Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”: quanto ci costano i fiori. Chi li produce e chi li commercializza
 |  | 

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”: quanto ci costano i fiori. Chi li produce e chi li commercializza

Negli ultimi giorni i fiori italiani hanno abbellito il palco del Festival di Sanremo: un mercato, quello dei fiori recisi, che ha subito gli effetti del Covid-19 e nel mondo vale circa 55 miliardi di dollari, un giro d’affari che fa gola anche alla criminalità organizzata. La puntata di domenica 6 febbraio di “Mi Manda RaiTre”,…

Oggi in TV: Terza Pagina. L’eredità di Pasolini, a 100 anni dalla nascita
 | 

Oggi in TV: Terza Pagina. L’eredità di Pasolini, a 100 anni dalla nascita

Anarchico, comunista, reazionario. Trasgressivo, dalla sessualità ossessiva e violenta, e spirito religioso. Profeta, nella sua critica serrata al consumismo che appiattisce identità, coscienze, linguaggi, e passatista che nel mondo dei sottoproletari vagheggia un ideale rurale guidato da regole antiche, nobili, crudeli. Pasolini spettro intellettuale. Pasolini icona pop. Ma cosa rimane oggi dell’eredità di Pier Paolo…

Oggi in TV: Un po’ di musica leggera… (anzi leggerissima) a Frontiere. Conduce Franco Di Mare
 |  | 

Oggi in TV: Un po’ di musica leggera… (anzi leggerissima) a Frontiere. Conduce Franco Di Mare

Nell’attesa della serata finale del Festival dei record, a Frontiere si riflette sul successo della 72esima edizione e, più in generale, di una gara musicale che si è trasformata in un grande, lungo show capace ogni anno di ipnotizzare un intero Paese. Qual è la formula vincente di quest’edizione, che ha fatto discutere senza alimentare…

Oggi in TV: “Il coraggio nella vita” A Sua Immagine. Le Ragioni della Speranza con Mons. Dario Edoardo Viganò all’interno del mondo dello sport
 | 

Oggi in TV: “Il coraggio nella vita” A Sua Immagine. Le Ragioni della Speranza con Mons. Dario Edoardo Viganò all’interno del mondo dello sport

Nella puntata di “A Sua Immagine” in onda sabato 5 febbraio alle 16.15 su Rai1, Lorena Bianchetti incontra Franco, che in passato aveva condotto una vita da sbandato e criminale. Cominciando con piccoli furti e spaccio di droga fino a diventare un trafficante di armi e di auto di lusso. Un giorno, in Campania, mentre…

Oggi in TV: “Lineabianca” in Abruzzo. Un viaggio nella valle dell’Alto Sangro
 |  | 

Oggi in TV: “Lineabianca” in Abruzzo. Un viaggio nella valle dell’Alto Sangro

Dalla Maiella a Roccaraso, a Pescocostanzo. A “Lineabianca”, in onda sabato 5 febbraio alle 15.20 su Rai1, Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi percorrono un viaggio nella valle dell’Alto Sangro, in Abruzzo. Quota 2.793 metri sul livello del mare: in cima al monte Amaro, la vetta più alta del massiccio della Majella, con una guida alpina, l’apertura…

Oggi in TV: “Tv Talk”, dalla “telepolitica” a Sanremo. Con Massimo Bernardini
 | 

Oggi in TV: “Tv Talk”, dalla “telepolitica” a Sanremo. Con Massimo Bernardini

Nuovo appuntamento con “Tv Talk”, in onda sabato 5 febbraio alle 15.00 su Rai3. Ospiti di Massimo Bernardini: Maria Latella, Paolo Celata, Antonella Clerici, Gianni Morandi, Mara Maionchi, Saverio Raimondo, Claudia Rossi, Marta Cagnola, Riccardo Bocca, Giorgio Simonelli. Con Maria Latella e Paolo Celata, spazio alla resa dei conti tra le forze politiche: i leader…

Oggi in radio:  Le Olimpiadi invernali e “Tutto il calcio minuto per minuto” nel weekend sportivo di Rai Radio1. Ma anche il 6 nazioni di rugby, la pallacanestro e la pallavolo
 | 

