“TOUCH THE SKY” Il primo Festival dedicato a musica, teatro e cinema
 |  |  | 

“TOUCH THE SKY” Il primo Festival dedicato a musica, teatro e cinema

Appuntamento domenica 11 dicembre dalle ore 21 al teatro “La Claque” di Genova per la prima edizione di “Touch the Sky”, il primo Festival dedicato contemporaneamente a tre arti, musica, teatro e cinema, che si candida a punto di riferimento per i nuovi talenti. Ideato e promosso da Show in Action, agenzia di eventi e management genovese e…

Orchestra RAI - Torna Trevino con la Symphonia Domestica
 | 

Orchestra RAI – Torna Trevino con la Symphonia Domestica

Suona un prezioso violoncello di Antonio Stradivari, il “London ex Boccherini” del 1649, il giovane violoncellista austriaco di origini persiane Kian Soltani, che giovedì 17 novembre alle 20.30 torna ospite dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata è trasmessa in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. Replica…

Giorni di Storia: la prima edizione con Franco Cardini, Luciana Castellina, Miguel Gotor, Nicola Labanca, Tomaso Montanari e Marina Montesano
 | 

Giorni di Storia: la prima edizione con Franco Cardini, Luciana Castellina, Miguel Gotor, Nicola Labanca, Tomaso Montanari e Marina Montesano

Un festival dedicato alla divulgazione storica che intreccia lettura del passato e cronaca del presente tra cultura, approfondimento, curiosità e identità – con un occhio rivolto alla vita civile e politica del paese – insieme ai nomi più autorevoli del panorama contemporaneo: da Luciana Castellina a Miguel Gotor, da Nicola Labanca a Tomaso Montanari, fino a Marina Montesano. Si…

ART RIDER domani su RAI 5 la quarta puntata in MOLISE con Andrea Angelucci
 |  | 

ART RIDER domani su RAI 5 la quarta puntata in MOLISE con Andrea Angelucci

È in onda su Rai 5 ogni mercoledì in prima serata, la terza stagione di ‘Art Rider’, format alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia, condotta da Andrea Angelucci, giovane e dinamico archeologo, guida turistica e travel designer. Il format originale di Gioia Avvantaggiato e Paolo Fazzini, prodotto da GA&A Productions, in collaborazione con Rai Cultura, giunge alla sua terza edizione con sei nuove puntate, ognuna dedicata…

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI in tour con "PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO"
 | 

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI in tour con “PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO”

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI in tour con “PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO”: disegni, musica, immagini e parole ispirati dalla biografia di Pasolini. Nel concerto, il corpo del poeta friulano, la sua voce, i suoi pensieri scandalosi muovono i pennelli di Davide Toffolo che, sulla musica dei Tre allegri ragazzi morti, disegna dal vivo la biografia di Pier Paolo…

TERRAVIVA FILM FESTIVAL 2022 - Il programma, gli incontri e gli ospiti della terza edizione
 | 

TERRAVIVA FILM FESTIVAL 2022 – Il programma, gli incontri e gli ospiti della terza edizione

GENOMA FILMS e l’Associazione Amici di Giana, dopo il successo del 2021 che aveva segnato il ritorno live del Festival, presentano la terza edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL, rassegna cinematografica e di cultura che, attraverso proiezioni, un concorso cinematografico di lungometraggi e cortometraggi, talk e masterclass destinate al pubblico ma anche ai giovani del territorio, si propone di promuovere una conoscenza e comprensione…

T&P - Totò e Peppino - Al Teatro Mercadante per la regia di Antonio Capuano
 | 

T&P – Totò e Peppino – Al Teatro Mercadante per la regia di Antonio Capuano

Torna a teatro il regista di cinema, tv e teatro Antonio Capuano, autore e regista dello spettacolo T&P. Totò e Peppino, omaggio a Samuel Beckett che debutterà in prima nazionale al Teatro Mercadante di Napoli mercoledì 16 novembre alle 21.00, con repliche fino a domenica 27. Antonio Capuano, sceneggiatore e regista di numerosi successi cinematografici come Vito e gli altri, Pianese Nunzio 14 anni a maggio, Luna Rossa e…

Al Festival Materia Prima Nicola Lagioia racconta il potere delle storie, della letteratura e delle parole
 |  | 

Al Festival Materia Prima Nicola Lagioia racconta il potere delle storie, della letteratura e delle parole

