Oggi in TV: Il ricordo di Raffaella Carrà a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Simona Marchini e Dario Salvatori
 | 

Oggi in TV: Il ricordo di Raffaella Carrà a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Simona Marchini e Dario Salvatori

La rubrica Tg2 Italia di martedì 6 luglio, condotta in diretta su Rai2 dalle 10,10 alle 11,10 da Marzia Roncacci, sarà interamente dedicata a Raffaella Carrà. Con l’attrice Simona Marchini e il critico musicale Dario Salvatori, in studio, si parlerà di lei e dei suoi mille ruoli che hanno accompagnato per decenni i telespettatori di…

Stasera in TV: I Classic Albums di Rai5 (canale 23). Carly Simon. No Secrets
 | 

Stasera in TV: I Classic Albums di Rai5 (canale 23). Carly Simon. No Secrets

Carly Simon racconta la storia del suo album “No Secrets”: una cantante e un disco di successo protagonisti di “Classic Albums” il ciclo dedicato ai grandi “Long Playing” che hanno fatto storia, in onda martedì 6 luglio alle 24.35 su Rai5. Pubblicato nel 1972, questo disco mantenne per cinque settimane il primo posto della classifica…

Stasera in TV: Rai3, al via la nuova serie di reportage "Il fattore umano". Sei appuntamenti da lunedì 5 luglio in seconda serata
 | 

Stasera in TV: Rai3, al via la nuova serie di reportage “Il fattore umano”. Sei appuntamenti da lunedì 5 luglio in seconda serata

“Il fattore umano” è il titolo di una nuova serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo. Da lunedì 5 luglio alle 23.15, Rai3 inaugura un fact- checking sulle realtà più impenetrabili, ambigue e oscurate in quei paesi dittatoriali o autocratici dove la Convenzione Onu dei Diritti dell’Uomo del 1948 viene ignorata…

Orlando furioso, Ariosto e Ronconi: 10 luglio al Teatro di Ferrara l'omaggio di Michele Placido, Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Stefano Massini
 | 

Orlando furioso, Ariosto e Ronconi: 10 luglio al Teatro di Ferrara l’omaggio di Michele Placido, Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Stefano Massini

Il viaggio visionario nell’Orlando furioso di Luca Ronconi, dove centrale fu l’uso della fantasia al servizio dello spettacolo. Un viaggio che ora viene riproposto, per scoprirne i tratti più innovativi e rivoluzionari, attraverso i ricordi di Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Michele Placido, tre degli attori che ne furono i protagonisti. Con loro, sabato 10…

OPERAZIONE “GHOST WINE”: Produzione e commercio vini sofisticati per un valore superiore ai 500.000 euro
 | 

OPERAZIONE “GHOST WINE”: Produzione e commercio vini sofisticati per un valore superiore ai 500.000 euro

Sequestrati oltre 30.000 litri di prodotto vinoso, circa 60 litri di vari aromi sintetici, caramello e altre sostanze idonee alla sofisticazione dei vini per complessivi 1000 litri, nonchè attrezzature varie e vasi vinari. Il tutto per un valore superiore ai 500.000 euro. È il risultato dell’indagine condotta dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione…

Spice Girls: i 25 anni di Wannabe su Spotify

Spice Girls: i 25 anni di Wannabe su Spotify

Giovedì 8 luglio ricorre il 25° anniversario dal debutto sulla scena musicale delle Spice Girls, che con il loro iconico primo brano “Wannabe” hanno cambiato per sempre l’industria musicale. In concomitanza dell’anniversario -che sarà celebrato dal quintetto con l’uscita dell’EP ‘Wannabe 25’, che includerà una demo del singolo, un remix di Junior Vasquez e una…

Stasera in radio: Storie di acqua, a Radio1 Plot Machine. Quattro puntate speciali a luglio
 |  | 

Stasera in radio: Storie di acqua, a Radio1 Plot Machine. Quattro puntate speciali a luglio

L’acqua, elemento fondante per storie già scritte e da scrivere, sarà il tema di quattro puntate speciali di Radio1 Plot Machine nel mese di luglio, in onda ogni lunedì – a partire dal 5 luglio – in diretta alle 23.05 sulla rete diretta da Simona Sala. ll programma, ideato e condotto da Vito Cioce con…

Stasera in TV: Il Nuovo Cinema Italia di Rai5 (canale 23). "Sembra mio figlio"
 | 

Stasera in TV: Il Nuovo Cinema Italia di Rai5 (canale 23). “Sembra mio figlio”

Sfuggito alle persecuzioni in Afghanistan quando era ancora bambino, Ismail vive in Europa con il fratello Hassan. La madre, che non ha mai smesso di attendere notizie dei suoi figli, oggi non lo riconosce. Dopo diverse e inquiete telefonate, Ismail andrà incontro al destino della sua famiglia facendo i conti con l’insensatezza della guerra e…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza
 |  | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza

Da un lato la falsificazione che, stando ai numeri, è un vero e proprio flagello del mercato contemporaneo dell’arte. Dall’altro, però, la stessa arte contemporanea che costringe sempre di più a ripensare la distinzione tra vero e falso. Nel ‘900, orinatoi, escrementi, tagli e quadrati neri hanno cominciato a scuotere le consuetudini dell’arte e a…

LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL 2021 - Nina Zilli, Simona Molinari, Paolo Jannacci, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Roberto Gatto, Raffaele Casarano, Dhafer Youssef e molti altri.
 | 

LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL 2021 – Nina Zilli, Simona Molinari, Paolo Jannacci, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Roberto Gatto, Raffaele Casarano, Dhafer Youssef e molti altri.

Dal 29 luglio al 5 agosto, torna il Locomotive Jazz Festival, l’appuntamento musicale più atteso del Salento, con oltre 20 concerti sparsi in 7 giorni. Tra i nomi più attesi di questa XVI^ edizione ci sono Nina Zilli, Simona Molinari, Dhafer Youssef con Raffaele Casarano, Paolo Jannacci, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani con Pietro Lussu, Roberto Gatto, Mirko Signorile, Alessandro Quarta e moltissime giovani proposte.   Quest’anno, con il tema…

A grande richiesta torna Il Piccolo Magic Gradara tutti i lunedì di agosto 2021
 | 

A grande richiesta torna Il Piccolo Magic Gradara tutti i lunedì di agosto 2021

Dopo il grande successo dell’estate 2020, a Gradara torna l’evento più atteso dai bimbi…di tutte le età! The Magic Castle Gradara anche quest’anno si trasforma nel Piccolo Magic Gradara: tutti i lunedì di agosto 2021 lo splendido Borgo di Gradara ospiterà nuovamente le Magiche Serate con la direzione artistica di Marcello Franca, organizzate dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Gradara…per tutti i bambini…

“Gnots di Chiavris”: quattro serate-spettacolo al Giangio Garden
 |  |  | 

“Gnots di Chiavris”: quattro serate-spettacolo al Giangio Garden

Saranno quattro serate all’insegna del divertimento, ma anche della riflessione, e dello stare insieme, quelle in programma dal 13 luglio al 5 agosto al Giangio Garden di Parco Brun, in viale Vat 1, a Udine. “Gnots di Chiavris”, questo il nome scelto per la mini rassegna, proporrà «delle serate estive, ognuna dedicata a una particolare…

E' morta Raffaella Carrà. Addio a una protagonista assoluta dello spettacolo
 | 

E’ morta Raffaella Carrà. Addio a una protagonista assoluta dello spettacolo

E’ Morta all’età di 78 anni Raffaella Carrà. Lo ha annunciato Sergio Japino. “Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”, ha scritto il coreografo ed ex compagno della Carrà. Era malata da qualche tempo. Raffaella Carrà,…

Stasera in TV: Cronache dal Medioevo. Su Rai Storia (canale 54) Federico II e la Chiesa
 | 

Stasera in TV: Cronache dal Medioevo. Su Rai Storia (canale 54) Federico II e la Chiesa

Per chi lo ammirava, Federico II di Svevia, Re di Sicilia, Imperatore del Sacro Romano Impero, era lo “stupor mundi”, lo stupore del mondo, per i Papi che lo hanno combattuto era la bestia dell’Apocalisse, l’Anticristo da combattere con ogni mezzo. Il “duello” tra Federico II di Svevia e la Chiesa è al centro di…

Stasera in TV: "La vita promessa" è su Rai1. Protagonista Luisa Ranieri
 | 

Stasera in TV: “La vita promessa” è su Rai1. Protagonista Luisa Ranieri

Rai1 ripropone, da lunedì 5 luglio alle 21.25, la serie tv “La vita promessa”. Luisa Ranieri è Carmela, una siciliana bella e risoluta, ma anche e soprattutto moglie innamorata e madre protettiva. Vittima delle attenzioni indesiderate e ossessive di un uomo influente e senza scrupoli, Carmela decide di affrontare un lungo viaggio per scappare dal…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Sciarada. Il circolo delle parole". Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Sciarada. Il circolo delle parole”. Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)

L’ultimo Hemingway: lo racconta il capitolo “La Pagina Bianca” della serie diretta da Ken Burns e Lynn Novick in onda lunedì 5 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. Sulla vita iperbolica e tormentata di Ernest Hemingway cala il sipario: nessuna consolazione, neanche il premio Nobel vinto nel…

THE ROYALS - AMORI A CORTE . Da domani su Sky e NOW le più grandi storie d'amore delle maggiori dinastie europee
 | 

THE ROYALS – AMORI A CORTE . Da domani su Sky e NOW le più grandi storie d’amore delle maggiori dinastie europee

La vita, gli usi e costumi dei Reali rappresentano da sempre le più romantiche favole moderne, e come in ogni favola che si rispetti, l’ingrediente fondamentale è l’amore. Sarà questo il tema al centro della seconda edizione di The Royals – Amori a Corte, il programma che mostra intrighi e retroscena delle principali case regnanti europee…

Mario Biondi in concerto al Festival GustoJazz
 | 

Mario Biondi in concerto al Festival GustoJazz

Da oggi in vendita i biglietti per il concerto di Mario Biondi che si terrà a Corato il 25 luglio presso il Parco Comunale nell’ambito della terza edizione del Festival GustoJazz, manifestazione dedicata alla musica jazz e alla promozione enogastronomica. I biglietti potranno essere acquistati online su vivaticket o nei punti vendita autorizzati. “Abbiamo proposto delle…

3 FILM PER L'AMBIENTE - Al via la rassegna sul canale YOUTUBE di CG
 |  | 

3 FILM PER L’AMBIENTE – Al via la rassegna sul canale YOUTUBE di CG

Sul canale Youtube di CG Entertainment parte la rassegna gratuita di 3 film-documentari che trattano di cambiamenti climatici, di ecologia, di decrescita, di nonviolenza e di nuovi paradigmi per ripensare il presente: Capire il passato per vivere felici di Eric Walton, tratto dal best-seller del premio Nobel Alternativo Helena Norberg-Hodge, dal 6 luglio ore 21.00; Trashed – Verso Rifiuti Zero di Candida Brady con il premio Oscar® Jeremy Irons, dal 13 luglio…

Stasera in TV: Il lunedì horror di Rai4 con 'The Apparition'. E in seconda serata la docu-serie "Eli Roth's History of Horror"
 | 

Stasera in TV: Il lunedì horror di Rai4 con ‘The Apparition’. E in seconda serata la docu-serie “Eli Roth’s History of Horror”

“The Apparition” è la ghost story che andrà in onda lunedì 5 luglio in prima serata su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), per il ciclo dedicato ai film horror. Lo studente universitario Ben, insieme ad alcuni compagni di corso, tenta un esperimento di parapsicologia evocando lo spirito di un uomo deceduto. L’esperimento riesce e…

Stasera in TV: Rai Storia (canale 54) racconta le "Cronache dall'impero", Traiano: l'impero universale
 | 

Stasera in TV: Rai Storia (canale 54) racconta le “Cronache dall’impero”, Traiano: l’impero universale

Traiano, primo imperatore nato fuori dall’Italia, in Spagna, porta a Roma l’energia delle province e, inseguendo la visione di un impero universale, porta i domini romani alla loro massima espansione. Il foro di Traiano, la colonna Traiana, i mercati traianei e il porto di Ostia Antica fanno da sfondo al racconto della vita dell’optimus princeps,…

Stasera in TV: "Missouri", il West cinico di Brando e Nicholson. In prima serata su Rai Movie
 | 

Stasera in TV: “Missouri”, il West cinico di Brando e Nicholson. In prima serata su Rai Movie

Le atmosfere di un genere western senza eroi per la prima serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) di lunedì 5 luglio alle 21.10 con il film “Missouri”, diretto da Arthur Penn e interpretato da Marlon Brando e Jack Nicholson. Stato del Montana, seconda metà dell’Ottocento. Un cacciatore di taglie, Robert Lee Clayton,…

Canale 5: «BRAVE AND BEAUTIFUL» - Da oggi al via una nuova serie Made in Turkey
 | 

Canale 5: «BRAVE AND BEAUTIFUL» – Da oggi al via una nuova serie Made in Turkey

Il 5 luglio – in onda dal lunedì al venerdì, alle ore 14.45 – debutta su Canale 5 «Brave and Beautiful», nuova serie made in Turkey. Tra i fiori all’occhiello di Star TV – emittente privata nata nel 1989 – Cesur ve Güzel (titolo originale) è stata realizzata dalla principale casa di produzione del Paese della Mezzaluna: Ay Yapım,…

SKY TG24 - Per il ciclo di interviste Stories: "ESSERE GIANNI MORANDI"
 | 

SKY TG24 – Per il ciclo di interviste Stories: “ESSERE GIANNI MORANDI”

Gianni Morandi è il protagonista del  nuovo appuntamento di Stories, il ciclo di interviste dedicate al mondo dello spettacolo di Sky TG24. L’eterno ragazzo si racconta al vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci in “Essere Gianni Morandi”, in onda lunedì 5 luglio alle 21 su Sky TG24, anche su Sky Arte giovedì 8 luglio alle 20.45 e disponibile On Demand. L’artista, reduce da un brutto incidente con il fuoco di cui porta ancora i segni…

FestiValdera - Vittoria Puccini a Peccioli in prima nazionale con "Greta" di Michele Santeramo, regia di Marco D'Amore, musiche di Marco Zurzolo
 | 

FestiValdera – Vittoria Puccini a Peccioli in prima nazionale con “Greta” di Michele Santeramo, regia di Marco D’Amore, musiche di Marco Zurzolo

Lunedì 5 luglio, alle 21:30, la III edizione del FestiValdera, intitolata Poco più che persone, continua all’interno della rassegna estiva di 11Lune a Peccioli con Vittoria Puccini sul palco dell’Anfiteatro Fonte Mazzola nella prima nazionale del monologo Greta, soggetto e drammaturgia di Michele Santeramo, musiche originali di Marco Zurzolo, eseguite dal vivo dallo stesso Zurzolo al sax…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata America". Da New Haven a Plattsburgh
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata America”. Da New Haven a Plattsburgh

Attraverso Connecticut e Vermont fino al confine con il Canada, per scoprire l’America rurale e le regioni che hanno avuto un ruolo chiave nella nascita degli Stati Uniti. In “Prossima fermata America”, in onda lunedì 5 luglio alle 20.15 su Rai5, il viaggio in treno di Michael Portillo lungo gli itinerari ferroviari del Nord America…

Oggi in TV: A "Italiani" c'è Ruggero Orlando. Su Rai Storia il ritratto dell'"uomo di mondo"
 | 

Oggi in TV: A “Italiani” c’è Ruggero Orlando. Su Rai Storia il ritratto dell'”uomo di mondo”

Il 5 luglio 1907 nasceva Ruggero Orlando, giornalista e corrispondente della radio e della televisione italiana dal 1938 agli anni ‘80, uno dei volti e delle voci più popolari della storia Rai. Un personaggio che Rai Cultura ricorda con il documentario di Enrico Salvatori “Ruggero Orlando, l’uomo di mondo”, in onda lunedì 5 luglio alle…

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri. Obiettivo sulla filosofia
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri. Obiettivo sulla filosofia

Le domande chiave che muovono la ricerca filosofica negli estratti di alcune lezioni affrontate durante l’anno. Cominciano dalla filosofia i ripassi di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Nella puntata in onda lunedì 5 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su…

Il film del giorno: "Marie Heurtin: Dal buio alla luce" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Marie Heurtin: Dal buio alla luce” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Marie Heurtin: Dal buio alla luce, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.50. Marie Heurtin (interpretata da Ariana Rivoire), nata nel 1885 in una casa di contadini in mezzo alla meravigliosa campagna francese, fino all’età di 10 anni vive la libertà nella forma più primitiva, ma limitata dal…

SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL - Il via oggi con la lectio "One World" di Duilio Giammaria. Tutti i film della giornata inaugurale
 | 

SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL – Il via oggi con la lectio “One World” di Duilio Giammaria. Tutti i film della giornata inaugurale

Prende il via domani 5 luglio a partire dalle 20, la sedicesima edizione del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di cinema del reale nata a Palermo per accendere i riflettori sui diritti umani e creare ponti tra le culture. Quest’anno il festival, con la direzione artistica di Chiara Andrich e Andrea Mura, avrà come “teatro”…