Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA": L'aumento dei prezzi e il caro bollette, le polemiche sul politicamente corretto e un "faccia a faccia" con Marcello Veneziani
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: L’aumento dei prezzi e il caro bollette, le polemiche sul politicamente corretto e un “faccia a faccia” con Marcello Veneziani

Il dramma delle famiglie alle prese, dopo due anni di emergenza Covid, con l’aumento dei prezzi, il caro bollette e i debiti sarà una delle tematiche in primo piano a “Quarta Repubblica”, il talk show condotto da Nicola Porro e dedicato all’attualità politica ed economica, in onda domani, lunedì 7 febbraio, su Retequattro in prima serata. Nel corso della serata, tra i tanti…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)

La scrittura di romanzi come “Di là dal fiume e tra gli alberi” e “Il vecchio e il mare” e la vita privata segnata da alcolismo, incidenti, depressione e continue relazioni. È un viaggio attraverso documenti, interviste e testimonianze – con le letture di Alessio Vassallo – quello proposto dall’appuntamento con “Hemingway.  La pagina bianca”,…

Stasera in TV: Cronache dall’impero. Marco Aurelio ed Elagabalo
 | 

Stasera in TV: Cronache dall’impero. Marco Aurelio ed Elagabalo

Ama la pace, ma fa la guerra, insegue la serenità e deve affrontare la peste. Il ritratto di Marco Aurelio esprime equilibrio, ma la sua vita è un continuo, lacerante, compromesso tra “la matrigna”, così lui definiva il potere, e “la madre”, la filosofia. Seguendo il filo dei pensieri di “A sé stesso”, l’opera letteraria…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Orlèans a Reims
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Orlèans a Reims

In Francia, il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in “Trans Europe Express”, in onda lunedì 7 febbraio alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio Portillo visita Orlèans, alla scoperta delle imprese…

Oggi in TV: Tony Curtis. Una delle ultime star
 | 

Oggi in TV: Tony Curtis. Una delle ultime star

“Trapezio”, “Spartacus”, “Lo strangolatore di Boston”, “A qualcuno piace caldo”: Tony Curtis, l’uomo che ha influenzato Elvis Presley e James Dean, è stato uno dei primissimi idoli degli adolescenti e una delle ultime vere star del cinema. La vita di Tony Curtis, da un’infanzia di stenti alla fama e alla ricchezza, è al centro del…

Italia 1 - Appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»
 | 

Italia 1 – Appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»

Ottavo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda lunedì 7 febbraio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo e il suo team mostrano una realistica ricostruzione del corpo di Gesù, si recano a Pieve del Grappa e San Vito Lo Capo, a Torino e Roma, fino a Evora, in Portogallo. Freedom cerca di rispondere a una delle…

Oggi in radio: Piero Chiambretti a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Federico Coccia, Biagio D’Anelli, Stefano Reali, Giampaolo Rossi ed Edoardo Vianello
 | 

Oggi in radio: Piero Chiambretti a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Federico Coccia, Biagio D’Anelli, Stefano Reali, Giampaolo Rossi ed Edoardo Vianello

Proseguono senza sosta, dal lunedì al giovedì dalle 17 alle 18 su Rai Isoradio, i  viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, il primo programma radiofonico “pet friendly” dove il co-conducente e co-conduttore è il bassotto Byron. Nato da un’idea di Righetti, a tutt’oggi “L’autostoppista” ha dato un passaggio a 225 personaggi celebri rimasti in panne, da…

Oggi in radio: In viaggio con Bruce Chatwin. Tre appuntamenti per seguirlo tra avventura e letteratura
 | 

Oggi in radio: In viaggio con Bruce Chatwin. Tre appuntamenti per seguirlo tra avventura e letteratura

Uno speciale in 3 puntate dedicato a Bruce Chatwin, l’autore del “Le vie dei canti” e “Che ci faccio qui?”. Lo scrittore-viaggiatore britannico e i suoi racconti sono al centro di questo programma, curato da Francesca Vitale su Rai Radio Techetè e disponibile su RaiPlay Sound all’indirizzo https://www.raiplaysound.it/programmi/glispeciali . Chatwin è conosciuto per il suo stile…