Perché continuiamo a raccontare storie? È questa la domanda a cui proverà a rispondere l’autore Premio Strega Nicola Lagioia, ospite giovedì 17 novembre della seconda parte del Festival Materia Prima 2022, l’iniziativa a cura della compagnia teatrale Murmuris inserita nell’ambito della stagione del Teatro Cantiere Florida. Appuntamento alle 16.30 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (piazza dei Cavalleggeri 1) per “Dalla parte…

SETH LAKEMAN in Italia a marzo per un'unica data di presentazione dell'ultimo album "Make Your Mark"
 | 

SETH LAKEMAN in Italia a marzo per un’unica data di presentazione dell’ultimo album “Make Your Mark”

Il cantante, cantautore e polistrumentista folk britannico Seth Lakeman torna finalmente in Italia per presentare il suo straordinario ultimo album Make Your Mark, uscito lo scorso anno. L’unica occasione per ascoltarlo dal vivo nel nostro paese sarà lunedì 13 marzo 2023 all’Arci Bellezza di Milano. I biglietti saranno disponibili su Dice dalle 11 di mercoledì 16 novembre e dovranno essere accompagnati dalla tessera ARCI per accedere…

ARCHIVISSIMA 23 - Il Festival e la notte degli archivi
 | 

ARCHIVISSIMA 23 – Il Festival e la notte degli archivi

La sesta edizione di Archivissima, il primo festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, si svolgerà a Torino dall’8 all’11 giugno 2023.  Nata nel 2018 dalla precedente esperienza del format “La Notte degli Archivi” – ideata nel 2016 da Promemoria con l’intento di restituire pubblicamente ai cittadini la ricchezza informativa e narrativa contenuta nei…

Questa sera alla Cineteca Arlecchino di MILANO proiezione speciale di “MR BACHMANN E LA SUA CLASSE”, il docu-film di Maria Speth nelle sale italiane con Wanted Cinema
 | 

Questa sera alla Cineteca Arlecchino di MILANO proiezione speciale di “MR BACHMANN E LA SUA CLASSE”, il docu-film di Maria Speth nelle sale italiane con Wanted Cinema

Questa sera, martedì 15 novembre, si tiene presso la Cineteca Arlecchino di MILANO (Via S. Pietro All’Orto, 9 – ore 19.00) una speciale proiezione di “MR BACHMANN E LA SUA CLASSE”, il docu-film di Maria Speth nelle sale italiane con Wanted Cinema. La proiezione, realizzata con il patrocinio di Amnesty International Italia e con il coinvolgimento delle scuole Montessori di Milano, è anticipata dall’intervento di DIETER BACHMANN,…

"IL TESTIMONE" di PIF, le nuove puntate per la prima volta in chiaro su TV8 da domani
 |  | 

“IL TESTIMONE” di PIF, le nuove puntate per la prima volta in chiaro su TV8 da domani

Le nuove puntate de Il Testimone, il programma di reportage ideato, diretto e condotto da Pif, sbarcano per la prima volta in chiaro su TV8, da domani, 16 novembre, ogni mercoledì, in seconda serata dopo X Factor. Pif riprende in mano la telecamera e viaggia dentro nuovi mondi, da esplorare e raccontare. Nel primo episodio Pif incontra Mika, cantautore…

Firenze, online il menù della solidarietà ideato da sei chef
 | 

Firenze, online il menù della solidarietà ideato da sei chef

Polpette di lampredotto con maionese allo zenzero e insalata di cavoli e broccoli, un risotto pre match rigorosamente viola, un cacciucco di ceci, la lingua al pepe verde, la caponata in agrodolce in versione invernale e, come dessert, ganache al cioccolato. E’ il menù della solidarietà ideato da sei chef fiorentini, amici delle mense popolari gestite…

Dopo 200 anni torna in scena "Chiara e Serafina" di Gaetano Donizetti
 |  | 

Dopo 200 anni torna in scena “Chiara e Serafina” di Gaetano Donizetti

È la riscoperta del Donizetti Opera 2022: Chiara e Serafina ossia “Il pirata” melodramma semiserio su libretto di Felice Romani che, dopo il debutto al Teatro alla Scala nel 1822, viene proposto per la prima volta in età contemporanea – nell’edizione sull’autografo a cura di Alberto Sonzogni per la Fondazione Teatro Donizetti – al Teatro Sociale come…

Il film del giorno: "Piccole crepe, grossi guai" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Piccole crepe, grossi guai” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Piccole crepe, grossi guai, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Antoine ha passato i quaranta quando decide bruscamente di porre fine alla sua carriera di musicista. Dopo aver vagabondato per qualche tempo, trova lavoro come portiere nel palazzo dove abita Mathilde, una donna in pensione, generosa e…

La Torre PwC di Milano ospita un’opera di Botticelli
 | 

La Torre PwC di Milano ospita un’opera di Botticelli

All’ultimo piano della Torre PwC a Milano, nel cuore del nuovo quartiere di CityLife, verrà esposta un’opera di Sandro Botticelli, il “Ritratto di Giuliano De’ Medici”. In seguito all’annuncio dei mesi scorsi, PwC Italia, organizzazione che conta oltre 7.000 professionisti impegnati a garantire alle imprese servizi fiscali, legali, di revisione e di consulenza, e Accademia Carrara, museo del…

RaiPlay, Catia Bastioli e la chimica verde sono i protagonisti della nuova puntata di "ConverseRai"
 |  | 

RaiPlay, Catia Bastioli e la chimica verde sono i protagonisti della nuova puntata di “ConverseRai”

“Zucchero, scarti della frutta, ma anche del cardo e della cellulosa, tutto questo diventa un sacchetto di bioplastica”. Proprio Catia Bastioli ha contribuito al successo di questo prodotto.  Ma non è finita: la sfida è ora rendere riciclabile tutto quello che questo può contenere. “La bioeconomia circolare sarà lo strumento per costruire una società moderna…

In prima tv su Sky Cinema e NOW lunedì 14 novembre "The Batman", con Robert Pattinson
 | 

In prima tv su Sky Cinema e NOW lunedì 14 novembre “The Batman”, con Robert Pattinson

Dopo un successo mondiale al botteghino, arriva in prima tv il nuovo imperdibile titolo dedicato all’Uomo Pipistrello, THE BATMAN, lunedì 14 NOVEMBRE alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Batman), in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K. Scritto, diretto e prodotto da Matt Reeves,…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" lo scontro italia-Francia sui migranti e un "faccia a faccia" con Pietro Labriola, AD di TIM
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” lo scontro italia-Francia sui migranti e un “faccia a faccia” con Pietro Labriola, AD di TIM

Lo scontro tra Italia e Francia sui migranti sarà uno dei temi in primo piano domani sera, lunedì 14 novembre, a “Quarta Repubblica”, il talkshow dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro, in prima serata su Retequattro. Nel corso della puntata, un approfondimento sarà dedicato – con documenti esclusivi – ai blitz degli ecoattivisti di “Ultima generazione” che da mesi attaccano opere…

Recensione: "Il richiamo del corno" - La terrificante possibilità

Recensione: “Il richiamo del corno” – La terrificante possibilità

Il richiamo del corno di Sarban Roberto Colajanni Traduttore Adelphi Editore Avete mai pensato a cosa sarebbe successo se la seconda guerra mondiale fosse stata vinta dall’Asse, quali risvolti questo evento avrebbe fatto scaturire nel mondo? Ebbene, Sarban (John William Wall) pubblica nel 1952 “Il richiamo del corno”, un libro, o meglio un romanzo, meglio…

COLONIA - In 1a visione stasera su Cielo
 | 

COLONIA – In 1a visione stasera su Cielo

Per il ciclo “Dopotutto, domani è martedì!”, Cielo propone “Colonia”, film del 2015 di Florian Gallenberger, in cui Emma Watson e Daniel Brühl vestono i panni di una giovane coppia costretta a fare i conti con una sorta di enclave tedesca in cui si praticava la tortura e la manipolazione dell’individuo durante il golpe cileno del 1973, in prima…

Concerto finale del XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra domani alla Basilica di Santa Maria Maggiore
 | 

Concerto finale del XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra domani alla Basilica di Santa Maria Maggiore

Gran finale per la XXI edizione del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra che anche quest’anno ha aperto le basiliche papali romane al repertorio sinfonico sacro ospitando orchestre, cori, solisti e direttori d’orchestra provenienti da tutto il mondo, in un dialogo fra differenti credi religiosi attraverso l’arte e la musica di tutti i tempi. La chiusura…

Il Mago Silvan a Magic Florence
 | 

Il Mago Silvan a Magic Florence

Oltre sessant’anni di carriera e ancora tanta voglia di stupire: il Mago Silvan, il più grande illusionista italiano di tutti i tempi, sarà mercoledì 28 dicembre al Tuscany Hall di Firenze, ospite d’eccezione di Magic Florence, l’evento di magia e illusionismo ideato da Mattia Boschi che porta sul palco i migliori illusionisti internazionali. Per Silvan,…

IRENE GRANDI - Prosegue il tour indoor di "IO IN BLUES"
 | 

IRENE GRANDI – Prosegue il tour indoor di “IO IN BLUES”

IO IN BLUES, la nuova avventura live di IRENE GRANDI continua a macinare chilometri e ammaliare il pubblico, con una serie di performances che hanno fatto conoscere un lato inedito di questa straordinaria artista, sempre pronta a mettersi in gioco con nuove idee, nuovi stimoli, con il suo stile e la sua voce unica a…

Donizetti Opera 2022: "La favorite" apre il festival dedicato al compositore bergamasco
 | 

Donizetti Opera 2022: “La favorite” apre il festival dedicato al compositore bergamasco

Settimana d’apertura dell’ottava edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti, che si svolgerà a Bergamo, “Città di Gaetano Donizetti”, dal 18 novembre al 4 dicembre 2022. Titolo inaugurale è La favorite, capolavoro della maturità donizettiana su libretto di Alphonse Royer e Gustave Vaëz, che vide la luce all’Opéra di Parigi nel 1840. A…

FRANCESCA REGGIANI - Spettacolare (Voce del verbo) - All'OffOff Theatre
 | 

FRANCESCA REGGIANI – Spettacolare (Voce del verbo) – All’OffOff Theatre

Da mercoledì 23 a domenica 27 novembre 2022, il palco dell’OFF/OFF Theatre per la prima volta accoglie Francesca Reggiani, indiscussa protagonista della scena comico-attoriale italiana, protagonista e autrice insieme a Valter Lupo e Gianluca Giugliarelli, della pièce “Spettacolare (voce del verbo)”, un viaggio umano che ripercorre i punti più importanti della sua vita professionale, dai primi provini all’incontro con Gigi Proietti, passando per…

Come riconoscere e contrastare le fake news con Massimo Polidoro: al via il 5 dicembre un corso gratuito
 | 

Come riconoscere e contrastare le fake news con Massimo Polidoro: al via il 5 dicembre un corso gratuito

L’attualità, dalla pandemia al cambiamento climatico, al conflitto in Ucraina, rende sempre più urgente la necessità di acquisire strumenti che consentano a tutti di distinguere le notizie false da quelle vere e di capire come funziona la nostra mente. Massimo Polidoro, divulgatore scientifico esperto di psicologia dell’insolito e Segretario nazionale del CICAP, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle…

Roma - 90 anni del Museo Civico di Zoologia: LA STRAORDINARIA ARTE DELLA TASSIDERMIA incontro e film documentario
 | 

Roma – 90 anni del Museo Civico di Zoologia: LA STRAORDINARIA ARTE DELLA TASSIDERMIA incontro e film documentario

“Se un animale muore, e i suoi resti non vengono conservati, muore due volte. E la seconda è per sempre”. Questa concezione etica della vita animale è alla base dei due importanti appuntamenti con l’antica e nobile arte della Tassidermia, che celebreranno una data altrettanto importante: il 90° compleanno del Museo Civico di Zoologia. Una giornata interamente…

La stella del cinema illumina Torino – Presentato ufficialmente a Roma 40 Torino Film Festival
 | 

La stella del cinema illumina Torino – Presentato ufficialmente a Roma 40 Torino Film Festival

Trasferta romana per il Torino Film Festival che ha scelto la capitale per presentare, nelle sale del cinema Quattro Fontane, la 40ma edizione della rassegna ideata e voluta da Gianni Rondolino, critico, storico del cinema e professore ordinario di Storia e Critica del Cinema all’Università di Torino, come ha ricordato Steve Della Casa, Direttore Artistico…

Al via “WRITE FOR RIGHTS”, la più grande campagna di Amnesty International per i diritti umani
 | 

Al via “WRITE FOR RIGHTS”, la più grande campagna di Amnesty International per i diritti umani

Inizia oggi “Write for Rights”, la più grande campagna d’invio di lettere di Amnesty International, giunta alla ventunesima edizione. Dal 2001, nelle ultime settimane dell’anno, l’organizzazione raccoglie lettere, post, e-mail e cartoline a sostegno di persone ingiustamente imprigionate o perseguitate: dalle 2326 lettere raccolte il primo anno si è arrivati a oltre quattro milioni e…