Stasera in TV: Parte il ciclo “Time After Time”. Prima e seconda serata con “rapina”
 | 

Stasera in TV: Parte il ciclo “Time After Time”. Prima e seconda serata con “rapina”

Al via, giovedì 16 giugno su Rai 4, il ciclo Time After Time che propone in prima e seconda serata un’accoppiata di film che mettono a confronto due diverse epoche del cinema di genere. La prima serata sarà caratterizzata da blockbuster e titoli recenti legati ai generi d’elezione del canale, in seconda serata gli stessi…

Stasera in TV: Una prima italiana di Kaija Saariaho per Sakari Oramo e Santa Cecilia. Emmanuel Tjeknavorian esegue “I profeti” di Mario Castelnuovo-Tedesco
 | 

Stasera in TV: Una prima italiana di Kaija Saariaho per Sakari Oramo e Santa Cecilia. Emmanuel Tjeknavorian esegue “I profeti” di Mario Castelnuovo-Tedesco

È il direttore finlandese Sakari Oramo il protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che Rai Cultura trasmette in prima tv su Rai 5 giovedì 16 giugno alle 21.15. Direttore principale della BBC Symphony Orchestra, Oramo in questa stagione è stato ospite, tra le altre, dei Berliner Philharmoniker e dei Wiener Symphoniker. In…

Versiliana tutta da ridere con I LEGNANESI e MAURIZIO BATTISTA
 | 

Versiliana tutta da ridere con I LEGNANESI e MAURIZIO BATTISTA

Drusilla Foer, i Momix, i musical Mamma Mia e Forza Venite Gente, Giorgio Panariello e la musica dei Queen, Pink Floyd e U2 con le più rinomate tribute band: sono questi i primi eventi già annunciati che andranno a comporre il cartellone del 43° Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta a cui oggi il presidente della Fondazione Alfredo…

Arriva la mostra "I De Agostini e la cartografia: 130 di storia della moderna cartografia italiana"
 |  | 

Arriva la mostra “I De Agostini e la cartografia: 130 di storia della moderna cartografia italiana”

La Famiglia Comasca ospita nelle sue sale in via Bonanomi a Como la mostra “I De Agostini e la cartografia”, dal 17 al 28 giugno, realizzata con il Patrocinio del Consiglio di Presidenza della Regione Lombardia, del Comune di Como e del Consolato Generale del Giappone a Milano. Promossa dall’associazione Italgeo fondata da Giovanni De Agostini…

Stasera in TV: a.C.d.C. Le avventure di Alexandre Von Humboldt
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Le avventure di Alexandre Von Humboldt

La storia e l’avventurosa vicenda di uno dei padri della geografia moderna: l’esploratore Alexander von Humboldt. Un personaggio raccontato nell’appuntamento con il ciclo “a.C.d.C”, in onda giovedì 16 giugno alle 21.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Anche se in contrapposizione alle idee della famiglia, il sogno di von Humboldt è quello…

Stasera in TV:  Frida Bollani Magoni, live da Via Asiago. In diretta su RaiPlay, RaiPlay Sound, Isoradio e Radio tutta italiana
 | 

Stasera in TV: Frida Bollani Magoni, live da Via Asiago. In diretta su RaiPlay, RaiPlay Sound, Isoradio e Radio tutta italiana

Un talento puro, prezioso, unico. Frida Bollani Magoni non ha ancora 18 anni e si sta già imponendo come una delle artiste più mature e sorprendenti del panorama internazionale. Le sue esibizioni si rincorrono sul web e diventano immediatamente virali: dalla personale versione di Hallelujah suonata a 4 mani con il padre, Stefano Bollani, nel programma…

Torna il grande cinema al Taormina Film Fest e celebra talento femminile e Premi Oscar
 | 

Torna il grande cinema al Taormina Film Fest e celebra talento femminile e Premi Oscar

Il grande cinema va in scena al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest che apre con Il Padrino in versione restaurata alla presenza di Francis Ford Coppola. La serata, condotta da Anna Ferzetti, inaugura un programma ricco di stelle, da Giuseppe Tornatore con Ennio a Ferzan Özpetek nel “one man show” Ferzaneide e celebra il talento femminile con Tell it Like a Woman, una polisinfonia composta…

IRENE GRANDI - Parte il 29 giugno da Città Di Castello il tour di “IO IN BLUES"
 | 

IRENE GRANDI – Parte il 29 giugno da Città Di Castello il tour di “IO IN BLUES”

Irene Grandi presenta “IO in Blues” l’atto d’amore di una delle più importanti cantanti italiane ad alcuni dei più carismatici artisti internazionali e italiani che hanno reso, direttamente o indirettamente, immortale un genere che è alla base tutta la musica moderna che conosciamo; lo troviamo nel soul e nel rap, nel jazz e nel rock,…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 16 giugno alle 20.15 su Rai 5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Oggi in TV: Dobici, 20 anni di fotografia. Il fotografo dei vip
 | 

Oggi in TV: Dobici, 20 anni di fotografia. Il fotografo dei vip

È tra i più blasonati ritrattisti italiani, amatissimo per l’intensità del suo stile dai più noti personaggi dello spettacolo e della cultura come Claudio Baglioni, che segue da più di venti anni, ma anche Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Citto Maselli, Valeria Golino, Giancarlo Giannini, Bigas Luna. Il documentario “Dobici. 20 anni di fotografia”, in onda…

GIGI D'ALESSIO: domani in diretta in prima serata su RAI1 e RADIO2 da Piazza del Plebiscito a Napoli "UNO COME TE - Trent'anni insieme", il concerto per celebrare con tanti ospiti 30 anni di carriera
 |  |  | 

GIGI D’ALESSIO: domani in diretta in prima serata su RAI1 e RADIO2 da Piazza del Plebiscito a Napoli “UNO COME TE – Trent’anni insieme”, il concerto per celebrare con tanti ospiti 30 anni di carriera

Il 17 giugno in diretta in prima serata su RAI 1 e su RADIO 2 da Piazza del Plebiscito a Napoli “UNO COME TE – Trent’anni insieme”, il concerto-evento che celebra i primi 30 anni di musica e di grandi successi di GIGI D’ALESSIO!   Il grande artista partenopeo dalla fama internazionale ripercorrerà per l’occasione la sua emozionante carriera musicale e televisiva attraverso le…

"SCENA" diventa "SCENA - IL CINEMA LUNGO IL TEVERE" - Carlo Verdone, Paolo Virzì, Paola Minaccioni fra i primi ospiti
 | 

“SCENA” diventa “SCENA – IL CINEMA LUNGO IL TEVERE” – Carlo Verdone, Paolo Virzì, Paola Minaccioni fra i primi ospiti

“SCENA” lo spazio della Regione Lazio a Trastevere, per l’estate si trasferisce sul Tevere e diventa “SCENA – IL CINEMA LUNGO IL TEVERE”, la nuova arena cinematografica sempre rigorosamente a ingresso libero aperta dal 17 giugno al 31 luglio e che entra a far parte  della manifestazione “Lungo il Tevere…Roma 2022: un fiume di cultura” che da diciotto…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi”, Romania e Albania da sempre vicini all’Italia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi”, Romania e Albania da sempre vicini all’Italia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Romania e Albania sono da sempre due Paesi vicini all’Italia. In Romania ci sono oltre quattromila italiani iscritti all’AIRE e oltre ventimila sono le aziende a capitale italiano. In Albania le imprese italiane rappresentano più del cinquanta per cento di tutte quelle straniere. Monica Marangoni nella puntata de L’Italia con voi, in onda giovedì 16 giugno ne…

Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”.  L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio
 | 

Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”. L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio

“Sono prontissima a risposarmi, se qualcuno mi vuole. Devo trovare un altro pollo. Fatevi avanti, non siate timidi”. È l’ironico appello lanciato dall’attrice e conduttrice televisiva Veronica Pivetti, ospite domani, giovedì 16 giugno dalle 17, a “L’autostoppista” il programma condotto da Igor Righetti su Isoradio. Domani saliranno a bordo anche, il giornalista e autore televisivo…

Il film del giorno. "Ma" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno. “Ma” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Ma, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre) alle 21.15. Sue Ann o Ma (Octavia Spencer), è una donna sola che fa amicizia con un gruppo di adolescenti e offre ai ragazzi la possibilità di ubriacarsi nel seminterrato di casa sua. Ci sono tuttavia alcune regole da rispettare; uno…

