BIT 2023, ENIT e Trenitalia insieme per sostenere la crescita del turismo in Italia

BIT 2023, ENIT e Trenitalia insieme per sostenere la crescita del turismo in Italia

Intesa fra Enit e Trenitalia per potenziare le esperienze di viaggio in Italia. Nel 2022 l’Italia è tornata a viaggiare e ha scelto di farlo in treno. Lo scorso anno Trenitalia ha registrato oltre 1 milione di passeggeri al giorno e quasi 400 milioni di viaggi. L’Italia si conferma meta particolarmente apprezzata dai turisti stranieri,…

Rai3 - Continua LA SCELTA con l'intervista esclusiva di Ezio Mauro a Giuseppe Pecoraro sulla sepoltura di Erich Priebke
 | 

Rai3 – Continua LA SCELTA con l’intervista esclusiva di Ezio Mauro a Giuseppe Pecoraro sulla sepoltura di Erich Priebke

Dopo i faccia a faccia con Monsignor Georg Gänswein e Beppino Englaro, continuano le interviste esclusive di Ezio Mauro per “LA SCELTA”, una produzione Rai Approfondimento e Stand by me, che esplora alcune decisioni che hanno segnato la storia del mondo e del nostro Paese. Nella puntata in onda lunedì 13 febbraio in prima visione su Rai3 alle 23:15, l’intervista esclusiva a Giuseppe Pecoraro, l’ex prefetto di Roma, oggi Coordinatore…

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di "ConverseRai" con Elisabetta Trezzani
 |  | 

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di “ConverseRai” con Elisabetta Trezzani

«Abbattere i confini per abbattere le diversità, per essere più inclusivi, questo è fondamentale». L’architetto Elisabetta Trezzani, nel Board del Renzo Piano Building Workshop – è la protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il programma sull’inclusione della Direzione Contenuti Digitali, disponibile su RaiPlay dal 13 febbraio.  Un’intervista a tutto tondo che parte da un elemento…

Italia 1- Tornano ROBERTO GIACOBBO e «FREEDOM»
 | 

Italia 1- Tornano ROBERTO GIACOBBO e «FREEDOM»

Nuova edizione di «Freedom – Oltre il confine», al via da lunedì 13 febbraio, in prima serata, su Italia 1. Il programma scritto e condotto da Roberto Giacobbo torna con reportage inediti e di grande impatto visivo, realizzati tra Italia, Turchia e Spagna, e un memorabile viaggio in Egitto, che svelerà cose mai viste della Terra dei Faraoni. In…

Recensione: Granata Rosso e Verde - Torino, Manchester United e Chapecoense, il filo del destino

Recensione: Granata Rosso e Verde – Torino, Manchester United e Chapecoense, il filo del destino

Granata Rosso e Verde di Paolo Quaregna Edizioni Ultra Sport “Una squadra di calcio non può morire, perché vivrà sempre attraverso i suoi sostenitori”. Questa frase scritta sulla prima pagina del racconto di Paolo Quaregna, ci potrebbe far pensare all’ennesimo libro sul gioco del calcio, un libro, quindi, solo per gli addetti ai lavori, i…

In prima tv su Sky Cinema e NOW IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio
 | 

In prima tv su Sky Cinema e NOW IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio

Presentato al Festival di Venezia 2022, arriva in prima tv su Sky IL SIGNORE DELLE FORMICHE, pellicola di Gianni Amelio che ricostruisce il caso Braibanti e il bigottismo dell’Italia degli anni ’60, lunedì 13 febbraio alle 21.15 su Sky Cinema Uno (alle 21.45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K….

Bella L'Amore La Bestia al Teatro Arcimboldi
 | 

Bella L’Amore La Bestia al Teatro Arcimboldi

Prosegue la rassegna TAM KIDS dedicata ai piccoli spettatori del Teatro Arcimboldi Milano. Il nuovo appuntamento propone Bella l’Amore e La Bestia che sarà in scena il 26 febbraio 2023.  Lo spettacolo è la rivisitazione in versione musical dell’indimenticabile fiaba di Charles Perrault presentato da Allcrazy & Soldout.  Il nutrito cast di acrobati, ballerini, cantanti…

Al Teatro Cucinelli di Solomeo Umberto Orsini e Franco Branciaroli portano in scena "Pour un oui ou pour un non" di Nathalie Sarraute
 | 

Al Teatro Cucinelli di Solomeo Umberto Orsini e Franco Branciaroli portano in scena “Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute

Venerdì 17 febbraio alle 21 al Teatro Cucinelli di Solomeo, nell’ambito della Stagione artistica 22/23, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, diretti da Pier Luigi Pizzi, sono gli interpreti della commedia Pour un oui ou pour un non di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del novecento e che ha occupato…

"Attraverso lo specchio" è la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
 | 

“Attraverso lo specchio” è la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna tra i padiglioni del Lingotto Fiere da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023. Cinque giorni per festeggiare trentacinque anni di storie. Attraverso lo specchio è il tema della XXXV edizione. Negli ultimi anni l’umanità si è relazionata con una prepotente, a tratti distopica, realtà che ha domandato a ciascuno uno…

Il Montecatini International Short Film Festival sbarca nel Metaverso e lancia i suoi programmi in Italia, all’estero e con le scuole
 | 

Il Montecatini International Short Film Festival sbarca nel Metaverso e lancia i suoi programmi in Italia, all’estero e con le scuole

Una mostra nel Metaverso, un tour internazionale, nuovi progetti con le scuole e i giovani, e altro ancora: il 2023 del Montecatini International Short Film Festival parte in quarta. Marcello Zeppi, Presidente del festival cinematografico, ha svelato infatti le novità di quest’anno nel corso di una conferenza stampa, assieme all’Assessore alla Cultura e Vicesindaco del Comune di…

TERRA E POLVERE - Al cinema dal 30 marzo la love story cinese più emozionante degli ultimi anni

TERRA E POLVERE – Al cinema dal 30 marzo la love story cinese più emozionante degli ultimi anni

Dopo Drive My Car di Hamaguchi, prosegue la ricognizione della Tucker Film nel cuore d’Oriente: il 30 marzo uscirà nei migliori cinema Terra e polvere (Return to Dust), l’emozionante love story cinese che porta la firma di Li Ruijun e ha già incantato la Berlinale e il Far East Film Festival di Udine. Un racconto dove il presente, il nostro presente distratto e ipertecnologico, è solo un lontanissimo rumore di…

NETFLIX - La serie LA LEGGE DI LIDIA POËT disponibile il 15 febbraio
 |  | 

NETFLIX – La serie LA LEGGE DI LIDIA POËT disponibile il 15 febbraio

La legge di Lidia Poët, la serie in 6 episodi, prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini, debutterà il 15 febbraio 2023 su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Matilda De Angelis è Lidia Poët, la prima donna in Italia ad entrare…

"Don Pasquale" di Gaetano Donizetti con la regia di Damiano Michieletto debutta in prima italiana al Teatro Massimo di Palermo
 | 

“Don Pasquale” di Gaetano Donizetti con la regia di Damiano Michieletto debutta in prima italiana al Teatro Massimo di Palermo

Il nuovo appuntamento con la stagione lirica del Teatro Massimo è con Don Pasquale, l’opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti nell’allestimento non convenzionale del regista Damiano Michieletto. Venerdì 17 febbraio alle 20:00 l’opera debutterà in prima italiana, forte di una coproduzione internazionale siglata dal Teatro Massimo con la Royal Opera House Covent Garden di Londra e l’Opéra di Parigi….

TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming
 | 

TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un susseguirsi di novità nelle abitudini di consumo dei contenuti televisivi e video, indipendentemente che essi siano film, programmi o eventi sportivi. Nuove modalità di fruizione che se da un lato erano già in essere, dall’altro la pandemia ne ha accelerato notevolmente lo sviluppo, con il risultato di…

Al via in prima TV assoluta su TV8 la nuova edizione di HOME RESTAURANT con Giorgio Locatelli e la novità Enzo Miccio
 | 

Al via in prima TV assoluta su TV8 la nuova edizione di HOME RESTAURANT con Giorgio Locatelli e la novità Enzo Miccio

Riparte su TV8 Home Restaurant, il cooking show in cui si sfidano appassionati di cucina e chef amatoriali della cucina casalinga. Alla conduzione ritroviamo Giorgio Locatelli, chef stellato apprezzato a livello internazionale, e volto amatissimo dal pubblico televisivo per il suo ruolo di giudice in MasterChef Italia. Ma non solo: grande novità di questa edizione è l’ingresso…

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2023 - MIKA è il terzo artista internazionale della 28esima edizione
 | 

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2023 – MIKA è il terzo artista internazionale della 28esima edizione

Il No Borders Music Festival, il festival musicale al confine tra Italia, Austria e Slovenia, annuncia oggi il terzo grande nome del panorama musicale internazionale della sua 28esima edizione. Inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly e da quel momento non si ferma più. Mika con 5 studio album all’attivo e una serie di hit internazionali,…