Oggi in TV: Geo “A spasso con te”, protagonista Neri Marcorè. Con Fiamma Satta
 | 

Oggi in TV: Geo “A spasso con te”, protagonista Neri Marcorè. Con Fiamma Satta

Neri Marcorè è il protagonista della nuova puntata di “A spasso con te”, in onda lunedì 7 febbraio alle 16 all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. L’attore e musicista spinge la sedia a rotelle della giornalista Fiamma Satta in una passeggiata bolognese, parlando dei suoi ricordi…

Oggi in TV: Passato e Presente. Maastricht, da Ventotene all’Unione europea
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Maastricht, da Ventotene all’Unione europea

L’integrazione europea è un cammino che nasce sulle macerie della rovinosa Seconda guerra mondiale. Proprio per avviare la rinascita del continente indirizzandola su un binario di pace e prosperità, alcuni paesi occidentali decidono di avviare un processo graduale in vista dell’obiettivo finale comune. Un percorso ricostruito dalla professoressa Daniela Preda e da Paolo Mieli a…

Oggi in TV: “Quante Storie” racconta l’America di Joe Biden. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” racconta l’America di Joe Biden. Conduce Giorgio Zanchini

Mai come in questo periodo l’America è lacerata da divisioni politiche e sociali. In questo difficile clima, con una gestione del Covid fortemente compromessa dall’assenza di un servizio sanitario pubblico, la presidenza di Joe Biden appare come un fragile argine. Ma è davvero così? O sarà proprio l’ex vice di Obama, attraverso una concezione moderata…

Oggi in TV: Fuori Tg. La vita in paese
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg. La vita in paese

Gli oltre cinquemilacinquecento piccoli comuni italiani, in cui vivono in totale dieci milioni di persone, sono un patrimonio da proteggere e da valorizzare. La loro rinascita dovrà partire da politiche di sostegno e di impulso all’innovazione, e i fondi del Pnrr in arrivo per i borghi saranno un’occasione per attrarre persone e occupazione, ma accedervi…

Omaggio a Guido Pasolini, nell'anniversario dell'eccidio di PORZÛS
 | 

Omaggio a Guido Pasolini, nell’anniversario dell’eccidio di PORZÛS

È un omaggio all’altro Pasolini, Guidalberto, fratello di Pier Paolo, ucciso nell’eccidio di Porzûs, tragico evento del quale il 7 febbraio ricorrerà il 78. anniversario, quello che il Centro studi Pier Paolo Pasolini ha voluto organizzare proprio per lunedì 7 febbraio, nel teatro Pasolini di Casarsa, alle 20.45, in collaborazione con il Comune di Casarsa,…

Oggi in TV: Al via “Laboratorio Scuola”. Nell’ambito della collaborazione Ministero dell’Istruzione e Rai
 | 

Oggi in TV: Al via “Laboratorio Scuola”. Nell’ambito della collaborazione Ministero dell’Istruzione e Rai

Un “viaggio” nell’innovazione didattica con esempi ed esperienze da tutta Italia. Lo propone il nuovo programma “Laboratorio Scuola”, prodotto da Rai Scuola in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda dal lunedì al venerdì, da lunedì 7 febbraio, alle 11.00 e alle 15.00 su Rai Scuola e disponibile su RaiPlay. La serie, suddivisa in 20…

Oggi in TV: “Radio3Mondo”: cosa ci sarà dopo l’ISIS? Luigi Spinola ne parla con Daniele Raineri de “Il Foglio”
 |  | 

Oggi in TV: “Radio3Mondo”: cosa ci sarà dopo l’ISIS? Luigi Spinola ne parla con Daniele Raineri de “Il Foglio”

La morte del leader dello Stato Islamico Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, iracheno di origine turkmena che ha guidato ISIS dalla morte del suo precedente leader nel 2019, Abu Bakr al-Baghdadi, cambia la configurazione del sedicente Stato Islamico. Le forze speciali USA lo hanno circondato nella provincia siriana di Idlib e il leader di ISIS piuttosto…

Oggi in TV: Grandi protagonisti maschili dell’opera. Da “Edgar” di Puccini a “I puritani” di Bellini
 | 

