Stasera in TV: "Predator" su Rai4 (canale 21) - Il film cult con Arnold Schwarzenegger
 | 

Stasera in TV: “Predator” su Rai4 (canale 21) – Il film cult con Arnold Schwarzenegger

Uno dei capisaldi del cinema fanta-horror moderno, il film “Predator”, diretto da John McTiernan, è proposto venerdì 30 luglio alle 21.20 su Rai4 (canale 21) per il ciclo “Cult Fantasy”. La pellicola, che ha introdotto nell’immaginario collettivo l’ormai iconico cacciatore extraterrestre, è interpretata da Arnold Schwarzenegger, nel momento di sua massima celebrità, affiancato da Carl…

Stasera in TV: L'Art Night di Rai5 (canale 23) - "Cercando Valentina. Il mondo di Guido Crepax"
 | 

Stasera in TV: L’Art Night di Rai5 (canale 23) – “Cercando Valentina. Il mondo di Guido Crepax”

Fine anni Sessanta: Guido Crepax intercetta tutte le novità di una Milano in fermento, della rivoluzione che è anche estetica, e li “traduce” in un fumetto, dove arte, musica, design, cinema e moda si contaminano, rompendo e innovando gli schemi della narrazione. Nasce Valentina, il suo alter ego, la fotografa sognatrice che diventa un’icona amata…

Sky Documentaries - PAOLO ROSSI, un campione è un sognatore che non si arrende mai
 | 

Sky Documentaries – PAOLO ROSSI, un campione è un sognatore che non si arrende mai

PAOLO ROSSI – UN CAMPIONE È UN SOGNATORE CHE NON SI ARRENDE MAI Venerdì 30 luglio alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries e in streaming su NOW. Alla morte di Paolo Rossi, dopo una lunga e sofferta malattia, il contributo più interessante è questo documentario di Michele Scolari e Gianluca Fellini, prodotto dallo…

Villa Ada, oggi l'inaugurazione de"Il Cervellone": l'esposizione interattiva per rivivere tutte le stagioni di Renato Nicolini
 | 

Villa Ada, oggi l’inaugurazione de”Il Cervellone”: l’esposizione interattiva per rivivere tutte le stagioni di Renato Nicolini

Una misteriosa scatola hi-tech, immersa nel verde; un’astronave atterrata da altri mondi che attira i visitatori come un lampione con le falene. Venerdì 30 luglio alle ore 19 nell’Area free di Villa Ada Roma Incontra il Mondo si inaugura l’esposizione interattiva “Il Cervellone” dedicata alla figura di Renato Nicolini. Una mostra per rivivere le stagioni dell’assessore alla Cultura che negli…

Oggi e domani il "MIGLIERINA MUSICAL FEST" con Sabrina Marciano e Dante in Musica
 | 

Oggi e domani il “MIGLIERINA MUSICAL FEST” con Sabrina Marciano e Dante in Musica

Inizia stasera il “Miglierina Musical Fest 2021”, seconda edizione del nuovo e originale Festival del Musical che si svolgerà in due serate  nella cornice del Teatro all’Aperto della splendida località turistica calabrese, comune inserito tra i “Borghi  autentici d’Italia”, nel Circuito delle 100 mete d’Italia e socio di “Avviso Pubblico – La Rete Nazionale degli Enti Locali Antimafia”. A presentarlo ufficialmente in conferenza stampa è stato…

Stasera in TV: Il film indiano "Amore in alto mare" su Rai Movie (canale 24) - Una storia di antichi dissapori e inaspettate verità
 | 

Stasera in TV: Il film indiano “Amore in alto mare” su Rai Movie (canale 24) – Una storia di antichi dissapori e inaspettate verità

Commedia diretta da Zoya Akhtar con Anil Kapoor, Shefali Shah e Priyanka Chopra, il film “Amore in alto mare” è proposto venerdì 30 luglio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). La pellicola segue le vicende della famiglia Mehra. Kamal e Neelam fanno parte della migliore società di Delhi e sembrano una coppia davvero perfetta:…

Oggi in TV: Botticelli, la bellezza eterna - Su Rai5 (canale 23) alla fonte dell'ispirazione
 | 

Oggi in TV: Botticelli, la bellezza eterna – Su Rai5 (canale 23) alla fonte dell’ispirazione

La ricerca della bellezza è ciò che ha affascinato per secoli artisti, spettatori e critici. Un filo conduttore che accompagna il documentario “Botticelli, la bellezza eterna” di Grit Lederer, prodotto da Medea Film per RBB e Arte, in onda venerdì 30 luglio alle 19.25 su Rai5. Il doc è dedicato alle influenze che Sandro Botticelli…

Un nanosistema per contrastare il tumore al colon

Un nanosistema per contrastare il tumore al colon

Alcuni ricercatori degli Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr) per le Scienze applicate e i sistemi intelligenti (Isasi), di Biochimica e biologia cellulare (Ibbc) e di Genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” (Igb), in un recente articolo pubblicato sulla rivista Small, hanno descritto lo sviluppo di un nuovo nanosistema in grado di trasportare e…

"Siamo tutti Europei”. Al Caffè de La Versiliana si parla di UE con gli Europarlamentari Nicola Danti e Antonio Maria Rinaldi
 |  | 

“Siamo tutti Europei”. Al Caffè de La Versiliana si parla di UE con gli Europarlamentari Nicola Danti e Antonio Maria Rinaldi

“Ce lo chiede l’Europa?” Quante volte abbiamo ascoltato questa frase, con o senza il punto interrogativo. “Ce lo chiede l’Europa”, come se l’Europa fosse un pianeta lontano dalla terra, lontano da noi. In Europa ci sono i Parlamentari europei, eletti e che ci rappresentano ed i Ministri competenti per materie che in sede di Consiglio…

Da lunedì la mostra virtuale "Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / Miti del canto italiano"
 |  | 

Da lunedì la mostra virtuale “Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / Miti del canto italiano”

Sarà online lunedì 2 agosto la mostra virtuale Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / Miti del canto italiano che per un anno porterà tutti i visitatori dei portali italiana.esteri.it e teatroallascala.org a scoprire e approfondire le vite straordinarie dei tre grandi tenori, immergendosi nell’atmosfera unica di uno dei Teatri più famosi al mondo. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, prodotta dalla Fondazione Teatro alla Scala, realizzata…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) lo Stabat Mater di Rossini - Sul podio di Santa Cecilia, Ivor Bolton
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) lo Stabat Mater di Rossini – Sul podio di Santa Cecilia, Ivor Bolton

Il capolavoro religioso di Rossini “Stabat Mater” nell’esecuzione dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia, in occasione del 150esimo anniversario della morte del compositore pesarese: una pagina che Rai Cultura propone nel concerto registrato all’Auditorium Parco della Musica e in onda venerdì 30 luglio alle 17.45 su Rai5. Sul podio, Ivor Bolton. Le voci sono…

Oggi in TV: L'omaggio di Rai Storia (canale 54) a Roberto Calasso - A "Eco della Storia" il suo racconto del "mestiere" di editore
 |  | 

Oggi in TV: L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a Roberto Calasso – A “Eco della Storia” il suo racconto del “mestiere” di editore

Essere scrittore ed editore insieme: un tratto distintivo di Roberto Calasso, appena scomparso. Un protagonista della cultura italiana, con la sua Adelphi, al quale Rai Cultura dedica un omaggio riproponendo la puntata di cui fu protagonista a “Eco della Storia”, in onda venerdì 30 luglio alle 16.00 su Rai Storia, dopo una prima trasmissione già…

Il film del giorno: "Zathura - Un'avventura spaziale" (su Super!)
 | 

Il film del giorno: “Zathura – Un’avventura spaziale” (su Super!)

Oggi vi consigliamo Zathura – Un’avventura spaziale, in onda su Super! (canale 47 del digitale terrestre) alle 20.00. Quando il padre parte per un viaggio di lavoro affidandoli alla sorella maggiore , i due fratelli Danny e Walter , rispettivamente di 6 e 10 anni, finiscono per annoiarsi e per non sopportarsi a vicenda. Dopo l’ennesimo…

Nell’ambito del Tor Bella Monaca Teatro Festival in scena LE OPERE COMPLETE DI SHAKESPEARE IN 90’ di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield
 | 

Nell’ambito del Tor Bella Monaca Teatro Festival in scena LE OPERE COMPLETE DI SHAKESPEARE IN 90’ di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield

Va in scena nell’ambito del Tor Bella Monaca Teatro Festival, dal 5 al 7 agosto, LE OPERE COMPLETE DI SHAKESPEARE IN 90’ di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, con Lorenzo Degl’Innocenti, Fabrizio Checcacci e Roberto Andrioli, che ne curano anche la regia. Una commedia originalissima che, dopo il debutto al Fringe Festival di Edimburgo nel 1987, è stata replicata per nove…

Prima giornata della 4. edizione del Saturnia Film Festival tra pellicole d’eccellenza italiane e internazionali
 | 

Prima giornata della 4. edizione del Saturnia Film Festival tra pellicole d’eccellenza italiane e internazionali

