• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 30 Gennaio 2023 ] RaiPlay, le tecnologie della musica nel racconto di Silvio Relandini, la nuova puntata di “ConverseRai” Approfondimento
  • [ 30 Gennaio 2023 ] RaiPlay, da oggi in esclusiva la serie animata “Moominvalley 3” Digitale
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Rai3 – Anna Valle interpreta Wanda Ferragamo nell’ultimo episodio di ‘Illuminate’ Intrattenimento
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Licia Colò torna su La7 con la quarta stagione di Eden – Un pianeta da salvare Approfondimento
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Rete 4 – Stasera a “QUARTA REPUBBLICA”: Nicola Porro intervista il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi Approfondimento
HomeAutoriRedazione PuntoZip

Articoli di Redazione PuntoZip

Arte

Stasera in TV: 20 “Look Away – Lo sguardo del male” su Rai4 (canale 21)

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Venerdì 1 ottobre alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà il thriller soprannaturale “Look Away – Lo sguardo del male”, scritto e diretto dall’israeliano Assaf Bernstein e interpretato dalla giovane India Eisley, Jason [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in Tv: Art Night su Rai5 (canale 23)

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

L’ultimo grande pittore italiano dell’età moderna è ricordato da “Art Night”, il programma di Rai Cultura dedicato all’arte, con la serie di Tomaso Montanari “Gli abissi di Tiepolo” per la regia di Luca Criscenti, in [Leggi tutto]

Arte

Stasera in TV: “Cosa dirà la gente” su Rai Movie (canale 24)

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Diretto dal regista Iram Haq, il film “Cosa dirà la gente” è proposto venerdì 1° ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Nisha è una sedicenne pakistana cresciuta a Oslo che, come tutti i suoi [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: 1940: Italia in guerra

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

La breve fase della guerra “vittoriosa”, nel giugno 1940, contro la nazione transalpina, già messa in ginocchio dall’invasione tedesca, e l’armistizio di Villa Incisa con i Francesi: l’attacco alla Francia è al centro di “1940: [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Civilisations, l’arte nel tempo

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

I segreti della rappresentazione della natura nell’arte, un istinto insito nella natura umana. Li svela l’appuntamento con “Civilisations, l’arte nel tempo”, in onda venerdì 1 ottobre alle 20.20 su Rai5. Attraverso la storia delle culture [Leggi tutto]

Costume

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) uno scrittore “perseguitato”

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Trent’anni dopo la Fatwa pronunciata dall’ayatollah Khomeini contro l’autore de “I versi satanici”, il regista William Karel disegna un ritratto intimo di uno degli scrittori più significativi di oggi, vincitore del Booker Prize, nel documentario [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” il perché dopo mangiato viene il sonno

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Perché dopo mangiato ci viene sonno? E’ il tema al centro della puntata de “ La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 1 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: South Pacific

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

L’Oceano Pacifico è anche l’oceano con il maggior numero di vulcani attivi, sulla terraferma come sott’acqua, e fiumi di roccia incandescente si riversano in mare dalle viscere della terra. Un “paesaggio” al centro di “South [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” un ritratto di Gentile

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Seguace della scuola idealistica italiana, fondatore con Benedetto Croce della rivista “La Critica”, Giovanni Gentile è già agli inizi del Novecento uno dei filosofi più importanti e originali del nostro panorama. A “Passato e Presente”, [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: La giustizia climatica, a “Quante Storie”

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

In attesa dell’ormai prossima tornata elettorale, venerdì 1° ottobre alle 12.45 su Rai3, “Quante Storie” ospita il giornalista Massimo Giannini, direttore del quotidiano “La Stampa” per commentare insieme al conduttore Giorgio Zanchini i fatti principali [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: “Fuori Tg: fiumi a perdere”, su Rai3

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Corsi d’acqua grandi e piccoli vengono usati come scarichi per materiali tossici e inquinanti, e alcuni rischiano di diventare irrecuperabili, con un danno enorme per mare, laghi e falde acquifere. “Fuori Tg”, nella puntata in [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: mal di testa, nausea e i benefici del camminare a “Elisir”

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina in onda venerdì 1ottobre alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si parlerà del mal di testa, con il professor Piero Barbanti, Neurologo presso [Leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 197 198

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

RaiPlay, le tecnologie della musica nel racconto di Silvio Relandini, la nuova puntata di "ConverseRai"

RaiPlay, le tecnologie della musica nel racconto di Silvio Relandini, la nuova puntata di “ConverseRai”

Approfondimento
30 Gennaio 2023
RaiPlay, da oggi in esclusiva la serie animata "Moominvalley 3"

RaiPlay, da oggi in esclusiva la serie animata “Moominvalley 3”

Digitale
30 Gennaio 2023
Rai3 - Anna Valle interpreta Wanda Ferragamo nell'ultimo episodio di 'Illuminate'

Rai3 – Anna Valle interpreta Wanda Ferragamo nell’ultimo episodio di ‘Illuminate’