Concerti al Museo del Saxofono - VENANZIO VENDITTI QUARTET
 | 

Concerti al Museo del Saxofono – VENANZIO VENDITTI QUARTET

Il prossimo appuntamento musicale al Museo del Saxofono è con un organico strumentale che rispecchia in pieno le storiche formazioni della tradizione del Jazz colto e composito delle decadi ‘50 e ‘60. Capitanato dal saxofonista Venanzio Venditti e formato da Andrea Rea al pianoforte, Francesco Puglisi al contrabbasso e Andrea Nunzi alla batteria, il gruppo si esibirà sabato 18 febbraio, alle ore 21:00 con un repertorio che combina le…

Il Gran Carnevale di Carmagnola torna dopo tre anni con la sfilata dei carri e tanti altri eventi
 |  | 

Il Gran Carnevale di Carmagnola torna dopo tre anni con la sfilata dei carri e tanti altri eventi

Dopo tre anni in cui, per ovvie motivazioni, non è stato possibile organizzare grandi eventi di aggregazione, quest’anno la Proloco e il Comune di Carmagnola tornano a proporre la sfilata dei carri allegorici e un ricco cartellone di eventi per festeggiare il Carnevale. Tanti appuntamenti gratuiti per grandi e piccini che vengono organizzati con il sostegno di…

Panorama Latino: a 50 anni dal colpo di Stato in Cile, una mostra per ragazzi racconta l’orrore della Storia
 |  | 

Panorama Latino: a 50 anni dal colpo di Stato in Cile, una mostra per ragazzi racconta l’orrore della Storia

Sono trascorsi cinquant’anni dal colpo di Stato che, nel 1973, rovesciò il governo socialista di Salvador Allende e instaurò un regime di terrore in Cile. Durante quel periodo, molte persone furono perseguitate, esiliate, fatte scomparire o assassinate. Naturalmente la cultura subì una fortissima censura. Non è stato semplice, dopo, raccontare quegli anni. Ancor più difficile spiegarli ai più…

PREMIO BOOKCIAK LEGGE 2023 - Annunciati i tre libri vincitori sul tema "PER RESTARE UMANI"
 | 

PREMIO BOOKCIAK LEGGE 2023 – Annunciati i tre libri vincitori sul tema “PER RESTARE UMANI”

Con una preziosa selezione di STORIE PER RESTARE UMANI torna per la seconda edizione Bookciak Legge, il premio cine letterario che – attraverso Bookciak, Azione! – trasforma in corti i libri di autori italiani pubblicati da editori indipendenti. Visto il momento di cambiamenti epocali, guerre e totale incertezza che stiamo vivendo il tema del premio di quest’anno, ideato e diretto da…

Allo Spazio Bixio di Vicenza in scena "L'enigma di Maria Maddalena"
 | 

Allo Spazio Bixio di Vicenza in scena “L’enigma di Maria Maddalena”

Sarà un viaggio tra storia e leggenda il protagonista del prossimo appuntamento al Teatro Spazio Bixio di Vicenza, dove fino al 15 aprile prosegue “Mutazioni 03”, rassegna del Comune di Vicenza giunta alla sedicesima edizione e curata per la parte artistica e organizzativa da Theama Teatro, in collaborazione con FOR.THE – centro di formazione teatrale.  …

Il film del giorno: "Fiore" (su Rai 5)
 | 

Il film del giorno: “Fiore” (su Rai 5)

Oggi vi consigliamo Fiore, in onda su Rai 5 (canale 23 del digirale terrestre) alle 21.15. Daphne Bonori (Daphne Scoccia) è una ragazza sbandata, per nulla innocente e con niente da perdere. Vive armata di coltello, facendo piccole rapine e rubando smartphone a danno dei suoi ricchi coetanei. Il ricavato dei suoi furti li spende al…

La7 - Massimo Giletti conduce NON E' L'ARENA - Storie di mafia oltre le verita' ufficiali - L'agenda rossa di Borsellino tra depistaggi e misteri - Cospito: continua la battaglia sul 41-bis
 | 

La7 – Massimo Giletti conduce NON E’ L’ARENA – Storie di mafia oltre le verita’ ufficiali – L’agenda rossa di Borsellino tra depistaggi e misteri – Cospito: continua la battaglia sul 41-bis

L’arresto del boss Matteo Messina Denaro ci aiuterà a dissolvere le ombre che ancora oscurano la scena mafiosa degli ultimi trent’anni? Il racconto sui misteri che la criminalità organizzata usa per nascondersi, tra verità ufficiali e non, continua domenica 12 febbraio alle 21.15 su La7: Massimo Giletti conduce una nuova puntata di Non è l’Arena. L’agenda rossa di Borsellino sparita durante l’attentato che tolse…

PARAMOUNT+, da oggi la nuova serie originale "1923"
 |  | 

PARAMOUNT+, da oggi la nuova serie originale “1923”

Paramount+ presenta in esclusiva 1923, la nuova attesissima serie ideata dal candidato all’Oscar® Taylor Sheridan con protagonisti il candidato all’Oscar® Harrison Ford e la vincitrice dell’Oscar® Helen Mirren, in arrivo in Italia su Paramount+ da domenica 12 febbraio. Nei giorni scorsi, inoltre, Paramount+ ha confermato ufficialmente che la serie è stata rinnovata per una seconda…

Rete 4 - Stasera a "ZONA BIANCA" tra i temi: Sanremo, il Festival delle polemiche - Il testamento di Gina Lollobrigida - Tutti i retroscena del caso Madame
 | 

Rete 4 – Stasera a “ZONA BIANCA” tra i temi: Sanremo, il Festival delle polemiche – Il testamento di Gina Lollobrigida – Tutti i retroscena del caso Madame

Stasera, domenica 12 febbraio, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Zona Bianca” il talk d’approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi.   Al centro della puntata, il 73esimo Festival di Sanremo che ha sollevato diverse polemiche per alcuni temi trattati sul palco dagli artisti in gara e dagli ospiti: da Benigni a Fedez, passando per la presenza di Paola Egonu e il monologo di…

Al Morlacchi di Perugia Paolo Genovese porta in scena l'adattamento teatrale del suo film da record "Perfetti sconosciuti"
 | 

Al Morlacchi di Perugia Paolo Genovese porta in scena l’adattamento teatrale del suo film da record “Perfetti sconosciuti”

La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia, dal 15 al 19 febbraio (mercoledì alle 20.45, giovedì alle 19.30, venerdì alle 20.45, sabato alle 18 e domenica alle 17), ospita l’attesissimo spettacolo Perfetti sconosciuti, la prima regia teatrale di Paolo Genovese che porta sul palco l’adattamento del suo omonimo film da record (è oggi l’opera cinematografica italiana con più remake…

BOLOGNA FESTIVAL 2023 - Presentata la 42ª edizione
 | 

BOLOGNA FESTIVAL 2023 – Presentata la 42ª edizione

La 42ª edizione di Bologna Festival, da aprile a novembre, presenta alcune orchestre europee di spicco come Le Concert des Nations, l’Academy of St Martin in the Fields, l’Orchestre des Champs-Élysées, Les Musiciens du Louvre e la nuova Peace Orchestra Project, con i loro direttori di riferimento Jordi Savall, Philippe Herreweghe e Marc Minkowski. Tra…

LINA BATTIFERRI, CONDOMINIO FEMMINILE al Teatro di Villa Lazzaroni
 | 

LINA BATTIFERRI, CONDOMINIO FEMMINILE al Teatro di Villa Lazzaroni

Sarà in scena dal 17 al 19 febbraio al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo LINA BATTIFERRI, CONDOMINIO FEMMINILE – Le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e il Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo e Paola Lorenzoni. Un omaggio alla prima autrice e attrice del dopoguerra, un feroce, comicissimo ritratto…

Dal pepe svedese ai bottoni polacchi: paese che vai, superstizione che trovi

Dal pepe svedese ai bottoni polacchi: paese che vai, superstizione che trovi

Tanto varie quanto lo sono le culture nel mondo, le superstizioni si ritrovano, in forme diverse, in ogni angolo del globo. Spesso sono nate secoli o millenni fa nel tentativo di cercare soluzioni fantasiose a fenomeni difficilmente spiegabili. Seppure al giorno d’oggi le superstizioni vengano considerate dai più inverosimili, a molti capita di ripetere ugualmente alcuni piccoli riti…

Eataly Art House - E.ART.H - L'arte di fare domande. Gianrico Carofiglio in dialogo con Oscar Farinetti
 |  | 

Eataly Art House – E.ART.H – L’arte di fare domande. Gianrico Carofiglio in dialogo con Oscar Farinetti

Al via il nuovo programma di iniziative per il pubblico promosso di Eataly Art House per il 2023: incontri con gli artisti, autori e intellettuali della scena contemporanea, didattica per le scuole e l’Università, conversazioni aperte al pubblico sui molteplici temi che interessano l’attualità, workshop e tante iniziative cross-disciplinari. Il prossimo appuntamento del public program…