Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Montreal a Ottawa
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Montreal a Ottawa

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s pubblicata alla fine dell’Ottocento, in “Prossima fermata America”, in onda venerdì 18 marzo alle 20.15 su Rai 5, Michael Portillo arriva in Canada e, lungo il fiume San Lorenzo, giunge a Montreal, la città più “europea” del Nord America. Sarà l’occasione per mettere a fuoco le origini…

Oggi in TV: Ilaria Capua a ‘L’Italia con voi’. Monica Marangoni fa il giro del mondo
 |  | 

Oggi in TV: Ilaria Capua a ‘L’Italia con voi’. Monica Marangoni fa il giro del mondo

Ilaria Capua, virologa e direttrice del Centro di Eccellenza “One Health” dell’Università della Florida è la prima ospite di Monica Marangoni nella “Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19” per la puntata de ‘L‘Italia con voi’ di venerdì 18 marzo su Rai Italia. La guerra scatenata dalla Russia in Ucraina coinvolge anche la Cyber Security.  Monica…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” arriva nel borgo di Bellano. Nelle faggete del casentino e poi in Aspromonte
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” arriva nel borgo di Bellano. Nelle faggete del casentino e poi in Aspromonte

 La puntata del 18 marzo di “Sì Viaggiare” comincia in Lombardia. La rubrica del Tg 2 in onda alle 13.30 su Rai 2 va nella provincia di Lecco, a Bellano, cittadina affacciata sul Lago di Como. Dal Santuario della Madonna delle lacrime all’antico cotonificio, ad accompagnare il giornalista Miska Ruggeri è Andrea Vitali, che qui…

Oggi in TV: Passato e Presente. Cinema e censura
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Cinema e censura

Un secolo di tagli di scene, correzioni di dialoghi e cancellazione di locandine considerate oscene o contrarie al comune senso del pudore e ai valori religiosi: a “Passato e Presente”, in onda venerdì 18 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e il professor Ermanno Taviani ripercorrono le…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini ne parla con Marta Dassù
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini ne parla con Marta Dassù

La guerra assorbe in questi giorni l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale. “Quante Storie” dedica quindi la puntata di venerdì 18 marzo alle 12.45 su Rai 3, tradizionalmente riservata all’analisi e al commento dei fatti principali della settimana, a ciò che sta avvenendo in Ucraina e mette a confronto Giorgio Zanchini con Marta Dassù, direttrice della rivista…

Oggi in TV: Fuori Tg: War Games. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg: War Games. Conduce Maria Rosaria De Medici

Mentre continuano gli sforzi diplomatici per fermare l’aggressione russa all’Ucraina , non si fermano  i combattimenti,   sempre più intensi, intorno e dentro i centri urbani, grandi  e piccoli,  trasformati  in una sorta di trincea  dalle  forze regolari, dai  riservisti e dai volontari  protagonisti di una resistenza. Scontri che,  se  Putin non si fermerà, sono  destinati…

Oggi in TV: L’influencer Federico Santaiti a “Play Digital”. Ospite di Diletta Parlangeli anche Federico Ferrazza
 | 

Oggi in TV: L’influencer Federico Santaiti a “Play Digital”. Ospite di Diletta Parlangeli anche Federico Ferrazza

Dopo 20 anni di social network, resta un’unica granitica certezza: i gattini hanno conquistato il mondo. Lo sa bene Federico Santaiti, tra i più importanti pet influencer italiani, ospite della puntata di “Play Digital”, il magazine di RaiPlay condotto da Diletta Parlangeli e dedicato alla tecnologia e al digitale, disponibile da venerdì 18 marzo. La…

Oggi in TV: A “Elisir” scompenso cardiaco e otalgia. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” scompenso cardiaco e otalgia. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 18 marzo alle 10.30 su Rai 3, si comincia parlando di scompenso cardiaco, ovvero di quando il cuore non riesce a pompare il giusto quantitativo di sangue per il resto del corpo. In studio il dottor Stefano Bianchi, direttore…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra in Ucraina e il dramma dei profughi. Ospiti di Marzia Roncacci, Nicola Gargaglia e Adelia Lucattini
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra in Ucraina e il dramma dei profughi. Ospiti di Marzia Roncacci, Nicola Gargaglia e Adelia Lucattini

La guerra in Ucraina e il dramma dei profughi in primo piano, venerdì 18 marzo, a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11 su Rai 2 da Marzia Roncacci, con gli aggiornamenti dagli inviati sul posto e dai corrispondenti. In collegamento anche rappresentanti di onlus e organizzazioni…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 18 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua russa: “Con i verbi a braccetto”, tenuta dalla professoressa Darya Vasilyeva dell’ISISS “Magnaghi Solari” di Salsomaggiore Terme (PR) (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Microbiologia e biologia” (replica alle 17.00) 09.30 – Psicologia:…

