THEAMA TEATRO - Estate a Vicenza: spettacoli con Aristide Genovese e Maximilian Nisi
 | 

THEAMA TEATRO – Estate a Vicenza: spettacoli con Aristide Genovese e Maximilian Nisi

Continuano nell’estate vicentina gli appuntamenti della rassegna “Mutazioni notturne”, firmata da Theama Teatro e realizzata in collaborazione con AGSM AIM e con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Lunedì 19 luglio alle 19, nel chiostro di San Lorenzo, “Ruzante! Te lo dico”, conferenza-spettacolo di e con Aristide Genovese inserita nel progetto “Verde…

Santarcangelo Festival 2050 si conclude con Lenio Kaklea, Manuela Infante, Simon Senn, Selamawit Biruk
 |  | 

Santarcangelo Festival 2050 si conclude con Lenio Kaklea, Manuela Infante, Simon Senn, Selamawit Biruk

Dopo dieci intensi giorni di spettacoli, incontri, musica e performance, si conclude la 50esima edizione di Santarcangelo Festival, Futuro Fantastico (II movimento), Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne. Ad aprire l’ultima giornata, il Talk How To Be Together, alle 11.30 nel cortile della Scuola Pascucci. Coordinato da Chiara Organtini, con la partecipazione di Annalisa Sacchi, Frederik Le Roy, Silvia Bottiroli, Sodja…

Oggi in TV: La Via della Seta. Su Rai5 (canale23) tra oasi e città segrete
 |  | 

Oggi in TV: La Via della Seta. Su Rai5 (canale23) tra oasi e città segrete

Gaochang, Cina: storicamente una città sede di prestigiosi centri di studio, ma che ha rappresentato a lungo anche una tappa fondamentale lungo la Via della Seta. Parte da qui il nuovo viaggio del giornalista francese Alfred de Montesquiou in “La Via della Seta”, in onda domenica 18 luglio alle 13.30 su Rai5. Il viaggio tocca…

Oggi in TV: Linea Verde Estate, su Rai1. Marche: "Un viaggio nel tempo plurale"
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Estate, su Rai1. Marche: “Un viaggio nel tempo plurale”

Da Senigallia ad Arcevia, da Fano a Sant’Angelo in Campo, a Jesi. L’appuntamento di “Linea Verde Estate”, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda domenica 18 luglio, alle 12.20 su Rai1, sarà un viaggio nelle Marche. Sfilate di giganti carri allegorici in cartapesta, maschere, musica, centinaia di chili di dolciumi ed il rogo finale…

Oggi in TV: A Sua Immagine, "Cammini d'Italia" su Rai1. Dal Friuli alla Puglia passando per la Toscana lungo i sentieri della fede
 | 

Oggi in TV: A Sua Immagine, “Cammini d’Italia” su Rai1. Dal Friuli alla Puglia passando per la Toscana lungo i sentieri della fede

L’Italia è attraversata da percorsi a piedi che possono far ritrovare sé stessi e il rapporto con il territorio, alla ricerca della bellezza, del proprio mondo interiore e della fede. Nella puntata di domenica 18 luglio delle 10.30 in onda su Rai1 vengono raccontati il Cammino celeste e il percorso della Bibbia a cielo aperto…

Vino: viticoltura eroica, custodi del territorio e Candia Doc. Se ne parla al Caffè della Versiliana.
 | 

Vino: viticoltura eroica, custodi del territorio e Candia Doc. Se ne parla al Caffè della Versiliana.

Viticoltori eroici, custodi del territorio ed il “caso” del Candia Doc. Se ne parla lunedì 19 luglio alle ore 18.30 al Caffè de La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) in occasione della serata evento promosso dal Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani nell’ambito del progetto di comunicazione realizzato attraverso il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo…

SICILIAMBIENTE al via con il documentario su GRETA THUNBERG
 | 

SICILIAMBIENTE al via con il documentario su GRETA THUNBERG

Al via la 13a edizione di SiciliAmbiente che si svolgerà dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il Festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, è da sempre un importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e alla biodiversità….

