Oggi in TV: Passato e Presente. Julius Evola contro il mondo moderno
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Julius Evola contro il mondo moderno

Giulio Cesare Andrea Evola, che in seguito si farà chiamare Julius, nasce a Roma alla fine dell’Ottocento da una famiglia aristocratica e cattolica di lontane origini spagnole. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dalla professoressa Alessandra Tarquini a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 30 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30…

Oggi in radio: Dino Meneghin a “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. La leggenda del basket italiano si racconta
 | 

Oggi in radio: Dino Meneghin a “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. La leggenda del basket italiano si racconta

Dino Meneghin, pluricampione di pallacanestro prima e presidente della Federazione italiana Pallacanestro dopo, è il personaggio al centro della puntata di “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, programma ideato e condotto da Giacinto De Caro, in onda mercoledì 30 marzo alle 12.30 su Rai Radio Techetè. Nato ad Alano di Piave, il 18 gennaio…

Oggi in TV: A “Tg3 – Fuori Tg”, il prezzo della guerra. Ospiti Irene Tinagli e Alberto Orioli
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg3 – Fuori Tg”, il prezzo della guerra. Ospiti Irene Tinagli e Alberto Orioli

Irene Tinagli, presidente della Commissione problemi economici e finanziari del Parlamento Europeo, e Alberto Orioli, vicedirettore de “Il Sole 24 Ore”, mercoledì 30 marzo, saranno ospiti alle 12.25 su Rai3 a Tg3-Fuori Tg, per parlare del prezzo della guerra. L’inflazione è ai massimi dal 1995 e non migliorerà in tempi brevi, avverte l’ISTAT. In un…

Oggi in radio: “Radio 3 Mondo”, cosa accade attorno all’Ucraina. Gli anelli deboli della crisi ucraina: Moldavia e Transistria
 |  | 

Oggi in radio: “Radio 3 Mondo”, cosa accade attorno all’Ucraina. Gli anelli deboli della crisi ucraina: Moldavia e Transistria

Dai posti di frontiera di Palanca, di Tudora, di Otaci, sono arrivati in Moldavia quasi quattrocentomila profughi dall’inizio dell’invasione russa, centomila dei quali destinati a rimanerci. Si tratta di un numero enorme, specie per un paese di poco più di due milioni e mezzo di abitanti e con una delle economie meno sviluppate del continente. Al…

Oggi in TV: A “Elisir” artrosi, micosi e DNA. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” artrosi, micosi e DNA. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 30 marzo alle 10.40 su Rai 3, si parte dall’artrosi, una malattia cronica che colpisce le articolazioni. Come prevenirla? Lo spiega il professor Carlo Perricone, ricercatore di reumatologia presso l’Università degli studi di Perugia. Nella parte dedicata all’alimentazione…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la geopolitica dopo l’attacco russo. Con Marzia Roncacci il professor Salvatore Santangelo e la giornalista Paola Tommasi
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la geopolitica dopo l’attacco russo. Con Marzia Roncacci il professor Salvatore Santangelo e la giornalista Paola Tommasi

Cosa cambia nella geopolitica europea e mondiale dopo l’attacco russo in Ucraina, come sono cambiati i rapporti tra i Paesi e il ruolo delle superpotenze: questi i temi della puntata di domani di “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità in onda mercoledì 30 marzo su Rai 2 dalle 10 alle 11  e condotta da Marzia Roncacci….

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Qué futuro?”, tenuta dal professor Gabriele Fossato del Liceo Linguistico Internazionale “C. Boldrini” di Bologna (replica alle 16.30) 09.00 – Scienze: “Il metodo scientifico/1 Che cos’è”, con la professoressa Elisa Scirocchi dell’I.S. “G. Marconi” di Civitavecchia e Claudio Casali, docente in pensione (replica alle 17.00) 09.30 – Storia:…

Stasera in TV: La guerra segreta. Il maestro del D-Day
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta. Il maestro del D-Day