Oggi in TV: Grandi protagonisti maschili dell’opera. Da “Edgar” di Puccini a “I puritani” di Bellini

Per lo spazio dedicato all’opera in onda da lunedì 7 a venerdì 11 febbraio alle 10.00 su Rai5, sono proposte 5 mattine con i grandi protagonisti maschili. Si comincia lunedì 7 febbraio con “Edgar” di Puccini dal Teatro Regio di Torino nella versione originale in quattro atti messa in scena nel 2008, martedì 8 febbraio…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 7 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese: “The world of work”, tenuta dalla professoressa Anna Bennett del Liceo Linguistico Europeo – Collegio Pio X di Treviso (replica alle 16.30) 09.00 – Scienze: “Il metodo scientifico/1 Che cos’è”, con la professoressa…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" Il dopofestival, il mondo parallelo dei no-vax e un'inchiesta esclusiva sull'allarme sicurezza a Milano
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” Il dopofestival, il mondo parallelo dei no-vax e un’inchiesta esclusiva sull’allarme sicurezza a Milano

Domenica 6 febbraio, in prima serata su Retequattro, a “Controcorrente – Prima serata”, il programma di approfondimento targato Videonews, ampio spazio al dopofestival di Sanremo: dalle polemiche in seguito alla fiaba Lgbtq di Checco Zalone, alla replica al comico da parte di alcuni virologi, fino alle esibizioni canore in cui si sono lanciati alcuni politici. Se ne parlerà…

Stasera in TV: S.O.S. Tartarughe. Una specie in pericolo
 |  | 

Stasera in TV: S.O.S. Tartarughe. Una specie in pericolo

Le problematiche del riscaldamento globale e del suo impatto sul declino delle tartarughe marine protette, causato soprattutto dalla perdita di spiagge di nidificazione per l’innalzamento del livello del mare. Temi al centro del doc “S.O.S tartarughe”, in onda domenica 6 febbraio alle 21.15 su Rai5. Le specie di tartarughe di mare presenti in quasi tutti…

Oggi in TV: Sua Santità Papa Francesco a Che Tempo Che Fa. Il Santo Padre ospite in esclusiva della trasmissione
 | 

Oggi in TV: Sua Santità Papa Francesco a Che Tempo Che Fa. Il Santo Padre ospite in esclusiva della trasmissione

Sarà Sua Santità Papa Francesco l’ospite in esclusiva della puntata di Che Tempo Che Fa, in onda domenica 6 febbraio alle 20.00 su Rai3. Gli altri ospiti della trasmissione di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, saranno Alberto Mantovani, Presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca, Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e…

Oggi in TV: Alessandro Gassman tra gli ospiti del “Kilimangiaro”. Conduce Camila Raznovich
 | 

Oggi in TV: Alessandro Gassman tra gli ospiti del “Kilimangiaro”. Conduce Camila Raznovich

Nuovo appuntamento, domenica 6 febbraio alle 17.20 su Rai3, con il Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Con Mario Tozzi, presente in tutte le puntate, grande attenzione sarà come sempre…

Oggi in TV: A “Rebus” l’innovazione scientifica e le difficoltà dei partiti. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Rebus” l’innovazione scientifica e le difficoltà dei partiti. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

Quanto è difficile fare ricerca in Italia? A “Rebus”, in onda domenica 6 febbraio alle 16.30 su Rai3, Corrado Augias e Giorgio Zanchini, con il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, spiegano come le sfide del futuro passino sempre più per l’innovazione scientifica, anche se da molti anni la spesa per la ricerca in Italia…

Oggi in TV: “Mompracem, l’isola dei documentari” alla scoperta della barriera corallina indonesiana.  Rai Documentari raggiunge anche il deserto dell’Oman
 |  | 

Oggi in TV: “Mompracem, l’isola dei documentari” alla scoperta della barriera corallina indonesiana. Rai Documentari raggiunge anche il deserto dell’Oman

Al centro di “Mompracem l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari domenica 6 febbraio alle 15.35 su Rai2, due tra i luoghi più affascinanti della terra: la barriera corallina in Indonesia – tesoro prezioso e da preservare – e il deserto dell’Oman, nella penisola arabica. In apertura Rai Documentari presenta “Triton Bay”, tratto dalla serie di…

Oggi in TV: A “Mediterraneo” i segreti di Ocrida, fra le città più antiche d’Europa. La rubrica della Tgr si occuperà anche di Palestina, dell’oasi di Torre Guaceto, del medusario di Parigi
 | 

Oggi in TV: A “Mediterraneo” i segreti di Ocrida, fra le città più antiche d’Europa. La rubrica della Tgr si occuperà anche di Palestina, dell’oasi di Torre Guaceto, del medusario di Parigi

Nella Macedonia del Nord, Ocrida è fra gli insediamenti più antichi del continente europeo. Si sviluppa sulle sponde del suo lago, fra storia e leggende. Un’area dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, che però è minacciata dall’urbanizzazione e dal turismo di massa. “Sulle acque incantate” è il titolo del reportage che aprirà la prossima puntata di “Mediterraneo”,…

Oggi in TV: “Linea Verde” alla scoperta del Lazio. Le sorprese naturali dei Monti Lucretili
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde” alla scoperta del Lazio. Le sorprese naturali dei Monti Lucretili

La nuova puntata di “Linea Verde”, domenica 6 febbraio alle 12.20 su Rai1, andrà in onda subito dopo la conclusione del Festival di Sanremo con Beppe Convertini e Peppone contagiati dalla voglia di canticchiare i successi musicali italiani. I conduttori si muoveranno in un piacevole viaggio nel Lazio, attraversando l’affascinante Parco naturale regionale dei Monti…

Oggi in TV: A “EstOvest” la crisi tra Russia e Ucraina. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale
 |  | 

Oggi in TV: A “EstOvest” la crisi tra Russia e Ucraina. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale

Nella puntata di “EstOvest” in onda domenica 6 febbraio alle 11 su Rai3, ritorna in primo piano la crisi tra Russia e Ucraina, che condiziona anche il mercato del gas, costringendo la Germania a frenare sul progetto Nord Stream e Nord Stream 2, il doppio gasdotto che dovrebbe trasportare il gas dalla Russia attraverso il…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il discorso di insediamento del Presidente Mattarella
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il discorso di insediamento del Presidente Mattarella

La visione europea nel discorso di insediamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle Camere riunite in occasione del giuramento e al Quirinale di fronte alle Alte Cariche dello Stato, e i commenti dei partner europei. Li racconta il reportage di Antonio Silvestri in apertura di “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr curato da Dario Carella,…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” e la musica di Sanremo. Conduce Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” e la musica di Sanremo. Conduce Lorena Bianchetti

A conclusione della settimana dedicata al Festival della Canzone italiana di Sanremo anche a “Sua Immagine”, in onda domenica 6 febbraio alle 10.30 su Rai1, si sofferma sulla manifestazione che ogni anno catalizza l’attenzione di tutti gli italiani. Non tanto per aggiungere un’altra voce al dibattito su scandali e voci di corridoio, commenti al look…

Oggi in TV: Padre Antonio Spadaro a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: Padre Antonio Spadaro a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero

Da “viaggio” a “germoglio”, passando per l’attualissima “pandemia”, Padre Antonio Spadaro, direttore di “Civiltà Cattolica” e gesuita molto vicino a Papa Francesco, propone a “Le Parole per dirlo”, domenica 6 febbraio alle 10.15,” sette vocaboli per interpretare il nostro tempo. Come ogni domenica il programma di Rai3 condotto da Noemi Gherrero prende spunto dalle parole di un…

Oggi in radio: A “Vittoria” la seconda chance. Storie di donne e resilienza
 |  | 

Oggi in radio: A “Vittoria” la seconda chance. Storie di donne e resilienza

Donne che hanno saputo resistere alle difficoltà della vita e da esse hanno tratto una nuova forza per rinascere. È questo che accomuna le protagoniste della puntata di “Vittoria”, in onda domenica 6 febbraio, alle 9.05 su Rai Radio1. Con Maria Teresa Lamberti, le ospiti  Anna Marrone, fondatrice del progetto di eco sartoria “Attaccar Bottone: mani…