Stasera in TV: Bologna, 2 agosto 1980 - Su Rai Storia (canale 54) un racconto corale
 |  | 

Stasera in TV: Bologna, 2 agosto 1980 – Su Rai Storia (canale 54) un racconto corale

Un mosaico di memorie e ricordi affidato a chi in quella giornata, il 2 agosto 1980 a Bologna, ha visto stravolgere la propria vita. Gente comune, lavoratori, vacanzieri, turisti, che hanno subito nel corpo e nell’animo le ferite di quell’esplosione, e con queste hanno fatto i conti per tutta la vita. Rai Cultura ricorda la…

Tre speciali appuntamenti ad agosto per i TAZENDA
 | 

Tre speciali appuntamenti ad agosto per i TAZENDA

Ad agosto l’“ANTÌSTASIS TOUR” varca i confini della Sardegna! La band rock etnica TAZENDA presenterà al pubblico il suo ultimo album “Antìstasis”, disponibile in versione cd, vinile nero e in digitale, in tre speciali appuntamenti dal vivo: -il 28 agosto alle ore 21.00 al Museo Etnografico Coumboscuro della Civiltà Provenzale Alpina in Valle Grana di Monterosso Grana (CN) all’interno del “Roumiage – rescountre Piemount / Prouvenço” (formazione in…

RESPECT THE DOLOMITES: ECOdolomites E-Trophy ed ECOdolomites Week
 |  | 

RESPECT THE DOLOMITES: ECOdolomites E-Trophy ed ECOdolomites Week

ECOdolomites E-Trophy nasce dall’idea di combinare la necessità del trasporto di persone, al piacere di guida e alla responsabilità verso l’ambiente, sullo sfondo delle Dolomiti. Anche quest’anno sarà un’esperienza indimenticabile poter partecipare alla guida di moto elettriche o altro tipi di veicolo elettrico, nel massimo silenzio e senza emissioni di CO2, affacciandosi sullo scenario del Patrimonio…

PALAZZO GRASSI riapre al pubblico con "HYPERVENEZIA" di Mario Peliti, a cura di Matthieu Humery
 |  | 

PALAZZO GRASSI riapre al pubblico con “HYPERVENEZIA” di Mario Peliti, a cura di Matthieu Humery

Dopo sei mesi di chiusura per lavori di manutenzione, Palazzo Grassi riapre le sue porte al pubblico con “HYPERVENEZIA”, un evento espositivo dedicato alla città di Venezia in occasione dei 1600 anni dalla sua fondazione, che presenta per la prima volta al pubblico l’ambizioso “Venice Urban Photo Project”, ideato e realizzato da Mario Peliti. La…

Oggi in TV: Nuovo Cinema Italia - Su Rai5 (canale 23) "Favola"
 | 

Oggi in TV: Nuovo Cinema Italia – Su Rai5 (canale 23) “Favola”

Stati Uniti, anni 50. Tra barboncini impagliati, tè corretti al whisky, lezioni di mambo e minacce d’invasioni aliene, Mrs. Fairytale, passa le sue giornate rinchiusa nella sua meravigliosa casa dei sogni e senza un attimo di respiro. E’ il film di Sebastiano Mauri “Favola” – con Filippo Timi, Lucia Mascino, Luca Santagostino, Sergio Albelli, Piera…

Oggi in TV: Italia: viaggio nella bellezza - Rai Storia (canale 54) racconta il medioevo delle cattedrali
 |  | 

Oggi in TV: Italia: viaggio nella bellezza – Rai Storia (canale 54) racconta il medioevo delle cattedrali

Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, dopo le invasioni barbariche, dopo secoli di carestie, epidemie e povertà, inizia un processo che porterà a un nuovo sviluppo economico, culturale e demografico. Un processo che ha preso il nome di “rinascita dell’anno mille”. Questa rinascita, che investe l’Europa e l’Italia, prende forma nella costruzione di cattedrali che…

REGIO METROPOLITANO - 32 appuntamenti in 12 luoghi da ottobre 2021 a gennaio 2022
 |  |  | 

REGIO METROPOLITANO – 32 appuntamenti in 12 luoghi da ottobre 2021 a gennaio 2022

«Più i teatri sono attivi e vissuti, più questo fa bene al Teatro. Sono molto legata a questo concetto e ne ho fatto una parola d’ordine importante nel mio lavoro – così afferma Rosanna Purchia, Commissario straordinario del Teatro Regio – Dal mio arrivo, quasi undici mesi fa, ho incontrato moltissime persone, non solo quelle storicamente legate…

ContemporaneA. Parole e storie di donne - Ad agosto i rendez-vous saranno dedicati ai suggerimenti di lettura con "ContemporaneA.Estate con un libro"
 | 

ContemporaneA. Parole e storie di donne – Ad agosto i rendez-vous saranno dedicati ai suggerimenti di lettura con “ContemporaneA.Estate con un libro”

ContemporaneA. Estate con un libro è l’appuntamento che per tutto il mese di agosto propone sui canali social di ContemporaneA. Parole e storie di donne suggerimenti di lettura da parte di alcune delle scrittrici che sono state ospiti della rubrica di interviste online Caffè con le ragazze o che hanno partecipato agli eventi dell’ultimo anno. Da…

Javier Girotto e Vince Abbracciante in concerto stasera a Cutrofiano per il progetto Daimon
 | 

Javier Girotto e Vince Abbracciante in concerto stasera a Cutrofiano per il progetto Daimon

Lunedì 2 agosto alle 21 in Piazza Municipio a Cutrofiano con il concerto di Javier Girotto e Vince Abbracciante prosegue Daimon, rassegna itinerante promossa dalla Cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno, in collaborazione con partner pubblici e privati. Il saxofonista argentino  e il fisarmonicista pugliese  presenteranno il progetto discografico “Santuario”, prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store on line da Believe….

Oggi in TV: Cronache dall'antichità. Dal Mito alla storia - Su Rai Storia (canale 54) Costantino, il segno della croce
 | 

Oggi in TV: Cronache dall’antichità. Dal Mito alla storia – Su Rai Storia (canale 54) Costantino, il segno della croce

28 ottobre del 312 d.C.: Costantino vince la battaglia di Ponte Milvio contro Massenzio. Secondo la tradizione cristiana una visione avrebbe convinto Costantino a mettere la croce sulle insegne e sugli scudi dei suoi soldati, assicurandogli così la vittoria. Un episodio entrato nella storia, non solo di Roma, e protagonista di “Cronache dall’Antichità”, il programma…

Oggi in TV: Il concerto finale del "Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto" - In diretta da Bologna su Rai5 (canale 23) e su Radio3 Rai
 |  | 

Oggi in TV: Il concerto finale del “Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto” – In diretta da Bologna su Rai5 (canale 23) e su Radio3 Rai

Il Concerto che conclude la ventisettesima Edizione del “Concorso Internazionale di Composizione 2 Agosto” con cui quest’anno si commemorano i 41 anni dalla strage di Bologna: una diretta dalla Piazza Maggiore di Bologna che Rai Cultura propone lunedì 2 agosto alle 21.15 su Rai5. La serata è anche in diretta su Radio3 Rai. Protagonista sul…

“INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO” con l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti DOCG e la grande musica dal vivo
 |  | 

“INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO” con l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti DOCG e la grande musica dal vivo

Il Consorzio dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti Docg accompagnerà il trascorrere dell’estate e l’evento musicale “Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo”, tre serate di musica dal vivo nella cornice del cortile del castello di Barolo, in provincia di Cuneo, coi sapori aromatici inconfondibili delle sue bollicine, coi produttori che presenteranno i propri vini apprezzati in tutto il mondo e…

Il geologo Mario Tozzi e il jazzista Enzo Favata presentano “Mediterraneo_ Le radici di un mito”, spettacolo per voce narrante e musica, tra mito e ricerca
 |  | 

Il geologo Mario Tozzi e il jazzista Enzo Favata presentano “Mediterraneo_ Le radici di un mito”, spettacolo per voce narrante e musica, tra mito e ricerca

Il noto scienziato Mario Tozzi ed il jazzista di fama Enzo Favata sono i protagonisti di ”Mediterraneo: Le radici di un mito”, spettacolo suggestivo per voce narrante e musica che, tra mito e ricerca, si terrà lunedì 2 agosto, alle ore 21.30 al Torrione di Santa Brigida,  tra gli eventi principali della XII edizione di Empoli Jazz Summer…

FANTASTICHE VISIONI: fino al 13 agosto Teatro, Musica e Comicità dal Rinascimento agli Anni Ottanta
 |  | 

FANTASTICHE VISIONI: fino al 13 agosto Teatro, Musica e Comicità dal Rinascimento agli Anni Ottanta

Palazzo Chigi di Ariccia (RM) ospita fino al 13 agosto Fantastiche Visioni, un’occasione per rivivere le bellezze architettoniche seicentesche, che incontrano quelle letterarie dell’Italia rinascimentale, la musica popolare e un ironico salto negli Anni Ottanta. Tutto questo attraverso un programma in grado di spaziare tra scenografiche drammaturgie spaziali, musica e comicità con Labirinto d’Amore – Orlando Furioso, lo spettacolo immersivo e itinerante ormai appuntamento fisso dell’estate…

Oggi in TV: "Duello" indagine ai confini del Messico su Rai Movie - Un western con Woody Harrelson e Liam Hemsworth
 | 

Oggi in TV: “Duello” indagine ai confini del Messico su Rai Movie – Un western con Woody Harrelson e Liam Hemsworth

Prima serata con il film “Il Duello” su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) in onda lunedì 2 agosto alle 21.10 , un western diretto da Kieran Darcy-Smith con Woody Harrelson e Liam Hemsworth. E’ la storia di un Texas Ranger chiamato a indagare su una serie di morti inspiegabili in una remota cittadina…

Oggi in TV: Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea - Su Rai5 (canale 23) una creatività senza precedenti
 | 

Oggi in TV: Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea – Su Rai5 (canale 23) una creatività senza precedenti

Un ritratto inedito di Zaha Hadid attraverso le sue parole. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea” in onda lunedì 2 agosto alle 19.25 su Rai5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica di…

Il film del giorno: "Come farsi lasciare in 10 giorni" (su Paramount Network)
 | 

Il film del giorno: “Come farsi lasciare in 10 giorni” (su Paramount Network)

Oggi vi consigliamo Come farsi lasciare in 10 giorni, in onda su Paramount Network (canale 27 del digitale terrestre) alle 21.10. Andie Anderson (Kate Hudson) è un’ambiziosa giornalista che lavora per il periodico femminile Composure Magazine, dove cura una rubrica di argomenti frivoli. In realtà, la ragazza vorrebbe affrontare tematiche più impegnative: l’occasione le viene offerta…

Mario Perrotta in "Odissea" domani all'Estate Fiesolana
 | 

Mario Perrotta in “Odissea” domani all’Estate Fiesolana

Domani sera in scena all’Estate Fiesolana “Odiessea”, PREMIO HYSTRIO 2009 alla drammaturgia e finalista ai PREMI UBU 2008 categoria Miglior Attore Protagonista. Lo spettacolo “Questa sera mi affitto due musicisti, li porto nella piazza del paese e faccio il botto! Stasera succede un casino…”. Così entra in scena Telemaco, figlio di un Ulisse mai tornato,…

Al via il ValigiaLab 2021: tutor è Isabella Ragonese
 | 

Al via il ValigiaLab 2021: tutor è Isabella Ragonese

“Calibano libero! Alleniamo le debolezze” è il titolo dell’undicesimo ValigiaLab, il laboratorio gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione, che è parte integrante del festival “La Valigia dell’attore” conclusosi il primo agosto nell’isola di La Maddalena. Dalla scorsa edizione, a causa della pandemia, gli organizzatori sono stati costretti a ridurre il numero dei posti disponibili…

Oggi in TV: Wildest Pacific - Su Rai5 (canale 23) le barriere coralline
 |  | 

Oggi in TV: Wildest Pacific – Su Rai5 (canale 23) le barriere coralline

L’Oceano Pacifico ricopre un terzo della superficie terrestre. Circondato dal fuoco e continuamente rimodellato dallo scontro delle placche tettoniche della Terra, crea forme di vita che, a loro volta, generano degli autentici imperi sottomarini. È il Pacifico più selvaggio, raccontato da “Wildest Pacific”, in onda da lunedì 2 agosto alle 14.45 su Rai5. Qui, le…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - La prima guerra del Golfo
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – La prima guerra del Golfo

All’alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono Kuwait City, dopo aver per settimane minacciato un attacco contro il Kuwait accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Franco Cardini e da Paolo Mieli a “Passato…

Torna Il Piccolo Magic Gradara
 | 

Torna Il Piccolo Magic Gradara

Da domani a Gradara torna l’evento dell’estate più atteso dai bimbi…di tutte le età! Il Piccolo Magic a Gradara prende il via lunedì 2 agosto riempiendo d’Incanto e Magia lo splendido Borgo di Gradara con i suoi straordinari artisti. Dal 2014 The Magic Castle Gradara è diventato un appuntamento estivo imperdibile per tantissime famiglie: dopo il grande successo dell’estate 2020, l’evento si trasformerà nuovamente nel Piccolo Magic Gradara tutti i lunedì…

Stasera in TV: A "CONTROCORRENTE" Veronica Gentili intervista Matteo Salvini. tra i temi: obbligo vaccinale e green pass
 | 