ORTIGIA FILM FESTIVAL: Tutti i premi di OFF 13
 | 

ORTIGIA FILM FESTIVAL: Tutti i premi di OFF 13

Sono stati annunciati i vincitori della XIII edizione di Ortigia Film Festival. La giuria del concorso presieduta da Anna Galiena e composta da Massimiliano Bruno e Filippo Nigro, ha attribuito il Premio di Miglior Film a “Il mio corpo vi seppellirà” di Giovanni La Pàrola “Per il coraggio di aver affrontato un soggetto di cui solo ora si comincia a parlare e il coraggio di non aver trattato questo tema come un…

Oggi in TV: Omaggio a Gian Carlo Menotti Su Rai5 (canale 23). "Amahl e i visitatori notturni"
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Gian Carlo Menotti Su Rai5 (canale 23). “Amahl e i visitatori notturni”

L’omaggio di Rai Cultura a Gian Carlo Menotti, a 110 anni dalla nascita, prosegue domenica 18 luglio alle 10.00 su Rai5, con l’opera in un atto “Amahl e i visitatori notturni”, ispirata all’Adorazione dei Magi di Bosch. Scritta da Menotti, fu la prima opera composta per la televisione in America e venne trasmessa in Italia…

Oggi in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54). Gino Bartali
 |  | 

Oggi in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54). Gino Bartali

Soprannominato “Ginettaccio” per il suo carattere un po’ burbero, ma anche “L’uomo d’acciaio”, “Gino il Pio”, “L’intramontabile”, Gino Bartali è il protagonista del doc che, in occasione dell’anniversario della sua nascita, Rai Cultura ripropone domenica 18 luglio alle 9.30 su Rai Storia per il ciclo “Italiani”. Bartali nasce il 18 luglio 1914 a Ponte a…

Oggi in radio: A "Vittoria" Donne e Tecnologie. Su Radio1 storie di tenacia e conquiste al femminile
 |  | 

Oggi in radio: A “Vittoria” Donne e Tecnologie. Su Radio1 storie di tenacia e conquiste al femminile

Donne idee e tecnologia, plasmare il futuro attraverso una visione imprenditoriale femminile proiettata in un ambito in cui la presenza delle donne si sta facendo strada: di questo discuterà Maria Teresa Lamberti con le sue ospiti nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 18 luglio alle 9.05 su RaiRadio1. Per raccontare le proprie storie professionali…

Oggi in TV: Sulla Via di Damasco, su Rai2. Faccia a faccia con Giovanni Caccamo, un percorso con il musicista di Modica
 | 

Oggi in TV: Sulla Via di Damasco, su Rai2. Faccia a faccia con Giovanni Caccamo, un percorso con il musicista di Modica

Cantautore siciliano scoperto da Franco Battiato, Giovanni Caccamo si racconta a “Sulla Via di Damasco” domenica 18 luglio alle 8.40, su Rai2, con le anticipazioni sul nuovo album e la tournée estiva tra star nazionali e internazionali. Un artista che riesce a immergersi nella profondità dell’esistenza e della Fede, attingendo molto dalla sua biografia. A…

Stasera in TV: "A riveder le stelle" su Rai3 - Aldo Cazzullo e Piero Pelù raccontano Dante Alighieri
 |  |  | 

Stasera in TV: “A riveder le stelle” su Rai3 – Aldo Cazzullo e Piero Pelù raccontano Dante Alighieri

Appuntamento, domenica 18 luglio, alla mezzanotte su Rai3, andrà in onda “A riveder le stelle”: racconto teatrale sul più grande poeta della storia dell’umanità e sulla sua opera più famosa, che avrà, proprio come la Commedia, due guide, un narratore, Aldo Cazzullo, accompagnato da musiche e immagini a testimonianza di quanto sia importante e ancora…

Stasera in TV: I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54) - Bambini nel tempo
 |  | 

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54) – Bambini nel tempo

I cambiamenti dell’Italia, dagli anni ‘50 agli anni 2000, ripercorsi attraverso lo sguardo dei bambini. E’ Il documentario di Roberto Faenza e Filippo Macelloni “Bambini nel tempo” in onda sabato 17 luglio alle 22:55 per il ciclo Documentari d’autore. Le testimonianze conservate negli archivi delle Teche Rai tessono un grande racconto corale che mette a…

Stasera in TV: Su Rai2 ultimo appuntamento con "Detectives – casi risolti e irrisolti" - La riapertura del caso Lida Taffi Pamio
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 ultimo appuntamento con “Detectives – casi risolti e irrisolti” – La riapertura del caso Lida Taffi Pamio

Sesto e ultimo appuntamento con “Detectives – casi risolti e irrisolti”, sabato 17 luglio alle 22.40 su Rai2. Giuseppe Rinaldi si addentrerà, con la preziosa collaborazione dei dirigenti di Polizia di Stato Marco Odorisio e Angela Lauretta, in una indagine ricca di colpi di scena che, partendo dal delitto di un’anziana signora (Francesca Vianello) avvenuto…

Borghi: online Creature misteriose, le affascinanti leggende dei borghi italiani raccontate in un video
 |  | 

Borghi: online Creature misteriose, le affascinanti leggende dei borghi italiani raccontate in un video

“Esiste un paese dove in ogni borgo, se guardi con curiosità puoi vedere storie e leggende prendere vita animandosi. Sei pronto a conoscere le misteriose creature che lo popolano?” Inizia così il viaggio di Creature Misteriose, il primo dei quattro video realizzati dall’hub creativo That’s Motion, grazie al contest lanciato dal Ministero della Cultura con…

Arriva la nuova serie TV Il Sostituto - solo su Super
 | 

Arriva la nuova serie TV Il Sostituto – solo su Super

Trasformazioni, telecamere e microfoni nascosti, identità “truccate” che si concludono con un colpo di scena finale… quando verrà rivelata la vera identità del Sostituto che in realtà è una vera star di Hollywood. Tutto questo succede nello show televisivo “Il Sostituto” che andrà in onda, dal lunedì al venerdì a partire dal 19 luglio alle…

Bookolica 2021: il festival dei lettori creativi torna in Sardegna per la quarta edizione
 | 

Bookolica 2021: il festival dei lettori creativi torna in Sardegna per la quarta edizione

Dal 10 al 12 settembre 2021 torna a Tempio Pausania in Sardegna “Bookolica – il festival dei lettori creativi” con un ricco calendario di eventi dedicati alla letteratura. Anche per la quarta edizione artisti e artiste emergenti, attori e attrici, scrittori e scrittrici, musicisti e musiciste danno vita ad un’esperienza multi-sensoriale fatta di letture ad alta voce, musica dal vivo, presentazioni di libri, laboratori di…

Stasera in TV: Su Rai4 è crime con "Il Sindaco del Rione Sanità" - A seguire sul canale 21 "Il Giallo e la Nera"
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 è crime con “Il Sindaco del Rione Sanità” – A seguire sul canale 21 “Il Giallo e la Nera”

Prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il ciclo Italian Crime Stories che tinge di giallo il sabato sera. Il 17 luglio alle 21.20, sarà proposto il film “Il Sindaco del Rione Sanità”, trasposizione cinematografica ad opera di Mario Martone della celebre commedia di Eduardo De Filippo, ambientato in una Napoli contemporanea e interpretato…

Stasera in TV: Su Rai Movie "La corrispondenza" di Giuseppe Tornatore - Sul canale 24, Con Jeremy Irons e Olga Kurylenko
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie “La corrispondenza” di Giuseppe Tornatore – Sul canale 24, Con Jeremy Irons e Olga Kurylenko

Sarà il film drammatico “La corrispondenza”, diretto da Giuseppe Tornatore, il protagonista della prima serata (21.20) di sabato 17 luglio su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). La storia ruota attorno ai due protagonisti, interpretati da Jeremy Irons e Olga Kurylenko. Il professor Edward Phoerum, ha una relazione extraconiugale con una sua giovane ex…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il bello di Salemme" - "La gente vuole ridere… ancora"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il bello di Salemme” – “La gente vuole ridere… ancora”

Alcuni attori, chiusi in un teatro ormai fatiscente e pronto per essere raso al suolo per lasciar spazio a un parcheggio, sono ospiti di una contessa matta che li spia di continuo, attraverso una telecamera nascosta, come se fossero i protagonisti di in un reality show. La bizzarra signora, infatti, ogni tanto interviene da un…

La Piana Campana. Una terra senza confini: un nuovo allestimento al MANN
 |  | 

La Piana Campana. Una terra senza confini: un nuovo allestimento al MANN

Ottocento reperti, nella maggior parte inediti e provenienti dai depositi, per raccontare una terra senza confini: si tratta del nuovo allestimento dedicato alla Piana Campana, quel ricco territorio che, dalla città di Napoli sino ai confini settentrionali con il Lazio ritrovò nella contaminazione culturale una cifra distintiva della propria lunga storia. “Dal Neolitico all’Età del…

Arturo Brachetti in tour con il concerto "Pierino, il lupo e l’altro" con la Ensemble Symphony Orchestra
 |  | 

Arturo Brachetti in tour con il concerto “Pierino, il lupo e l’altro” con la Ensemble Symphony Orchestra

La musica si può vedere? In questo caso, la risposta è sì. Perché Pierino, il lupo e l’altro è un concerto classico ma non è un concerto tradizionale. Il progetto nasce dall’idea di creare un’occasione concreta di ampliare il pubblico della musica sinfonica con una formula originale, capace di coinvolgere e divertire: una vera e propria attività di…

Stasera in TV: Il Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) - "Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo…"
 | 

Stasera in TV: Il Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) – “Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo…”

Roma, pendici del Gianicolo. Il ministro degli Interni rimane bloccato nella sua auto, una vettura tecnologicamente avanzata, progettata per essere impenetrabile, impossibile da aprire sia dall’interno che dall’esterno. Comincia così la storia che Lina Wertmüller racconta nel film “Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come un brigante da strada” in onda sabato 17 luglio…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la prima età feudale - Su Rai Storia (canale 54) i servi della gleba
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la prima età feudale – Su Rai Storia (canale 54) i servi della gleba

“La casa di Dio che si crede una, è dunque divisa in tre: gli uni pregano, gli altri combattono, gli altri infine lavorano. Coloro i quali lavorano sono chiamati servi”. Questo passo dello storico Adalberone di Laon restituisce un’immagine della società intorno all’anno Mille, uno specchio abbastanza fedele della cosiddetta “prima età feudale”. A “Passato…

Oggi in TV: Un trio per il Chigiana International Festival 2020 - Su Rai5 (canale 23) anche la prima di "Senza vento" di Sciarrino
 | 

Oggi in TV: Un trio per il Chigiana International Festival 2020 – Su Rai5 (canale 23) anche la prima di “Senza vento” di Sciarrino

Dal Chigiana International Festival 2020 di Siena, i maestri dell’Accademia Chigiana Lllya Zilberstein al pianoforte, Antonio Meneses al violoncello e Alessandro Carbonare al clarinetto interpretano, in trio, Beethoven, Schumann, Brahms nel concerto in onda sabato 17 luglio in prima visione alle 18.50 su Rai5. Nel programma anche la prima esecuzione assoluta di “Senza vento” per…

Giovanni Ciacci, Justine Mattera e Marco Ferradini sul palco di Domina Zagarella Sicily
 |  | 

Giovanni Ciacci, Justine Mattera e Marco Ferradini sul palco di Domina Zagarella Sicily

Non è un’estate come tutte le altre, ma divertirsi e rilassarsi di fronte al mare, per gli ospiti di Domina Zagarella Sicily, struttura deluxe situata a Santa Flavia (PA), è facile. Insieme ad un paesaggio che emoziona e ad una struttura d’eccellenza (…), Domina Zagarella Sicily propone ogni sera o quasi propone eventi, presentazioni, divertimento……

Cinque incredibili esperienze da fare con il vostro cane almeno una volta nella vita

Cinque incredibili esperienze da fare con il vostro cane almeno una volta nella vita

Grazie a Tripfordog.com è possibile fare con il cane delle esperienze che non avreste mai pensato possibile. “Con il mio cane abbiamo provato di tutto – spiega Marco Fabris, Ceo e fondatore di Tripfordog.com, l’agenzia di viaggi a quattro zampe – I nostri amici pelosi non sono un intralcio, anzi, diventano non solo una compagnia,…

TIMVISION Floating Theatre Summer Fest - Secondo appuntamento con la rassegna “Storie di donne con Deux di Filippo Meneghetti
 | 

TIMVISION Floating Theatre Summer Fest – Secondo appuntamento con la rassegna “Storie di donne con Deux di Filippo Meneghetti

La Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Laura Delli Colli, Direttore Generale Francesca Via, realizza, fra giugno e settembre, la rassegna “Storie di donne”, un programma di cinque film per celebrare le migliori espressioni del cinema al femminile. Le opere selezionate, tutte presentate con successo nelle ultime due edizioni della Festa del Cinema, vengono proiettate…

Oggi in TV: Amore in Quarantena, su Rai1 - Con Gabriele Corsi
 |  | 

Oggi in TV: Amore in Quarantena, su Rai1 – Con Gabriele Corsi

Secondo appuntamento con “Amore in Quarantena”, il programma condotto da Gabriele Corsi che racconta come sono cambiate le storie d’amore nei mesi di emergenza sanitaria, tra tegole, divieti, regioni colorate e coprifuoco. In onda sabato 17 luglio, alle 18, su Rai1. Protagoniste della puntata sono due giovani coppie con i loro figli. Martina e Federico…