Oggi A Sua Immagine ricorda il grande Salvo D’Acquisto
 | 

Oggi A Sua Immagine ricorda il grande Salvo D’Acquisto

Il carabiniere eroe che sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi innocenti “A Sua Immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda sabato 19 aprile alle 16 su Rai 1, dedica questa puntata al ricordo di Salvo D’Acquisto, il vicebrigadiere dei Carabinieri che sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi innocenti. Era…

“Passaggio a nord ovest” visita Palazzo Te a Mantova
 | 

“Passaggio a nord ovest” visita Palazzo Te a Mantova

Uno dei più straordinari esempi di villa rinascimentale “Passaggio a nord ovest“, il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela, partirà anche questa settimana in esplorazione tra le bellezze del nostro Paese e racconterà incredibili storie, di popoli e luoghi, grazie a filmati realizzati in giro per il mondo. Nella puntata in…

Stasera in tv “Tango”, il bene e il male della rete
 | 

Stasera in tv “Tango”, il bene e il male della rete

Tra gli ospiti Maria Rita Parsi, Alessandro Cecchi Paone e Sigfrido Ranucci Si è tutti dipendenti da telefonini, social e giochi online? Quali sono i danni, soprattutto per i più giovani, e quali i possibili rimedi? A “Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna e in onda venerdì 18 aprile alle 23.45 su…

Oggi in tv Fede e amicizia, in “The Miracle Club”
 | 

Oggi in tv Fede e amicizia, in “The Miracle Club”

Un viaggio nell’amicizia Un viaggio a Lourdes per tornare ad essere amiche è quello raccontato in “The Miracle Club” che andrà in onda martedì 18 aprile alle 23.00 su Rai 1 in prima visione. Dopo quarant’anni passati in America, Chrissie torna a Dublino, per il funerale della madre. In Irlanda ritrova la sua vecchia amica…

 | 

L’uccisione di Gesù a “Mixerstoria – La Storia siamo noi”

Tra fede e archeologia Il più noto caso di cronaca della storia dell’umanità, l’uccisione di Gesù Nazareno, a Gerusalemme. Lo analizza “Mixerstoria – La Storia siamo noi”, in onda venerdì 18 aprile, alle 22.30 su Rai 1, dopo la Via Crucis. Per provare a capire cosa sia veramente accaduto, si parte dagli avvenimenti scritti dagli…

Stasera in tv arriva “Maxi. Il grande processo alla mafia”
 | 

Stasera in tv arriva “Maxi. Il grande processo alla mafia”

In nome del popolo italiano Sono passati quasi due anni dall’inizio del dibattimento, e il Maxiprocesso sta per arrivare alla sentenza. Due anni in cui Palermo ha vissuto sospesa, in un limbo di speranza e preoccupazione. Il processo ha vissuto fasi di stanchezza e i giornalisti Rai hanno fatto i conti con le procedure lunghe…

Newsroom presenta: “La fabbrica della bellezza”
 | 

Newsroom presenta: “La fabbrica della bellezza”

Modelli di perfezione fisica, viaggi del beauty e l’esempio coreano Venerdì 18 aprile, alle 21.25 su Rai 3, va in onda una nuova puntata di Newsroom, il programma crossmediale di Monica Maggioni, che unisce reportage e tecniche della serialità digitale per analizzare le grandi questioni globali e di attualità. L’interrogativo alla base della puntata è…

Stasera in tv arriva “Casa Sapiens” e il “Sacro fiume”
 | 

Stasera in tv arriva “Casa Sapiens” e il “Sacro fiume”

Dal Gange al Bisagno, nel segno della necessità di protezione Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens proseguono con la quinta puntata di “Casa Sapiens“, una produzione Rai Cultura, in onda su Rai Scuola (canale 57 del digitale terrestre) venerdì 18 aprile alle 21.00. Quali…

Grande appuntamento: serata action con “Nightwatcher”
 | 

Grande appuntamento: serata action con “Nightwatcher”

Al via il ciclo “World in Action”. A seguire, una settimana con Van Damme Venerdì 18 aprile, alle 21:20, Rai 4 inaugura il nuovo ciclo di film “World in Action”, dedicato ai migliori recenti film d’azione provenienti da ogni parte del mondo. Si comincia con la prima visione di un film brasiliano, “Nightwatcher”. Miguel è…

Stasera in tv dal fumetto al film: ecco “Diabolik”
 | 

Stasera in tv dal fumetto al film: ecco “Diabolik”

