• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 28 Marzo 2023 ] RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Recensione: “Milano in mano”, molto più di una guida – l’essenza della città meneghina Libri
  • [ 28 Marzo 2023 ] Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola Eventi
HomeAutoriFrancesco Oriolo

Articoli di Francesco Oriolo

Recensione: "Masen'ka" - L'importanza dell'attesa
Libri

Recensione: “Masen’ka” – L’importanza dell’attesa

7 Febbraio 2023 Francesco Oriolo

Masen’ka di Vladimir Nabokov traduzione di Franca Pece Adelphi Editore Vladimir Nabokov, scrittore, saggista e scacchista, di nobile famiglia russa di San Pietroburgo è stato uno dei protagonisti della letteratura mondiale del ‘900. Raggiunge la [Leggi tutto]

40TFF - VINCE LO STATUNITENSE “PALM TREES AND POWER LINES”
Cinema

40TFF – VINCE LO STATUNITENSE “PALM TREES AND POWER LINES”

7 Dicembre 2022 Francesco Oriolo

Ancora una volta il Torino Film Festival non delude le aspettative, confermandosi roba per palati fini, poco carpet e tanta ciccia. Termina in gloria, quindi il TFF del quarantennio e vede il trionfo di una [Leggi tutto]

La stella del cinema illumina Torino – Presentato ufficialmente a Roma 40 Torino Film Festival
Cinema

La stella del cinema illumina Torino – Presentato ufficialmente a Roma 40 Torino Film Festival

14 Novembre 2022 Francesco Oriolo

Trasferta romana per il Torino Film Festival che ha scelto la capitale per presentare, nelle sale del cinema Quattro Fontane, la 40ma edizione della rassegna ideata e voluta da Gianni Rondolino, critico, storico del cinema [Leggi tutto]

Inizia oggi a Torino HE.ART inaugurando nuovi modi di fare fiera
Arte

Inizia oggi a Torino HE.ART inaugurando nuovi modi di fare fiera

3 Novembre 2022 Francesco Oriolo

Dal 3 al 6 novembre, in corso Giovanni Lanza 75, a Torino, Flashback Habitat, Ecosistema per le Culture Contemporanee Lo diciamo subito, he.art ci piace e siamo di parte perché si tratta di una fiera [Leggi tutto]

TORINO – CINEMA MASSIMO - HISTOIRE(S) DU CINEMA - Quattro grandi classici dal muto al sonoro
Cinema

TORINO – CINEMA MASSIMO – HISTOIRE(S) DU CINEMA – Quattro grandi classici dal muto al sonoro

1 Novembre 2022 Francesco Oriolo

Continua il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse [Leggi tutto]

IL CROGIUOLO - La contemporaneità del male
Eventi

IL CROGIUOLO – La contemporaneità del male

24 Ottobre 2022 Francesco Oriolo

IL CROGIUOLO Nel dramma di Miller portato in scena da Filippo Dini la contemporaneità del male Parte da Torino giovedì 27 ottobre prossimo la tournée de Il crogiuolo di Arthur Miller, dramma tra i più [Leggi tutto]

FLASHBACK ART FAIR, LA X EDIZIONE DELLA DELL’ARTE CONTEMPORANEA, ANNUNCIA HE.ART
Arte

FLASHBACK ART FAIR, LA X EDIZIONE DELLA DELL’ARTE CONTEMPORANEA, ANNUNCIA HE.ART

22 Ottobre 2022 Francesco Oriolo

Arte e habitat a Torino nella verde cornice di un comprensorio recuperato di Torino La manifestazione, in programma dal 3 al 6 novembre 2022, propone le opere di un selezionato gruppo di gallerie sia italiane [Leggi tutto]

AL VIA ‘NUDI’ - LA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2022-2023 DI FERTILI TERRENI TEATRO
Eventi

AL VIA ‘NUDI’ – LA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2022-2023 DI FERTILI TERRENI TEATRO

21 Ottobre 2022 Francesco Oriolo

Un filo rosso che unisce le periferie torinesi tramite la forma del teatro Fertili Terreni Teatro, nato nel 2018 a Torino, è un insieme di artisti e organizzatori impegnati nella promozione del Teatro Contemporaneo nelle sue diverse [Leggi tutto]

Eventi

LIBRI IN NIZZA (ASTI) – DAL 19 AL 23 OTTOBRE 2022

19 Ottobre 2022 Francesco Oriolo

La cittadina monferrina per tre giorni capitale del libro, rende onore a Francesco Cirio Nizza Monferrato, cittadina al centro delle dolci colline del Monferrato astigiano, patrimonio UNESCO, oltre ad essere patria di ottimi vini, primo [Leggi tutto]

ROBERT DOISNEAU – ANTOLOGICA A CAMERA – TORINO – FINO AL 14 FEBBRAIO 2023
Arte

Mostra: ROBERT DOISNEAU – Attualità e poetica di uno dei padri della fotografia del Novecento

18 Ottobre 2022 Francesco Oriolo

ROBERT DOISNEAU – Antologica a Camera – TORINO “Se c’è qualcuno che adoro, quello è Doisneau.”, parola di Henri Cartier-Bresson, altro grande della fotografia, e ci sembra il miglior attacco per presentare la grande antologica [Leggi tutto]

Recensione: "In viaggio" - What’s your position?
Cinema

Recensione: “In viaggio” – What’s your position?

9 Ottobre 2022 Francesco Oriolo

In viaggio di Gianfranco Rosi Documentario Italia 2022, 80 min Festival: 2022, Mostra del Cinema di Venezia Interprete di quel concetto di cattedra itinerante che fu caro a Giovanni Paolo II, Papa Francesco nei suoi [Leggi tutto]

TORNA A TORINO PORTICI DI CARTA
Eventi

TORNA A TORINO PORTICI DI CARTA

3 Ottobre 2022 Francesco Oriolo

Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo, torna sabato [Leggi tutto]

IV Edizione del Festival delle Migrazioni – In nome dell’accoglienza
Eventi

IV Edizione del Festival delle Migrazioni – In nome dell’accoglienza

24 Settembre 2022 Francesco Oriolo

A Torino dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 dibattiti, incontri, spettacoli teatrali e musicali per superare la resistenza alla chiusura, ma anche la cultura della resistenza all’accoglienza Ci piace pensare che non sia un caso [Leggi tutto]

Recensione: "All The Streets Are Silent" - hip hop e skateboard, convergenza in un battito
Cinema

Recensione: “All The Streets Are Silent” – hip hop e skateboard, convergenza in un battito

21 Settembre 2022 Francesco Oriolo

All The Streets Are Silent The convergence of hip hop & skateboarding (1987-1997) di Jeremy Elkin Documentario, USA 2021, 89 min., VOS Festival: 2020 Tribeca Film Festival Best Feature Film 2022 Biografilm Bologna Le strade [Leggi tutto]

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

RaiPlay, "Pantani, vita e morte del Pirata" è la nuova puntata di "Ossi di seppia", disponibile da oggi

RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi

Approfondimento
28 Marzo 2023
ANTEPRIMA STRISCIA - Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

Approfondimento
28 Marzo 2023
Rete 4 - Stasera a "FUORI DAL CORO": l’inchiesta sull'occupazione illegale delle case popolari - L’emergenza immigrazione in Italia - Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Approfondimento
28 Marzo 2023
Il film del giorno: "Soldado" (su Rai 4)

Il film del giorno: “Soldado” (su Rai 4)

Cinema
28 Marzo 2023
RaiPlay, da oggi a "ConverseRai" si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

Approfondimento
27 Marzo 2023

Eventi

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

28 Marzo 2023
Think Poetic in sala a Roma - Presente il regista

Think Poetic in sala a Roma – Presente il regista

28 Marzo 2023
Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

28 Marzo 2023
Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre - Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre – Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

28 Marzo 2023
PAOLO JANNACCI presenta "JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano" - Un omaggio ad ENZO JANNACCI

PAOLO JANNACCI presenta “JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano” – Un omaggio ad ENZO JANNACCI

28 Marzo 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend