Stasera in TV: Terza Pagina. Jack Kerouac, fuori dal mito
 |  | 

Stasera in TV: Terza Pagina. Jack Kerouac, fuori dal mito

“Sì, jazz e bop, nel senso di uno che respira e suona una frase al sassofono finché gli finisce il fiato. E, quando finisce il fiato, la sua frase, quello che aveva da dire, è finito. È così che io separo le mie frasi, come separazioni di respiro della mente”. Jack Kerouac non è solo…

Oggi in TV: “Speciale Frontiere” con Franco Di Mare. Bombe, negoziati, bombe
 |  | 

Oggi in TV: “Speciale Frontiere” con Franco Di Mare. Bombe, negoziati, bombe

“Speciale Frontiere”, in onda in diretta sabato 2 aprile alle 16.30 su Rai 3 con Franco Di Mare, racconta gli ultimi sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina che nonostante trattative e segnali che fanno sperare in spiragli di tregua, continua senza soste dal 24 febbraio. Malgrado gli annunci di Mosca di riduzione dell’attività militare, proseguono raid…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”: Il coraggio nella vita. Don Giordano Goccini lungo la Via Matildica
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”: Il coraggio nella vita. Don Giordano Goccini lungo la Via Matildica

Il lavoro per ridare un futuro e una propspettiva a chi è in carcere e i percorsi di cammino fisico e di fede che collegano Lombardia e Toscana. In questa puntata di sabato 2 aprile, in onda alle 16.05 su Rai 1, Lorena Bianchetti e i ragazzi di “A Sua Immagine” incontrano Luciana Delle Donne. Luciana…

Oggi in TV: “Linea Bianca” a Vipiteno. Con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Bianca” a Vipiteno. Con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi

Il prossimo appuntamento di “Linea Bianca”, in onda sabato 2 aprile alle 15.20 su Rai1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, sarà un viaggio a Vipiteno, in Trentino Alto Adige, la città più a nord d’Italia. Quota 2.192 metri sul livello del mare: in cima al Sasso di Mareta, nelle Alpi dello Stubai, con una…

Oggi in TV: Esperti di guerra e confessioni intime a “Tv Talk”. Con Massimo Bernardini un nuovo modo di fruire e usare il mezzo televisivo
 |  | 

Oggi in TV: Esperti di guerra e confessioni intime a “Tv Talk”. Con Massimo Bernardini un nuovo modo di fruire e usare il mezzo televisivo

L’apertura di “Tv Talk” sabato 2 aprile alle 15 su Rai 3, è ancora una volta dedicata all’attualità, con Monica Giandotti e Marco Damilano. Da un lato, i talk show sembrano alla continua ricerca di voci che arrivino proprio dai territori coinvolti dal conflitto; dall’altro, si mostrano in competizione tra loro per accaparrarsi i pochi…

Oggi in TV: “Il Provinciale” nelle Marche. Alla ricerca della “Città ideale”
 |  | 

Oggi in TV: “Il Provinciale” nelle Marche. Alla ricerca della “Città ideale”

Il territorio del Montefeltro, nelle Marche, nella zona compresa nella provincia di Pesaro-Urbino, lo attraversa Federico Quaranta ne “Il Provinciale”, in onda, sabato 2 aprile alle 14 su Rai 2. A partire dalla costa adriatica, fino alla cima del Montenerone, si va alla ricerca della “Città ideale”. È proprio in questa zona infatti che, durante…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Vite avventurose
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Vite avventurose

Partendo dagli scatti del fotografo Nickolas Muray alla pittrice Frida Kahlo in mostra alla Palazzina di caccia di Stupinigi, nel torinese, sono le vite avventurose le protagoniste di Tgr Petrarca, il settimanale culturale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi in onda sabato 2 aprile alle 12.55 su Rai 3 (e…

Oggi in radio: A “Prima Fila” le voci degli scrittori contro la guerra in Ucraina. Anche la tutela dei monumenti danneggiati dal conflitto
 |  | 

Oggi in radio: A “Prima Fila” le voci degli scrittori contro la guerra in Ucraina. Anche la tutela dei monumenti danneggiati dal conflitto