CRISTIANO MALGIOGLIO: esce domani in tutte le radio italiane "SUCU SUCU" il nuovo singolo

CRISTIANO MALGIOGLIO: esce domani in tutte le radio italiane “SUCU SUCU” il nuovo singolo

Cristiano Malgioglio torna con un nuovo brano, il singolo dal titolo “SUCU SUCU” fresco come una fetta d’anguria in una calda notte d’estate. Cantante, paroliere e uno dei più amati personaggi televisivi italiani, Cristiano Malgioglio è da anni il protagonista dell’estate con i singoli “Notte Perfetta”, “Mi sono innamorato di tuo marito”, “Danzando Danzando”, “Dolce Amaro” e “Tutti Me Miran”, per nominarne…

Oggi in TV: Le storie di speranza di “Tutto il bello che c’è”. Il valore del rispetto per l’ambiente e le persone
 | 

Oggi in TV: Le storie di speranza di “Tutto il bello che c’è”. Il valore del rispetto per l’ambiente e le persone

Animali salvati e affidati alle cure di chi cerca di ricostruirsi una vita dopo esperienze sbagliate anche drammatiche. Nell’isola di Gorgona, in Toscana, da due anni è stato chiuso il macello e gli animali sono stati in parte trasferiti in parte lasciati sul posto alle cure dei detenuti. “Tg2 Tutto il bello che c’è”, in onda…

Oggi in TV: Passato e Presente. El Salvador tra guerra e pacificazione
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. El Salvador tra guerra e pacificazione

Negli anni ’20 del secolo scorso era noto come la “Repubblica del Caffè” poi, a partire dal 1979, El Salvador, il più piccolo stato dell’America Centrale, si è trasformato nel teatro di una devastante guerra civile. Un Paese analizzato da Paolo Mieli e dal professor Massimo De Giuseppe a “Passato e Presente”, in onda giovedì…

Verona: il cinema che è di casa
 | 

Verona: il cinema che è di casa

Parte con il Bardolino Film Festival la serie di Festival dedicati al cinema e al suo dialogo con green e sostenibilità che sono l’anima portante del Verona Green Movie Land: un progetto che racconta soprattutto la vocazione di questo territorio per questi argomenti cruciali della nostra contemporaneità. Mentre il Bardolino Film Festival inaugura il suo red carpet con…

Settima giornata del Campania Teatro Festival: Martin Zimmermann, Cristina Donadio, Marina Rippa
 | 

Settima giornata del Campania Teatro Festival: Martin Zimmermann, Cristina Donadio, Marina Rippa

Tre debutti nella settima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna diretta da Ruggero Cappuccio e realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Debutta in prima nazionale, nella sezione Danza, lo spettacolo Danse macabre al Teatro Mercadante alle ore 21 (in replica il giorno…

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg: il costo della corruzione. Raffaele Cantone dialoga con Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg: il costo della corruzione. Raffaele Cantone dialoga con Maria Rosaria De Medici

Il procuratore della Repubblica di Perugia Raffaele Cantone a “Tg3 – Fuori Tg”, in onda giovedì 16 giugno alle 12.25 su Rai 3, per parlare di corruzione. Le ultime statistiche di Transparency International sulla corruzione percepita segnalano un miglioramento nella situazione dell’Italia, che negli ultimi dieci anni ha sicuramente fatto passi avanti, soprattutto grazie alle…

Oggi in TV:  A Tg2 Italia Il sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa. Covid, mascherine e aggiornamenti sul conflitto in Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia Il sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa. Covid, mascherine e aggiornamenti sul conflitto in Ucraina

Domani, giovedì16 giugno a Tg2 Italia, la rubrica di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10, condotta da Marzia Roncacci, in apertura l’intervento del sottosegretario alla Sanità Andrea Costa, sulle nuove disposizioni in tema di Covid e mascherine. A seguire, un aggiornamento sulla guerra in Ucraina, la visita del premier Draghi a Kiev e l’importante…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Costruire la Repubblica
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Costruire la Repubblica

Il 25 giugno 1946 si aprono i lavori della Costituente, eletta da milioni d’italiani e italiane, che ha il compito di scrivere una nuova Costituzione per la neonata Repubblica. Un evento di cruciale importanza raccontato dall’appuntamento con la serie “L’Italia della Repubblica”, di Clemente Volpini, e con l’introduzione di Paolo Mieli, in onda mercoledì 15…

Stasera in TV: La Traviata. L’omaggio a Giuseppe Bertolucci nel 10° anniversario della morte
 | 

Stasera in TV: La Traviata. L’omaggio a Giuseppe Bertolucci nel 10° anniversario della morte

In occasione del decimo anniversario della morte di Giuseppe Bertolucci, scomparso il 16 giugno 2012, Rai Cultura propone, mercoledì 15 giugno alle 21.45 su Rai 5, “La traviata” di Giuseppe Verdi, andata in scena al Teatro Regio di Parma nel 2001, che ha segnato il debutto nell’opera lirica del grande regista e sceneggiatore. Protagonisti dello…

Torna Lattexplus, il Festival che esplora le nuove tendenze della musica elettronica
 | 

Torna Lattexplus, il Festival che esplora le nuove tendenze della musica elettronica

“La storia delle donne è una storia di silenzio. La musica non fa eccezione”, si legge nella locandina del film “Sisters With Transistors” di Lisa Rovner, programmato in questa nuova  edizione del Lattexplus Festival, a Firenze dal 30 giugno al 2 luglio. Tra le principali novità di questa edizione di Lattexplus c’è anche la collaborazione…

Recensione: "Amanti" e l'archetipo della femme fatale

Recensione: “Amanti” e l’archetipo della femme fatale

Amanti Francia, 2020 – durata: 102 MIN Un film di Nicole  Garcia, dal 16 giugno al cinema. Lisa, Simon e Parigi. Parigi è il teatro del loro giovane e passionale amore. Tuttavia alla stessa maniera di un certo cinema francese, il racconto del regista sembra anaffettivo e la loro intensa relazione scivola con indifferenza in…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" tra i temi: un approfondimento sulle elezioni amministrative - Gli effetti economici del conflitto nel nostro Paese - Il Gay Pride di Roma e i casi di omofobia in Italia
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” tra i temi: un approfondimento sulle elezioni amministrative – Gli effetti economici del conflitto nel nostro Paese – Il Gay Pride di Roma e i casi di omofobia in Italia

Stasera torna “Controcorrente – Prima Serata”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle 21.25 su Retequattro. All’indomani delle amministrative, la conduttrice si chiederà se le divisioni politiche sulla guerra in Ucraina abbiano influenzato il voto degli italiani. Nel corso della puntata ci sarà anche un approfondimento sugli effetti economici del conflitto nel nostro Paese, con…

Stasera in TV: Italiani. Carlo Cattaneo un milanese in Europa
 | 

Stasera in TV: Italiani. Carlo Cattaneo un milanese in Europa

Intellettuale poliedrico, spirito pratico e battagliero, il milanese Carlo Cattaneo è uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, padre dell’idea federalista, che si confronta aspramente con la corrente unitaria filo-sabauda. A lui è dedicato l’appuntamento con “Italiani”, in onda mercoledì 15 giugno alle 21.10 su Rai Storia. Discepolo del filosofo e giurista Gian Domenico Romagnosi, fondatore…

Stasera in TV: “Departure”. Un mistero ad alta quota
 | 

Stasera in TV: “Departure”. Un mistero ad alta quota

Prosegue in prima serata su Rai 4 con gli episodi 3 e 4 la prima stagione, in prima visione assoluta, della serie mistery/thriller “Departure”, in onda intorno alle 21.20. Il volo di linea 716 svanisce nel nulla mentre sorvola l’Oceano Atlantico e a indagare sul caso è l’agente del Transport Safety and Investigations Bureau Kendra Malley che,…

Dal 25 giugno al 3 settembre la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, 19 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato
 |  | 

Dal 25 giugno al 3 settembre la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, 19 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato

Dal 25 giugno al 3 settembre si terrà la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce musica ed enogastronomia al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato (Piemonte).   Nell’arco dei tre mesi si svolgeranno 19 eventi finalizzati a promuovere la crescita e lo sviluppo socio-economico e a consolidare l’identità…