Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli anni del boom
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli anni del boom

L’Italia del “miracolo economico” nei suoi diversi aspetti: la racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda domenica 10 luglio alle 20.30 su Rai Storia. Alla fine degli anni’50 inizia la stagione del cosiddetto “boom”, che trasforma l’Italia da paese rurale a potenza industriale. Sul modello americano arrivano i supermercati e…

Paul Gilbert re della sei corde – Concerto “best of” all’Anfiteatro delle Cascine Firenze
 | 

Paul Gilbert re della sei corde – Concerto “best of” all’Anfiteatro delle Cascine Firenze

Avviso ai fan della sei corde. Tutto quello che vorreste ascoltare da Paul Gilbert, lo trovate mercoledì 13 luglio all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze. Pluripremiata leggenda della chitarra, Paul Gilbert sarà sul palco con la sua band per una sorta di “best of” della sua carriera: dai tempi dei Racer X, alle…

GREENVALLEY POP FEST - Al via la prima edizione con BOOMDABASH, ELETTRA LAMBORGHINI e RHOVE
 | 

GREENVALLEY POP FEST – Al via la prima edizione con BOOMDABASH, ELETTRA LAMBORGHINI e RHOVE

Al via la prima edizione del GREENVALLEY POP FEST, l’evento che promuove la cultura dell’ambiente e uno stile di vita sostenibile attraverso il linguaggio della musica. Il festival si terrà domenica 24 luglio dalle ore 18.00 nella splendida cornice di Real Casina di Caccia, a Ficuzza, frazione di Corleone (PA) e vedrà salire sul palco artisti del calibro di Boomdabash, Elettra Lamborghini e Rhove. Nella…

Oggi in TV: Blob Mundial, ultimo appuntamento. Si conclude il racconto dell’incredibile estate 1982
 | 

Oggi in TV: Blob Mundial, ultimo appuntamento. Si conclude il racconto dell’incredibile estate 1982

Domenica 10 luglio, alle 20 su Rai 3, ancora tesori emergono dalle Teche Rai per “Blob Mundial”: mentre un promo lancia la “storia di un italiano” di Alberto Sordi, in onda dopo la finalissima, e la pubblicità inventa “l’uomo che non deve chiedere mai” per la finale con la Germania scende in campo Pertini: l’uomo…

Oggi in TV: La memoria rigenerativa. Uno Speciale con la Fondazione Occorsio
 | 

Oggi in TV: La memoria rigenerativa. Uno Speciale con la Fondazione Occorsio

Un viaggio tra il 1968 e il 1992, in una stagione di progresso, di lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata. Lo propone lo Speciale di Leonardo Campus con la regia di Leonardo Sicurello, in onda domenica 10 luglio alle 19.15 su Rai Storia. Protagonisti dello Speciale, realizzato con la Fondazione Occorsio, sono i giovanissimi:…

Al via TOKAMAK 12 serate con ANTONIO REZZA e FLAVIA MASTRELLA
 | 

Al via TOKAMAK 12 serate con ANTONIO REZZA e FLAVIA MASTRELLA

Sarà un omaggio al lungo percorso di due degli artisti più originali della scena culturale italiana, quello che prenderà vita il 13 luglio, fino alla fine di settembre, in alcuni dei luoghi più significativi della città. Con Tokamak – Reattori e contenti, Antonio Rezza e Flavia Mastrella ripercorreranno la loro lunga carriera portando in scena un’antologia del loro vasto repertorio:…

UMBERTO TOZZI: al via oggi il tour “GLORIA FOREVER"
 | 

UMBERTO TOZZI: al via oggi il tour “GLORIA FOREVER”

Da domenica 10 luglio UMBERTO TOZZI sarà impegnato in Italia con le date estive del tour “GLORIA FOREVER”, il progetto che, nell’anno del 70° compleanno dell’artista, celebra la musica e la carriera di uno dei più grandi cantautori del panorama musicale italiano!   Queste le prime date del tour estivo, prodotto e organizzato da Friends &…

Oggi in TV: Euro2022, con le Azzurre il calcio è di tutti. In un docufilm e dieci spot la storia di un movimento in continua crescita
 | 

Oggi in TV: Euro2022, con le Azzurre il calcio è di tutti. In un docufilm e dieci spot la storia di un movimento in continua crescita

Dieci spot  e un documentario sulla storia del calcio femminile per comunicare e raccontare la storia e le storie di un movimento sempre più in crescita per risultati e riscontro di pubblico. Per far conoscere meglio al grande pubblico le protagoniste della spedizione azzurra in Inghilterra la Rai ha realizzato dieci ritratti personali (in onda…

Oggi in TV: “Sogno e Son Desto” di e con Massimo Ranieri. Le tre puntate più belle delle tre edizioni dello spettacolo
 | 

Oggi in TV: “Sogno e Son Desto” di e con Massimo Ranieri. Le tre puntate più belle delle tre edizioni dello spettacolo

Tre tra le più belle puntate delle tre edizioni dello spettacolo “Sogno e Son Desto” di e con Massimo Ranieri andate in onda tra il 2014 e il 2016 e arricchite con gli ospiti più prestigiosi che sono saliti sul palco insieme al grande artista-istrione: le ripropone Rai 1 in tre appuntamenti in onda domenica 10,…

FABRIZIO MORO: al via da domani "LA MIA VOCE TOUR 2022".
 | 

FABRIZIO MORO: al via da domani “LA MIA VOCE TOUR 2022”

FABRIZIO MORO torna live con “La mia voce tour 2022”, tournée estiva che prenderà il via lunedì 11 luglio da Varallo Sesia (Vercelli) e proseguirà per tutta l’estate nelle più suggestive location all’aperto in giro per l’Italia. A dicembre sarà inoltre protagonista di due importanti appuntamenti nelle città di Milano e Roma: il 18 dicembre sarà in…

ORTIGIA FILM FESTIVAL - Tutti i film in concorso
 | 

ORTIGIA FILM FESTIVAL – Tutti i film in concorso

Al via, dal 16 al 23 luglio 2022, la quattordicesima edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, diretto da Lisa Romano e Paola Poli. Un’edizione all’insegna di grandi nomi del cinema nazionale e internazionale. Tra gli ospiti presenti Jasmine Trinca ad aprire il concorso il 16 luglio con Marcel, Abel Ferrara in apertura con il suo Pasolini, per un omaggio a 100 anni dalla…

Oggi in TV: Giovani e lavoro, a “Il Posto Giusto”. Il settimanale in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro
 | 

Oggi in TV: Giovani e lavoro, a “Il Posto Giusto”. Il settimanale in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro

Una nuova puntata de “Il Posto Giusto”, il settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro, andrà in onda domenica 10 luglio alle 13.00 su Rai 3. La trasmissione, prodotta dalla Terza Rete Rai in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare…

Oggi in TV: A “Linea Verde Estate” protagonista la Sardegna. Conducono Angela Rafanelli e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: A “Linea Verde Estate” protagonista la Sardegna. Conducono Angela Rafanelli e Peppone Calabrese

Un luogo con ottomila anni di storia geomineraria, una comunità marinara da sempre aperta ai traffici e capace di sintetizzare le diverse culture del Mare Nostrum: il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, in onda domenica 10 luglio, alle 12.20 su Rai 1, è un viaggio alla scoperta delle…

Il film del giorno: "The River Wild. Il fiume della paura" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “The River Wild. Il fiume della paura” (su Iris)

Oggi vi consigliamo The River Wild. Il fiume della paura, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Gail (Meryl Streep) è una giovane donna che vive a Boston in una bella casa, insieme a suo marito Tom (David Strathairn) e i suoi due figli. La donna è in crisi già da diverso…

ArteScienza - Incontro con Delalande, Imberty, Pappalardo su pedagogia del suono nell'era digitale, video d'autore, improvvisi di teatro e concerti
 |  |  | 

ArteScienza – Incontro con Delalande, Imberty, Pappalardo su pedagogia del suono nell’era digitale, video d’autore, improvvisi di teatro e concerti

Seconda giornata per il Festival ArteScienza al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) domenica 10 luglio, ricca di appuntamenti fin dalla mattina. Alle ore 10 si apre con il colloquio (ingresso libero) Per una pedagogia del suono nell’era digitale a cura del compositore Emanuele Pappalardo, cui intervengono il musicologo François Delalande, fra i principali innovatori della pedagogia musicale, coordinatore di molte esperienze educative in Francia e…

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Perugia
 |  | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Perugia

