Il film del giorno: "Uomini e cobra" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Uomini e cobra” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Uomini e cobra, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Un malvivente, Paris Pitman jr., compiuta una rapina si sbarazza dei complici e nasconde il bottino – cinquecentomila dollari – in una tana di serpenti. Arrestato dallo sceriffo Woodward Lopeman e condannato a dieci anni di reclusione, da scontare…

Stasera a Bardonecchia Animesalve - Omaggio a Fabrizio De André
 | 

Stasera a Bardonecchia Animesalve – Omaggio a Fabrizio De André

Penultimo appuntamento con l’Accademia dei Folli a Bardonecchia per la rassegna di musica-teatro Scena 1312, promossa dal Comune di Bardonecchia. Martedì 16 agosto al Palazzo delle Feste è di scena un tributo a Fabrizio De Andrè. L’Accademia dei Folli da vent’anni produce spettacoli teatral-musicali che indagano l’universo poetico e musicale dell’artista genovese. Animesalve, in programma alle ore 21, è un…

Oggi in TV: Omaggio a Renata Tebaldi. Nel centenario della nascita
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Renata Tebaldi. Nel centenario della nascita

Nell’anno del centenario dalla nascita, Rai Cultura dedica a Renata Tebaldi due speciali, in onda martedì 16 agosto dalle 17.30 su Rai 5. Si comincia con il concerto diretto dal maestro Filippo Arlia “100 anni di Musica – Renata Tebaldi”, in prima visione. Registrato al Teatro Politeama di Catanzaro, ha come protagonisti l’Orchestra Filarmonica della…

A Segreti d'Autore Noschese e Santoro indagano sulle radici di Napoleone
 | 

A Segreti d’Autore Noschese e Santoro indagano sulle radici di Napoleone

“Viaggiare ma non essere mai partiti”. E’’ questo il tema dell’incontro con Davide Napoleone, autore, cantautore e produttore di origini campane trapiantato a Torino, in programma il 16 agosto alle 21.30 a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa), nell’ambito della dodicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia…

L'energia e la potenza del rock degli U2 : Sul palco della Versiliana arrivano gli “Achtung Babies”
 | 

L’energia e la potenza del rock degli U2 : Sul palco della Versiliana arrivano gli “Achtung Babies”

Uno show di incredibile potenza e passione, interamente dedicato agli “U2” e alle loro più famose canzoni che travolgerà il pubblico sin dalle prime note. E’ questo il concerto che la 43° edizione del Festival La Versiliana, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, ha riservato per la serata di martedì 16 agosto, per vivere due ore…

Oggi in TV: Passato e Presente. FEB la forza di spedizione brasiliana
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. FEB la forza di spedizione brasiliana

Paese dichiaratamente neutrale, il Brasile del dittatore Getulio Vargas, entra sorprendentemente nel Secondo conflitto mondiale il 22 agosto 1942, dichiarando guerra a Germania e Italia. La decisione arriva dopo che gli Stati Uniti gli hanno offerto massicci aiuti economici per impiantare nel nord-est del paese le basi aeree di supporto alla guerra tra navi alleate…

Oggi in TV: In diretta la cerimonia funebre di Piero Angela. Uno speciale del Tg1 dalle 11.15
 | 

Oggi in TV: In diretta la cerimonia funebre di Piero Angela. Uno speciale del Tg1 dalle 11.15

L’omaggio Rai al giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela prosegue nel giorno delle esequie che si terranno martedì 16 agosto a Roma. Il Servizio Pubblico cambia la programmazione inserendo in palinsesto, dalle 11.15 alle 12.30 su Rai 1, una diretta a cura del Tg1, condotta da Giorgia Cardinaletti, per seguire le varie fasi della cerimonia…

Stasera in TV: Non sono un assassino. Con Riccardo Scamarcio, Alessio Boni, Edoardo Pesce e Claudia Gerini
 | 

Stasera in TV: Non sono un assassino. Con Riccardo Scamarcio, Alessio Boni, Edoardo Pesce e Claudia Gerini

Basato sull’omonimo best-seller di Francesco Caringella e diretto da Andrea Zaccariello, il thriller “Non sono un assassino”, per la regia di Andrea Zaccariello, è proposto lunedì 15 agosto alle 22.10 su Rai 5. Il vicequestore Francesco Prencipe esce di casa per raggiungere il suo migliore amico, il giudice Giovanni Mastropaolo, che non vede da quasi…

Stasera al via "PRESSING LUNEDÌ ": in seconda serata su Italia 1 e in diretta streaming su Mediaset Infinity dalle 23.00 - Conducono Dario Donato e Benedetta Radaelli
 | 

Stasera al via “PRESSING LUNEDÌ “: in seconda serata su Italia 1 e in diretta streaming su Mediaset Infinity dalle 23.00 – Conducono Dario Donato e Benedetta Radaelli

È ripartita la Serie A e su Italia 1, in seconda serata, raddoppia l’appuntamento con “Pressing” che quest’anno va in onda, oltre che la domenica, anche tutti i lunedì dopo i weekend di campionato, a partire dal 15 agosto, con “Pressing Lunedì”. La conduzione dello storico appuntamento targato SportMediaset è affidata alla coppia composta da…

Recensione: “La ballata del letto vuoto” - Un mazzo di chiavi può cambiare una vita

Recensione: “La ballata del letto vuoto” – Un mazzo di chiavi può cambiare una vita

La ballata del letto vuoto di William Wall Traduzione di Stefano Tettamanti Edizioni Nutrimenti Dopo la scomparsa del marito, trovato morto di infarto in un modo tragico comico seduto sul water, la moglie scopre che lui la tradiva grazie ad un mazzo di chiavi consegnatele da una donna misteriosa. Da qui il viaggio in Italia…

Stasera in prima TV su Sky Cinema "Il talento di Mr. C" con Nicolas Cage
 | 

Stasera in prima TV su Sky Cinema “Il talento di Mr. C” con Nicolas Cage

Nicolas Cage interpreta… Nick Cage nella commedia d’azione “IL TALENTO DI MR. C”, in prima tv lunedì 15 agosto alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K. Il film sarà anche in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K. In questa divertente action-comedy il premio Oscar® Nicolas Cage porta in scena una esilarante e…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Divino Dante – Dante e il Mondo
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Divino Dante – Dante e il Mondo

Il racconto del Dante viaggiatore ed esule nell’Italia del Trecento: dall’amata Firenze alla Lunigiana, dal Casentino a Verona fino all’ approdo a Ravenna, dove morì nel 1321. Lo propone “Sciarada. Il circolo delle parole” per la serie Divino Dante, in onda lunedì 15 agosto alle 21.15 su Rai5. Le letture incentrata sul tema “Dante e…

Mostra itinerante "LE COSE CHE ACCADONO" - Esposizione post residenza di Lido Contemporaneo - Prima tappa a Fano
 |  | 

Mostra itinerante “LE COSE CHE ACCADONO” – Esposizione post residenza di Lido Contemporaneo – Prima tappa a Fano

L’esposizione LE COSE CHE ACCADONO presenta le opere esito della Residenza Lido La Fortuna a cura di Caterina Angelucci e Luca Zuccala, promossa dall’Associazione Culturale Lido Contemporaneo in collaborazione con il Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Fabbrica Urbana, svoltasi nel mese di maggio a Fano e dintorni. Il progetto mira a promuovere…

Sky TG24 - Speciale "Kabul l'anno dopo"
 | 

Sky TG24 – Speciale “Kabul l’anno dopo”

Ad un anno dalla restaurazione dei talebani, Sky TG24 torna nella capitale afghana con lo speciale “Kabul l’anno dopo”. Un approfondimento per raccontare da vicino le profonde trasformazioni subite dal paese, in seguito al termine della missione statunitense e Nato e l’evacuazione di tutte le forze militari in campo che hanno favorito l’immediata riconquista del potere ad opera…

unnamed L'ottava edizione della rassegna di Montecosaro (MC) tra prosa, musica e performance- 2022-08-15T091738.003
 |  | 

L’ottava edizione della rassegna di Montecosaro (MC) tra prosa, musica e performance

Scena Franca 2022 _ Contenitore del Contemporaneo continua il suo percorso di crescita senza sottrarre nulla alla qualità artistica a cui aveva abituato il pubblico nelle passate sette edizioni. Anzi. In collaborazione con gli artisti ospiti, vuole ri-generare le condizioni necessarie all’Atto Artistico. Tema centrale di questa edizione è lo “Spazio/Tempo”: l’evento spettacolare come forma necessaria per mettere in contatto…

Stasera in TV: È L’Italia, bellezza! Abruzzo – Molise – Puglia
 |  |  | 

Stasera in TV: È L’Italia, bellezza! Abruzzo – Molise – Puglia

Un viaggio che inizia sui tratturi della transumanza dell’Appennino centrale, attraversa un’antica città romana del Sannio e termina nel cuore del Salento, al cospetto di un capolavoro dell’arte gotica. È dedicata ad Abruzzo, Molise e Puglia la puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda lunedì 15…

Dopo quasi sessant'anni si rinnova il legame tra i vini del Montello e Giovanni Comisso

Dopo quasi sessant’anni si rinnova il legame tra i vini del Montello e Giovanni Comisso

“L’oste ci offre un vino rosso denso e saporito di una annata che aveva fatto lentamente appassire i grappoli”: sembra un’anticipazione dei vini rossi che si produrranno in questa calda annata e invece è la descrizione che diede dei vini del Montello lo scrittore trevigiano Giovanni Comisso in un articolo uscito sulla Gazzetta del Popolo il 25…

ALESSANDRO MARTIRE inaugura la 4° edizione del Lake Endless Joy Festival al Lago di Como
 | 

ALESSANDRO MARTIRE inaugura la 4° edizione del Lake Endless Joy Festival al Lago di Como

Alessandro Martire, pianista e compositore, rinnova per il quarto anno consecutivo il suo impegno come direttore artistico del Lake Endless Joy Festival, rassegna musicale internazionale che avrà luogo dal 20 al 30 agosto in diverse località del lago di Como e, per la prima volta, sul Montespluga. Il festival, ideato da Alessandro Martire stesso, mira alla…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Salamanca a Canfranc
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Salamanca a Canfranc

Un viaggio in treno dalla Spagna fino al Circolo polare artico per ricostruire il periodo postbellico. La serie “Trans Europe Express”, condotta dal giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, va alla scoperta dell’Europa negli anni tra le due guerre mondiali accompagnato dalla fedele Guida ferroviaria Bradshaw, pubblicata nel 1936. In ogni episodio ricostruisce un…

Oggi in TV: Museo Italia. Musei Capitolini
 |  | 

Oggi in TV: Museo Italia. Musei Capitolini

Un viaggio nella prima collezione pubblica al mondo: lo storico dell’arte Antonio Paolucci racconta i tesori dei Musei Capitolini nell’appuntamento con la serie “Museo Italia”, in onda lunedì 15 agosto alle 19.25 su Rai5. Nello scenario di piazza del Campidoglio il professor Paolucci illustra le vicende della statua di Marco Aurelio, unica statua equestre di…

Dall’8 al 30 settembre i luoghi più insoliti di Firenze ospitano gli eventi di più di 40 realtà culturali per la 2/a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”
 |  |  | 

Dall’8 al 30 settembre i luoghi più insoliti di Firenze ospitano gli eventi di più di 40 realtà culturali per la 2/a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”

Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi inconsueti e affascinanti della città di Firenze: si terrà nel capoluogo toscano dall’8 al 30 settembre la seconda edizione del Festival delle Associazioni Culturali, l’iniziativa organizzata da Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS. In programma un calendario fitto di appuntamenti che offrirà…

Ferragosto in musica alla Versiliana con i "Vintage '80"
 | 

Ferragosto in musica alla Versiliana con i “Vintage ’80”

La musica a Ferragosto è un ingrediente che non può mancare e così la Fondazione Versiliana ha pensato di riservare per il suo pubblico un evento a ingresso libero per la serata più calda dell’estate tutta da ballare e cantare insieme ai “Vintage 80”. Lunedì 15 agosto alle 21.30 il teatro della Versiliana si animerà con le canzoni che hanno…

Oggi in TV: Juraj Valcuha dirige Webern e Mozart. Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
 | 

Oggi in TV: Juraj Valcuha dirige Webern e Mozart. Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Nel concerto proposto lunedì 15 agosto alle 17.55 su Rai 5, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha, con Carlo Romano oboe, Enrico Maria Baroni clarinetto, Ettore Bongiovanni corno e Andrea Corsi fagotto, esegue: Webern, Im Sommerwind, idillio per grande orchestra e Mozart, Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per oboe, clarinetto, corno.

Oggi in TV: “In Cammino” con Padre Enzo Fortunato. Tre appuntamenti dedicati alla bellezza della natura da scoprire a passo lento
 | 

Oggi in TV: “In Cammino” con Padre Enzo Fortunato. Tre appuntamenti dedicati alla bellezza della natura da scoprire a passo lento

“In Cammino” è il titolo del nuovo programma – in onda su Rai 3 ogni lunedì alle 15.05 per tre settimane a partire dal 15 agosto – in cui Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini conducono il telespettatore lungo strade e sentieri che portano a Mont-Saint Michel, Santiago de Compostela, la via Francigena con Roma…

Il film del giorno: "Dark City" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “Dark City” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo Dark City, in onda su Rai 4 (canale 21, o 521 per l’HD, del digitale terrestre) alle 23.00. Una città virtuale fa da sfondo all’esistenza di uomini-cavie per gli Strangers: alieni in grado, con la sola forza del pensiero, di ridisegnare l’esistenza, i ricordi ed il contesto di vita di migliaia di esseri…

Il celebre dj e produttore discografico Claudio Cecchetto si racconta al Caffè de La Versiliana
 |  | 

Il celebre dj e produttore discografico Claudio Cecchetto si racconta al Caffè de La Versiliana

Sarà un pomeriggio speciale quello degli incontri al Caffè della Versiliana di lunedì 15 agosto, nel corso del quale si sveleranno incredibili aneddoti sulla vita e sulla carriera di Claudio Cecchetto. Il celebre produttore discografico, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo si confesserà ai microfoni di Arturo Artom, ideatore e promotore del CenacoloArtom che con oltre trecento edizioni, è ormai considerato…

Oggi in TV: “Aspettando BellaMa'”. Dal 15 agosto una striscia quotidiana di 5 minuti racconta i casting
 | 

Oggi in TV: “Aspettando BellaMa'”. Dal 15 agosto una striscia quotidiana di 5 minuti racconta i casting

Il percorso di avvicinamento a “BellaMa’”, il nuovo programma ideato e condotto da Pierluigi Diaco, sta per partire. Dal 15 agosto andrà in onda “Aspettando BellaMa’”: una striscia quotidiana di 5 minuti per scoprire l’intero iter dei provini che porterà alla selezione del cast ufficiale che dal 12 settembre parteciperà al primo “talent di parola”…

Oggi in TV: Passato e Presente. Messalina, la politica dello scandalo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Messalina, la politica dello scandalo

La tragica storia di Messalina, la giovanissima e bellissima moglie dell’Imperatore romano Claudio, che, di trent’anni più anziano, finirà per mandarla a morte insieme all’amante. Una storia e un personaggio raccontati da Paolo Mieli e dalla professoressa Francesca Cenerini a “Passato e Presente”, in onda lunedì 15 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle…

Speciale Piero Angela - il Festival della Comunicazione celebra la memoria di un amico ed eccezionale uomo di scienza e di divulgazione
 | 

Speciale Piero Angela – il Festival della Comunicazione celebra la memoria di un amico ed eccezionale uomo di scienza e di divulgazione

“Speciale Piero Angela” è la rassegna che il Festival della Comunicazione ha voluto dedicare al ricordo del grande divulgatore e giornalista scientifico che per sette edizioni consecutive è stato ospite e protagonista a Camogli, sempre apprezzatissimo e amatissimo dal pubblico. “Salutiamo con affetto un grande pensatore, un eccezionale uomo di scienza e di divulgazione, ma…

Nuovi lavori post Covid: Fòrema fonda l’academy per i Learning Designer, gli “architetti della formazione”
 | 

Nuovi lavori post Covid: Fòrema fonda l’academy per i Learning Designer, gli “architetti della formazione”

La formazione in azienda è un asset fondamentale. Per rispondere alle sfide che il mercato pone costantemente, per avere risorse umane sempre pronte al cambiamento, per valorizzare persone flessibili e dotate di competenze polivalenti, per accompagnare i manager a vivere nell’incertezza e i collaboratori a rispondere rapidamente alle regole che cambiano. Le aziende devono cambiare…