Ultimo dell’anno in “giallo” al Teatro di Rifredi dove martedì 31 dicembre alle ore 22 (spettacolo con brindisi) debutta “Odore di chiuso” tratto dal romanzo di Marco Malvaldi e adattato per la scena da Angelo Savelli. La regia è firmata da Andrea Bruno Savelli, che è anche interprete insieme a Sergio Forconi, Andrea Kaemmerle, Amerigo Fontani, Diletta Oculisti, Filippo Rak, Pietro Venè, Raffaella Afeltra.
Accantonata per il momento l’improbabile squadra investigativa dei vecchietti del BarLume, Malvaldi si dedica al classico giallo ottocentesco con tutti i suoi ingredienti: un castello nei pressi di Bolgheri, nella Maremma livornese tanto amata dal Carducci, una nobile famiglia, quella del barone Bonaiuti, dedita al nulla e ignara della propria decadenza, una numerosa servitù, una battuta di caccia organizzata per il fine settimana con due ospiti illustri uno dei quali è il gastronomo Pellegrino Artusi, già celebre per il suo ricettario romanzato “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” nonché accanito lettore delle avventure di Sherlock Holmes.
Due avvenimenti turberanno la quiete del fine settimana: il ritrovamento del cadavere del maggiordomo Teodoro, trovato in cantina con la porta misteriosamente chiusa dall’interno, e la schioppettata, fortunatamente senza troppi danni, inferta al barone Bonaiuti.
Nel caos generale Pellegrino Artusi si trova costretto, suo malgrado, a prendere in mano la situazione improvvisandosi investigatore; grazie al suo acume naturale e le letture di Sir Conan Doyle, metterà il delegato di polizia sulla strada giusta per la risoluzione del caso.
“Odore di chiuso” è l’ennesimo esempio dell’originale mondo di Malvaldi in cui ritroviamo il suo stretto legame con la toscanità, l’ironia, il gusto per l’intrigo e la battuta tagliente che caratterizzano la sua scrittura che si adatta perfettamente al teatro. Così tra ricette, tentati omicidi e omicidi riusciti si ride molto di un mondo che non esiste più.
PER INFORMAZIONI 055/422.03.61 – www.toscanateatro.it PREZZI Ingresso intero € 16,00 – ridotto € 14,00 Ingresso 31 dicembre (spettacolo con brindisi) intero € 40,00 – ridotto under 14 € 28,50 PUNTI VENDITA Teatro di Rifredi dal lunedì al sabato (ore 16:00 – 19:00) | [email protected] Nei Circuiti BoxOfficeToscana e Ticketone | On line www.boxofficetoscana.it – www.ticketone.it
Le ultime decisioni europee sulla pesca penalizzano le marinerie italiane, anche se l’obiettivo della salvaguardia della fauna ittica e la sostenibilità è condiviso: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr in onda domenica 9 gennaio alle 11.30 su Rai3 ed in live streaming su Rai Play. Nel servizio di Antonio Silvestri, l’intervista…
“Mi piacerebbe gustarmi di vedere la confusione in cui il paese cadrà quando sarò sparito”. Lui era un’entità sublime, come Dio, la Madonna di Fátima, Gesù venuto in terra, lui era il niente e il tutto, l’infinito e la potenza, lui incarnava lo Spirito del Nuovo Medioevo portoghese installato nel Novecento, la grandezza della distanza…
Approda alla 25^ edizione Jazz & Wine of Peace, il festival transfrontaliero organizzato dal Circolo Controtempo di Cormòns (Gorizia) con la direzione artistica di Mauro Bardusco, il sostegno del Comune di Cormòns, Regione Friuli Venezia Giulia e altre istituzioni e sponsor privati, che da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre 2022, fra Collio friulano e…
La sesta e ultima puntata del docu-reality di successo Il Collegio, andrà in onda stasera alle ore 21.20 su Rai2, e si preannuncia ricca di sorprese e grandi emozioni. Il Preside aprirà la settimana degli esami con una piacevole sorpresa, ovvero l’annuncio della festa di fine anno a tema horror. Prima, però, i collegiali dovranno studiare…
La 31^ Maratona Telethon sulle reti Rai che si apre sabato 12 dicembre, in attesa della grande “Festa di Natale – Una serata per Telethon” in prima serata su Rai1, appassiona il pubblico del day time con un reportage dedicato alla scienza, in onda sempre sabato su Rai1, alle 12.25. Attraverso lo sguardo e la…
Dopo i tre sold-out di Schiaccianoci a dicembre, ritornano gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto con La Bayadère, balletto portato in scena per la prima volta nella sua forma integrale da Accademia, che ha trovato nel TAM Teatro Arcimboldi Milano una seconda casa, anche per lo svolgimento delle regolari lezioni. Quella di La Bayadère è…