Intrattenimento
30 Gennaio 2023
Licia Colò torna su La7 con la quarta stagione di Eden – Un pianeta da salvare

Licia Colò torna su La7 con la quarta stagione di Eden – Un pianeta da salvare

Approfondimento
30 Gennaio 2023
Rete 4 - Stasera a "QUARTA REPUBBLICA": Nicola Porro intervista il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi

Rete 4 – Stasera a “QUARTA REPUBBLICA”: Nicola Porro intervista il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi

Approfondimento
30 Gennaio 2023

Eventi

Musica e parole - Enrico Deregibus incontra Cristina Donà per Officina Pasolini

Musica e parole – Enrico Deregibus incontra Cristina Donà per Officina Pasolini

30 Gennaio 2023
Lucio Corsi, cantautore e musicista toscano, ripartirà nel maggio 2023 per il suo nuovo tour solista, prodotto da Ponderosa Music & Art, che preannuncia inoltre l’uscita di un nuovo e attesissimo album. Nel mese di maggio, il tour toccherà cinque città d’Italia e vedrà il cantante esibirsi live: il 5 maggio al Lumière di Pisa, il 7 maggio all’Alcatraz di Milano, il 10 maggio al Monk a Roma, il 12 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino e il 13 maggio al Locomotiv Club di Bologna. Lucio Corsi si è affermato sulla scena cantautoriale per il suo stile originale che mescola il rock d’autore alle sonorità folk di canzoni surreali che lo rendono un autore e musicista dalla cifra unica e una poetica altamente riconoscibile nel panorama nazionale. Apprezzato dal grande pubblico dopo l’esordio nel 2015 con il disco “Altalena Boy / Vetulonia Dakar” e nel 2017 di “Bestiario Musicale”, è nel 2020 con “Cosa faremo da grandi?” – prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music – che il cantautore viene consacrato tra le più interessanti personalità musicali della sua generazione e pioniere del genere ‘cantautorato glam’. Il ritorno live in cinque concerti di Lucio Corsi costituirà l’anteprima di un tour estivo che lo vedrà impegnato in altre città italiane con la sua band. I biglietti del tour saranno disponibili a partire dalle ore 12.00 di martedì 31 gennaio sui principali circuiti di prevendita, accessibili a questo link [https://ponderosa.it/artist/lucio-corsi/]. Biografia dell’artista Lucio Corsi, classe 1993, è originario di Vetulonia (GR) ed è una delle più interessanti personalità musicali della sua generazione. Mescola il cantautorato, al folk pop ed al glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse tra loro. Lucio si appassiona alla musica sin da bambino, guardando The Blues Brothers, e già dal 2011 compone i suoi primi brani e si esibisce nei locali e nelle piazze della sua città. Le sue influenze iniziali sono quelle dei Genesis e di Peter Gabriel che lo portano a concepire brani sperimentali e di rock progressivo, ma subito dopo si avvicina anche al cantautorato italiano e ad artisti quali Flavio Giurato e Ivan Graziani che ispirano gran parte della sua produzione. Nel 2014 pubblica il suo primo EP Vetulonia Dakar, che gli permette nello stesso anno di partecipare al MIAMI Festival con il brano “Le Api” e di aprire il concerto degli Stadionella serata finale di Festabiente. Il suo secondo EP è Altalena Boy (2015), che successivamente viene accorpato a Vetulonia Dakar nel primo effettivo album in studio di Corsi: Altalena Boy/Vetulonia Dakar (2015), molto apprezzato per il suo stile glam e i testi a tratti surreali. Nel 2017 pubblica il secondo album Bestiario Musicale che si presenta come un concept album a tema favolistico: ognuno degli otto brani è dedicato ad un animale della Maremma. Nel corso dello stesso anno apre i concerti di Brunori Sas e dei Baustelle, coltivando l’amicizia con Francesco Bianconi insieme al quale viene scelto come testimonial per la campagna di Gucci “Cruise 2018” dal direttore artistico Alessandro Michele. Nel 2020 Lucio Corsi pubblica Cosa faremo da grandi?, prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music, viene accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano e riceve grandi apprezzamenti sia dagli addetti ai lavori che dal grande pubblico. OndaRock lo definisce «Un compendio di sonorità orchestrali e riff degni del Bowie più glam (“Freccia bianca” su tutte) che si snodano soavemente tra una strofa e l’altra, tra un abbraccio e il ricordo di un sogno mai realizzato».

LUCIO CORSI in tour a maggio 2023 – 5 date live in Italia in attesa del nuovo disco

30 Gennaio 2023
Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis

Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis

30 Gennaio 2023
Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele - Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele – Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

30 Gennaio 2023
Il 6 aprile al Teatro Lirico di Milano l'atteso evento live con gli artisti e la musica della CRAMPS RECORDS

Il 6 aprile al Teatro Lirico di Milano l’atteso evento live con gli artisti e la musica della CRAMPS RECORDS

30 Gennaio 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend