Stasera in TV: Spedizione lupo. Il segreto della sopravvivenza
 |  | 

Stasera in TV: Spedizione lupo. Il segreto della sopravvivenza

Intelligente, coraggioso, formidabile in branco, il lupo ha un solo nemico: l’uomo. Lo racconta il secondo episodio della serie in prima visione “Spedizione Lupo”, in onda domenica 27 marzo alle 21.15 su Rai 5. Sulle tracce dei primi lupi selvatici che dopo 70 anni stanno tornando sulla costa occidentale degli Stati Uniti, un team di…

Oggi in TV: Kilimangiaro dedicato alle “Giornate FAI di Primavera”. Camila Raznovich ospita Marco Magnifico
 |  | 

Oggi in TV: Kilimangiaro dedicato alle “Giornate FAI di Primavera”. Camila Raznovich ospita Marco Magnifico

Nuovo appuntamento con il “Kilimangiaro” condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti…

Oggi in TV: A “Rebus” le paure legate alla guerra in Ucraina. Ospiti di Augias e Zanchini, Vito Mancuso e Chiara Saraceno
 |  | 

Oggi in TV: A “Rebus” le paure legate alla guerra in Ucraina. Ospiti di Augias e Zanchini, Vito Mancuso e Chiara Saraceno

La guerra in Ucraina pone alla coscienza una serie di temi, questioni e domande decisive. Una di queste è se vale di più la vita o la libertà? Si devono difendere le vite delle persone, non inviare armi fermando la macchina di distruzione, sofferenza e morte, o si deve difendere la sacralità della libertà a…

Oggi in TV: Con “Mompracem alla scoperta del Mar di Banda. La storia di Boyan Slat, il “guerriero verde”
 |  | 

Oggi in TV: Con “Mompracem alla scoperta del Mar di Banda. La storia di Boyan Slat, il “guerriero verde”

La salvaguardia del Pianeta e i rischi ambientali che ne minacciano il futuro sono al centro della prossima puntata di “Mompracem l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari, in onda domenica 27 marzo alle 15.35 su Rai 2. In apertura, Barbara Gubellini presenterà “Flores e Mar di Banda”, tratto dalla serie di documentari “Into the…

Oggi in TV: La “Domenica con” firmata Telmo Pievani. Padova, città della scienza
 | 

Oggi in TV: La “Domenica con” firmata Telmo Pievani. Padova, città della scienza

Una città “culla” di scienza e arti: è la Padova del sapere quella alla quale Telmo Pievani – filosofo e docente di Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova – rende omaggio scegliendo e commentando per i telespettatori il palinsesto della sua “Domenica Con”, lo spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori, in…

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo

Le opportunità di impiego legate alla transizione ecologica del Paese sono al centro del nuovo appuntamento con “Il posto giusto”, la trasmissione realizzata in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, condotta da Giampiero Marrazzo, in onda domenica 27 marzo alle 13.00 su Rai 3. Saranno presenti il formatore Fabrizio Dafano e l’orientatore Stefano Raia,…

Oggi in TV: Mediterraneo, viaggio in Spagna per la festa della fioritura di Cieza. Il settimanale della Tgr Rai in collaborazione con France 3 e RTve
 |  | 

Oggi in TV: Mediterraneo, viaggio in Spagna per la festa della fioritura di Cieza. Il settimanale della Tgr Rai in collaborazione con France 3 e RTve

Ogni anno, all’inizio della primavera, il territorio della città di Cieza, nella regione spagnola della Murcia, si trasforma in un arcobaleno di fiori: è la festa della fioritura. Gli alberi da frutto diventano un grande spettacolo della natura. Una festa conosciuta in tutto il mondo grazie anche ad un insegnante-fotografo che nel corso degli anni con la…

Oggi in TV: La Sanremo sconosciuta a Linea Verde. Beppe Convertini e Peppone Calabrese in viaggio per la Liguria
 |  | 

Oggi in TV: La Sanremo sconosciuta a Linea Verde. Beppe Convertini e Peppone Calabrese in viaggio per la Liguria

Guardando pedalare Beppe Convertini e Peppone Calabrese sull’ultima tratta di una corsa ciclistica memorabile, la Milano-Sanremo, Gino Bartali avrebbe esclamato “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”. I conduttori della trasmissione, invece, approfittano delle loro bici naif per godersi la bellezza del territorio che circonda la Città dei fiori per la puntata di…

Oggi in TV: “EstOvest”, come vengono accolti gli ucraini. Quale è l’ideologia di Putin?
 | 

Oggi in TV: “EstOvest”, come vengono accolti gli ucraini. Quale è l’ideologia di Putin?

Ad “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 27 marzo alle 11 su Rai 3, i servizi di accoglienza dei profughi ucraini organizzati in Italia e in particolare il sostegno fornito ai minori dall’ospedale pediatrico di Trieste. Si prlerà poi dell’ideologia imperialista di Putin, il cosiddetto “russkiy mir”, tradotto: mondo russo. Ci si occuperà poi…

Oggi in TV: A Sua Immagine, preghiera per la pace. La Consacrazione di Russia e Ucraina a Maria
 | 

Oggi in TV: A Sua Immagine, preghiera per la pace. La Consacrazione di Russia e Ucraina a Maria

Un gesto straordinario che va ben oltre la fede e che ha coinvolto il mondo intero. Venerdì 25 marzo Papa Francesco ha consacrato la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Durante la Celebrazione della Penitenza, il Santo Padre ha affidato alla Regina della Pace le due nazioni coinvolte nel terribile conflitto in corso….

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Alessandro Haber ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Alessandro Haber ospite di Noemi Gherrero

Da dove viene la parola marachella? Quali sono state le influenze della lingua ebraica sulla nostra? E’ giusto scrivere soprattutto con due “t”? Sono le curiosità linguistiche che la conduttrice Noemi Gherrero sottopone ai professori Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, ospiti fissi del programma “Le Parole per dirlo”, in onda domenica 27 marzo alle 10.15…

Oggi in TV: Ucraina, Consiglio Ue con Biden e il piano per la sicurezza alimentare a “Punto Europa” Ospiti di Chiara Capuani gli europarlamentari Pina Picierno, Antonio Tajani e il presidente Coldiretti Ettore Prandini
 |  | 

Oggi in TV: Ucraina, Consiglio Ue con Biden e il piano per la sicurezza alimentare a “Punto Europa” Ospiti di Chiara Capuani gli europarlamentari Pina Picierno, Antonio Tajani e il presidente Coldiretti Ettore Prandini

Guerra in Ucraina, sicurezza ed energia: i temi del Consiglio Ue con il Presidente degli Stati Uniti Biden in primo piano a “Punto Europa”. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, il piano europeo sulla sicurezza alimentare per ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime. Infine, gli scenari geopolitici e i rapporti…

Oggi in radio: A “Vittoria” le Giornate FAI di Primavera. Ospiti due donne attive nella difesa del patrimonio artistico italiano
 |  | 

Oggi in radio: A “Vittoria” le Giornate FAI di Primavera. Ospiti due donne attive nella difesa del patrimonio artistico italiano

In occasione dell’ultima delle Giornate di primavera del FAI, la puntata di Vittoria in onda domenica 27 marzo alle 9.05 su Rai Radio 1 sarà dedicata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Ospiti di Maria Teresa Lamberti saranno due donne da sempre impegnate a difendere il patrimonio artistico italiano e non solo: Daniela Bruno,…

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco” racconta storie di catene spezzate.  Confessioni dal carcere
 | 

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco” racconta storie di catene spezzate. Confessioni dal carcere

Rinascita, fiducia in sé stessi e riscoperta della dignità, sono le parole che riecheggiano nei racconti della prossima puntata di “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 27 marzo alle 8.40, su Rai 2. Una serie di confessioni dal carcere, commentate da Eva Crosetta, in compagnia di Giorgio Pieri, diacono e membro della Comunità Papa…

Stasera in TV: ‘Quinta Dimensione – Il futuro è già qui’. Barbara Gallavotti racconta la sostenibilità
 |  | 

Stasera in TV: ‘Quinta Dimensione – Il futuro è già qui’. Barbara Gallavotti racconta la sostenibilità

Viviamo su un pianeta bellissimo, ma i cambiamenti climatici lo stanno trasformando profondamente: a questo e alle sfide che ci attendono per tutelarlo è dedicata la terza puntata di “Quinta Dimensione – Il futuro è già qui”, in onda sabato 26 marzo alle 21.45 su Rai 3. Barbara Gallavotti proporrà, con l’aiuto di esperti, un…

Stasera in TV: Una maratona tv per la Giornata mondiale del Teatro. Da Peter Brook a Eduardo, un palcoscenico lungo un giorno
 | 

Stasera in TV: Una maratona tv per la Giornata mondiale del Teatro. Da Peter Brook a Eduardo, un palcoscenico lungo un giorno

In occasione della Giornata mondiale del Teatro, Rai Cultura propone su Rai 5 una lunga maratona curata da Felice Cappa e dedicata ai maestri del Novecento: a partire da sabato 26 marzo alle 21.15 e fino alla serata di domenica 27 un ricco cartellone con spettacoli inediti come “The Tragedy of Hamlet”, di Peter Brook;…

La7 - Eden di Licia Colò - ALLA SCOPERTA DELLA GARFAGNANA E TRAPANI
 | 

La7 – Eden di Licia Colò – ALLA SCOPERTA DELLA GARFAGNANA E TRAPANI

Sabato 26 marzo alle 22:30 su La7 nuovo appuntamento con Eden – Un pianeta da salvare condotto da Licia Colò. Questa settimana Licia è in Garfagnana, sulle tracce di San Pellegrino, il figlio del Re di Scozia vissuto in queste zone nel settimo secolo. Questa mitica figura, santificato dal popolo, ma mai riconosciuto tale dalla…

Italia 1: «FREEDOM presenta: EGITTO SEGRETO-100 anni dalla scoperta delle TOMBA di TUTANKHAMON» - di e con Roberto GIACOBBO
 | 

Italia 1: «FREEDOM presenta: EGITTO SEGRETO-100 anni dalla scoperta delle TOMBA di TUTANKHAMON» – di e con Roberto GIACOBBO

Sabato 26 marzo, in prima serata, su Italia 1, secondo appuntamento con «Freedom presenta». Roberto Giacobbo prosegue il suo viaggio tra i vari Continenti, inseguendo misteri, fedi, miti, fenomeni. Questa settimana, serata speciale dedicata al centenario della scoperta della tomba del Faraone Bambino: Tutankhamon. FREEDOM PRESENTA: EGITTO SEGRETO – 100 ANNI DALLA SCOPERTA DELLA TOMBA DI TUTANKHAMON Nel…

Oggi in TV: Emmanuel Carrère a “Le Parole”. Intervistato in esclusiva da Massimo Gramellini
 |  | 

Oggi in TV: Emmanuel Carrère a “Le Parole”. Intervistato in esclusiva da Massimo Gramellini

Sabato 26 marzo, alle 20.20 su Rai 3, Emmanuel Carrère, uno dei maggiori scrittori contemporanei, ospite in esclusiva a “Le Parole”, il programma condotto da Massimo Gramellini. Lo scrittore, in Italia per l’anteprima del suo film “Tra due mondi”, che il 30 marzo aprirà a Roma la XII edizione di Rendezvous, il festival dedicato al…

Oggi in TV: Terza Pagina. Il futuro dell’enciclopedia
 |  | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Il futuro dell’enciclopedia

“Andromeda e Alfieri Vittorio, babirussa e Beethoven, giraffa, gnosi, Granada, Guzzi… Quei compatti volumi in cui l’universo si sbriciola e ricompone, secondo l’incredibile superstizione dell’ordine alfabetico, irretisce irreparabilmente…”. Nella raccolta di saggi “Il rumore sottile della prosa”, Giorgio Manganelli celebra la “magia razionalizzata” dell’enciclopedia, oggetto “splendidamente arcaico” – dice ancora – che si oppone con…

Oggi in TV: Speciale Frontiere: senza tregua. Franco Di Mare tra politica e bombardamenti
 |  | 

Oggi in TV: Speciale Frontiere: senza tregua. Franco Di Mare tra politica e bombardamenti

Speciale Frontiere sabato 26 marzo, in diretta su Rai3 alle 16.30 con Franco Di Mare racconterà le evoluzioni della guerra sul campo e commenterà quelle politiche, con le voci di chi vive le ostilità sulla propria pelle e la cronaca dei giornalisti dal fronte. Nonostante gli sforzi, ad un mese dall’invasione delle truppe di Mosca,…

Oggi in TV: “A sua immagine” con Lorena Bianchetti. La musica come linguaggio universale
 | 

Oggi in TV: “A sua immagine” con Lorena Bianchetti. La musica come linguaggio universale

Nella puntata di “A sua immagine”, in onda sabato 26 marzo alle 16.05 su Rai 1, Lorena Bianchetti e i ragazzi di “A Sua Immagine” incontreranno una coppia: Oleksandr Semchuk, ucraino e Ksenia Milas, russa, due violinisti classici che in questo periodo stanno girando il nostro Paese suonando per la pace. I due giovani si…

Oggi in TV: Su RaiPlay il “Glossario della Sostenibilità”. Raccolte tutte le “pillole” messe in onda da Uno Mattina in Famiglia
 | 

Oggi in TV: Su RaiPlay il “Glossario della Sostenibilità”. Raccolte tutte le “pillole” messe in onda da Uno Mattina in Famiglia

Da rigenerazione a circolarità, da accessibilità a riuso, da educazione a cittadinanza attiva, da solidarietà a innovazione. Sono tante le parole che aiutano a comprendere cosa si debba intendere per “sostenibilità”, concetto chiave del nostro tempo, al centro dei grandi piani di intervento dell’Italia e dell’Europa per la transizione economica ed ecologica. Ad ognuna di queste…

Oggi in TV: “Linea Bianca” fa tappa a Sappada. Identità di montagna
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Bianca” fa tappa a Sappada. Identità di montagna

È Sappada, in Friuli Venezia Giulia, il luogo raccontato da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi nel nuovo appuntamento con “Linea Bianca”, in onda sabato 26 marzo alle 15.20 su Rai 1. Si parte dalla cima del Monte Peralba, a quota 2.694, nel gruppo delle Alpi Carniche, sulle orme di Papa Giovanni Paolo II. A Cima Sappada, due…

Oggi in TV: A “Tv Talk” il bilancio della comunicazione bellica di Zelensky. Con Massimo Bernardini tra informazione, fiction e reality show
 | 

Oggi in TV: A “Tv Talk” il bilancio della comunicazione bellica di Zelensky. Con Massimo Bernardini tra informazione, fiction e reality show

A un mese dall’inizio della guerra in Ucraina, Tv Talk traccia un bilancio della nuova comunicazione del Presidente Zelensky. Inoltre, sabato 26 marzo alle 15 su Rai 3, un approfondimento sul caso televisivo della settimana: la conduzione di Massimo Giletti in diretta da Odessa. A commentare in studio: Gianluigi Nuzzi, Enrico Bertolino e Giorgia Rombolà…

Oggi in TV:  “Generazione Z”, con Monica Setta. Ospite il ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone
 | 

Oggi in TV: “Generazione Z”, con Monica Setta. Ospite il ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone

Un nuovo programma dedicato ai giovanissimi: “Generazione Z”, in onda da sabato 26 marzo alle 15 su Rai 2, condotto da Monica Setta. Uno spazio volto a raccontare la generazione stretta tra pandemia e guerra in Ucraina, tra didattica a distanza, nuovi rapporti con le famiglie, la scuola e gli amici. Sei puntate per approfondire…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Incontri tra mondi
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Incontri tra mondi

Prende le mosse dalla mostra “Aida tra due mondi” al Museo Egizio di Torino la puntata di Tgr Petrarca, il settimanale culturale della Tgr condotto da Antonio Sgobba in onda sabato 26 marzo alle 12.55 su Rai 3 (e in replica venerdì 1° aprile alle 18.15 su Rai 5). In primo piano, una mostra sulla…

Oggi in radio: A “Prima Fila” Jean-Jacques Annaud.  Il regista francese e il suo “Notre Dame in fiamme”
 |  | 

Oggi in radio: A “Prima Fila” Jean-Jacques Annaud. Il regista francese e il suo “Notre Dame in fiamme”

Il film documentario sull’incendio della cattedrale Notre Dame di Parigi, firmato dal grande regista francese Jean-Jacques Annaud sarà in apertura a ”Prima Fila”, il settimanale culturale di Radio 1, in onda sabato 26 marzo alle 12.30, condotto da  Antonio D’Olivo. Il docu-film potente e reale si intitola “Notre Dame in fiamme” ed è la cronaca…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Le conseguenze della guerra in Ucraina sull’economia
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Le conseguenze della guerra in Ucraina sull’economia

Le conseguenze del blocco delle importazioni di mais e di altre materie prime, causate dalla guerra in Ucraina, sulle produzioni agroalimentari e di mangimi. Le raccontano gli imprenditori piemontesi a Martino Villosio nel servizio che apre il Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 26 marzo alle 12.25 su Rai…

Oggi in TV: “Linea Verde Start” in Veneto. Conduce Federico Quaranta
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Start” in Veneto. Conduce Federico Quaranta

Nuovo appuntamento con “Linea Verde Start”, sabato 26 marzo alle 12 su Rai 1 che prosegue il suo viaggio arrivando in Veneto. Si va dal Veronese al Vicentino, alla ricerca di un genius loci che incarna tutte le vocazioni di una regione che ha sempre un occhio attento all’ambiente e alla sostenibilità. Saranno “le scelte…