La Bellezza accessibile di Roma in mostra con "GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima" al Museo di Roma in Trastevere
 |  | 

La Bellezza accessibile di Roma in mostra con “GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima” al Museo di Roma in Trastevere

Dalla periferia al cuore di Roma, la “bellezza accessibile” della capitale nei 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima: sarà ospitata dal 15 settembre al 20 novembre al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica “GirovagArte”, un progetto dell’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro Handicap Noi e gli Altri. L’esposizione è promossa da Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina…

Oggi in TV: Torna la piazza de “I Fatti vostri”. Conduce Salvo Sottile con Anna Falchi
 | 

Oggi in TV: Torna la piazza de “I Fatti vostri”. Conduce Salvo Sottile con Anna Falchi

Come ogni anno la piazza de “I Fatti vostri”, il programma di Michele Guardì, e di Giovanna Flora torna a popolarsi di nuovi racconti. Dal 12 settembre alle 11.10 su Rai 2 con la conduzione di Salvo Sottile, con Anna Falchi e la partecipazione straordinaria di Umberto Broccoli. Con Emanuela Aureli e Paolo Fox. Le…

Oggi in radio: Autunno caldo in Europa a Radio3 Mondo. Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Jacopo Barigazzi
 |  | 

Oggi in radio: Autunno caldo in Europa a Radio3 Mondo. Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Jacopo Barigazzi

L’Europa sta combattendo contro un’inflazione record, in gran parte prodotta dai costi energetici aumentati dopo l’invasione russa dell’Ucraina, e gli europei sono sempre più consapevoli delle bollette esorbitanti che dovranno pagare questo inverno. Per questo motivo in Germania incombe la minaccia di un autunno caldo con l’estrema destra e la sinistra radicale che cercano di…

Oggi in TV: Torna “Elisir”. In sommario il ritorno al lavoro, il colesterolo, la salute dei piedi, le fake news
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Elisir”. In sommario il ritorno al lavoro, il colesterolo, la salute dei piedi, le fake news

Torna “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, con Francesca Parisella, in onda da lunedì 12 settembre, alle 10.30 su Rai 3. Si comincia con un focus sul colesterolo. A spiegare come mantenere nella norma i valori sarà il professor Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna presso il Policlinico Sant’Orsola di…

CORPOGRAFIE: la danza pandemica di "Orfeo ed Euridice" secondo Anouscka Brodacz
 | 

CORPOGRAFIE: la danza pandemica di “Orfeo ed Euridice” secondo Anouscka Brodacz

L’attualità di una storia come “Orfeo ed Euridice” torna a raccontarsi attraverso la danza nell’ambito della nona edizione di “Corpografie”, in corso a Pescara. Giovedì 15 settembre, alle ore 20:00 presso Villa Sabelli (Torre del Bardo), Sara Speranza e Gianluca Turchetta dei Vitamina C balleranno su musiche elaborate da Globster in una performance diretta da Anouscka Brodacz che ne ha riconcepito la drammaturgia alla…

Oggi in TV: Dramma, Tragedia e Melodramma. Da Lucia di Lammermoor a Lady Macbeth
 | 

Oggi in TV: Dramma, Tragedia e Melodramma. Da Lucia di Lammermoor a Lady Macbeth

Prosegue la programmazione di Rai Cultura dedicata Dramma, Tragedia e Melodramma, in onda da lunedì 12 settembre alle 10.00 su Rai 5. Si comincia con la “Lucia di Lammermoor” di Donizetti nell’edizione firmata da Mario Lanfranchi con la direzione musicale di Carlo Felice Cillario. Martedì 13 settembre si continua “La straniera” di Vincenzo Bellini dal…

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di “Storie Italiane”. Eleonora Daniele ‘festeggia’ 10 anni di grandi inchieste
 | 

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di “Storie Italiane”. Eleonora Daniele ‘festeggia’ 10 anni di grandi inchieste

Da lunedì 12 settembre, alle 9.50 su Rai 1, riparte “Storie Italiane” con le grandi inchieste che hanno caratterizzato le scorse stagioni. Eleonora Daniele festeggerà un importante traguardo, sarà questa infatti la decima edizione che la vede al timone del programma. Saranno molte le finestre aperte sull’attualità, casi di cronaca e tematiche sociali, seguite con…

Oggi in TV: Unomattina. La nuova stagione con la conduzione di Massimiliano Ossini
 | 

Oggi in TV: Unomattina. La nuova stagione con la conduzione di Massimiliano Ossini

