Al cinema “TOTO LE HÉROS” – Ecco la prima clip italiana del film

In questa strana estate 2020 Monfortinjazz è costretto ad annunciare l’annullamento del concerto di Raphael Gualazzi, fermato da un piccolo intervento chirurgico come da lui stesso annunciato sulla pagina Facebook. I biglietti acquistati online su Mailticket saranno rimborsati automaticamente tramite lo stesso circuito di pagamento usato per l’acquisto, non è necessario inviare richiesta. Sarà data conferma tramite e-mail a tutti…
#lepiubellefrasidiosho è l’hashtag social in cui Federico Palmaroli ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali. Decontestualizzando le immagini, catturate dal flusso mediatico tramite tagli originali, Palmaroli attribuisce irriverenti battute ai loro eminenti protagonisti. Sono irresistibili carrellate di personaggi della politica, del costume, dello sport e della spiritualità che si esprimono con un linguaggio “da strada” e che proprio per…
Si avvicinano le date delle finali del Premio Andrea Parodi, il principale contest europeo di world music, previste per il 12 e 13 novembre al Teatro Si’ e Boi di Selargius (Cagliari). Ospite d’eccezione della serata finale sarà la cagliaritana Anna Tifu, violinista fra le più apprezzate a livello internazionale della musica classica di oggi….
Dal bianco abbagliante della calce dei trulli al chiarissimo colore roseo della pietra di Trani, dalle trasparenze di blu delle onde dei mari Adriatico e Ionio alla verde campagna della rigogliosa Valle d’Itria: fra i mille colori della Puglia risuonano tutte le sfumature di un festival che rappresenta un’eccellenza della stagione musicale italiana. Dal 27…
Da Terry Gilliam a Andy Warhol, da David LaChapelle a Jeff Koons e Lady Gaga: pittori, stilisti, fotografi contemporanei sono rimasti abbagliati dal fascino eterno di Botticelli e delle sue opere, continuamente rilette e re-inventate fino a entrare a pieno titolo nel nostro immaginario collettivo, lo stesso che porta ogni anno migliaia di visitatori di…
Siamo alle porte di un cambiamento epocale: se oggi il tempo-lavoro occupato delle macchine è del 29%, nel 2025, per la prima volta nella Storia, supererà quello dell’uomo, arrivando al 52%. Gli stakeholder concordano: il tema etico è di prioritaria importanza per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Cosa ne pensano Marco Landi, Don Luca Peyron, Fabio Moioli, Marcello Pelillo, Andrea Bellacicca e…