L’agente di maggior successo dell’MI6 della Seconda Guerra Mondiale è uno spagnolo, Juan Pujol. Contraddistinto da una completa avversione ai totalitarismi, maturata durante la Guerra Civile spagnola, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale offre i suoi servigi agli inglesi che accettano la sua proposta di arruolamento dopo moltissimi rifiuti, e soprattutto dopo che Pujol, nome…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" la figura di Biden e l’atteggiamento dell'Europa nel conflitto - Chi specula sulla guerra? - Un'inchiesta sui rifiuti italiani utilizzati all'estero
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” la figura di Biden e l’atteggiamento dell’Europa nel conflitto – Chi specula sulla guerra? – Un’inchiesta sui rifiuti italiani utilizzati all’estero

Martedì 29 marzo, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano si occuperà del conflitto in terra ucraina, con collegamenti in diretta dal fronte. Ampio spazio sarà dedicato alla figura di Joe Biden, alla strategia degli Usa e all’atteggiamento dell’Europa in questa guerra, con le sanzioni comminate alla Russia che non stanno sortendo gli effetti…

Stasera in TV: Speciali Storia. Reali in guerra. Tragici risvegli
 | 

Stasera in TV: Speciali Storia. Reali in guerra. Tragici risvegli

Le strategie utilizzate dalle famiglie reali d’Europa dal 1918 fino alla Seconda guerra mondiale di fronte a partiti nazionalisti sempre più potenti. Unite da legami familiari, sono state testimoni dell’ascesa al potere del fascismo e del nazismo e si sono trovate, volontariamente e involontariamente, al centro delle trame politiche di Hitler. Lo racconta “Reali in guerra”,…

Oggi in TV: I tre architetti. Frank Lloyd Wright
 |  | 

Oggi in TV: I tre architetti. Frank Lloyd Wright

Un appassionato viaggio nell’opera di tre grandi Maestri dell’architettura del Novecento – Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Gio Ponti – per raccontare il profilo e il percorso professionale e raccoglierne l’eredità. È la serie di tre documentari “I tre architetti”, di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, a cura di Michael Obrist, in onda…

Oggi in TV: Finestra sulla Cina, a L’Italia con voi. Conduce Monica Marangoni
 |  | 

Oggi in TV: Finestra sulla Cina, a L’Italia con voi. Conduce Monica Marangoni

In apertura de “L’Italia con voi” in onda martedì 29 marzo su Rai Italia e RaiPlay, una finestra sulla Cina, dove il Covid è tornato a far paura. Monica Marangoni si collegherà con Lucia Pasqualini, Console Generale d’Italia a Canton e con Ambra Schillirò, giornalista a Shanghai. Subito dopo, la pagina sportiva dedicata alla crisi…

Oggi in TV: Passato e Presente. La conferenza di Bretton Woods
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La conferenza di Bretton Woods

A Bretton Woods, nel New Hampshire, dal 1° al 22 luglio 1944 si tiene il più il più importante raduno internazionale dai tempi della Conferenza di pace di Parigi del 1919. Vi partecipano 730 delegati di 44 paesi. Lo ricordano Paolo Mieli e il professor Ernesto Galli della Loggia a “Passato e Presente”, in onda…

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’equilibrio tra logica e amore. Giorgio Zanchini ospita il teologo Vito Mancuso
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’equilibrio tra logica e amore. Giorgio Zanchini ospita il teologo Vito Mancuso

Un equilibrio tra l’irrazionalità dell’amore e la pura logica della mente è possibile: lo sostiene il teologo Vito Mancuso in onda martedì 29 marzo a Quante Storie, alle 12.45 su Rai 3. Una riflessione che, mettendo insieme Dante e Hannah Arendt, Giordano Bruno ed Etty Hillusum, spiega perché l’unica maniera per incidere positivamente sul mondo è quella di…

Oggi in TV: A Fuori Tg il dramma dei profughi ucraini. Bambini e madri con la guerra negli occhi
 |  | 

Oggi in TV: A Fuori Tg il dramma dei profughi ucraini. Bambini e madri con la guerra negli occhi

Martedì 29 marzo, alle 12.25 su Rai 3, Fuori Tg sarà in Romania. Gli inviati Lara Nicoli e Claudio Rubino si collegheranno da Bucarest, da una struttura di SOS Villaggi dei Bambini che ospita bambini e madri in fuga dall’Ucraina. Famiglie spezzate in due dalla guerra, la gran parte dei padri è rimasta in ucraina…

Stasera in TV: Potere e Bellezza. Gli Asburgo – Lorena
 | 

Stasera in TV: Potere e Bellezza. Gli Asburgo – Lorena

L’importante dinastia degli Asburgo-Lorena, nata dal matrimonio tra Maria Teresa d’Asburgo e Francesco di Lorena, e destinata a dominare alcuni dei più importanti territori del Centro e del Nord Italia a partire dalla metà del XVIII secolo, è al centro dell’appuntamento con “Potere e bellezza” in onda lunedì 28 marzo alle 22.10 su Rai Storia….

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA": Le testimonianze dei combattenti al fronte - Nicola Porro intervista l’analista Franco Jacch
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: Le testimonianze dei combattenti al fronte – Nicola Porro intervista l’analista Franco Jacch

Ci sarà anche la voce di chi combatte al fronte tra le testimonianze in diretta con cui lunedì 28 marzo, in prima serata su Retequattro, “Quarta Repubblica” farà la cronaca del conflitto in Ucraina, a oltre un mese dall’invasione russa. A commentare la situazione e a ipotizzarne gli sviluppi, con il conduttore Nicola Porro, saranno il vicepresidente del Ppe e…

Stasera in TV: “PresaDiretta” sulla guerra in Ucraina. Con Riccardo Iacona “Cessate il fuoco”
 |  | 

Stasera in TV: “PresaDiretta” sulla guerra in Ucraina. Con Riccardo Iacona “Cessate il fuoco”

La guerra in Ucraina sarà al centro della puntata di PresaDiretta, in onda lunedì 28 marzo alle 21.20 su Rai 3. Mentre la campagna di invasione russa sembra in stallo si intensificano i bombardamenti sulle città e la popolazione civile vive una catastrofe anche sanitaria. I tavoli della diplomazia tacciono, la corsa al riarmo contagia…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Sentimenti
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Sentimenti

Un itinerario tra le pagine del Novecento dedicate ai sentimenti: lo propone  “Sciarada, il circolo delle parole”, il programma di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani con la regia Laura Vitali, in onda lunedì 28 marzo alle 21.15 in prima visione su Rai 5. In primo piano il sentimento amoroso nelle voci di tre grandi…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche
 |  | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche

Fra i beni inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, le città sono oggi tra le categorie maggiormente rappresentate. Nei 1092 siti che compongono attualmente la lista, sono contenuti più di 300 centri urbani. E in Italia, che attualmente vanta il maggior numero di beni riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità, più della metà di questi siti…

Oggi in TV: Gli occhi di Dante. Il Poeta e il suo universo
 | 

Oggi in TV: Gli occhi di Dante. Il Poeta e il suo universo

Cosa vede attorno a sé Dante Alighieri quando concepisce la Divina Commedia? Lo racconta il documentario “Gli occhi di Dante”, in onda lunedì 28 marzo alle 19.20 su Rai 5. Di Dante Alighieri non rimangono scritti autografi, rari sono i documenti che lo riguardano. Poco si conosce della vita trascorsa a Firenze. Poco dei vent’anni…

Oggi in TV: Ricordando Squarzina. “I doveri dell’uomo di teatro per l’umanità”
 | 

Oggi in TV: Ricordando Squarzina. “I doveri dell’uomo di teatro per l’umanità”

Cento anni fa, il 18 febbraio del 1922, nasceva a Livorno uno dei protagonisti della scena teatrale e culturale italiana del secondo Novecento: Luigi Squarzina. Regista, drammaturgo, direttore artistico di Stabili prestigiosi come quelli di Genova e di Roma, storico del teatro, docente universitario, accademico dei Lincei, Squarzina ha rappresentato “un caso unico ed eccezionale”…

Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta. Ospite della puntata Paola Saluzzi
 |  | 

Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta. Ospite della puntata Paola Saluzzi