Stasera in TV: A “CONTROCORRENTE” Veronica Gentili intervista Matteo Salvini. tra i temi: obbligo vaccinale e green pass

Il leader della Lega Matteo Salvini sarà ospite di Veronica Gentili a  “Controcorrente” – il nuovo programma di approfondimento giornalistico – in onda domani, lunedì 2 agosto, in prima serata su Retequattro. Tanti i temi al centro della puntata, dall’ipotesi di obbligo vaccinale per il personale scolastico al dibattito sul green pass, indispensabile dal 6 agosto per ristoranti, bar, palestre, cinema, teatri e centri benessere al chiuso, ma che…

Continuano i concerti di Grey Cat Festival 2021. Domani a Suvereto, Karima presenta il suo nuovo album “No Filter”
 | 

Continuano i concerti di Grey Cat Festival 2021. Domani a Suvereto, Karima presenta il suo nuovo album “No Filter”

Dopo 6 anni, Karima è tornata in studio per dare vita ad un nuovo progetto, realizzando brani che ha sempre amato e che non aveva mai affrontato prima, con rispetto e amore per la musica e uno stile unico che la caratterizza inequivocabilmente. Il nuovo lavoro discografico, “No Filter”, uscito a maggio 2021, diviene così…

La Rai ricorda Enrico Caruso - La programmazione a 100 anni dalla scomparsa del grande tenore
 |  |  |  | 

La Rai ricorda Enrico Caruso – La programmazione a 100 anni dalla scomparsa del grande tenore

In occasione del centenario per la scomparsa di Enrico Caruso, lunedì 2 agosto, la Rai dedicherà una programmazione speciale al tenore italiano, simbolo della lirica che ha fatto appassionare il mondo intero. Su Rai1 sarà il programma “Dedicato” (in onda alle 9.55) a raccontare la vita privata e la carriera internazionale dell’artista. Non mancheranno spazi…

La Rai ricorda la strage di Bologna - Su Rai5 e Radio3 la commemorazione in musica
 |  |  | 

La Rai ricorda la strage di Bologna – Su Rai5 e Radio3 la commemorazione in musica

Era il 2 agosto del 1980 quando, alle 10.25, nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione ferroviaria di Bologna scoppiò un ordigno a tempo, uccidendo 85 persone e ferendone oltre 200. Si tratta del più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra. La Rai, a quarantuno anni di distanza, ricorderà quei momenti,…

Stasera in TV: Ponente ligure, tra le nuvole e il mare. Su Rai5 (canale 23) le storie dell'entroterra
 | 

Stasera in TV: Ponente ligure, tra le nuvole e il mare. Su Rai5 (canale 23) le storie dell’entroterra

L’entroterra del ponente ligure, un territorio ricco di storia, tradizioni secolari e di una quotidianità sospesa nel tempo, tra mare e terra: è la Liguria raccontata dal doc Paolo Severini “Ponente ligure, tra le nuvole e il mare”, in onda domenica 1 agosto alle 22.10 in prima visione su Rai5 per il ciclo “Di là…

 | 

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate viaggia nei luoghi più belli del pianeta. Su Rai3 con Camila Raznovich

Su Rai3, torna Kilimangiaro Estate per raccontare agli spettatori, come sempre, il mondo attraverso la lente del viaggio. Domenica 1 agosto, alle 21.20 su Rai 3 Camila Raznovich, con il contributo dei suoi ospiti, proporrà una puntata ricca di documentari e di storie e curiosità dal mondo: temi legati a viaggi, scienza, ambiente, natura, arte…

SBritz: Bologna re-inventa l’aperitivo italiano

SBritz: Bologna re-inventa l’aperitivo italiano

In tour con Bruno Vanzan nei locali più cool della Penisola per diventare il “tormentone” beverage dell’estate 2021: si chiama SBritz® ed è lo Spritz made in Bologna, cocktail leggero, colorato e sofisticato, dalla gradazione alcolica bassa, se non nulla. Il segreto? Sostituire la P di prosecco con la B di birra (e di Bologna), da cui…

Con CIBUS le fiere internazionali ripartono in presenza
 | 

Con CIBUS le fiere internazionali ripartono in presenza

Le grandi fiere internazionali ripartono in presenza e la prima sarà Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre. Il successo delle campagne vaccinali sta mostrando in Europa come sia possibile una ripresa delle attività in presenza attenendosi alle procedure di sicurezza e di controllo del contagio. Le fiere in presenza rappresentano un banco…