Una storia iniziata quasi tre millenni fa quando gli umbri costruirono il primo insediamento urbano: è la storia di Perugia, raccontata da “Storia delle nostre città”, in onda domenica 10 luglio alle 11.00 su Rai 3, e lunedì 11 luglio alle 22.10 su Rai Storia. Con l’arrivo degli etruschi, Perugia crebbe di importanza diventando uno…

Oggi in TV: “La Giornata del Mare” al centro di A Sua Immagine. Conduce Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “La Giornata del Mare” al centro di A Sua Immagine. Conduce Lorena Bianchetti

In occasione della “Domenica del Mare”, giornata istituita dalla Chiesa Cattolica, il programma “A Sua Immagine” dedica l’intera puntata, in onda domenica 10 luglio alle 10.30 su Rai 1, al “Pianeta blu”, alle sue risorse, alla sua tutela e salvaguardia senza tralasciare il racconto della vita di chi ci lavora. In studio Lorena Bianchetti intervisterà Rosalba…

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Graham Vick: Lucia di Lammermoor
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Graham Vick: Lucia di Lammermoor

Rai Cultura ricorda Graham Vick a un anno dalla scomparsa con “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti diretta dal grande regista al Teatro Carlo Felice, in onda domenica 10 luglio alle 10.00 su Rai 5. Protagonisti sul palco Stefania Bonfadelli, Roberto Frontali, Marcelo Álvarez, Mirco Palazzi, Cristiano Olivieri, Giovanni Maini. Sul podio il Maestro Patrick…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL: Alla Greca, Il medico dei maiali, Aspettando Godot, Told by My Mother, Sono solo un uomo
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL: Alla Greca, Il medico dei maiali, Aspettando Godot, Told by My Mother, Sono solo un uomo

Trentunesimo giorno di programmazione per la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna multidisciplinare diretta per il sesto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Per la sezione Prosa Nazionale, replica Alla Greca nel Cortile della Reggia di Capodimonte alle ore…

Oggi in TV: A “O anche no” l’inclusione sociale è di casa. Realizzato in collaborazione con Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità
 | 

Oggi in TV: A “O anche no” l’inclusione sociale è di casa. Realizzato in collaborazione con Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità

“O Anche no”, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai 3, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, non va mai in vacanza. Domenica 10 luglio, alle 9.10 su Rai 3, Paola Severini Melograni, insieme a Daniele Cassioli campione paralimpico di sci nautico, racconterà come il Lido degli Scacchi a Comacchio,…

Oggi in radio: A “Vittoria” donne impegnate per l’Ambiente. Le sfide e i successi  al femminile
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” donne impegnate per l’Ambiente. Le sfide e i successi al femminile

Sono due donne che hanno deciso di impegnarsi in prima persona a proteggere l’Ambiente le ospiti di Maria Teresa Lamberti, nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 10 luglio alle 9.05 su Rai Radio1. Si tratta di Michela Signoretto, professoressa di Chimica industriale all’università Ca’ Foscari di Venezia e cofondatrice di una start up per la…

Oggi in TV: A “Punto Europa” il via libera dell’Europarlamento alla Tassonomia Green. Tra i temi anche l’allarme siccità e la crisi del grano ucraino
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” il via libera dell’Europarlamento alla Tassonomia Green. Tra i temi anche l’allarme siccità e la crisi del grano ucraino

In primo piano a “Punto Europa”, domenica 10 luglio alle 9.40 su Rai 3, il via libera del Parlamento Europeo alla Tassonomia Green con il riconoscimento di gas e nucleare come fonti compatibili con la transizione ecologica. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, l’allarme siccità in Europa, con le misure allo studio…

Oggi in TV: Sulla Via di Damasco – “Costruttori di giustizia”. Ospite di Eva Crosetta, Paolo Borrometi
 | 

Oggi in TV: Sulla Via di Damasco – “Costruttori di giustizia”. Ospite di Eva Crosetta, Paolo Borrometi

Capaci e Via D’Amelio, trent’anni dopo. A “Sulla Via di Damasco” una puntata per riflettere sul senso della giustizia trent’anni dopo le bombe di Cosa Nostra. Cosa hanno lasciato e hanno insegnato quei sacrifici? Cosa hanno da dire alle nuove generazioni? Eva Crosetta ne parlerà, domenica 10 luglio alle 8.35 su Rai 3, con un…