Oggi in radio: Le Olimpiadi invernali e “Tutto il calcio minuto per minuto” nel weekend sportivo di Rai Radio1. Ma anche il 6 nazioni di rugby, la pallacanestro e la pallavolo

Sabato sport del 5 febbraio su Rai Radio1 sarà presentato da Guido Ardone. In apertura alle 14.00, un aggiornamento di Emilio Mancuso sulle Olimpiadi Invernali di Pechino. A seguire, Tutto il calcio minuto per minuto, condotto da Massimiliano Graziani, con in scaletta, una partita di Serie A (Roma-Genoa) e cinque di Serie B: Alessandria-Pisa; Benevento-Parma; Cosenza-Brescia; Ternana-Reggina….

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Canzoni e parole
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Canzoni e parole

Nella settimana di Sanremo, musica e parole sono protagoniste a “Tgr Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 5 febbraio alle 12.55 su Rai 3 (e in replica venerdì 11 febbraio alle 18.15 su Rai5). Dal Museo della Radio e della Televisione di Torino un viaggio nella…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Le storie dall’Italia
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Le storie dall’Italia

La crisi dei cinema e dei teatri tra sale ancora troppo vuote e prospettive tuttora molto incerte. Nel Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 5 febbraio alle 12.25 su Rai3, Riccardo Milletti fa il punto della situazione raccogliendo le preoccupazioni di chi lavora nel settore tra Perugia e Umbertide….

Oggi in TV: Massimo Ciavarro e Aida Yespica ospiti a “Fatto da Mamma e da Papà”. Conduce Flora Canto
 |  | 

Oggi in TV: Massimo Ciavarro e Aida Yespica ospiti a “Fatto da Mamma e da Papà”. Conduce Flora Canto

Nuove ricette per grandi e piccini di genitori vip a “Fatto da Mamma e da Papà”. Ospiti della terza puntata del programma condotto da Flora Canto, in onda sabato 5 febbraio alle 12.00 su Rai2, saranno Massimo Ciavarro e Aida Yespica. Massimo Ciavarro, papà di Paolo e presto nonno, racconterà ai fornelli dell’intenso rapporto con…

Oggi in TV: “Linea Verde Explora” fa tappa a Pavia. Con Federico Quaranta e Angela Rafanelli
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Explora” fa tappa a Pavia. Con Federico Quaranta e Angela Rafanelli

È la provincia di Pavia, in Lombardia, la protagonista del nuovo appuntamento con “Linea Verde Explora”, in onda sabato 5 febbraio alle 12.00 su Rai1. Il capoluogo è il punto di partenza della nuova avventura di Federico Quaranta, accompagnato da Angela Rafanelli. Il cammino del conduttore parte dalla splendida Certosa di Pavia, luogo di incredibile…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. “Restanza”: il coraggio di chi rimane
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. “Restanza”: il coraggio di chi rimane

C’è chi non se ne è mai andato e chi è tornato per costruirsi un’alternativa di vita lontano dai centri urbani: si chiama “restanza” e potrebbe essere la soluzione al rischio spopolamento che colpisce circa cinquemila piccoli paesi italiani. Storie e scelte raccontate da “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini e…

Oggi in radio: “Eta Beta” legge la musica con la lente del digitale e degli algoritmi. In occasione della finale del Festival, la rivoluzione tecnologica nel mondo della canzone
 | 

Oggi in radio: “Eta Beta” legge la musica con la lente del digitale e degli algoritmi. In occasione della finale del Festival, la rivoluzione tecnologica nel mondo della canzone

Concerti dal vivo nei palchi virtuali, brani certificati con gettoni Nft sulla blockchain, algoritmi che scoprono talenti e generano pezzi capaci di scalare le hit. Il digitale irrompe a passo di marcia nel mondo della musica, sempre alla ricerca di nuovi modelli economici. Nella giornata finale del Festival di Sanremo, “Eta Beta” racconta gli aspetti…

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” la voce, il cuore e il cervello. La relazione tra musica e salute
 |  | 

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” la voce, il cuore e il cervello. La relazione tra musica e salute

Gli aggiornamenti sulla pandemia – a cura del professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, e del dottor Carlo Gargiulo, medico di famiglia – aprono ancora una volta “Buongiorno Benessere”, in onda sabato 5 febbraio alle 10.20 su Rai1. Ma, nella settimana di Sanremo, il resto del…

Oggi in radio: A Mary Pop la “Yolo Economy”. Su Radio1 la corrente di pensiero sempre più diffusa tra i giovani
 | 

Oggi in radio: A Mary Pop la “Yolo Economy”. Su Radio1 la corrente di pensiero sempre più diffusa tra i giovani

“Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, sabato 5 febbraio alle 10.00 in diretta, parlerà di Yolo Economy, una tendenza sempre più diffusa nel mondo del lavoro. Per lo spazio dedicato al food protagonista la cucina italiana: oggi e al tempo dell’Impero Romano. Per i viaggi d’inverno si andrà alla scoperta…

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” il “caro gas” e il ripopolamento di fiumi e laghi. Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” il “caro gas” e il ripopolamento di fiumi e laghi. Con Federico Ruffo

Quest’anno le famiglie italiane spenderanno circa mille euro in più per pagare le bollette di luce e gas, quest’ultimo arrivato a prezzi stellari con un +41,8%. L’inchiesta di “Mi Manda RaiTre”, in onda sabato 5 febbraio alle 9.00 su Rai3, indaga le motivazioni del “caro gas”, le cui conseguenze finiscono direttamente nelle bollette di cittadini…

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Il fantasma di Saddam
 |  | 

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Il fantasma di Saddam

Nel 2007, nel mezzo della guerra civile, il fantasma di Saddam Hussein, giustiziato un anno prima per crimini contro l’umanità, aleggia ancora sull’Iraq. Il raïs era un dittatore, ma era riuscito a tenere coeso il popolo iracheno costituito da sunniti, sciiti e minoranze etniche e religiose. Lo racconta l’ultimo appuntamento con “Iraq, distruzione di una…

Stasera in TV: Inferno nei mari. L’ira di Hitler
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. L’ira di Hitler

Il 3 settembre 1939, il comandante dell’U-Boot U-30 Fritz Julius Lemp affonda per errore la nave passeggeri britannica Athenia, la prima a essere colpita nel corso della Seconda guerra mondiale. Un incidente che viene tenuto segreto e causa l’ira di Hitler il quale cercava di evitare l’intervento degli Usa a fianco del Regno Unito. Lo…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Salamanca a Canfranc
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Salamanca a Canfranc

Un viaggio in treno dalla Spagna fino al Circolo polare artico per ricostruire il periodo postbellico. La serie “Trans Europe Express”, condotta dal giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, va alla scoperta dell’Europa negli anni tra le due guerre mondiali, accompagnato dalla fedele Guida ferroviaria Bradshaw, pubblicata nel 1936. In ogni episodio ricostruisce un…

Oggi in TV: Passato e Presente. Elisabetta II regina d’Inghilterra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Elisabetta II regina d’Inghilterra

Dopo aver superato gli anni vissuti dalla regina Vittoria nel 2015, Elisabetta II è il monarca britannico più longevo. E nel febbraio 2022, con i 70 anni di regno, raggiungerà un altro primato. È la regina dei record il personaggio raccontato da Paolo Mieli con la professoressa Valentina Villa a “Passato e Presente”, in onda…

Oggi in TV: A “Play Digital” il controllo delle infrastrutture di Internet. Il magazine condotto da Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: A “Play Digital” il controllo delle infrastrutture di Internet. Il magazine condotto da Diletta Parlangeli

Non le vediamo, eppure dalla loro esistenza dipende il 97% delle nostre comunicazioni. Contrariamente a quanto si pensi Internet non è una rete immateriale, ma deve la sua efficacia ad infrastrutture realmente esistenti. Tra queste vi sono i cavi sottomarini, sui quali “viaggiano” le informazioni e che in questo periodo storico stanno scatenando una vera e propria…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la variante tamponi. Tra gli ospiti Massimo Ciccozzi e Marco Cossolo
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la variante tamponi. Tra gli ospiti Massimo Ciccozzi e Marco Cossolo

Non tutti i tamponi sono ugualmente efficaci nel rilevare le positività dovute alle nuove varianti ed è difficile per i cittadini districarsi tra test diversi per costi e affidabilità. L’Emilia Romagna prova a contenere la circolazione del virus e a semplificare le procedure di tracciamento con l’autotesting, il tampone fai da te, ma solo per…

