Oggi in TV: Scrittori per un anno. Paul Auster
 |  | 

Oggi in TV: Scrittori per un anno. Paul Auster

Un ritratto in prima persona dello scrittore americano Paul Auster, uno degli autori contemporanei più amati da pubblico e critica, in occasione del suo settantacinquesimo compleanno. Lo propone Rai5, giovedì 3 febbraio alle 18.40. L’autore della Trilogia di New York, nato a Newark il 3 febbraio 1947, racconta le sue prime appassionanti letture, l’amore per…

Oggi in TV: Passato e Presente. El Salvador tra guerra e pacificazione
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. El Salvador tra guerra e pacificazione

Negli anni ’20 del secolo scorso era noto come la “Repubblica del Caffè” poi, a partire dal 1979, El Salvador, il più piccolo stato dell’America Centrale, si è trasformato nel teatro di una devastante guerra civile. Un Paese analizzato da Paolo Mieli e dal professor Massimo De Giuseppe a “Passato e Presente”, in onda giovedì…

Quirinale, speciale Tv2000 su cerimonia giuramento e insediamento Mattarella
 | 

Quirinale, speciale Tv2000 su cerimonia giuramento e insediamento Mattarella

Tv2000, in occasione della cerimonia di giuramento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giovedì 3 febbraio ore 15.15, trasmette lo speciale ‘Bentornato presidente’ a cura del programma ‘Siamo noi’ e del Tg2000 condotto da Gabriella Facondo e Donatello Vaccarelli. E in diretta da Montecitorio collegamento con il cronista parlamentare del Tg2000, Augusto Cantelmi. Tra gli…

"SPECIALE TG4 – IL GIURAMENTO” - In diretta il discorso di insediamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
 | 

“SPECIALE TG4 – IL GIURAMENTO” – In diretta il discorso di insediamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Giovedì 3 febbraio, dalle ore 15.00, su Retequattro, andrà in onda “Speciale Tg4 – Il Giuramento”, per seguire in tempo reale il discorso di insediamento e il giuramento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.   Nel corso dello speciale, Giuseppe Brindisi, con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, con Filippo Romano, già Capo del Cerimoniale del Quirinale e con Paolo Guzzanti, commenterà le…

Oggi in TV: “Quante Storie”: l’orizzonte perduto del nostro presente. Ospite Marcello Veneziani
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie”: l’orizzonte perduto del nostro presente. Ospite Marcello Veneziani

Proseguendo la sua indagine intorno alle radici della nostra contemporaneità, il giornalista Marcello Veneziani, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda giovedì 3 febbraio, alle 12.45 su Rai3, si interroga sulla scomparsa di tradizione e natura a favore di una adesione automatica al canone dominante. Un dialogo con il conduttore Giorgio Zanchini per capire…

Oggi in TV: Omaggio a Monica Vitti. Tra tv e cinema, viaggio in una carriera indimenticabile
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Monica Vitti. Tra tv e cinema, viaggio in una carriera indimenticabile

Rai Cultura ricorda Monica Vitti, simbolo della storia del cinema italiano e grande protagonista della tv, con una programmazione dedicata su Rai Storia. Domani, giovedì 3 febbraio alle 12.10 e alle 18.45 – dopo un primo passaggio oggi mercoledì 2 febbraio alle 20.40 e alle 23.30 – andranno in onda il doc in prima visione…

Oggi in TV: Il Messico che uccide i giornalisti a Radio3 Mondo. Roberto Zichittella ne parla con Cecilia Anesi
 |  | 

Oggi in TV: Il Messico che uccide i giornalisti a Radio3 Mondo. Roberto Zichittella ne parla con Cecilia Anesi

L’assassinio di tre giornalisti nel giro di una settimana in Messico, due dei quali a Tijuana, ha scosso i cittadini dal loro letargo in questo gennaio e ha scatenato le proteste dei giornalisti che hanno convocato manifestazioni lo scorso 25 gennaio a Tijuana, Città del Messico e in altre 45 città. Dal 2000, 148 giornalisti…

Oggi in TV: Mal di gola, raucedine e afonia temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Mal di gola, raucedine e afonia temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

“Elisir”, il programma di medicina in onda alle 10.45 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, giovedì 3 febbraio inizia parlando delle problematiche che più spaventano i cantanti del Festival di Sanremo: mal di gola, raucedine e afonia. Come curarli e far tornare la voce alla normalità? I conduttori lo chiedono al dottor Franco…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 3 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “La Renaissance: de l’Italie à la France”, tenuta dalla professoressa Annabella Famà dell’IISS “Pietro Verri” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “La decrescita esponenziale in fisica”, con il professor Ilarione Cormio…

Stasera in TV: Rock Legend. Billy Idol
 |  | 

Stasera in TV: Rock Legend. Billy Idol

L’inarrestabile ascesa e la rovinosa caduta di un equilibrista rock. Dapprima frontman della punk rock band Generation X, ha raggiunto grande notorietà durante la sua carriera solista negli anni Ottanta, grazie a brani come White Wedding, Rebel Yell, Eyes Without a Face, Dancing With Myself e Flesh For Fantasy. Il nuovo episodio della serie “Rock…

Stasera in TV: Storie della TV. Non di solo calcio
 | 

Stasera in TV: Storie della TV. Non di solo calcio

Dall’epica all’intrattenimento, il racconto sportivo è stato sempre uno dei capisaldi dell’offerta televisiva. Un viaggio attraverso i volti più noti del piccolo schermo, che hanno legato la propria immagine e la propria voce a distinte epoche della storia della tv, e a momenti topici della storia dello sport in Italia. Con la consulenza di Aldo…

Rete 4 - A "DENTRO LA ZONA BIANCA" - Le nuove regole per la gestione della pandemia - Un'inchiesta sui trucchetti dei no-vax per non vaccinarsi - Un approfondimento sui medici che propongono cure alternative
 | 

Rete 4 – A “DENTRO LA ZONA BIANCA” – Le nuove regole per la gestione della pandemia – Un’inchiesta sui trucchetti dei no-vax per non vaccinarsi – Un approfondimento sui medici che propongono cure alternative

Mercoledì 2 febbraio, a “Dentro la Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro, grande attenzione alle nuove regole per la gestione della pandemia, tra multe per chi non si vaccina e obbligo di green pass. Ma tutte queste restrizioni stanno mettendo in crisi anche il mondo della ristorazione? Nel corso…

Stasera in TV: Le novità sui casi di Liliana e Agata Scuto a “Chi l’ha visto? Conduce Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: Le novità sui casi di Liliana e Agata Scuto a “Chi l’ha visto? Conduce Federica Sciarelli

A “Chi l’ha visto?”, mercoledì 2 febbraio in prima serata alle 21.20 su Rai3, tutte le novità sui casi di Liliana, la donna di Trieste trovata morta in un parco e Agata Scuto, la ragazza di Acireale fatta sparire, secondo la procura, dal compagno della madre. Inoltre si parlerà anche della scomparsa dell’uomo, della provincia…

Stasera in TV: Italiani. Maria Montessori
 | 

Stasera in TV: Italiani. Maria Montessori

Un ritratto inedito di Maria Montessori, che ne ripercorre la vita e gli studi scientifici che la portarono a elaborare il “metodo Montessori”. Lo propone il documentario di Simona Fasulo per la regia di Nicoletta Nesler, in onda mercoledì 2 febbraio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Italiani”. Donna emancipata, colta e intellettualmente…

 |  | 

Oggi in TV: Punto di svolta. James Joyce

James Joyce, Franz Kafka, Marcel Proust, Agatha Christie: quattro grandi nomi della letteratura e altrettanti sguardi sul mondo che hanno segnato profondamente la narrativa mondiale.  A incontrarli nei loro luoghi e nelle loro parole – con uno sguardo rigoroso e insieme “leggero” – è Edoardo Camurri in “Punto di svolta”, in onda mercoledì 2 febbraio…

Oggi in TV: Passato e Presente. Turchia, la costruzione di una nazione
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Turchia, la costruzione di una nazione

La Turchia moderna nasce nell’ottobre del 1923 quando Mustafa Kemal, detto Ataturk, fonda la Repubblica. Kemal mette insieme i pezzi di un paese – erede del grande impero ottomano – distrutto dalla guerra, e lo avvia alla modernizzazione. Una storia ricostruita da Paolo Mieli e dal professor Giorgio Del Zanna a “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: Come cambiano le pensioni a “Fuori Tg”. Con Elsa Fornero e Sergio Cofferati
 |  | 