Unomattina continua. Dopo le notizie del Tg1 mattina, il tradizionale appuntamento che da oltre trent’anni tiene compagnia al pubblico di Rai 1 si presenta, da lunedi 12 alle 9.00, con una scenografia rinnovata, dove resta come padrone di casa Massimiliano Ossini. Protagonista di questa stagione il racconto di un paese che fa i conti con i…

Stasera in TV: Il Giglio, malia di un’isola. Una gemma nel Tirreno
 |  | 

Stasera in TV: Il Giglio, malia di un’isola. Una gemma nel Tirreno

Partendo da Porto Santo Stefano, dopo nemmeno un’ora di mare lungo l’Arcipelago Toscano, appare un anfiteatro di case variopinte color pastello, sovrastato da torri di difesa e circondato da macchia mediterranea: è l’isola del Giglio. Un luogo raccontato dal doc “Il Giglio, malia di un’isola”, di Vincenzo Saccone, in onda domenica 11 settembre alle 22.00…

Stasera in TV: A PresaDiretta “Sole Vento Uranio”. Riccardo Iacona tra nucleare e rinnovabili
 |  | 

Stasera in TV: A PresaDiretta “Sole Vento Uranio”. Riccardo Iacona tra nucleare e rinnovabili

La terza puntata di PresaDiretta, in via eccezionale in onda domenica 11 settembre alle 21.25 su Rai 3, è dedicata al ritorno del nucleare e al futuro delle rinnovabili, come alternativa al gas. Quale strada scegliere: rinnovabili o nucleare? Mentre la situazione della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhja è sempre più allarmante, nel mondo l’energia dell’atomo…

Domani al via la 38esima edizione di "FORUM" alle 11.00 su Canale 5 e alle 14.00 su Retequattro con "LO SPORTELLO DI FORUM"
 | 

Domani al via la 38esima edizione di “FORUM” alle 11.00 su Canale 5 e alle 14.00 su Retequattro con “LO SPORTELLO DI FORUM”

Lunedì 12 settembre alle ore 11.00 su Canale 5 torna “Forum” e alle ore 14.00 su Retequattro “Lo Sportello di Forum”. Alla conduzione per la decima stagione consecutiva Barbara Palombelli. Era il 9 settembre del 2013 quando la Palombelli entrava per la prima volta nelle case degli italiani al timone del tribunale più longevo della tv. Giunto alla 38esima edizione, “Forum”…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA" tra i temi: la scomparsa di Elisabetta II e il regno di Carlo III - Le sanzioni, i tagli al gas russo e il caro bollette - Il Covid e le possibili restrizioni
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” tra i temi: la scomparsa di Elisabetta II e il regno di Carlo III – Le sanzioni, i tagli al gas russo e il caro bollette – Il Covid e le possibili restrizioni

Stasera, domenica 11 settembre, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, conduce Giuseppe Brindisi. In apertura, si commenterà la scomparsa di Elisabetta II e la proclamazione del figlio Carlo III, nuovo re d’Inghilterra.   Nel corso della serata, focus sulle sanzioni imposte dall’Unione Europea e sui tagli al gas russo che stanno mettendo in difficoltà i…

Stasera in TV: L’uccello di fuoco. Alla scoperta dei fenicotteri
 | 

Stasera in TV: L’uccello di fuoco. Alla scoperta dei fenicotteri

Il fenicottero è una delle creature più iconiche del mondo, circondata da un’aura misteriosa quanto sorprendente. Un animale, protagonista del documentario “L’uccello di fuoco” in onda domenica 11 settembre alle 21.15 su Rai 5, che svela aspetti finora sconosciuti della sua vita e del suo comportamento.

Stasera in TV: Tutti in sfida per ‘I Soliti Ignoti – Il Ritorno’. Con Amadeus, dall’11 settembre
 | 

Stasera in TV: Tutti in sfida per ‘I Soliti Ignoti – Il Ritorno’. Con Amadeus, dall’11 settembre

Nuove dinamiche di gioco e tante sorprese renderanno ancora più avvincente la nuova edizione de “I Soliti Ignoti – Il Ritorno”, il game show condotto da Amadeus, che torna nell’access prime time di Rai 1 da domenica 11 settembre. Forte del successo delle scorse stagioni, in questa stagione i diversi concorrenti si sfideranno, ogni sera…

Michele Spotti dirige Mendelssohn e Berlioz martedì 13 settembre per la stagione dei concerti del Teatro Massimo di Palermo
 | 

Michele Spotti dirige Mendelssohn e Berlioz martedì 13 settembre per la stagione dei concerti del Teatro Massimo di Palermo

