Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" lo scontro nel M5S, rivelazioni inedite sul caso Saman e un focus sull'origine del virus. Tra gli ospiti: Giorgio Palù e Carlo Tamburi
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” lo scontro nel M5S, rivelazioni inedite sul caso Saman e un focus sull’origine del virus. Tra gli ospiti: Giorgio Palù e Carlo Tamburi

Lo scontro nel M5S tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte con aggiornamenti in tempo reale, dal villaggio in Pakistan rivelazioni inedite sulla scomparsa di Saman Abbas di cui ancora nel Reggiano non è ancora stato trovato il corpo, documenti e pareri a confronto sull’ipotesi che l’origine del Covid sia da cercarsi in un laboratorio in…

Oggi in radio: "Made in Sport", su RadioTechetè. Le più grandi competizioni sportive nel racconto di chi le ha vissute
 | 

Oggi in radio: “Made in Sport”, su RadioTechetè. Le più grandi competizioni sportive nel racconto di chi le ha vissute

Sei puntate speciali per rivivere le più grandi imprese sportive, riascoltando le trasmissioni di Radio Rai che hanno contribuito a fissarle nella storia : “Made in Sport” è il titolo del programma che andrà in onda dal dal 5 al 10 luglio 2021, dalle 14:00, su Rai RadioTechete’. Si partirà con il racconto di Paolo…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente". Il Medioevo fantastico
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente”. Il Medioevo fantastico

Un’era di mezzo – lunga mille anni – tra l’antico e il moderno: il Medioevo, l’età senza nome. Per gli illuministi si tratta di “secoli bui”; per i romantici, invece, più che un periodo storico, è un luogo dell’anima. Delle diverse interpretazioni del Medioevo e del suo uso simbolico nelle epoche successive, Paolo Mieli parla…

Oggi in radio: A Radio3 Mondo la Slovenia alla presidenza Ue. Obiettivo anche sulla Bielorussia
 | 

Oggi in radio: A Radio3 Mondo la Slovenia alla presidenza Ue. Obiettivo anche sulla Bielorussia

Per la seconda volta Lubiana assume la presidenza della Ue. Crisi economica, pandemia, questione migranti incidono su una presidenza vista da alcuni con timore. Anna Maria Giordano ne parlerà con Matteo Bonomi, ricercatore all’Istituto Affari Internazionali ed esperto di Balcani, a Radio3 Mondo, in onda lunedì 5 luglio alle 11.00 su Radio3. Gli avversari del…

Stasera in TV: Italia 1, appuntamento con ALBUM di «FREEDOM»
 | 

Stasera in TV: Italia 1, appuntamento con ALBUM di «FREEDOM»

Dopo 24 puntate consecutive da oltre 150 minuti, completamente autoprodotte e girate in Italia e all’estero, «Freedom – Oltre il Confine» prosegue il suo viaggio su Italia 1, lunedì 5 luglio, in prima serata, con gli Album di Freedom.   La sesta puntata monotematica degli Album, in onda dallo studio virtuale del programma, vede Roberto Giacobbo e il suo team…

MotoTematica 2021: i vincitori del festival cinematografico sulla motocicletta
 |  | 

MotoTematica 2021: i vincitori del festival cinematografico sulla motocicletta

Concluso a Cinecittà World il grande evento “custom” dedicato al mondo della Motocicletta, Eternal City Motorcycle Custom Show: tre giorni ricchi di eventi di ogni tipo che hanno visto la presenza, in ogni area tematica del parco, di ben 200 espositori, 90 professionisti del settore, decine di show e centinaia di bikers provenienti da tutto il mondo. Successo…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL - In scena Pandora ideato e diretto da Riccardo Pippa, ritratto di un’umanità variegata e transitoria
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL – In scena Pandora ideato e diretto da Riccardo Pippa, ritratto di un’umanità variegata e transitoria

Proseguono gli appuntamenti del Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Martedì 6 luglio arriva sul palco Praterie della Capraia (Porta Miano) del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, il Teatro dei Gordi con “Pandora”, ideato e…

Oggi in TV: Il Green pass a "Tg2 Italia". Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Il Green pass a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Green pass per viaggiare liberamente in Italia e in Europa, come funziona, come ottenerlo. Sarà questo il tema della prima parte di Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda in diretta lunedì 5 luglio alle 10.10 su Rai2. Ospite il sottosegretario alla Sanità Andrea Costa. In collegamento per parlare dei problemi…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) quattro opere firmate Robert Carsen. Dal Don Giovanni della Scala alla Traviata della Fenice
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) quattro opere firmate Robert Carsen. Dal Don Giovanni della Scala alla Traviata della Fenice

Quattro opere firmate da Robert Carsen, il grande regista canadese, che a partire dagli anni Novanta si è imposto come uno dei più innovativi per la messa in scena operistica. Un omaggio che Rai Cultura propone da lunedì 5 a mercoledì 7 luglio alle 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 5 luglio con Evgenij Onegin…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù". Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 5 luglio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese: “Learning Strategies: how to prepare an oral presentation”, tenuta dalle professoresse Maria Gabriella Ianni e Vanessa Hartson Walker dell’IIS “Edoardo Amaldi” di Roma (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Chimica Industriale:…

Stasera in TV: Taobuk Gala, su Rai3. Uno spettacolo nel segno delle Metamorfosi
 |  | 

Stasera in TV: Taobuk Gala, su Rai3. Uno spettacolo nel segno delle Metamorfosi

Metamorfosi. È il tema – antico e insieme attualissimo – scelto per la serata di gala dal Teatro Antico di Taormina, condotta da Antonella Ferrara e Alessio Zucchini, per l’assegnazione dei Taobuk Awards, riconoscimenti all’eccellenza nel campo della letteratura e delle arti, in onda domenica 4 luglio alle 23.10 su Rai3. Quello delle Metamorfosi sarà…

Stasera in TV: Cortina Segreta. Su Rai5 (canale 23) una città oltre i luoghi comuni
 | 

Stasera in TV: Cortina Segreta. Su Rai5 (canale 23) una città oltre i luoghi comuni

Non solo mondanità: anche se negli ultimi decenni Cortina d’Ampezzo è stata raccontata come un luogo esclusivamente abitato dal jet set internazionale, la “regina delle Dolomiti” ha una storia che va oltre questa rappresentazione. Un’anima raccontata dal documentario di Francesco Zippel “Cortina Segreta”, in onda in prima visione domenica 4 luglio alle 22.10 su Rai5….

L’opera “Ponte Farnese” dell’artista francese Olivier Grossetête, un lavoro collettivo che verrà inaugurato il 13 luglio davanti al Ponte Sisto

L’opera “Ponte Farnese” dell’artista francese Olivier Grossetête, un lavoro collettivo che verrà inaugurato il 13 luglio davanti al Ponte Sisto

Christian Masset, ambasciatore di Francia in Italia, ha accolto a Palazzo Farnese Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, Virginia Lapenta, conservatrice Villa Farnesina-Accademia dei Lincei, e Olivier Grossetête (in videoconferenza) per la presentazione dell’opera “Ponte Farnese”, un ponte tra le epoche. Un ponte di cartone di 18 metri di lunghezza, realizzato grazie alla partecipazione dei cittadini,…

LA VALIGIA DELL'ATTORE 2021 - Il programma della 18esima edizione
 | 

LA VALIGIA DELL’ATTORE 2021 – Il programma della 18esima edizione

La valigia dell’attore compie 18 anni e la sua maggiore età trascina il pensiero verso altre significative ricorrenze, la prima delle quali è l’ottantesimo compleanno di Carla Gravina, talentuosa attrice di cinema, teatro e televisione fino al 1994, anno nel quale scelse di abbandonare le scene, compagna di Gian Maria Volonté negli anni Sessanta e madre di Giovanna Gravina Volonté, direttrice, insieme a Fabio…

A 50 anni dalla morte, il PULCINELLA di Igor Stravinskij con Giorgio Pasotti apre i Cantieri dell’Immaginario sulla Scalinata di San Bernardino - L’Aquila
 |  | 

A 50 anni dalla morte, il PULCINELLA di Igor Stravinskij con Giorgio Pasotti apre i Cantieri dell’Immaginario sulla Scalinata di San Bernardino – L’Aquila

Sarà il Pulcinella di Igor Stravinskij, in un’inedita e innovativa messa in scena sulla Scalinata di San Bernardino a L’Aquila il 7 Luglio, ad aprire l’edizione 2021 de “I Cantieri dell’Immaginario”. A 50 anni dalla morte del suo visionario creatore, tra i primi grandi innovatori dello spettacolo del Novecento, il balletto vedrà la partecipazione straordinaria di Giorgio Pasotti,…

Stasera in TV: Rai4, adrenalina e mistero con "Jukai - La foresta dei suicidi". Un thriller soprannaturale diretto da Jason Zada
 | 

Stasera in TV: Rai4, adrenalina e mistero con “Jukai – La foresta dei suicidi”. Un thriller soprannaturale diretto da Jason Zada

Prima serata da brividi su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), domenica 4 luglio alle 21.20, con l’adrenalinico “Jukai – La foresta dei suicidi”, thriller soprannaturale che immerge lo spettatore nelle spettrali atmosfere della foresta Aokigahara, ai piedi del Monte Fuji, luogo tristemente noto con l’appellativo di ‘foresta dei suicidi’. Conosciuta anche come Jukai, che…

Stasera in TV: Mara Venier conduce "Una Voce per Padre Pio" su Rai1. Nel segno della speranza, della rinascita e della gioia
 | 

Stasera in TV: Mara Venier conduce “Una Voce per Padre Pio” su Rai1. Nel segno della speranza, della rinascita e della gioia

Speranza, rinascita e gioia. Saranno i valori più significativi della nuova edizione dell’evento “Una Voce per Padre Pio”, condotto da Mara Venier e in onda domenica 4 luglio alle 21.15 su Rai1. L’appuntamento segna di fatto una vera e propria ripartenza. La trasmissione, infatti, sarà nuovamente ambientata a Pietrelcina, borgo natio del Santo, set suggestivo…

Fondazione Adolfo Pini annuncia le NUOVE BORSE DI STUDIO in ambito artistico e culturale
 |  | 

Fondazione Adolfo Pini annuncia le NUOVE BORSE DI STUDIO in ambito artistico e culturale

Le borse di studio della Fondazione Adolfo Pini sono destinate a studenti e ricercatori, under 35, per effettuare un periodo di formazione o di ricerca/lavoro, da realizzarsi presso centri internazionali specializzati. Per partecipare alla selezione, i richiedenti dovranno essere iscritti a scuole o università di Milano. A bando 5 borse di studio per studenti e…

A Pratovecchio Stia (AR) la nuova edizione RESTART di “NATURALMENTE PIANOFORTE”
 | 

A Pratovecchio Stia (AR) la nuova edizione RESTART di “NATURALMENTE PIANOFORTE”

Dal 15 al 18 luglio si terrà a Pratovecchio Stia (AR) la nuova edizione RESTART del festival “NATURALMENTE PIANOFORTE”, un’esperienza immersiva tra musica e natura negli scenari della valle del Casentino.   Prenotazioni e prevendite disponibili al sito www.naturalmentepianoforte.it/calendario-concerti.   Ricco palinsesto anche quest’anno per la nuova edizione RESTART: il festival sarà inaugurato con il concerto di GIUSEPPINA TORRE, che si…

223 Km in monopattino (senza motore) per invitare gli artigiani alla ripartenza, ecosostenibile

223 Km in monopattino (senza motore) per invitare gli artigiani alla ripartenza, ecosostenibile

Un artigiano, Massimo Bacchi, 57 anni  su un monopattino senza motore, è arrivato da Imola in piazza della Signoria a Firenze ieri pomeriggio. L’impresa, sostenuta da Confartigianato Emilia-Romagna, in collaborazione con Confartigianato Firenze, ha voluto simboleggiare la forza degli artigiani e l’impegno per questa ripartenza “green” e, non meno importante, sostenere l’approvazione della legge sull’Artigianato artistico. L’atleta…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) una "Immensa Africa". Una serie nelle terre selvagge
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) una “Immensa Africa”. Una serie nelle terre selvagge

Un’avventura attraverso le terre dell’Africa, maestose e selvagge: è la serie di documentari “Immensa Africa” in onda in prima tv da domenica 4 luglio alle 21.15 su Rai5. In ogni episodio, i panorami infiniti si intrecciano con le storie della natura che li popola, tra lotte per la sopravvivenza di prede e predatori. Si comincia…

Stasera in TV: "L'Albatross - Oltre la tempesta" è su Rai Movie (canale 24). Diretto da Ridley Scott con Jeff Bridges, Caroline Goodvall, John Savage
 | 

Stasera in TV: “L’Albatross – Oltre la tempesta” è su Rai Movie (canale 24). Diretto da Ridley Scott con Jeff Bridges, Caroline Goodvall, John Savage

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà domenica 4 luglio in prima serata alle 21.10 il film “L’Albatross – Oltre la tempesta”, diretto da Ridley Scott con Jeff Bridges, Caroline Goodvall, John Savage e Scott Wolf. Autunno 1960: per tredici studenti della scuola di vela Ocean Academy inizia la parte più difficile del corso….