Oggi in TV: Come cambiano le pensioni a “Fuori Tg”. Con Elsa Fornero e Sergio Cofferati

L’ex ministro del lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero e l’ex segretario della CGIL Sergio Cofferati saranno ospiti di Maria Rosaria De Medici, domani, mercoledì 2 febbraio alle 12.25 su Rai3, a “Fuori Tg” per parlare di pensioni. Dal 1° gennaio è entrata in vigore quota 102: si potrà andare in pensione anticipata con…

Oggi in TV: Omaggio a Tito Stagno. Uno Speciale per ricordare “Mister Moonlight”
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Tito Stagno. Uno Speciale per ricordare “Mister Moonlight”

In ricordo di Tito Stagno, giornalista e conduttore, volto storico della Rai, Rai Storia propone lo speciale “Tito Stagno. L’uomo della luna”, per la regia di Caterina Intelisano, in onda mercoledì 2 febbraio alle 11.50 e alle 18.35, dopo un primo passaggio oggi martedì 1° febbraio alle 17.50 e alle 23.30. È un ritratto del…

Oggi in TV: A “Elisir” i calcoli alla cistifellea e la nevralgia del trigemino. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” i calcoli alla cistifellea e la nevralgia del trigemino. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 2 febbraio alle 10.45 su Rai3, si parla di calcoli alla cistifellea, piccoli sassolini che bloccano il passaggio della bile, il liquido prodotto dal fegato e necessario per digerire i grassi. Quali sono le cause? Come si…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 2 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Usamos bien las redes sociales”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’I.T.C.S. “C.E. Gadda” di Paderno Dugnano (MI) (replica alle 16.30) 09.00 – Economia: “Il sistema economico”, con la professoressa Elisabetta Balbiano d’Aramengo…

Stasera in TV: Genesis, when in Rome. Una grande band al Circo Massimo
 | 

Stasera in TV: Genesis, when in Rome. Una grande band al Circo Massimo

L’ultima data europea del “Turn It On Again Tour”, nella quale i Genesis, il 14 luglio 2007, si esibirono al Circo Massimo di Roma di fronte a circa mezzo milione di spettatori. La rievoca “Genesis, When in Rome”, in onda in prima visione martedì 1° febbraio alle 22.45 su Rai5. In scaletta i brani “Invisible…

Stasera in TV: La guerra segreta. I leoni di Giuda
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta. I leoni di Giuda

Dal maggio 1940 fino al giugno 1944 l’Europa fu invasa dai nazisti. Mentre l’Armata Rossa affrontava il Terzo Reich ad Est, l’Inghilterra e i suoi alleati bloccavano l’apertura di un fronte occidentale. Churchill, intanto, tentava di placare la rabbia di Stalin iniziando un bombardamento a tappeto sulla Germania. E gli alleati intrapresero una guerra altrettanto…

martedì 1° febbraio, in prima serata su Retequattro, a “Sempre più Fuori dal coro”, Mario Giordano commenterà le nuove norme appena in entrate vigore per contrastare il contagio da Covid-19, come la riduzione della durata del green pass o la necessità di esibirlo per entrare nei principali negozi e attività, con un’inchiesta su chi ancora si ribella alle misure contro la pandemia. Durante la puntata, Mario Giordano intervisterà Maria Rita Gismondo; con la Direttrice di Microbiologia Clinica presso l’Ospedale Sacco di Milano si parlerà di vaccini e della situazione sanitaria nel nostro paese. Nel corso della serata, si parlerà di violenza, e in particolare del fenomeno delle baby gang, divenuto ormai dilagante in tutta Italia. E ancora, il cavallo di battaglia della trasmissione con nuovi casi e aggiornamenti sui “ladri di case” e con tutte le difficoltà burocratiche per i legittimi proprietari di rientrare in possesso delle proprie abitazioni nonostante gli sfratti esecutivi. Infine, spazio al tema dei ricatti a sfondo sessuale, con le immagini private che vengono rubate a insaputa delle vittime e poi diffuse in rete.
 | 

Rete 4 – A “SEMPRE PIÙ FUORI DAL CORO” Mario Giordano intervista Maria Rita Gismondo – Tra i temi: i ribelli delle nuove norme anti Covid-19 – L’emergenza baby gang

