Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La Cecoslovacchia di Dubcek

(none)
Umberto Broccoli ricorda la destituzione del presidente del Partito Comunista Cecoslovacco, Alexander Dubcek, avvenuta il 17 aprile 1969, nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda giovedì 17 Aprile alle 18.05 su Rai Radio1. Dubcek era stato eletto segretario generale del PCC il 5 gennaio del 1968 al posto di Antonin Novotny, leader della componente più legata al Pcus, dando avvio al cosiddetto “nuovo corso”, una strategia politica volta a introdurre elementi di democrazia in tutti i settori della società, fermo restando il ruolo dominante del partito unico. Una svolta sgradita a Mosca che nel 1968 aveva invaso militarmente il Paese, ponendo fine alla cosiddetta Primavera di Praga. Dubcek fu costretto a siglare un protocollo d’intesa con il Cremlino che vincolava il suo ritorno alla guida del Partito con la “normalizzazione” della situazione politica nel Paese. Nonostante questo, l’opposizione popolare al regime d’occupazione consentì a Dubcek di mantenere una certa autonomia dal Cremlino, tanto che in seguito ai suoi tentennamenti di fronte alle proteste anti-sovietiche della primavera successiva, il 17 aprile venne rimosso dal suo incarico per poi essere espulso dal PCC nel 1970. A seguire un ricordo dell’attore, doppiatore e regista Sergio Fantoni e la voce e qualche verso dello scrittore britannico Nick Hornby.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo).
Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *