Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Roosevelt ordina l’internamento dei giapponesi

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
Il 19 febbraio 1942 il presidente degli Stati Uniti d’America Franklin Delano Roosevelt autorizza con l’ordine esecutivo 9066  l’internamento dei Giapponesi che vivevano negli Stati Uniti, lungo la costa del Pacifico. Nel giorno della ricorrenza Umberto Broccoli lo ricorda in apertura di “Successo. Storie e voci dal Novecento”, in onda mercoledì 19 febbraio alle 18.05 su Rai Radio 1. Tutto aveva avuto origine con l’attacco al porto di Pearl Harbor, sull’isola di Oahu, nell’arcipelago delle Hawaii, il 7 dicembre 1941 da parte dei Giapponesi i quali, guidati dal generale Isoroku Yamamoto, avevano inferto una notevole perdita alla flotta americana. L’attacco era durato circa due ore e fu devastante: furono uccise 2.403 persone tra soldati e civili americani. I feriti furono 1.178. Tra i mezzi distrutti e quelli danneggiati l’attacco riuscì a mettere fuori combattimento più di 300 velivoli e 19 navi. A seguire, la protagonista è l’attrice di teatro, cinema e televisione, Gisella Sofio (Milano, 19 febbraio 1931 – Roma, 27 gennaio 2017). A sedici anni la Sofio esordisce nella rivista “Il Tevere blu”, nonostante le resistenze della famiglia. Nei primi anni Cinquanta debutta nel film “Accidenti alle tasse!!” (1951) di Mario Mattoli. Si ascolta la bionda ed elegante attrice in uno scambio di battute con Corrado (Radiodue, 1980) e Totò (Secondo Programma, 1967). In chiusura la voce e qualche verso del saggista e intellettuale Umberto Eco (Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016).
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera).
Appuntamento assolutamente imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *