Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
La guerra delle Falkland, le isole contese tra Gran Bretagna e Argentina

Il 2 aprile 1982 le truppe argentine invadono la colonia britannica delle Falkland, rinominate Malvinas, con l’intento di ricongiungere alla madrepatria quei territori che da sempre sentono di propria appartenenza e costringono alla resa la piccola guarnigione inglese. In quarantotto ore il governo inglese guidato da Margaret Thatcher organizza una task force per ristabilire il dominio britannico nell’area e il 30 aprile con il blocco navale imposto dagli inglesi la guerra entra nella sua fase cruciale. Il 14 giugno 1982 si svolge la battaglia finale nell’arcipelago. L’Inghilterra annuncia che la bandiera bianca sventola a Port Stanley. Gli argentini firmano la resa.
Cambiando pagina, il 2 aprile 1990 scompare Aldo Fabrizi, attore, regista e sceneggiatore, simbolo della romanità popolare, scanzonata e amara. Nato a Roma nel 1905, Fabrizi giovanissimo debutta nell’avanspettacolo, esibendosi in sketch che riesce ad arricchire con la sola presenza scenica e con la capacità di comunicare con il pubblico.