MUSEI REALI - Nuovo allestimento della Galleria Sabauda: la Collezione Gualino e le opere del Settecento
 |  | 

MUSEI REALI – Nuovo allestimento della Galleria Sabauda: la Collezione Gualino e le opere del Settecento

I Musei Reali presentano al pubblico il nuovo allestimento al secondo piano della Galleria Sabauda, teso a valorizzare la Collezione Gualino e la raccolta di opere del Settecento. Il riordino intende rafforzare l’identità della Pinacoteca nel contesto del sistema museale e si pone in stretta continuità con i percorsi di visita inaugurati negli ultimi anni all’interno della Manica…

Domani Silvia Gallerano con Svelarsi al Teatro Tor Bella Monaca
 | 

Domani Silvia Gallerano con Svelarsi al Teatro Tor Bella Monaca

Sarà in scena presso il Teatro Tor Bella Monaca il 30 dicembre e il 1° novembre, lo spettacolo SVELARSI, drammaturgia e regia di Silvia Gallerano. Di e con Giulia Aleandri, Elvira Berarducci, Smeralda Capizzi, Benedetta Cassio, Livia De Luca, Serena Dibiase, Chantal Gori, Giulia Pietrozzini e Silvia Gallerano e la voce di Greta Marzano. Una…

ÈDITH PIAF - L’usignolo non canta più - Con Melania Giglio e Martino Duane all'OffOff Theatre
 | 

ÈDITH PIAF – L’usignolo non canta più – Con Melania Giglio e Martino Duane all’OffOff Theatre

Da martedì 6 a domenica 11 dicembre 2022, per il ciclo Best OFF, sul palco dell’OFF/OFF Theatre torna il mito di Èdith Piaf, nel prezioso omaggio scritto da Melania Giglio, protagonista in scena con Martino Duane di “Èdith Piaf. L’usignolo non canta più”, con la regia di Daniele Salvo. Un intenso ricordo della voce francese e di uno dei suoi periodi più…

BIAGIO ANTONACCI - Si aggiungono nuove date nel 2023 al “PALCO CENTRALE TOUR”
 | 

BIAGIO ANTONACCI – Si aggiungono nuove date nel 2023 al “PALCO CENTRALE TOUR”

Dopo i primi successi dei concerti del PALCO CENTRALE TOUR, con il quale Biagio Antonacci sta portando le hit della sua carriera trentennale sui palchi dei più importanti palasport, alla tournée si aggiungono nuove date a maggio 2023. I nuovi appuntamenti vedranno il cantautore milanese il 4 maggio a Padova (Kione Arena), l’11 maggio a…

ArchiViVitali - Un segreto per pochi. Riconoscersi dentro un ritratto
 |  | 

ArchiViVitali – Un segreto per pochi. Riconoscersi dentro un ritratto

ArchiViVitali presenta dal 10 dicembre 2022 al 12 marzo 2023 la mostra collettiva di giovani artisti Un segreto per pochi. Riconoscersi dentro un ritratto presso lo Spazio Circolo di Bellano, Lecco, dove saranno esposti lavori di Marco Bongiorni (Garbagnate Milanese, 1981), Daniele Costa (Castelfranco Veneto, 1992), Luca De Angelis (San Benedetto del Tronto, 1980), Adelisa Selimbašić (Germania, 1996), Davide Serpetti (L’Aquila, 1990), Maddalena Tesser (Vittorio Veneto, 1992) e Vittoria Toscana (Milano, 1998). La mostra è a…

Fabrizio Bosso rende omaggio a Stevie Wonder nel nuovo album “We Wonder”

Fabrizio Bosso rende omaggio a Stevie Wonder nel nuovo album “We Wonder”

Il trombettista Fabrizio Bosso rende omaggio con il suo quartetto al genio musicale di Stevie Wonder nel nuovo album “We Wonder”, pubblicato dalla Warner Music e disponibile in cd, vinile e digitale. “We Wonder” verrà presentato per la prima volta dal vivo, sabato 7 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.   L’energia e la vitalità che caratterizzano lo…

62° Sagra dell’Olivo di Canino: torna la più antica sagra sull’olio d’Italia
 | 

62° Sagra dell’Olivo di Canino: torna la più antica sagra sull’olio d’Italia

Dall’8 all’11 dicembre 2022 torna nella Tuscia la sagra più antica d’Italia sull’olio – nata nel 1939 e tramandata ancora oggi di generazione in generazione: quella dell’Olivo di Canino (VT). Il programma della 62esima edizione si riempie di degustazioni, convegni, spettacoli, visite guidate e intrattenimenti di ogni tipo, dalle passeggiate immersi nella natura alle rievocazioni medievali caratteristiche del borgo di Canino. Canino…

SÌ, SON SASSI! - Al Teatro di Fiesole (Firenze) il nuovo spettacolo di ALESSANDRO RICCIO e GIANMARIA VASSALLO che ci riporta a Firenze capitale
 | 

SÌ, SON SASSI! – Al Teatro di Fiesole (Firenze) il nuovo spettacolo di ALESSANDRO RICCIO e GIANMARIA VASSALLO che ci riporta a Firenze capitale

Indietro di 150 anni, Firenze capitale d’Italia: l’architetto Giuseppe Poggi è alle prese con il “risanamento” della città. C’è da buttar giù le vecchie mura e il ghetto, da progettare nuovi quartieri, i viali… Da qui partono gli attori Alessandro Riccio e Gianmaria Vassallo per “Sì, son sassi!”, esilarante spettacolo teatral-musicale in programma dal 26…

Angela Rafanelli conduce IL SEGNO DELLE DONNE - Da oggi su Rai Storia
 |  | 

Angela Rafanelli conduce IL SEGNO DELLE DONNE – Da oggi su Rai Storia

Piera Degli Esposti, Luisa Spagnoli, Topazia Alliata, Letizia Battaglia, Sibilla Aleramo e Teresa Mattei: sei straordinarie donne del Novecento italiano che hanno lasciato un segno profondo nella storia culturale e sociale del nostro Paese, rivivono nelle interpretazioni di sei attrici intervistate da Angela Rafanelli, nuova conduttrice della terza edizione de “Il Segno delle Donne”, una coproduzione Anele – Rai Cultura, che Rai Cultura propone da…

Roberta Biagiarelli al “Ya Salam festival” dà voce alle donne
 | 

Roberta Biagiarelli al “Ya Salam festival” dà voce alle donne

Giovedì 1 dicembre alle 20.30 al teatro Purgatorio di Bari l’associazione Al Nour, con il contributo della Regione Puglia – sezione Relazione Internazionale iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo, proporrà con ingresso gratuito lo spettacolo “Le figlie dell’epoca – Donne di pace in tempo di guerra”…

Fanfara Station in concerto al Buh di Firenze. Il concerto chiude la rassegna H/Earthbeat
 | 

Fanfara Station in concerto al Buh di Firenze. Il concerto chiude la rassegna H/Earthbeat

Un finale speciale per H/EARTHbeat, Battiti del cuore e della terra, il nuovo festival dedicato alle musiche del mondo a Firenze. Il lungo viaggio nella world music iniziato il 7 ottobre si conclude venerdì 2 dicembre alle 21:30 con Fanfara Station e l’ultimo appuntamento al Buh! Circolo Culturale Urbano. Un dance party creato dal vivo da soli tre musicisti e due loop…

Il film del giorno: "Ieri, oggi, domani" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Ieri, oggi, domani” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Ieri, oggi, domani, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. “Adelina” – Una venditrice abusiva di sigarette per non essere arrestata ricorre ad una lunga serie di maternità. Il carcere sarà così evitato fino a quando un incidente imprevisto toglierà Adelina dal suo stato di gestazione perpetua. Ma…

La regia di Eugenio Barba al Festival Materia Prima con “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”
 | 

La regia di Eugenio Barba al Festival Materia Prima con “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”

Sarà la regia di Eugenio Barba, fondatore dell’Odin Teatret e figura iconica del panorama contemporaneo a concludere, giovedì 1 dicembre alle 21.00 presso il Teatro Cantiere Florida a Firenze (via Pisana 111R), la seconda parte del Festival Materia Prima 2022. In scena “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, primo allestimento di Barba al di fuori dell’Odin firmato insieme all’attrice Julia Varley…

Oggi a “Unipr On Air – Ma dimmi di più” Simonetta Agnello Hornby
 | 

Oggi a “Unipr On Air – Ma dimmi di più” Simonetta Agnello Hornby

La scrittrice Simonetta Agnello Hornby sarà la protagonista del prossimo incontro di Unipr On Air – Ma dimmi di più, format videopodcast interamente ideato e realizzato dalle studentesse e dagli studenti di RadiorEvolution e di VideoAteneo del CAPAS dell’Università di Parma. L’appuntamento è per domani, martedì 29 novembre, dalle 14 sul Canale YouTube dell’Università di Parma e a seguire sulle piattaforme streaming…

Vittorio Sgarbi - "Pasolini Caravaggio", in scena al Teatro Olimpico
 |  | 

Vittorio Sgarbi – “Pasolini Caravaggio”, in scena al Teatro Olimpico

“Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto…

LOCUS 2023 annuncia: The Comet is Coming, Fatoumata Diawara, Ezra Collective,Makaya McCraven,Roy Ayers,Seun Kuti,Sun Ra Arkestra
 | 

LOCUS 2023 annuncia: The Comet is Coming, Fatoumata Diawara, Ezra Collective,Makaya McCraven,Roy Ayers,Seun Kuti,Sun Ra Arkestra

Dopo l’annuncio della prima data italiana del Tour dei Simply Red a Trani il 27 giugno, il Locus Festival 2023 – Music of Many Colours annuncia i primi nomi di una line-up di alto profilo internazionale che vede alcuni dei nomi più caldi della black music contemporanea accanto a loro leggendari ispiratori. Giunto alla sua diciannovesima edizione, lo…

CARLO LEVI. LO SGUARDO IN MOVIMENTO: per i 120 anni dalla nascita una giornata di studi dedicata
 | 

CARLO LEVI. LO SGUARDO IN MOVIMENTO: per i 120 anni dalla nascita una giornata di studi dedicata

La Fondazione Carlo Levi e la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, nell’ambito delle manifestazioni dedicate al 120° dalla nascita di Carlo Levi, nel giorno del suo anniversario, dedicano al grande pittore, scrittore, politico, intellettuale una giornata di studio volta a indagare il suo rapporto con il cinema. CARLO LEVI. LO SGUARDO IN MOVIMENTO, iniziativa realizzata grazie…

Teatrino di Palazzo Grassi - Al via il nuovo format "Lo stato dell'arte" - Prima ospite: Rachel Cusk
 | 

Teatrino di Palazzo Grassi – Al via il nuovo format “Lo stato dell’arte” – Prima ospite: Rachel Cusk

Palazzo Grassi – Punta della Dogana presenta un nuovo ciclo di incontri bi-annuali con importanti personalità del mondo della cultura internazionale che condividono un forte interesse per l’arte e che sono invitate a realizzare un contributo inedito a partire dalla riflessione su cosa sia e a cosa serva oggi l’arte, con le sue sfide e le…

RaiPlay, da oggi arriva in esclusiva "10. Il meglio e il peggio dei Mondiali"
 |  | 

RaiPlay, da oggi arriva in esclusiva “10. Il meglio e il peggio dei Mondiali”

Mentre in Qatar le migliori nazionali del pianeta e i migliori calciatori si contendono la coppa più ambita dell’universo del pallone, RaiPlay dedica al suo pubblico un programma che è una vera “chicca”.  “10 – il meglio e il peggio dei Mondiali” arriva in esclusiva su RaiPlay dal 28 novembre.  Si tratta di dieci top ten…

RaiPlay, da oggi "Manuela Cacciamani. La bambina di Cinecittà", la nuova puntata di ConverseRai
 |  | 

RaiPlay, da oggi “Manuela Cacciamani. La bambina di Cinecittà”, la nuova puntata di ConverseRai

Crescere dentro Cinecittà, vivere il cinema, avere la fortuna di lavorare al primo cortometraggio digitale, vuol dire assistere alla rivoluzione che ha cambiato la storia del cinema.   È la storia di Manuela Cacciamani, imprenditrice digitale e produttrice cinematografica, protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il programma sull’inclusione della Direzione Contenuti Digitali, disponibile su RaiPlay dal 28 novembre. La fondatrice della…

In prima tv su Sky Cinema e NOW "The Lost City", con Sandra Bullock, Channing Tatum, Daniel Radcliffe e Brad Pitt
 | 

In prima tv su Sky Cinema e NOW “The Lost City”, con Sandra Bullock, Channing Tatum, Daniel Radcliffe e Brad Pitt

Arriva in prima tv su Sky THE LOST CITY, lunedì 28 novembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K, in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K. Diretto da Aaron Nee e Adam Nee, THE LOST CITY è un’adrenalinica adventure-comedy dai risvolti sentimentali con un cast stellare, composto da Sandra Bullock, Channing Tatum, Daniel Radcliffe, Da’Vine…

Rete 4 - Al centro di "QUARTA REPUBBLICA": LA TRAGEDIA DELLA FRANA A ISCHIA | GLI SVILUPPI DELLE INDAGINI SULLE COOP PER ASSISTENZA AI MIGRANTI | L’INCHIESTA SU INTERDITTIVE E SEQUESTRI PREVISTI DALL’ANTIMAFIA
 | 

Rete 4 – Al centro di “QUARTA REPUBBLICA”: la tragedia della frana a Ischia – Gli sviluppi delle indagini sulle Coop per assistenza ai migranti – L’inchiesta su interdittive e sequestri previsti dall’Antimafia

Aggiornamenti in diretta da Ischia sulla tragedia della frana stasera, lunedì 28 novembre, a “Quarta Repubblica”, il talkshow condotto da Nicola Porro che apre la settimana dell’approfondimento giornalistico in prima serata, su Retequattro, a partire dalle 21.30. Nel corso della puntata, gli sviluppi delle indagini sulle coop per l’assistenza ai migranti che coinvolgono i familiari del neodeputato Aboubakar Soumahoro e una seconda puntata…

Recensione: Leopardi e la filosofia - La poesia che include la filosofia

Recensione: Leopardi e la filosofia – La poesia che include la filosofia

Leopardi e la filosofia per una filosofia poetica e una ragione immaginifica Remo Bodei A cura di Gabriella Giglioni, Gaspare Polizzi Edizioni Mimesis Con Leopardi e la filosofia scopriamo vari scritti che testimoniano il vivo interesse che, nel corso della sua esistenza, il grande filosofo Remo Bodei ha manifestato per l’opera leopardiana. Per chi vi…

Rete 4  –  A “STASERA ITALIA” tra gli ospiti: Simona Bonafè e Maurizio Lupi
 | 

Rete 4 – A “STASERA ITALIA” tra gli ospiti: Simona Bonafè e Maurizio Lupi

Questa sera, lunedì 28 novembre, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Stasera Italia”, Barbara Palombelli commenterà con Simona Bonafè e Maurizio Lupi le polemiche nate in seguito alla tragica vicenda che ha colpito Ischia, con aggiornamenti in tempo reale dall’isola. Nel corso della serata verrà approfondito il tema dei blocchi alla realizzazione di infrastrutture necessarie all’Italia, con il caso dei cantieri dell’alta velocità in Puglia…

Vincenzo Schettini per Le Strade di San Nicola
 | 

Vincenzo Schettini per Le Strade di San Nicola

Giovedì 8 dicembre 2022, al Teatro Petruzzelli all’interno dello spettacolo “Le Strade di San Nicola”, lo show con artisti di fama nazionale che si alterneranno sul palco nel nome della solidarietà, interverrà anche Vincenzo Schettini professore star, il quale con il suo progetto “La Fisica che ci piace” sta facendo amare la sua materia a…

È online il video di "INDIFESI", singolo estratto dall'omonimo disco di debutto di CHIARABLUE

È online il video di “INDIFESI”, singolo estratto dall’omonimo disco di debutto di CHIARABLUE

È disponibile nei negozi, sulle piattaforme streaming e in digital download “INDIFESI”, il primo album di inediti della cantautrice CHIARABLUE ( https://linktr.ee/Chiarablue ).   Nel videoclip, girato da Paolo Boriani e con la fotografia di Renzo Chiesa, l’artista si trova immersa nell’acqua, simbolo di purezza e trasparenza, elemento in cui siamo totalmente vulnerabili. Con lo sguardo rivolto in camera, Chiarablue si immerge in una conversazione con lo…

DISNEY+ IL MISTERO DEI TEMPLARI – La serie debutta il 14 dicembre
 | 

DISNEY+ IL MISTERO DEI TEMPLARI – La serie debutta il 14 dicembre

La nuova serie originale Disney+, Il mistero dei templari – La serie debutterà il 14 dicembre sulla piattaforma streaming con i primi due episodi. La serie Disney Branded Television prodotta da ABC Signature per Disney+ proseguirà poi ogni mercoledì con un nuovo episodio a settimana. La vita di Jess Valenzuela (Lisette Olivera) viene stravolta quando un enigmatico…

TOUR MUSIC FEST – I vincitori dell’edizione 2022
 | 

TOUR MUSIC FEST – I vincitori dell’edizione 2022

Dopo una settimana di full-immersion musicale nella Repubblica di San Marino e una serata evento che ha visto alternarsi sul palco sonorità, esibizioni, nuove voci e strumenti della musica emergente italiana – disegnando il quadro generale delle tendenze del 2022 – sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2022 del Tour Music Fest.  I vincitori hanno…

"Il Paradiso di Dalì" 33 opere di Salvador Dalì a La Galleria delle Arti di Roma
 |  | 

“Il Paradiso di Dalì” 33 opere di Salvador Dalì a La Galleria delle Arti di Roma

“Ho voluto che le mie illustrazioni per Dante fossero come delle lievi impronte di umidità su un formaggio divino, di qui il loro aspetto variopinto ad ali di farfalla.” Salvador Dalì Nel 1949 il Poligrafico dello Stato e il Governo Italiano, in occasione dei 700 anni dalla nascita di Dante, commissionano a Salvador Dalì, il Maestro del…

"LA MADRE DEI MOSTRI" - Continua il tour dello spettacolo ispirato ai racconti di Guy de Maupassant
 | 

“LA MADRE DEI MOSTRI” – Continua il tour dello spettacolo ispirato ai racconti di Guy de Maupassant

Continua la tournée umbra de La madre dei mostri, spettacolo con la drammaturgia inedita, l’allestimento e la regia di Lorenzo Collalti, ispirato ai racconti di Guy de Maupassant, scrittore, drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta francese, nonché uno dei fondatori della narrativa moderna. Dopo Bevagna, Narni, Tuoro sul Trasimeno, Magione e Foligno, lo spettacolo…