Stasera in TV: La vera storia dei Cavalieri Templari. Un impero economico
 | 

Stasera in TV: La vera storia dei Cavalieri Templari. Un impero economico

L’Ordine dei Cavalieri Templari, monaci e soldati professionisti allo stesso tempo, nasce per consolidare la presenza cristiana in Terrasanta. La ‘crociata permanente’ esige un impegno economico senza precedenti. Donazioni e privilegi fanno dei Templari, maestri nell’arte di generare ricchezza, una potenza multinazionale, banchieri di sovrani e nobili. È il secondo episodio della serie “La vera…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Il racconto dall’Ucraina in guerra.  L’assedio di Kiev, la devastazione di Kharkiv: gli inviati di Piazzapulita in prima linea.  L’analisi degli scenari militari. Le trattative internazionali in corso e il ruolo della Cina.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata in onda domani, giovedì 17 marzo, dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: l’ex Premier dell’Ucraina Yulia Tymoshenko; il…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Luigi Di Maio - Tra i temi: le azioni di guerra di Putin e Zelensky - Le bugie della propaganda russa - Le conseguenze della guerra sull’economia italiana
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Luigi Di Maio – Tra i temi: le azioni di guerra di Putin e Zelensky – Le bugie della propaganda russa – Le conseguenze della guerra sull’economia italiana

Giovedì 17 marzo, in prima serata su Retequattro, a Dritto e rovescio” Paolo Del Debbio intervisterà il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sul conflitto in Ucraina, tra le ultime novità sull’andamento dei colloqui di pace e l’allerta del nostro esercito. Nel corso della puntata verranno approfonditi gli aspetti strategico-militari e analizzate le figure di Putin e Zelensky e le loro…

Stasera in TV: Storie di femminicidio ad “Amore Criminale”. Conduce Veronica Pivetti
 |  | 

Stasera in TV: Storie di femminicidio ad “Amore Criminale”. Conduce Veronica Pivetti

La storia di Manuela, bresciana, 35 anni, impiegata in un centro di servizi amministrativi è al centro della puntata di “Amore criminale”, in onda giovedì 17 marzo alle 21.20 su Rai 3. È sul posto di lavoro che conosce Fabrizio, 48 anni, sposato, padre di due figli. L’uomo, però, si presenta a Manuela come separato….

Stasera in TV: Ugo Tognazzi e la sua “voglia matta di vivere”. Un racconto di Rai Documentari
 | 

Stasera in TV: Ugo Tognazzi e la sua “voglia matta di vivere”. Un racconto di Rai Documentari

Per celebrare i cento anni dalla sua nascita, Rai Documentari dedica a Ugo Tognazzi una prima serata speciale con “La voglia matta di vivere” in onda giovedì 17 marzo alle 21.20 su Rai 2. Scritto e diretto dal figlio Ricky, e raccontato insieme ai suoi fratelli e agli amici più intimi, il documentario è un omaggio…

Spring is coming! Un viaggio culturale alla scoperta delle tradizioni che celebrano l'arrivo della Primavera

Spring is coming! Un viaggio culturale alla scoperta delle tradizioni che celebrano l’arrivo della Primavera

La primavera è un periodo magico dell’anno, una stagione che simboleggia rinascita e nuova energia. I paesi e le culture di tutto il mondo ne celebrano l’arrivo fin dall’antichità, con tradizioni e rituali diversi. Babbel, azienda per l’apprendimento delle lingue che offre lezioni live e su app, ha quindi creato un viaggio culturale alla scoperta delle parole che raccontano le più…

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Il segreto di Darwin: l’esperimento degli indigeni rapiti
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Il segreto di Darwin: l’esperimento degli indigeni rapiti

Un episodio poco conosciuto della celebre spedizione di Charles Darwin sulla nave di ricerca Hms Beagle: lo racconta “a.C.d.C”, in onda giovedì 17 marzo alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Il capitano della nave conduce in Inghilterra quattro ragazzi indigeni della Terra del Fuoco, per educarli e riportarli dopo due…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh

Attraverso Connecticut e Vermont fino al confine con il Canada, per scoprire l’America rurale e le regioni che hanno avuto un ruolo chiave nella nascita degli Stati Uniti. In questo episodio di “Prossima fermata America”, in onda giovedì 17 marzo alle 20.15 su Rai 5, il viaggio in treno di Michael Portillo lungo gli itinerari…

Oggi in TV: Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea. Una visionaria della progettazione
 |  | 

Oggi in TV: Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea. Una visionaria della progettazione

Un ritratto di Zaha Hadid con una sua preziosa intervista. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea” in onda giovedì 17 marzo alle 19.20 su Rai 5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica…

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”, storie di genialità e altruismo. Il lato positivo della realtà
 |  | 

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”, storie di genialità e altruismo. Il lato positivo della realtà

Le storie di chi ha trovato il modo giusto di impegnare la fantasia, la genialità e l’altruismo sono protagoniste della puntata di “Tutto il bello che c’è”, la rubrica del Tg2 in onda giovedì 17 marzo alle 13.30 su Rai 2. Il primo servizio sarà quello di Miska Ruggeri, che è andato ad incontrare nella…

Oggi in TV: Passato e Presente. La nave dei filosofi
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La nave dei filosofi