Martedì 1° febbraio, in prima serata su Retequattro, a “Sempre più Fuori dal coro”, Mario Giordano commenterà le nuove norme appena in entrate vigore per contrastare il contagio da Covid-19, come la riduzione della durata del green pass o la necessità di esibirlo per entrare nei principali negozi e attività, con un’inchiesta su chi ancora si ribella…

Stasera in TV: “1945”. Quando il passato torna a galla
 | 

Stasera in TV: “1945”. Quando il passato torna a galla

In un afoso giorno di agosto del 1945, mentre gli abitanti di un villaggio ungherese si preparano per il matrimonio del figlio del vicario, un treno lascia alla stazione due ebrei ortodossi, uno giovane e l’altro più anziano. Sotto lo sguardo vigile delle truppe sovietiche, i due scaricano dal convoglio due casse misteriose e si…

Oggi in TV: Dobici, 20 anni di fotografia. Tra gente comune e personaggi celebri
 |  | 

Oggi in TV: Dobici, 20 anni di fotografia. Tra gente comune e personaggi celebri

È tra i più blasonati ritrattisti italiani, amatissimo per l’intensità del suo stile dai più noti personaggi dello spettacolo e della cultura come Claudio Baglioni, che segue da più di venti anni, ma anche Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Citto Maselli, Valeria Golino, Giancarlo Giannini, Bigas Luna. Il documentario “Dobici. 20 anni di fotografia”, in onda…

Oggi in TV: Passato e Presente. Il mito di Spartaco
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Il mito di Spartaco

Spartaco, lo schiavo ribelle che capeggiò la rivolta degli schiavi contro Roma, diventato una figura metaforica di chiunque voglia lottare per affrancarsi dalla condizione servile, è un personaggio evocato in tutta Europa a partire dalle rivolte popolari e indipendentiste del 1848. Lo esaltano Garibaldi e Marx, lo raffigurano grandi scultori e ne narrano le gesta autori…

BOTTICELLI NELL’ETÀ D’ORO DELLA FIRENZE DEL QUATTROCENTO a cura di Claudia La Malfa al Teatro de' Servi-Roma
 |  | 

BOTTICELLI NELL’ETÀ D’ORO DELLA FIRENZE DEL QUATTROCENTO a cura di Claudia La Malfa al Teatro de’ Servi-Roma

L’iniziativa promossa dal Teatro de’ Servi in collaborazione con La Cometa dell’Arte prosegue con il quinto appuntamento Lunedì 7 febbraio alle ore 18.30, con un incontro dedicato alla magica stagione della Firenze del Quattrocento. La conferenza prende le mosse da uno dei più famosi capolavori del Rinascimento italiano, la Primavera di Botticelli, per illustrare le…

Oggi in TV: Barbara Gallavotti a “Quante Storie”. Dobbiamo imparare a convivere con i virus?
 |  | 

Oggi in TV: Barbara Gallavotti a “Quante Storie”. Dobbiamo imparare a convivere con i virus?

Studiare, prevenire, imparare a convivere con la minaccia dei virus: questa la lezione per il futuro prossimo che ci lascia la tragica esperienza della pandemia. Nella puntata di “Quante Storie” in onda martedì 1 febbraio, alle 12.45 su Rai3, la biologa e divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti ripercorre la storia del rapporto tra l’uomo e i…

Oggi in TV:  Chi blocca le rinnovabili? A Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Chi blocca le rinnovabili? A Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici

Mentre il prezzo delle materie prime aumenta ed è sempre più urgente virare su fonti di energia non inquinanti, compaiono ostacoli inaspettati al processo di transizione ecologica, come rivela un rapporto shock di Legambiente. Di questo si parlerà martedì 1 febbraio a “Fuori Tg”, in onda dalle 12.25 su Rai3, con il presidente nazionale di…

Oggi in TV: La Tgr Piemonte sul web e si fa in tre. Nasce il nuovo sito informativo
 | 

Oggi in TV: La Tgr Piemonte sul web e si fa in tre. Nasce il nuovo sito informativo

La Testata Giornalistica Regionale Rai del Piemonte si fa in tre. E aggiunge alle tre edizioni quotidiane del giornale radio, ai telegiornali, all’approfondimento mattutino di “Buongiorno Regione” e alle rubriche “Leonardo” e “Petrarca” un nuovo tassello, tutto digitale. All’interno del neonato portale dell’informazione Rai nasce un nuovo sito web raggiungibile da pc, tablet e smartphone…