Paola Saluzzi è la protagonista della nuova puntata di “A spasso con te”, in onda lunedì 28 marzo alle 16 all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. La giornalista e conduttrice, fin dall’infanzia legata ad Assisi, spinge la sedia a rotelle di Fiamma Satta sui luoghi di…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”, l’evoluzione della pandemia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”, l’evoluzione della pandemia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Qual è la situazione attuale della pandemia in Italia e nel mondo? Monica Marangoni, nella puntata di “L’Italia con voi” del 28 marzo, lo chiede a Andrea Crisanti, epidemiologo e ad Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio. Poi, Jacopo Veneziani racconterà come la malattia non ferma l’arte e Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese, presenterà la…

Oggi in TV: Passato e Presente. La sessualità nel Medioevo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La sessualità nel Medioevo

Nel Medioevo la Chiesa, nel tentativo controllare la sessualità, confina le pratiche sessuali alla sola procreazione all’interno del matrimonio: Alberto Magno, vescovo dell’Ordine Domenicano, stila un elenco delle posizioni ammesse nell’atto sessuale tra sposi, e teologi e canonisti condannano il sesso extraconiugale e l’omosessualità. Ma il Medioevo non è assolutamente un’epoca repressa e sessuofoba, e…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il dolore non ha colore. Maria Rosaria De Medici ne parla con Chiara Cardoletti
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il dolore non ha colore. Maria Rosaria De Medici ne parla con Chiara Cardoletti

L’inviato Pier Damiani D’Agata ha trascorso un mese a bordo di un’imbarcazione di Medici Senza Frontiere, documentando il dolore e raccogliendo le drammatiche testimonianze di tanti disperati, soprattutto donne e bambini, in fuga dai conflitti che insanguinano l’Africa, dalla violenza dei trafficanti di esseri umani, dalle torture subite nei centri di detenzione libici. E poiché…

Oggi in TV: A “Elisir”, ipertensione e conservazione degli alimenti. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir”, ipertensione e conservazione degli alimenti. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

La puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 28 marzo alle 10.40 su Rai 3, inizierà parlando di ipertensione, ovvero dell’aumento della pressione nel sangue: quali sono i rischi per la salute? Quali le terapie? Risponde alle domande il professor Claudio Borghi, docente di Medicina…

Oggi in TV: Pasolini e l’Oriente con Roberto. Villa Dalle Mille e una notte all’India
 |  | 

Oggi in TV: Pasolini e l’Oriente con Roberto. Villa Dalle Mille e una notte all’India

Radio Techetè dedica uno speciale in un’unica puntata, lunedì 28 marzo alle 09.30, a Pier Paolo Pasolini come regista e alle suggestioni della cultura orientale nei suoi film e nei suoi progetti. Il programma, a cura di Francesca Vitale, per il centenario della nascita di Pasolini, contiene un’intervista a Roberto Villa, fotografo e autore della…

Stasera in TV: L’inverno di Lampedusa. Tra Africa ed Europa
 | 

Stasera in TV: L’inverno di Lampedusa. Tra Africa ed Europa

L’ultimo lembo di territorio italiano prima della costa africana, una magnifica isola a sud della Sicilia, che forma, assieme all’isola di Linosa e allo scoglio di Lampione, l’arcipelago delle Pelagie (ovvero “isole d’alto mare” secondo l’etimologia greca). Terra di confine tra due mondi, Lampedusa è la protagonista del doc in prima visione “L’inverno di Lampedusa”…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": Il conflitto in Ucraina - Ospite d'eccezione l’ex presidente ucraino Petro Poroshenko - Tra i temi: disinformazione e fake news sulla guerra
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: Il conflitto in Ucraina – Ospite d’eccezione l’ex presidente ucraino Petro Poroshenko – Tra i temi: disinformazione e fake news sulla guerra

Torna domenica 27 marzo in prima serata su Retequattro, il programma “Zona Bianca” condotto da Giuseppe Brindisi. La puntata sarà interamente dedicata alla guerra Russia-Ucraina che sta insanguinando il cuore dell’Europa. Nel corso della serata reportage esclusivi dai luoghi del conflitto, inchieste sulla disinformazione e le fake news che sembrano caratterizzare questa guerra, e le analisi sull’auspicata fine dei…