La guerra civile russa scoppia subito dopo la Rivoluzione di ottobre del 1917. I tre anni di sanguinosa guerra consegnano definitivamente il potere ai bolscevichi, guidati da Lenin, ma lasciano il Paese in una condizione di assoluta povertà. A questa situazione il nuovo governo reagisce con un fortissimo accentramento del potere e una dura repressione…

Oggi in TV: “Quante Storie” tra pandemia e guerra. Il gesuita Antonio Spadaro ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” tra pandemia e guerra. Il gesuita Antonio Spadaro ospite di Giorgio Zanchini

Attraverso parole chiave come frontiera e confine, il gesuita Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, racconta a “Quante Storie”, giovedì 17 marzo alle 12.45 su Rai 3, la propria visione dell’invasione russa e spiega come trasformare il disagio materiale ed emotivo di questi ultimi anni devastati da pandemia e guerra in una sorta di “immaginazione…

Oggi in TV: Fuori Tg, ‘Innocenti’. 3 milioni i rifugiati dall’Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg, ‘Innocenti’. 3 milioni i rifugiati dall’Ucraina

Secondo l’ONU, dall’inizio della guerra 3 milioni di rifugiati, soprattutto donne e bambini, hanno attraversato i confini ucraini in cerca di sicurezza. Numeri drammatici, che si aggiungono a quelli dei morti: oltre 100 sono i bambini, centinaia i feriti. La comunità internazionale e le organizzazioni umanitarie si stanno mobilitando. Solo in Italia sono già arrivati…

Oggi in radio: “Radio 3 Mondo”, la battaglia dell’informazione. Con Luigi Spinola
 |  | 

Oggi in radio: “Radio 3 Mondo”, la battaglia dell’informazione. Con Luigi Spinola

Dall’inizio della guerra in Ucraina, i social network e i media hanno visto restringersi i loro canali di distribuzione in Russia: Twitter, Facebook e Instagram sono stati bloccati. I giornalisti sono stati imbavagliati dalla legge “contro le false informazioni”, che prevede pene fino a 15 anni di prigione per chi contraddice la propaganda del Cremlino….

Oggi in TV: A “Elisir” turbinati nasali e luoghi comuni in cucina. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” turbinati nasali e luoghi comuni in cucina. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nuovo appuntamento giovedì 17 marzo alle 10.40 su Rai 3 con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si parla della salute del naso: qual è il metodo migliore per pulire i turbinati nasali? Risponde il professor Fabio Beatrice, specialista in Otorinolaringoiatria, presso l’Università degli studi di Torino. Il secondo…

Oggi in TV: Leadership al femminile a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: Leadership al femminile a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Come sarebbe il mondo con più leadership femminile? Nella puntata de ‘L’Italia con voi’ in onda giovedì 17 marzo su Rai Italia, Monica Marangoni ne parlerà con Anna Maria Tarantola, Presidente della Fondazione Centesimus Annus e già Presidente Rai, e Franco Anelli, Rettore dell’Università Cattolica, entrambi promotori del progetto “Più donne leader per un mondo…

Oggi in TV: Aggiornamenti sulla guerra in Ucraina a Tg2 Italia. E come tutelare il patrimonio artistico ucraino
 |  | 

Oggi in TV: Aggiornamenti sulla guerra in Ucraina a Tg2 Italia. E come tutelare il patrimonio artistico ucraino

Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci, giovedì 17 marzo racconterà la guerra in Ucraina con il diario e gli aggiornamenti degli inviati sul posto e le cronache dei corrispondenti. Nella puntata si parlerà anche del patrimonio artistico e culturale ucraino, parte del quale…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 17 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Herzlich willkommen! Benvenuti!”, tenuta dalla professoressa Antonia Lauriola dell’IIS “Crocetti-Cerulli” di Giulianova (replica alle 16.30) 09.00 – Scienza della terra: “Dinamica di una terra pericolosa e ricca di bellezze naturali” (replica alle 17.00)…

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its “Apulia Digital Maker” di Lecce
 |  | 

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its “Apulia Digital Maker” di Lecce

Un Istituto Tecnico Superiore attraverso il quale i ragazzi entrano nel mondo della comunicazione, dello sviluppo di software e della post-produzione video: è l’Its “Apulia Digital Maker” – il cui indotto negli ultimi anni ha creato in Puglia nuove figure professionali e posti di lavoro – protagonista di “Cercasi Talento”, la nuova serie realizzata dai…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA": Veronica Gentili intervista Giuseppe Conte - Tra i temi: gli aggiornamenti in diretta sul conflitto in Ucraina - Le conseguenze economiche per l’Italia
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA”: Veronica Gentili intervista Giuseppe Conte – Tra i temi: gli aggiornamenti in diretta sul conflitto in Ucraina – Le conseguenze economiche per l’Italia

Stasera torna “Controcorrente – Prima serata”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle ore 21.25 su Rete4. Nelle ore in cui il conflitto in Ucraina si fa sempre più cruento e mentre la diplomazia prova a fare dei passi avanti, si tornerà a parlare della guerra, dando tutti gli aggiornamenti in diretta grazie…