Su Rai Radio 1, la trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, sabato 2 aprile alle 12.30 su Radio 1, con in conduzione Marcella Sullo, avrà in sommario il dramma della guerra in Ucraina raccontato dalla poetessa rumena Ana Blandiana e dallo scrittore russo Mikhail Shishkin, candidato al Premio Strega Europeo: un…

Oggi in TV: “Linea Verde Life” a Bologna. Alla scoperta di una città sempre ricca di novità
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Life” a Bologna. Alla scoperta di una città sempre ricca di novità

“Linea Verde Life” torna a Bologna, una città sempre ricca di novità, sabato 2 aprile alle 12.30 su Rai 1. Nel corso della puntata si vedrà come un normale nastro da pacco possa portare con se tante informazioni utili, oppure si scoprirà che con il latte scaduto si può aiutare la ricerca biomedica, o che…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Sulle strade della guerra
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Sulle strade della guerra

Aiuti, umanitari, convogli di armi, camionisti russi e soldati polacchi: incontri sulla strada che dall’Umbria porta fino ai confini con l’Ucraina, raccontati da Dario Tomassini nel servizio che apre il Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 2 aprile alle 12.25 su Rai 3. Dal Friuli-Venezia Giulia, invece, Ludovico Fontana fa…

Oggi in radio: “Eta Beta”, le nuove misure Ue a tutela degli utenti web. Le discipline che cambiano il nostro rapporto con il mondo digitale
 |  | 

Oggi in radio: “Eta Beta”, le nuove misure Ue a tutela degli utenti web. Le discipline che cambiano il nostro rapporto con il mondo digitale

Niente applicazioni precaricate sui cellulari, niente uso dei dati senza consenso, niente separazione dei sistemi di messaggistica come WhatApp, Telegram o Signal. Per i giganti di Internet arriva la stretta dell’Unione europea, che ha appena varato un pacchetto di misure a tutela degli utenti del web, oltre a norme in arrivo per rimuovere fake news…

Oggi in TV: “Check-Up” sul tumore al colon. Prevenzione e cura
 |  | 

Oggi in TV: “Check-Up” sul tumore al colon. Prevenzione e cura

Il tumore del colon, un tra le neoplasie più frequenti in Italia: è la patologia analizzata dal programma di informazione medica “Check-Up”, condotto da Luana Ravegnini, in onda sabato 2 aprile alle 11.15 su Rai 2. A parlare di questo tema interverrà negli studi della Rai di Napoli il professor Antonino Spinelli, responsabile dell’Unità Operativa di…

Oggi in radio: “Radio di Bordo”, con Germana Brizzolari. L’importanza commerciale e strategica del Mar Nero
 | 

Oggi in radio: “Radio di Bordo”, con Germana Brizzolari. L’importanza commerciale e strategica del Mar Nero

La guerra in Ucraina ha acceso i riflettori sull’importanza commerciale e strategica del Mar Nero, e dei mari interni in generale. Ne parlerà in apertura del programma di Radio 1 Rai “Radio di Bordo” – in onda sabato 2 aprile alle 11.05 – Maria Paradiso, docente di geografia politica ed economica all’Università Federico II di…

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” si parla di covid e allergie. Conduce Vira Carbone
 |  | 

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” si parla di covid e allergie. Conduce Vira Carbone

Apertura ancora una volta dedicata al Covid-19 per “Buongiorno Benessere”, in onda sabato 2 aprile alle 10.20 su Rai 1. Il virus, pur incalzato da altre emergenze internazionali, resta in primo piano nell’attenzione della società civile ed è quindi ancora necessario ascoltare il punto della situazione e gli ultimi consigli dei maggiori esperti in materia….

Oggi in TV:  A “Timeline Focus”, la guerra colpisce anche l’ambiente. Ospite di Marco Carrara, Mario Tozzi
 |  | 

Oggi in TV: A “Timeline Focus”, la guerra colpisce anche l’ambiente. Ospite di Marco Carrara, Mario Tozzi

Ospite di Marco Carrara questa settimana a “Timeline Focus- Dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 2 aprile alle 10.20 su Rai 3, è il geologo, divulgatore e conduttore televisivo Mario Tozzi. Il conflitto in corso sta avendo un impatto devastante sulla popolazione ucraina, ma anche sull’economia europea, con il rincaro dei prezzi di cibo…

Oggi in radio: A “Mary Pop” l’accoglienza ai profughi ucraini. Gli aiuti e la solidarietà nel nostro Paese
 | 

Oggi in radio: A “Mary Pop” l’accoglienza ai profughi ucraini. Gli aiuti e la solidarietà nel nostro Paese

“Mary Pop Live”, il programma curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 2 aprile alle 10.00 su Rai Radio 1, aprirà la puntata in diretta parlando dell’accoglienza ai profughi ucraini nel nostro Paese: gli aiuti, la solidarietà e l’inserimento degli studenti nelle scuole, ma anche le voci della comunità ucraina di New York….

Oggi in TV: “La risposta giusta” è con Veronica Maya. Il programma che parla di ambiente, sociale, cultura
 | 

Oggi in TV: “La risposta giusta” è con Veronica Maya. Il programma che parla di ambiente, sociale, cultura

Terzo appuntamento de “La risposta Giusta”, il programma condotto da Veronica Maya dedicato all’Italia più attiva in progetti di solidarietà, cultura, salvaguardia dell’ambiente, in onda sabato 2 aprile alle 9.45 su Rai 2. Interverranno in studio: Charity Dago talent manager con la quale verrà affrontato il problema dell’inclusione ed equa rappresentazione nel mondo dello spettacolo…

Oggi in TV: La crisi energetica a “Mi manda RaiTre”. Obiettivo anche sulle regole dopo la fine dello stato di emergenza
 |  | 

Oggi in TV: La crisi energetica a “Mi manda RaiTre”. Obiettivo anche sulle regole dopo la fine dello stato di emergenza

Il conflitto fra Russia e Ucraina ormai da settimane sta preoccupando molti paesi dipendenti dal gas russo, i cui rubinetti potrebbero chiudersi se i governi occidentali (e non solo) non effettueranno pagamenti in rubli, come richiesto da Putin. Si cercano modalità di differenziazione e alternative alle consuete forme di energia. “Mi Manda RaiTre”, in onda sabato…

Oggi in TV: Tg1 Dialogo. “No alla guerra. Ricordando Wojtyla”
 |  | 

Oggi in TV: Tg1 Dialogo. “No alla guerra. Ricordando Wojtyla”

La sera del 2 aprile 2005 alle 21.37 moriva San Giovanni Paolo II. Tg1 Dialogo – il programma a cura di Piero Damosso con il commento di padre Enzo Fortunato. In onda sabato 2 aprile alle 8.55 su Rai 1, al termine dello Speciale Tg1 – ricorda papa Wojtyla con storie e testimonianze sul suo…

Oggi in TV: La sottosegretaria alla Difesa Stefania Pucciarelli a “Sabato anch’io”. Ospite anche Ezio Mauro
 | 

Oggi in TV: La sottosegretaria alla Difesa Stefania Pucciarelli a “Sabato anch’io”. Ospite anche Ezio Mauro

La sottosegretaria alla Difesa Stefania Pucciarelli e il giornalista Ezio Mauro saranno gli ospiti di “Sabato Anch’io”, in onda sabato 2 aprile, alle 8.30 su Rai Radio 1. Il programma, condotto da Enrica Belli e Pablo Rojas, è a cura di Ilaria Sotis. https://www.raiplaysound.it/programmi/sabatoanchio.

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” visita il Museo delle Carrozze. Tra archeologia e falò di San Giovanni
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” visita il Museo delle Carrozze. Tra archeologia e falò di San Giovanni

Tra archeologia e falò di San Giovanni Veicoli d’altri tempi, panorami d’alta quota e tradizioni che ricordano riti ancestrali. Tutto questo nella puntata di sabato 2 aprile di “Passaggio a nord ovest”, in onda su Rai 1 alle 11.20 Alberto Angela visiterà un museo davvero particolare: il Museo delle Carrozze d’epoca a Roma, dove sono…

Stasera in TV: Speciali Storia Telegramma. 2171. L’anno del Patto Atlantico
 | 

Stasera in TV: Speciali Storia Telegramma. 2171. L’anno del Patto Atlantico

Il 4 aprile 1949, a Washington, viene firmato il Trattato dell’Atlantico del Nord, ossia l’atto istitutivo di quella che nel 1951 diventerà la Nato. L’Italia, a soli quattro anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, diviene alleata delle potenze che l’hanno sconfitta. Il percorso che porta il nostro Paese a inserirsi definitivamente nello schieramento occidentale…