Si aprirà venerdì 30 luglio, in piazza Vittorio Veneto a Saturnia, la prima giornata della quarta edizione del Saturnia Film Festival, il festival dedicato al meglio della cinematografia breve che si terrà itinerante nel cuore della Maremma Toscana, in provincia di Grosseto. Al festival, cortometraggi e incontri con ospiti d’eccezione, tra eventi, esposizioni artistiche, itinerari e degustazioni che avverranno nei comuni di Manciano, nelle frazioni di Montemerano…

Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini, alla giovane poetessa Maria Sole Sanasi d’Arpe il Premio Speciale SIAE Under 35
 | 

Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini, alla giovane poetessa Maria Sole Sanasi d’Arpe il Premio Speciale SIAE Under 35

La Giuria Tecnica del Premio Speciale SIAE – formata dalla Presidente Rosanna Lupi, dal Presidente della Società italiana degli Autori ed Editori Giulio Rapetti Mogol e dal Maestro Gino Paoli – dopo attenta e approfondita lettura dei libri dei poeti candidati ha deciso all’unanimità di conferire il riconoscimento, nell’ambito del XXXIII Premio Letterario Camaiore –…

Oggi in TV: La "Wild Italy" di Rai5 (canale 23) - Antiche foreste
 |  | 

Oggi in TV: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Antiche foreste

L’incontro con un’orsa e i suoi quattro cuccioli alla ricerca di frutti nei boschi dell’Abruzzo e un viaggio a 360 gradi nelle faggete più antiche e preziose d’Italia, dalla Foresta Umbra nel Gargano a quella del lago di Vico e del Parco d’Abruzzo, diventate patrimonio dell’Umanità. Li racconta il nuovo episodio della serie “Wild Italy”,…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" gli anarchici del 1800 - Su Rai3, da Sante Caserio a Gaetano Bresci
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” gli anarchici del 1800 – Su Rai3, da Sante Caserio a Gaetano Bresci

Negli ultimi due decenni del XIX secolo una spaventosa ondata di attentati scuote l’Europa. A compierli sono per la maggior parte degli anarchici italiani. Nel giugno 1894 Sante Caserio uccide con una pugnalata il Presidente della Repubblica francese Sadi Carnot. Nell’estate 1897 Michele Angiolillo spara tre colpi di rivoltella al presidente del Consiglio spagnolo Antonio…

I Jackson LIVE al Festival La Versiliana
 | 

I Jackson LIVE al Festival La Versiliana

I Jackson Live sono una delle tribute band più richieste del momento, presentano un grande show curato in tutti i dettagli in omaggio a Micheal Jackson: coreografie, abiti, luci, proiezioni video con musicisti e ballerini accuratamente selezionati sul palco insieme al giovane Andrea Imaparato, Impersonator di Michael Jackson. Lo show, in programma venerdì 30 luglio alle 21.30 fa…

La Valigia dell'Attore: Raffaella Lebboroni e COSA SARÀ di Francesco Bruni. Pif presenta il suo libro IO POSSO
 |  | 

La Valigia dell’Attore: Raffaella Lebboroni e COSA SARÀ di Francesco Bruni. Pif presenta il suo libro IO POSSO

Sarà Raffaella Lebboroni la protagonista della terza serata del festival “La Valigia dell’Attore”, Venerdì 30 luglio alle ore 21:15, sul palco della Fortezza I Colmi a La Maddalena, l’attrice presenterà, insieme a Pif e Fabio Ferzetti, il film di Francesco Bruni Cosa sarà (2020), di cui è interprete accanto a Kim Rossi Stuart e che ha conquistato il Nastro D’Argento 2021 per la migliore…

SANA 2021: Il futuro riparte dal bio
 |  | 

SANA 2021: Il futuro riparte dal bio

Si svolgerà dal 9 al 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna la 33a edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, del Ministero della transizione ecologica, e della CCIAA – Camera di Commercio Industria Artigianato e…

Oggi in Radio: Su RadioLive la Ferrovia San Marcello Pistoiese - A "Stazioni d'Italia" con Valentina Lo Surdo
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive la Ferrovia San Marcello Pistoiese – A “Stazioni d’Italia” con Valentina Lo Surdo

Su RadioLive si conclude il ciclo di “Stazioni d’Italia”, il programma che ha raccontato migliaia di stazioni e linee ferroviarie che attraversano il nostro Paese. Venerdì 30 luglio alle 9, per l’ultima puntata, Valentina Lo Surdo ha scelto la F.A.P. ovvero la ferrovia che ricorda il lavoro straordinario di migliaia di operai in quella che…

Oggi in TV: Ad Agorà Estate contagi, quarta ondata, Green Pass - Su Rai3 anche l'attualità politica, giustizia, lavoro e Olimpiadi
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate contagi, quarta ondata, Green Pass – Su Rai3 anche l’attualità politica, giustizia, lavoro e Olimpiadi

