A “Passaggio a Nord Ovest” la Groenlandia
Racconti dal mondo: l’Ecuador, la Domus Aurea e i Pirenei

Foreste impenetrabili, isole, montagne e sottosuoli ricchi d’oro. In Ecuador, la ricerca di questo metallo prezioso ha segnato la storia del Paese e ne ha plasmato i paesaggi. Ha attirato i Conquistadores, che hanno saccheggiato i tesori degli Incas, schiavizzato gli indios, costruito città avventurandosi alla ricerca di nuovi giacimenti.
E ancora: la Domus Aurea, la residenza di Nerone costruita dopo l’incendio del 64 d.C., che occupava un quarto della città di Roma. Si estendeva su diversi colli, dal Palatino all’Esquilino con oltre 200 stanze, un lago artificiale e diversi giardini. Svetonio, lo storico romano del I Secolo, descrive la Coenatio Rotunda così: “La sala da pranzo principale era una piattaforma circolare e girava su se stessa giorno e notte, imitando il moto del mondo”.
Durante l’inverno, nei Pirenei rivive lo spirito del Carnevale, un tempo di disordine, un mondo al rovescio, che riflette una concezione primitiva della festa legata a simboli e ad archetipi, oltre che al ritmo vitale della natura. In questo documentario si parlerà delle tradizioni carnevalesche in vari paesi dei Pirenei.