La7 - A Propaganda Live ospiti Francesca Mannocchi, Elisa, Luca Bizzarri, Andrea Pennacchi
 |  | 

La7 – A Propaganda Live ospiti Francesca Mannocchi, Elisa, Luca Bizzarri, Andrea Pennacchi

Nuovo appuntamento domani in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. Focus sull’attualità e sulla guerra in Ucraina: collegamento in diretta con Francesca Mannocchi, tornata a Kiev per continuare a documentare e raccontare la drammatica situazione tra bombardamenti e spiragli di pace. Sarà ospite in studio la cantautrice Elisa e – in collegamento – l’attore Luca Bizzarri per raccontarci di un inedito Zelensky. Per il…

Stasera in TV: “Art night” sulle tracce del Rinascimento. Urbino, “Il palazzo dei destini incrociati”
 |  | 

Stasera in TV: “Art night” sulle tracce del Rinascimento. Urbino, “Il palazzo dei destini incrociati”

Il Palazzo Ducale di Urbino, la meraviglia architettonica descritta da Baldassarre Castiglione come la “città a forma di palazzo” che svetta sulle morbide colline marchigiane: un gioiello al quale Neri Marcorè e “Art Night” dedicano il documentario “Il palazzo dei destini incrociati”, in onda venerdì 1° aprile alle 21.15 su Rai 5. È qui che…

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Guerra e ambiente: lo sguardo delle montagne
 | 

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Guerra e ambiente: lo sguardo delle montagne

La guerra del Novecento, e in particolare la Grande Guerra, sono state devastanti anche per l’impatto ambientale: hanno aggredito la natura per renderla un teatro di battaglia. Da un altro punto di vista, studiare la guerra vuol dire anche comprendere come l’ambiente sia stato modificato, e come le tracce dei conflitti siano capsule del tempo…

Oggi in TV: Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria. Ritratti di architetti
 |  | 

Oggi in TV: Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria. Ritratti di architetti

Carlo Scarpa e Aldo Rossi, due architetti estremamente diversi come formazione e visione, maestri di poesia e di memoria. A loro è dedicata la serie in due parti “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”, ideata e diretta da Francesco Conversano e Nene Grignaffini e realizzata da Movie Movie. Maestri dell’architettura…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in onda venerdì 1° aprile alle 20.15 su Rai 5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la…

Oggi in TV: Passato e Presente. Quarant’anni fa, la guerra delle Falkland
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Quarant’anni fa, la guerra delle Falkland

Per gli inglesi sono le Falkland, per gli argentini le Malvinas, uno sperduto arcipelago di isole dell’Atlantico meridionale sopra l’Antartide, diventato famoso quarant’anni fa – nella primavera del 1982 – per una guerra passata alla storia per essere stata l’unica dopo la Seconda guerra mondiale combattuta da due grandi paesi occidentali, entrambi amici degli Stati…

Oggi in TV: Rai Documentari presenta “Brennero – il link”. Un viaggio nel cantiere della galleria ferroviaria più lunga del mondo
 |  | 

Oggi in TV: Rai Documentari presenta “Brennero – il link”. Un viaggio nel cantiere della galleria ferroviaria più lunga del mondo

È uno dei collegamenti più importanti tra il nord e il sud dell‘Europa. Ma il passo del Brennero è anche il valico più trafficato e inquinato delle Alpi, con circa il 50 per cento dell’intero traffico delle merci transalpino pari a due milioni e mezzo di camion e cinquanta milioni di tonnellate di merci all’anno. Per liberare le…

Oggi in TV: L’attualità della settimana e i trent’ anni da Mani Pulite a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini, Gianrico Carofiglio
 |  | 

Oggi in TV: L’attualità della settimana e i trent’ anni da Mani Pulite a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini, Gianrico Carofiglio

Dagli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina alla fine dello stato di emergenza sanitaria nel nostro Paese, sono numerosi gli spunti d’attualità che Giorgio Zanchini sottopone allo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda venerdì 1° aprile, alle 12.45 su Rai 3, e dedicata, come ogni venerdì, al commento…