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i giochi olimpici di Beijing 2022. Roberto Zichittella ne parlerà con Cecilia Attanasio Ghezzi
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i giochi olimpici di Beijing 2022. Roberto Zichittella ne parlerà con Cecilia Attanasio Ghezzi

A ridosso della cerimonia delle Olimpiadi in pompa magna che Pechino inaugura il 4 febbraio, un brivido di freddo attraversa la società civile cinese dopo che attivisti, giornalisti e accademici riferiscono di aver ricevuto avvertimenti della polizia nelle ultime settimane, e dopo che diverse piattaforme di social media sono state silenziate. Il Partito non ama…

Oggi in TV: A “Elisir” invecchiare bene, il pesce azzurro e la epicondilite. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” invecchiare bene, il pesce azzurro e la epicondilite. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 4 febbraio alle 10.45 su Rai3, si parla di come invecchiare bene: quanto è importante la genetica? Quanto la prevenzione e gli stili di vita? Risponde il professor Giancarlo Isaia, ordinario di geriatria presso l’Università degli studi…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 4 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese con la professoressa Chen Chen del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Curiosando tra i numeri complessi”, con la professoressa Donatella Martini dell’ITIS “Nullo Baldini”…

Stasera in TV: Sulla Via del Ferro. I segreti della metallurgia
 | 

Stasera in TV: Sulla Via del Ferro. I segreti della metallurgia

Prima della Via della Seta, un’altra strada attraverso l’Eurasia collegava civiltà lontane: la Via del Ferro. “a.C.d.C.” – in onda giovedì 3 febbraio alle 22.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero – racconta la storia dei segreti della metallurgia, dei materiali della guerra e insieme della pace e del commercio attraverso questa…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

La rielezione di Mattarella a Presidente della Repubblica che ha lasciato, tra partiti e coalizioni, macerie e veleni.  L’economia della ripresa con l’impatto dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime sulle già fragili imprese italiane.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani sera dalle 21.15, su La7.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani Carlo Cottarelli; il professore…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO... E OLTRE" Paolo Del Debbio intervista Pierpaolo Sileri - Tra i temi della puntata: Le regole per la gestione della pandemia - L'aumento dei prezzi - Il fenomeno delle baby gang
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO… E OLTRE” Paolo Del Debbio intervista Pierpaolo Sileri – Tra i temi della puntata: Le regole per la gestione della pandemia – L’aumento dei prezzi – Il fenomeno delle baby gang

Giovedì 3 febbraio, in prima serata su Retequattro, a “Dritto e Rovescio… e oltre”, Paolo Del Debbio intervisterà il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri per fare un punto sui temi legati alla gestione pandemica: dalle misure attualmente in vigore al probabile addio al sistema dei colori delle Regioni, fino all’ipotesi di una quarta dose di vaccino.   Nel corso della serata,…

Stasera in TV: Maria Teresa, la “suocera” d’Europa. Ad “a.C.d.C.” una sovrana illuminata
 | 

Stasera in TV: Maria Teresa, la “suocera” d’Europa. Ad “a.C.d.C.” una sovrana illuminata

Una donna sul trono di una delle più antiche dinastie europee, una sovrana – e madre di sedici figli – al centro della storia politica europea: Maria Teresa D’Asburgo. A lei è dedicato “a.C.d.C”, in onda giovedì 3 febbraio alle 21.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. All’età di 23 anni Maria…

SKY TG24 - Nuovo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” - Ospiti Enrico Bertolino, Francesco Boccia, Guido Crosetto e Pilar Fogliati
 |  | 

SKY TG24 – Nuovo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” – Ospiti Enrico Bertolino, Francesco Boccia, Guido Crosetto e Pilar Fogliati

Torna “A cena da Maria Latella”, il dinner talk di Sky TG24 che porta il dibattito intorno ad una tavola imbandita, in onda sul canale di news il 3 febbraio alle 21 e sempre disponibile on demand e su Skytg24.it.  Il tema della puntata sarà un focus sulla situazione politica italiana dopo la rielezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ospiti della cena conviviale organizzata dalla…