Tra i maggiori talenti della nuova generazione di direttori d’orchestra il M° Michele Spotti dirige martedì 13 settembre alle 20:30 in Sala Grande l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo con un programma nel segno di Goethe. La prima parte del concerto è dedicata al capolavoro di Felix Mendelssohn Die erste Walpurgisnacht (La prima notte di Valpurga), cantata per soli, coro e orchestra, mentre nella seconda…

PAV - Parco Arte Vivente, Torino presenta TEATRUM BOTANICUM 2022
 |  | 

PAV – Parco Arte Vivente, Torino presenta TEATRUM BOTANICUM 2022

Al termine dell’estate più calda delle nostre vite (o, per riprendere l’efficacissimo meme, l’estate più fresca del resto delle nostre vite), la quinta edizione del festival Teatrum Botanicum vuole riflettere sulla salute collettiva, individuale e ambientale, attraverso gli stimoli offerti da pratiche artistiche performative, sonore e teoriche che propongono letture critiche, strategie di sopravvivenza, strumenti…

Stasera in TV: Le Storie di Passato e Presente. Dante e la Commedia
 | 

Stasera in TV: Le Storie di Passato e Presente. Dante e la Commedia

La nascita del capolavoro dantesco, intrecciata alla vita del suo creatore: per “Le Storie di Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 11 settembre alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ospita il professor Giuseppe Ledda, docente di Letteratura italiana all’Università di Bologna, membro del comitato scientifico della Società Dantesca Italiana…

Oggi in TV: 11 settembre 2001, prima e dopo. I reportage Rai da New York
 | 

Oggi in TV: 11 settembre 2001, prima e dopo. I reportage Rai da New York

A 21 anni dall’attentato terroristico dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle, Rai storia ripropone, domenica 11 settembre alle 19, una serie di reportage degli inviati Rai dagli anni Sessanta del Novecento su New York, la Freedom Tower e il National Memorial. Nel programma anche la ricostruzione degli attentati, gli attacchi suicidi organizzati e realizzati da…

VENEZIA79 - Oliver Stone vince il Premio Mimmo Rotella
 | 

VENEZIA79 – Oliver Stone vince il Premio Mimmo Rotella

Si è svolta ieri sera al Sina Centurion Palace di Venezia la premiazione della ventunesima edizione del Premio Fondazione Mimmo Rotella, Evento Collaterale della 79a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dedicato alla feconda relazione tra i linguaggi del Cinema e dell’Arte, nato nel 2001 per volontà del grande artista calabrese Mimmo Rotella (Catanzaro 1918 – Milano 2006). Nicola Canal, Presidente della Fondazione Mimmo…

Castel Sant’Angelo: TRADIMENTI di Harold Pinter, regia Michele Sinisi
 | 

Castel Sant’Angelo: TRADIMENTI di Harold Pinter, regia Michele Sinisi

Sarà in scena il 15 settembre (h. 21,00) presso il Cortile Alessandro VI di Castel Sant’Angelo, nell’ambito della rassegna “sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo”, lo spettacolo TRADIMENTI di Harold Pinter, traduzione Alessandra Serra, regia di Michele Sinisi, con Stefano Braschi, Stefania Medri e Michele Sinisi. Tradimenti è la messa in scena dell’omonima opera…

FIORELLO super ospite il 25 settembre a Roma dell’evento “STEFANO!” dedicato a Stefano D’Orazio
 | 

FIORELLO super ospite il 25 settembre a Roma dell’evento “STEFANO!” dedicato a Stefano D’Orazio

Ieri sera, sabato 10 settembre, dal palco dei Tim Music Awards all’Arena di Verona, in diretta su Rai 1, è stata annunciata a sorpresa la presenza di Fiorello come super ospite di “STEFANO!”, la speciale serata organizzata in memoria di Stefano D’Orazio, che si terrà il 25 settembre all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma. Fiorello…

Oggi in TV: Al via “Le serie di Rai Cultura.it”. Si comincia con Girolamo Savonarola
 | 

Oggi in TV: Al via “Le serie di Rai Cultura.it”. Si comincia con Girolamo Savonarola

Arte, letteratura, scienze, filosofia, teatro e danza, cinema, storia e musica: un viaggio nel sapere in cento puntate. E’ il nuovo ciclo pensato per il web e la tv “Le serie di Raicultura.it”, in onda da domenica 11 settembre alle 16.00 su Rai Scuola. Si comincia con “Storia in breve: Girolamo Savonarola” che racconta la…

Oggi in TV: “Vorrei dirti che” con  Elisa Isoardi. In viaggio per tutta l’Italia alla ricerca di storie emozionanti da raccontare
 | 

Oggi in TV: “Vorrei dirti che” con Elisa Isoardi. In viaggio per tutta l’Italia alla ricerca di storie emozionanti da raccontare

Prenderà il via, da domenica 11 settembre, alle 15 su Rai 2, “Vorrei dirti che”, il nuovo show, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, in cui Elisa Isoardi viaggerà per tutta l’Italia alla ricerca di storie emozionanti da raccontare. Protagonisti delle storie saranno persone comuni che hanno contattato il programma, un format a metà strada…

MediTa Festival, stasera Malika Ayane in concerto con l'Orchestra della Magna Grecia
 | 

MediTa Festival, stasera Malika Ayane in concerto con l’Orchestra della Magna Grecia

Malika Ayane, domenica 11 settembre alle 21.15 sul palco della Rotonda del Lungomare, per la chiusura di un vibrante MediTa, il Festival del Mediterraneo che in questa edizione ha ospitato anche Riccardo Cocciante e Achille Lauro. C’è molta attesa per la cantante e autrice milanese simbolo di una musica raffinata, che si esibirà insieme con…

Attesi Morgan, Benvegnù, Brachetti, Violante Placido e vari altri nel ‘Pem! Festival” diretto da Enrico Deregibus
 | 

Attesi Morgan, Benvegnù, Brachetti, Violante Placido e vari altri nel ‘Pem! Festival” diretto da Enrico Deregibus

Morgan, Paolo Benvegnù, Arturo Brachetti, Violante Placido, Marina Massironi, Ron, Pilar Fogliati, Luca Morino, il PeM Music Contest, omaggi a Fenoglio, Battiato, Martinotti e ai Mondiali del 1982. È ancora fittissimo il calendario del 17° “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato”, iniziato a fine agosto e che continuerà sino al 1° ottobre. In tutto diciotto appuntamenti in otto comuni per…

Il film del giorno: "L'intrigo della collana" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “L’intrigo della collana” (su Iris)

Oggi vi consigliamo L’intrigo della collana, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 23.45. Protagonoista la giovane contessa Jeanne de La Motte-Valois (Hilary Swank) nella città di Parigi verso la fine del Settecento. Determinata a trovare un posto nell’aristocrazia francese e riacquisire il suo titolo nobiliare, la damigella si rivolge al libertino Cardinale…

Ecco i premiati dei NEXT GENERATION AWARDS
 | 

Ecco i premiati dei NEXT GENERATION AWARDS

Nella cornice della Campari Lounge alla 79° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia MI HUB AGENCY ha presentato la seconda edizione dei NEXT GENERATION AWARDS powered by MANINTOWN, un progetto che sottolinea il costante impegno del magazine, che da anni lavora sullo scouting di nuovi talenti nel mondo del cinema e della creatività. Hanno partecipato alla…

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua
 | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

Una città dal destino legato al suo territorio lagunare: è Ravenna la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda domenica 11 settembre alle 11 su Rai 3. Anche se l’origine della città è antichissima, è con Giulio Cesare che si ha il suo ingresso trionfale nella storia. A Ravenna, Cesare era solito passare l’inverno…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, ricorda l’eredità di “Madre Teresa di Calcutta”. L’Angelus è da Piazza San Pietro
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, ricorda l’eredità di “Madre Teresa di Calcutta”. L’Angelus è da Piazza San Pietro

Santa Teresa di Calcutta moriva 25 anni fa. A un quarto di secolo dall’evento, A Sua immagine, in onda domenica 11 settembre alle 10.30 su Rai 1, dedica la puntata a lei, per cercare non solo di tratteggiarne la figura, ma di capire il rilievo che ha avuto per la Chiesa, l’eredità che ha lasciato,…

Caro bollette, il Teatro Comunale di Ferrara spegne le luci. Il direttore artistico Corvino: "Teatri a rischio e situazione insostenibile, diamo un segnale"
 | 

Caro bollette, il Teatro Comunale di Ferrara spegne le luci. Il direttore artistico Corvino: “Teatri a rischio e situazione insostenibile, diamo un segnale”

Allo scoccare della mezzanotte, tra lunedì 12 e martedì 13 settembre, il Teatro Comunale spegnerà le luci, tutte le sere. Si tratta di una scelta sostenuta dalla direzione e dal consiglio di amministrazione della Fondazione del Teatro Abbado, volta a dare un segnale dopo il grido d’allarme lanciato da teatri e cinema d’Italia. Per questioni…