Stasera in TV: Le supplici. Eschilo secondo Moni Ovadia
 | 

Stasera in TV: Le supplici. Eschilo secondo Moni Ovadia

“Le supplici” di Eschilo “riscritte” in greco moderno e siciliano da Moni Ovadia che interpreta la tragedia – rappresentata nel 463 a.C. al teatro di Dioniso di Atene – nella cornice del Teatro Greco di Siracusa: è lo spettacolo teatrale che Rai Cultura propone sabato 9 luglio alle 21.55 su Rai 5. Con Moni Ovadia…

Stasera in TV: Torna “The Voice Senior” in prima serata. Torna la seconda edizione del talent show condotto da Antonella Clerici
 | 

Stasera in TV: Torna “The Voice Senior” in prima serata. Torna la seconda edizione del talent show condotto da Antonella Clerici

Da sabato 9 luglio, alle 21.25 su Rai 1, tornano le otto puntate di “The Voice Senior” seconda edizione. Antonella Clerici al timone, Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino sulle poltrone della giuria per premiare le più belle voci over 60 d’Italia. Si parte con le sei Blind Auditions, le “audizioni al buio”,…

Sky TG24: stasera lo speciale "1982 ANDATA E RITORNO", a bordo dell'aereo dei Mondiali di Spagna Giuseppe De Bellis incontra Beppe Bergomi, Carlo Cottarelli e Giacomo Papi
 | 

Sky TG24: stasera lo speciale “1982 ANDATA E RITORNO”, a bordo dell’aereo dei Mondiali di Spagna Giuseppe De Bellis incontra Beppe Bergomi, Carlo Cottarelli e Giacomo Papi

11 luglio 1982. L’Italia è campione del Mondo. Il trionfo della Nazionale di Enzo Bearzot in Spagna segna un momento epocale e indelebile nella memoria degli Italiani. Una leggendaria impresa sportiva che portò un’intera Nazione a guardare al futuro con ottimismo e voglia di rinascita. Un’epoca a strati: sono anni di trasformazione e modernizzazione, di cambiamenti politici,…

Dal 15 luglio in prima tv su Sky e NOW "SPIDER-MAN: NO WAY HOME. E da oggi arriva SKY CINEMA SPIDER-MAN, un canale interamente dedicato all'Uomo Ragno
 | 

Dal 15 luglio in prima tv su Sky e NOW “SPIDER-MAN: NO WAY HOME. E da oggi arriva SKY CINEMA SPIDER-MAN, un canale interamente dedicato all’Uomo Ragno

Arriva in prima tv l’ultimo avvincente capitolo della saga di Spider- Man: SPIDER–MAN: NO WAY HOME, venerdì 15 luglio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Spider-Man), in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K. Una superproduzione dagli incassi record con quasi 25 milioni…

Stasera in TV: “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”. Un ritratto firmato da Alessandro Barbero
 | 

Stasera in TV: “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”. Un ritratto firmato da Alessandro Barbero

Il primo grande protagonista dell’era contemporanea. Anzi, secondo i testi di storia, colui che ne ha provocato l’inizio. Un uomo nato su un’isola, la Corsica, luogo remoto di quell’impero che lui stesso avrebbe poi creato, esportando, paradossalmente, idee rivoluzionarie nell’intera Europa, incendiando gli animi di milioni di individui in tutto il continente, dividendo e spaccando…

Stasera in TV: Cinema Italia. Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata, cercasi
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata, cercasi

E se un uomo qualunque finisse candidato alla presidenza della Repubblica? È quello che accade a Giuseppe Zaccherin – comunista, imbroglione, separato dalla moglie e con l’amante – che per errore si trova nelle liste della Democrazia Cristiana. E’ il film di Marcello Baldi “Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata, cercasi”, in onda sabato 9 luglio…

A Sermoneta gli Incontri internazionali di musica contemporanea del Festival Pontino di Musica
 | 

A Sermoneta gli Incontri internazionali di musica contemporanea del Festival Pontino di Musica

Appuntamento tradizionale per il Festival Pontino di Musica quello con gli Incontri internazionali di musica contemporanea, quest’anno il 10 e 11 luglio a Sermoneta. Due giornate di incontri e concerti in cui si ritroveranno musicisti, compositori, musicologi e ricercatori per approfondire alcuni degli aspetti più attuali e interessanti legati alla musica dei nostri tempi e per ascoltare nuova musica, con…