I contagi in aumento e il timore della quarta ondata, il Green Pass e il flop delle proteste no vax; la riforma della giustizia col nuovo testo che incassa il via libera anche dal M5S; il tavolo tecnico sul Superbonus; la linea dura di Sterilgarda, azienda mantovana leader nella produzione di latte che da settembre…

Stasera in TV: "Cose Nostre", su Rai1 - Gli affari di una famiglia di 'ndrangheta nella periferia di Milano
 |  | 

Stasera in TV: “Cose Nostre”, su Rai1 – Gli affari di una famiglia di ‘ndrangheta nella periferia di Milano

“Legami di sangue”, la puntata del 29 luglio di “Cose Nostre”, alle 23.55 su Rai 1 racconterà la storia di tre generazioni che fanno dei rapporti familiari una chiave della gestione delle attività criminali. La storia inizia con Maria Serraino, anche detta ‘mamma eroina’, una delle poche donne di ‘ndrangheta a veder riconosciuto il suo…

Ghostbusters: Legacy - Il nuovo trailer ufficiale del film diretto da Jason Reitman, al cinema dall'11 novembre

Ghostbusters: Legacy – Il nuovo trailer ufficiale del film diretto da Jason Reitman, al cinema dall’11 novembre

Ghostbusters: Legacy, il nuovo trailer ufficiale del film diretto da Jason Reitman. A più di trent’anni dall’uscita nelle sale di Ghostbusters, torna una delle saghe cinematografiche più iconiche e amate della storia. Ghostbusters: Legacy sarà al cinema dall’11 novembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia e prodotto da Sony Pictures. Nel cast Carrie Coon, Finn Wolfhard, Mckenna…

Tv2000 - ‘Giovani lettori’ raccontano il libro della vita. Nuova rubrica del Tg2000 dal 2 agosto
 | 

Tv2000 – ‘Giovani lettori’ raccontano il libro della vita. Nuova rubrica del Tg2000 dal 2 agosto

‘Giovani lettori’, è il titolo della nuova rubrica del Tg2000 in onda da lunedì 2 agosto tutti i giorni su Tv2000 nell’edizione delle 18.30. L’emittente della Cei ha chiesto ad alcuni ragazzi, studenti, laureati o alle prime esperienze lavorative di raccontare in un video il libro della vita, quello che ha rivestito un ruolo importante per la loro…

La prima volta di Andrea Lucchesini sul palco di “Pietrasanta in Concerto”.
 | 

La prima volta di Andrea Lucchesini sul palco di “Pietrasanta in Concerto”.

Per il settimo concerto dell’edizione 2021 i riflettori di “Pietrasanta in Concerto” si accenderanno nel Chiostro di Sant’Agostino sul gran coda nero di Andrea Lucchesini. Il festival internazionale di musica ideato e diretto da Michael Guttman, organizzato e promosso dall’Associazione Musica Viva in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, ospiterà infatti per la prima volta il celebre pianista toscano famoso…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Le vie dell'amicizia" per la Siria - Sul podio il Maestro Muti
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Le vie dell’amicizia” per la Siria – Sul podio il Maestro Muti

Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura: è “Le vie dell’amicizia, concerto per la Siria” che Rai Cultura propone giovedì 29 luglio alle 21.15 su Rai5. Il concerto, diretto da Riccardo Muti, è dedicato a Hevrin Khalaf e a Khaled al-Assad. Protagonisti, Aynur Doğan, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Syrian e l’Expat Philharmonic Orchestra…

Oggi in TV: Con Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C." - L'impero della Regina Vittoria
 | 

Oggi in TV: Con Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.” – L’impero della Regina Vittoria

All’epoca della nascita della regina Vittoria, nel 1819, l’Inghilterra era una società agricola che, nell’arco di pochi decenni, si sarebbe trasformata in una superpotenza industriale, con un impero che si espandeva in tutto il globo. “L’impero della Regina Vittoria”, il ciclo in quattro episodi della serie “a.C.d.C”, introdotta dal professor Alessandro Barbero e in onda…

Stasera in TV: Duran Duran. There's Something You Should Know - Su Rai5 (canale 23) la storia della band
 | 

Stasera in TV: Duran Duran. There’s Something You Should Know – Su Rai5 (canale 23) la storia della band

L’epopea dei Duran Duran, protagonisti della scena new romantic inglese anni ’80: la racconta il regista Zoe Dobson in “Duran Duran. There’s Something You Should Know”, in onda giovedì 29 luglio alle 23.45 su Rai5, che “rilegge” sette album per tracciare il loro impatto sulla musica, sulla moda e sui costumi, dall’esordio del 1981 alla…