Miriam Leone, Luca Marinelli e Valerio Mastrandrea nel film dei Manetti Bros Trasposizione cinematografica del celebre fumetto creato nel 1962 da Angela e Luciana Giussani, il film “Diabolik”, per la regia di Marco e Antonio Manetti, ovvero i Manetti Bros, è la proposta di venerdì 17 aprile alle 21.20 su Rai 2, per il ciclo…

Stasera in tv appuntamento con “Inno di battaglia”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Inno di battaglia”

Rock Hudson, il soldato che salvò gli orfani Una storia di pentimento e riscatto, con Rock Hudson eroe di guerra: per il ciclo dedicato al divo, Rai Movie trasmette, venerdì 18 aprile alle 21.10, “Inno di battaglia” di Douglas Sirk. Il film si basa sulla vera storia del colonnello Dean Hess, dell’aviazione militare americana. Durante…

Stasera in tv appuntamento con “Un mondo diviso” 
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Un mondo diviso” 

Una nuova era A Lione, il veterano di guerra Frantz Fanon completa i suoi studi di medicina. Alla ricerca di un lavoro come psichiatra, decide di accettare l’offerta di diventare primario del più grande ospedale psichiatrico dell’Algeria francese. Poco dopo il suo arrivo in Algeria con la moglie Josie, prendono piede le rivolte per l’indipendenza…

Oggi in TV: "1400 quasi 1500". Tiziano senza fine
 | 

Stasera in tv Speciale “Porta a Porta – Il dolore di Maria”

Bruno Vespa racconta la sofferenza delle madri Partendo dall’immagine simbolo della Pietà di Michelangelo, Bruno Vespa – nello speciale “Porta a Porta – Il dolore di Maria” in onda venerdì 18 aprile alle 20.30 su Rai 1 – racconta la sofferenza dell’umanità attraverso quella di otto madri che hanno perso i figli nelle circostanze più…

“Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce” di Haydn
 |  | 

“Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce” di Haydn

La Pasqua dell’Orchestra Rai con Ottavio Dantone e la voce di Mario Acampa Si ispira a quelle che per la tradizione cristiana sono le ultime frasi pronunciate da Gesù Cristo morente il celebre brano di Franz Joseph Haydn “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce”, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone per il suo…

Stasera in tv arriva Sui binari dell’Antico Egitto
 | 

Stasera in tv arriva Sui binari dell’Antico Egitto

Un treno nella terra dei faraoni Un diario di viaggio unico nel suo genere che vede la professoressa Alice Roberts indagare sulla più antica e grande civiltà del mondo. E lo fa in treno. È la serie “Sui binari dell’Antico Egitto”, in onda da venerdì 18 aprile alle 20.20 su Rai 5. La serie in…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian. L’arte non invecchia 

Renzo Vespignani L’estetica del pittore romano Renzo Vespignani, commentata dalla storica dell’arte Gina Ingrassia, a partire dagli esordi della “contemplazione delle rovine” al “neorealismo”, alla fase di produzione di ritratti e della maturità artistica. È il nuovo appuntamento con “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda venerdì 18 aprile alle 19.30 su Rai 5. Nella puntata,…

Stasera in tv appuntamento con Save the Date
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Save the Date

Incontri, Arti e Cultura Si apre con la personale dell’artista iraniana Shirin Neshat, al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano fino all’8 giugno, la nuova puntata di “Save the Date”, il magazine che illustra gli appuntamenti culturali della settimana, in onda in prima visione venerdì 18 aprile alle 18.45 su Rai 5.  Vincitrice del Leone d’Oro…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Le prime elezioni della nascente Repubblica Italiana Nel settantasettesimo anniversario del primo voto dello Stato democratico del 18 aprile 1948, Umberto Broccoli ricorda quello snodo cruciale per la storia d’Italia a “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 18 aprile alle 18.05 su Radio 1. Il quadro politico vede fronteggiarsi da un lato…

Oggi in tv arriva le origini di Napoli a “Geo”
 | 

Oggi in tv arriva le origini di Napoli a “Geo”

Tra religione e mito Le origini di Napoli, intrecciando la storia della sirena Partenope e quella di Santa Patrizia, fra sacro e profano, religione e mito. Le racconta l’antropologa Elisabetta Moro nel nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola…

Oggi in tv torna “Genitori che fare?” e l’hikikomori
 | 

Oggi in tv torna “Genitori che fare?” e l’hikikomori

Il fenomeno dell’isolamento sociale volontario tra i giovani “Genitori che fare?”, il programma della Direzione Approfondimento Rai condotto da Gianni Ippoliti che affronta i temi legati al mondo giovanile e alle sfide educative del nostro tempo, dedicherà la puntata di venerdì 18 aprile, in onda alle 15.15 su Rai 3, a un fenomeno sempre più…

Stasera in tv arriva “Damon Albarn, una storia pop”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Damon Albarn, una storia pop”

Una star della British Invasion L’inizio e la fine del Britpop hanno rispettivamente due nomi inglesi: Damon Albarn dei Blur e i Radiohead. Tradizionalmente la stampa inglese fa iniziare il Britpop nel 1992 con la pubblicazione del singolo “Popscene” dei Blur, e il suo declino viene segnato dall’emergere dei Radiohead, nel 1997, con “Ok computer”,…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “a.C.d.C.”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “a.C.d.C.”

Uomini della Penitenza Benedetto e Scolastica, Chiara e Francesco: storie di santi e dei loro percorsi spirituali. Le racconta “Uomini della penitenza”, in onda giovedì 17 aprile a partire dalle 22.10 su Rai Storia per la serie “a.C.d.C.” con il professor Alessandro Barbero. Si comincia con i percorsi umani e spirituali di Santa Chiara e…

Stasera in tv appuntamento con “L’ombra del giorno”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “L’ombra del giorno”

Con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli Giuseppe Piccioni e un film sul Ventennio con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli: su Rai 3 giovedì 17 aprile alle 21.20 c’è “L’ombra del giorno”. Ad Ascoli Piceno, nel 1938, Luciano, reduce dalla Grande Guerra, è proprietario del ristorante più importante della città. Un giorno si presenta al suo locale…

Stasera in tv ritorna “Blue Bloods” in prima assoluta
 | 

Stasera in tv ritorna “Blue Bloods” in prima assoluta

“Un anniversario molto speciale” Prosegue in prima visione assoluta la quattordicesima e ultima stagione di “Blue Bloods“, il popolare dramma poliziesco che segue le vicende della famiglia Reagan guidata da Tom Selleck. Nell’episodio in onda giovedì 17 aprile alle 21.20 su Rai 2, intitolato “Un anniversario molto speciale”, Vanderlip, un detective amico di Sid, cerca…

Stasera in tv alta tensione con “Nessuno ti salverà”
 | 

Stasera in tv alta tensione con “Nessuno ti salverà”

Thriller di fantascienza con Kaitlyn Dever Giovedì 17 aprile, alle 21.20, per il ciclo “Futureland” dedicato al cinema di fantascienza contemporaneo, su Rai 4 va in onda il film in prima visione “Nessuno ti salverà”. La giovane Brynn, che vive da sola nella villa di famiglia in campagna, nasconde un evento traumatico del passato che…

Oggi in TV: Viaggio nei teatri italiani. Arena di Verona
 |  | 

Stasera in tv il Nabucco “risorgimentale” firmato da Bernard

Con la direzione di Daniel Oren Riporta “Nabucco” nell’epoca in cui fu composto, ossia il Risorgimento, la regia che del capolavoro verdiano Arnaud Bernard ha realizzato nel 2022 per l’Arena di Verona e che Rai Cultura propone giovedì 17 aprile alle 21.15 su Rai 5. A sottolineare alcuni momenti chiave Luca Zingaretti che, con la sua…

Stasera in tv “Qua la zampa 2 – Un amico è per sempre”
 | 

Stasera in tv “Qua la zampa 2 – Un amico è per sempre”

Un film sul rapporto eterno di un cane e il suo padrone Fra cani e padroni il legame può essere eterno. Giovedì 17 aprile, alle 21.10, Rai Movie trasmette il sequel di un film amatissimo: “Qua la zampa 2 – Un amico è per sempre“, di Gail Mancuso, la storia di un cane che ha…

Stasera “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”
 | 

Stasera “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”

Angkor, la città divina Un viaggio in estremo oriente, nell’attuale Cambogia, per raccontare Angkor, la capitale dell’impero Khmer, la città perduta e ritrovata nella giungla, i suoi templi e gli imponenti monumenti che ospita, di cui si svelerà il significato politico e religioso. È il nuovo appuntamento con “5000 anni e più. La lunga storia…

 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

Francesco Petrarca e la lingua del Canzoniere “Nella sua carriera di letterato, Petrarca ebbe a che fare molto di più con il latino che con l’italiano e con il fiorentino. E non pensava affatto, a differenza di Dante, che il volgare fosse la lingua che avrebbe diffuso il sapere e la cultura fra i ceti…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian. L’arte non invecchia

Mario Sironi Un ritratto di Mario Sironi nei diversi aspetti della sua produzione artistica: dalle poesie inedite – lette e commentate da Giorgio Albertazzi e un pubblico di giovani, nello studio televisivo di “Ritratto d’autore” del 1972 – alla realizzazione di opere pittoriche e murali, presentate nel documentario “Grandi Mostre” del 1985, anno di celebrazione…