città del Messico, Luigi De Chiara nella puntata dell’11 maggio de “L’Italia con voi”. Poi ci si collegherà con Giuseppe Crapanzano, imprenditore del settore alberghiero a Playa del Carmen e Davide Ronda, international broker che da 30 anni…

Oggi in TV: Il confine tra pubblico e privato, a “Quante Storie”. La filosofa Chiara Cordelli ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Il confine tra pubblico e privato, a “Quante Storie”. La filosofa Chiara Cordelli ospite di Giorgio Zanchini

Negli ultimi anni i confini tra il privato e il pubblico sono diventati sempre più labili a causa di una marcata tendenza alla privatizzazione. Ma fino a che punto la tendenza dello Stato a vendere o delegare i propri beni può costituire un beneficio per la comunità? Attraverso un’analisi che spazia dal piano etico a…

Oggi in TV: “Tg3 – Fuori Tg”: referendum sulla Giustizia. Ospiti Giuseppe Basini e Alfonso Gianni
 |  | 

Oggi in TV: “Tg3 – Fuori Tg”: referendum sulla Giustizia. Ospiti Giuseppe Basini e Alfonso Gianni

Nella puntata di mercoledì 11 maggio “Tg3 – Fuori Tg” si occuperà dei referendum sulla giustizia, sui quali gli italiani saranno chiamati a votare domenica 12 giugno. Con Giuseppe Basini del Comitato per il Sì e Alfonso Gianni del Comitato per il No verranno analizzati i quesiti sulla custodia cautelare e sulla legge Severino. “Tg3 –…

CLUB TENCO: Domani l'omaggio a UMBERTO BINDI
 | 

CLUB TENCO: Domani l’omaggio a UMBERTO BINDI

Il 12 maggio Umberto Bindi avrebbe compiuto 90 anni e per l’occasione il Club Tenco intende ricordare il cantautore tra i più importanti compositori della sua generazione, uno dei massimi esponenti della scuola genovese assieme a Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Fabrizio De André, con un doppio appuntamento a Roma a lui dedicato: una lezione spettacolo al Conservatorio Santa Cecilia e…

LA SCUOLA DE’ GELOSI di Antonio Salieri: una divertentissima commedia degli equivoci
 | 

LA SCUOLA DE’ GELOSI di Antonio Salieri: una divertentissima commedia degli equivoci

La scuola de’ gelosi, dramma giocoso in due atti di Antonio Salieri su libretto di Caterino Mazzolà, sarà eseguito per la prima volta al Regio dal 15 al 21 maggio per cinque recite, nell’elegante, raffinato e coloratissimo allestimento del Teatro Regio (la produzione originale è del Theater an der Wien in der Kammeroper) con la regia di Jean Renshaw. Sul podio dell’Orchestra…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, l’asse del litio latino-americano. Il Messico nazionalizza un minerale chiave per la tecnologia
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, l’asse del litio latino-americano. Il Messico nazionalizza un minerale chiave per la tecnologia

Solo lo stato messicano potrà sfruttare il suo litio. Lo scorso 19 aprile il Senato ha infatti approvato la legge che nazionalizza il materiale appena due giorni dopo la presentazione della proposta da parte del presidente Andrés Manuel López Obrador. Mercoledì 11 maggio alle 11 a “Radio 3 Mondo” su Radio 3 Marina Lalovic ne parlerà con…

Oggi in TV: Le malattie infiammatorie a Elisir. Le ciliegie e la mononucleosi altri temi della puntata
 |  | 

Oggi in TV: Le malattie infiammatorie a Elisir. Le ciliegie e la mononucleosi altri temi della puntata

A Elisir, il programma di medicina in onda alle 10.30 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, mercoledì 11 maggio, si parte dalle malattie infiammatorie, patologie diverse fra loro che provocano uno stato infiammatorio cronico. In studio Roberto Manfredini, ordinario di medicina interna presso l’Università di Ferrara. Nella seconda parte spazio alle…

Stasera in TV: Prossima fermata America. Da Boston a Concord
 |  | 

Stasera in TV: Prossima fermata America. Da Boston a Concord

Il viaggio in treno di Michael Portillo in Nord America si sposta sulla Costa Est, nella regione dove sbarcarono i Padri Pellegrini, il New England. In “Prossima fermata America”, in onda martedì 10 maggio alle 20.20 su Rai 5, Michael segue l’itinerario suggerito dalla Guida Appleton’s che inizia con una visita al’Mit di Boston (Massachusetts…

Stasera in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin. Una battaglia decisiva
 | 

Stasera in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin. Una battaglia decisiva

La Guerra di Corea (1950-53) ha segnato l’affermazione della Cina comunista tra le grandi potenze mondiali e contribuito a creare gli equilibri geopolitici in Estremo Oriente con cui dobbiamo confrontarci ancora oggi. La battaglia del bacino di Chosin (27 novembre – 11 dicembre 1950) – raccontata dal documentario in due parti in onda martedì 10…

Recensione: "Ragazze con il coltello" - Una vicenda di passioni fuori dal tempo

Recensione: “Ragazze con il coltello” – Una vicenda di passioni fuori dal tempo

Ragazze con il coltello di Michele Nanni Edizioni Castelvecchi “Vivere come le cicale ma in tutte le stagioni”. Sembra partire da questo contesto la trama del libro: cicale (persone) che sprecano e si sprecano, anzi, si fanno volutamente del male. Un mare limpido, un cielo trasparente, un paese fuori dal mondo dove sembrerebbe tutto ameno…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO": Un reportage sui rapporti tra Italia e USA e le difficoltà delle industrie del Made in Italy
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”: Un reportage sui rapporti tra Italia e USA e le difficoltà delle industrie del Made in Italy

Nel giorno della visita del Premier Mario Draghi al Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, un reportage esclusivo sui rapporti tra Italia e USA sarà al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano, in onda ‪martedì 10 maggio in prima serata su Retequattro.   Nel corso della…

Stasera in TV: “C’era una volta a… Hollywood”. Con Leonardo Di Caprio e Brad Pitt
 | 

Stasera in TV: “C’era una volta a… Hollywood”. Con Leonardo Di Caprio e Brad Pitt

La più recente imperdibile follia di Quentin Tarantino, tra pulp, commedia e metacinema. Martedì 10 maggio in prima serata Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà : “C’era una volta a… Hollywood”. Fine anni ’60, Hollywood. Rick Dalton è un attore televisivo in cerca di fortuna, costantemente spalleggiato dalla sua abituale controfigura, nonché amico e tuttofare, Cliff…

Stasera in TV:  “Gilles Villeneuve – L’Aviatore”, il pilota che fece rivivere la leggenda di Nuvolari. Rai Documentari racconta la storia di uno dei piloti simbolo della Ferrari
 | 

Stasera in TV: “Gilles Villeneuve – L’Aviatore”, il pilota che fece rivivere la leggenda di Nuvolari. Rai Documentari racconta la storia di uno dei piloti simbolo della Ferrari

A 40 anni dalla sua scomparsa, Rai Documentari dedica a Gilles Villeneuve una prima serata speciale il 10 maggio alle 21.20 su Rai 2 con “Gilles Villeneuve – L’Aviatore”: la vita e la storia di uno dei piloti simbolo della Ferrari, morto durante le prove di qualificazione del Gran Premio del Belgio del 1982 e…

Presentata la V edizione del Festival LA CITTÀ DEI LETTORI - prima tappa a FIRENZE
 | 

Presentata la V edizione del Festival LA CITTÀ DEI LETTORI – prima tappa a FIRENZE

Più di 80 eventi e oltre 100 ospiti per un totale di 27 giornate, in 12 tappe in altrettanti comuni della Toscana, tra giugno e ottobre: sono questi i numeri dell’edizione 2022 de La città dei lettori, il festival che da cinque anni coinvolge autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di…

Presentato il programma del 37° Romaeuropa Festival
 | 

Presentato il programma del 37° Romaeuropa Festival

«Credere fermamente che un futuro diverso sia ancora possibile e che lo si possa costruire attraverso il dialogo e il confronto culturale significa testimoniare l’opposizione netta e determinata ad ogni forma di aggressione, di guerra, di atrocità in Europa e ovunque nel mondo e rivendicare la centralità umana, con la sua unicità nel saper creare…

Stasera in TV: Il gioco delle coppie. Libri e amori
 | 

Stasera in TV: Il gioco delle coppie. Libri e amori

Alain, un editore parigino di successo, e Leonard, uno dei suoi autori storici, sono riluttanti ad abbracciare il mondo dell’editoria contemporanea, fatta di e-book e shop online. Quando si incontrano per discutere del nuovo manoscritto di Leonard – l’ennesimo romanzo autobiografico incentrato sulla sua storia d’amore con una celebrità minore – Alain non può che…

Stasera in TV: “Cell block 99: Nessuno può fermarmi” in prima visione tv. Per il ciclo “Il Vizio del cinema” il film drammatico con Vince Vaughn
 | 

Stasera in TV: “Cell block 99: Nessuno può fermarmi” in prima visione tv. Per il ciclo “Il Vizio del cinema” il film drammatico con Vince Vaughn

La prima serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone, alle 21.10 in prima visione, “Cell block 99: Nessuno può fermarmi”, un film diretto da S. Craig Zahler con Vince Vaughn. Bradley Thomas, ex pugile, conduce una vita sull’orlo della miseria. Quando perde il suo lavoro come meccanico e il suo matrimonio sembra…

Festival di poesia "Europa in versi": poetesse e poeti italiani e internazionali a Como
 | 

Festival di poesia “Europa in versi”: poetesse e poeti italiani e internazionali a Como

Europa in versi, Festival Internazionale di Poesia organizzato dalla Casa della Poesia di Como, torna per festeggiare in presenza la sua dodicesima edizione insieme alla città di Como e con la partecipazione di poeti di rilevanza nazionale e internazionale. Ideato e promosso da Laura Garavaglia (presidentessa della Casa della Poesia di Como), la manifestazione ha come tema della…

GALLERIA BORGHESE - Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
 |  | 

GALLERIA BORGHESE – Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

Dal 14 giugno al 18 settembre 2022 la Galleria Borghese presenta Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore, una mostra dossier nata in occasione del prestito di Ninfa e pastore, opera autografa realizzata dal Maestro veneto intorno al 1565, concessa dal Kunsthistorisches Museum di Vienna nell’ambito di un programma di scambio culturale tra le due…

Stasera in TV: Storia della medicina. I volti e i segreti dell’Ars Medica
 | 

Stasera in TV: Storia della medicina. I volti e i segreti dell’Ars Medica

Quella dell’arte medica è una storia a mosaico, fatta di vicende antiche che riguardano il corpo e le malattie, che parlano di medici, delle loro idee e dei tentativi di evitare l’esito fatale inventandosi procedimenti empirici o sperimentando rimedi naturali. Ma è anche la storia di come le credenze magiche siano diventate, scoperta dopo scoperta,…

Stasera in TV: Su Rai Italia l’Eurovision Song Contest. Tutti gli orari per seguire l’evento all’estero
 | 

Stasera in TV: Su Rai Italia l’Eurovision Song Contest. Tutti gli orari per seguire l’evento all’estero

Nel segno della bellezza, anche Rai Italia trasmetterà le tre serate dell’Eurovision Song Contest 2022, per dare la possibilità a tutti gli italiani nel mondo di seguire quello che è considerato l’evento musicale dell’anno. A Torino dal 10 al 14 maggio, Rai Italia sarà in prima fila sul grande palco dove Laura Pausini, Alessandro Cattelan…

Oggi in TV: Darcey Bussel in cerca di Margot Fonteyn
 | 

Oggi in TV: Darcey Bussel in cerca di Margot Fonteyn

Darcey Bussel in cerca di Margot Fonteyn. La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell racconta Margot Fonteyn in “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda martedì 10 maggio alle 19.30 su Rai 5. Tra Londra e Panama e attraverso la testimonianza di amici, colleghi e specialisti del settore, Darcey ricostruisce l’avventurosa e non…

Teatro Palladium: nasce il DAMS MUSIC FESTIVAL con Piotta, Vessicchio, Greta Panettieri e molti altri
 | 

Teatro Palladium: nasce il DAMS MUSIC FESTIVAL con Piotta, Vessicchio, Greta Panettieri e molti altri

Un appuntamento che unisce la formazione universitaria, la ricerca e lo spettacolo dal vivo, che attraversa i generi musicali e le generazioni: nasce il DAMS Music Festival, ideato da Luca Aversano e organizzato dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e dal Collegio didattico DAMS del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, dal 10…

“Colloquio notturno con un uomo disprezzato” di Friedrich Dürrenmatt con la regia di Emanuela Rolla in scena in prima assoluta al Teatro Garage - Sala Diana di Genova
 | 

“Colloquio notturno con un uomo disprezzato” di Friedrich Dürrenmatt con la regia di Emanuela Rolla in scena in prima assoluta al Teatro Garage – Sala Diana di Genova

Debutta il 14 maggio ore 21, con replica domenica 15 maggio ore 19, al Teatro Garage – Sala Diana di Genova, “Colloquio notturno con un uomo disprezzato” di Friedrich Dürrenmatt con la regia di Emanuela Rolla. Il testo di Friedrich Dürrenmatt è un piccolo capolavoro e nasce come radiodramma, un teatro di voci, parole importanti…

Stasera in TV: ESC 2022 accessibile a tutti grazie a Rai Pubblica Utilità. In diretta su Rai 1 con i sottotitoli in Lis e performer “live”
 | 

Stasera in TV: ESC 2022 accessibile a tutti grazie a Rai Pubblica Utilità. In diretta su Rai 1 con i sottotitoli in Lis e performer “live”

Un Eurovision Song Contest 2022 accessibile a tutti, grazie a Rai Pubblica Utilità e ai suoi servizi per i disabili sensoriali: in particolare, saranno offerti  l’audiodescrizione e i sottotitoli alla pagina 777 delle due semifinali del 10 e del 12 maggio in diretta su Rai 1, mentre – in occasione della finale, sabato 14 maggio…

Oggi in TV: L’Orchestra della Toscana con Daniele Rustioni. Un'”Eroica” per ripartire
 | 

Oggi in TV: L’Orchestra della Toscana con Daniele Rustioni. Un'”Eroica” per ripartire

Un concerto carico di significato che ha inaugurato la riapertura del Teatro Verdi di Firenze dopo 103 giorni di lockdown: è l’appuntamento che Rai Cultura propone martedì 10 maggio alle 17.25 su Rai 5. Sul podio Daniele Rustioni, ex direttore principale dell’ORT – Orchestra della Toscana e ora suo direttore artistico. In programma l’Eroica di…

Oggi in TV: “Futuro24” alla scoperta del Kennedy Space Center. Il progetto per far tornare l’uomo sulla Luna
 |  | 

Oggi in TV: “Futuro24” alla scoperta del Kennedy Space Center. Il progetto per far tornare l’uomo sulla Luna

Nuovo appuntamento martedì 10 maggio alle 13.45 e alle 21.45 su Rainews24 con “Futuro24”, il settimanale di scienza e tecnologia curato da Andrea Bettini e Marco Dedola. In una puntata speciale girata al Kennedy Space Center della NASA in Florida si parlerà delle missioni spaziali Artemis, il programma che riporterà l’umanità sulla Luna a cui…