Con Midnight Swan il Giappone vince il Far East Film Festival 23
 | 

Con Midnight Swan il Giappone vince il Far East Film Festival 23

10 mila presenze fisiche, a Udine, e 15 mila presenze digitali da 38 paesi del mondo: il successo del Far East Film Festival 23, nella sua forma storicamente più sperimentale, si può riassumere così. Il pubblico ha capito e premiato con entusiasmo il piano di massima apertura (chiamiamolo pure “piano di battaglia”!) messo a punto dopo un interminabile periodo di restrizioni:…

Thomas Vinterberg e Terry Gilliam all'UMBRIA FILM FESTIVAL
 | 

Thomas Vinterberg e Terry Gilliam all’UMBRIA FILM FESTIVAL

Celebra i suoi 25 anni di attività, l’Umbria Film Festival che si terrà, dal 7 all’11 luglio 2021, nel borgo medievale di Montone (Perugia), avvalendosi della presidenza di Terry Gilliam, della direzione artistica di Vanessa Strizzi, e della direzione organizzativa di Chiara Montagnini e Marisa Berna. Un festival variegato e cinefilo, che prevede – in piazza San Francesco – anteprime cinematografiche, cortometraggi e grandi ospiti, tra cui il regista e sceneggiatore Terry…

ZAVATTINI Live: presentazione del film LA CITTA' ROSSA
 |  | 

ZAVATTINI Live: presentazione del film LA CITTA’ ROSSA

Mercoledì 7 luglio 2021, dalle 18.30 alle 19.30, in diretta live social sulle pagine Facebook del Premio Zavattini e della Fondazione Aamod sarà presentato il film “La città rossa”, nato da un’iniziativa del portale Web Memoryscapes dell’Associazione Home Movies in occasione del centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano. Si tratta di una produzione che rappresenta un significativo esempio di recupero della memoria e di utilizzazione…

Stasera in TV: Torna Techetechetè, su Rai1. In onda tutti i giorni da domenica 4 luglio
 | 

Stasera in TV: Torna Techetechetè, su Rai1. In onda tutti i giorni da domenica 4 luglio

Riparte su Rai1 il programma cult “Techetechetè” che da domenica 4 luglio a domenica 12 settembre sarà proposto tutti i giorni alle 20.35, subito dopo l’edizione del Tg1 delle 20.00. Nata nel 2012, la fortunata trasmissione già nel titolo fa riferimento ai suoi contenuti, scelti nell’immenso patrimonio dell’archivio audiovisivo delle Teche Rai. L’obiettivo è quello…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" c'è Salvatore Giuliano. Su Rai Storia (canale 54) il bandito di Montelepre
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” c’è Salvatore Giuliano. Su Rai Storia (canale 54) il bandito di Montelepre

Sicilia, 1° maggio 1947: a Portella della Ginestra si riuniscono comunisti e socialisti del luogo, forti del risultato politico ottenuto nelle precedenti elezioni politiche. Si ritrovano con le loro famiglie, donne e bambini per celebrare la Festa del Lavoro. Anche Salvatore Giuliano è lì con la sua banda. I criminali hanno fucili, pistole e una…

Oggi in TV: Il "Tg della Storia" e l'Independence Day. Su Rai Storia (canale 54) la cronaca di quel giorno
 | 

Oggi in TV: Il “Tg della Storia” e l’Independence Day. Su Rai Storia (canale 54) la cronaca di quel giorno

Nella ricorrenza dei 245 anni della ratifica della Dichiarazione di indipendenza delle 13 colonie atlantiche dalla Gran Bretagna, Rai Cultura ripropone uno speciale “Tg della Storia” del 1976, a cura di Arrigo Petacco, in onda domenica 4 luglio alle 19.00 su Rai Storia. Come se fosse un fatto di attualità, il Tg fa rivivere le…

All’Eremo di Monte Giove l’opera lirica in versione smart
 |  | 

All’Eremo di Monte Giove l’opera lirica in versione smart

Domenica 4 luglio alle 21.15, si sale all’Eremo di Monte Giove, sulle colline sopra Fano, per godere di un’acustica eccezionale anche all’aperto, con la rassegna concertistica organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini, sotto la direzione artistica del sovrintendente Saul Salucci. “Tracce, concerti, itinerari”, reduce dal grande successo dello scorso anno, che ha fatto registrare quattro sold…

VILLA ADA ROMA INCONTRA IL MONDO - XXVII EDIZIONE - Sul palco i Ministri, Vasco Brondi, Comete, Bombino con Adriano Viterbini e tanti altri
 | 

VILLA ADA ROMA INCONTRA IL MONDO – XXVII EDIZIONE – Sul palco i Ministri, Vasco Brondi, Comete, Bombino con Adriano Viterbini e tanti altri

Proseguono gli appuntamenti musicali della XXVII edizione di Villa Ada Roma Incontra il Mondo, realizzata da D’Ada Srl in collaborazione con Arci Roma. Nella settimana dal 5 all’11 luglio si alternano sul palco le sonorità inconfondibili dei Ministri, il cantautorato di Vasco Brondi e quello mediterraneo dei Radiodervish. Atterra sul palco il viaggio spaziale e psichedelico di Maurizio Martusciello aka Martux_M, si incontrano le chitarre di Bombino e Adriano Viterbini, si festeggia con tanti…