Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La guerra delle Falkland, le isole contese tra Gran Bretagna e Argentina

(none)
A “Successo. Storie e voci dal Novecento“, mercoledì 2 aprile dalle 18.05 alle 18.30 su Rai Radio1, Umberto Broccoli ricorda la guerra delle Falkland.
Il 2 aprile 1982 le truppe argentine invadono la colonia britannica delle Falkland, rinominate Malvinas, con l’intento di ricongiungere alla madrepatria quei territori che da sempre sentono di propria appartenenza e costringono alla resa la piccola guarnigione inglese. In quarantotto ore il governo inglese guidato da Margaret Thatcher organizza una task force per ristabilire il dominio britannico nell’area e il 30 aprile con il blocco navale imposto dagli inglesi la guerra entra nella sua fase cruciale. Il 14 giugno 1982 si svolge la battaglia finale nell’arcipelago. L’Inghilterra annuncia che la bandiera bianca sventola a Port Stanley. Gli argentini firmano la resa.
Cambiando pagina, il 2 aprile 1990 scompare Aldo Fabrizi, attore, regista e sceneggiatore, simbolo della romanità popolare, scanzonata e amara. Nato a Roma nel 1905, Fabrizi giovanissimo debutta nell’avanspettacolo, esibendosi in sketch che riesce ad arricchire con la sola presenza scenica e con la capacità di comunicare con il pubblico.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo), le trasmissioni, le singole voci conservate in archivio, i personaggi, le curiosità nei palinsesti della Radio (si sa dell’ esistenza di trasmissioni realizzate per i soldati di leva?
Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *