Oggi in TV: Gli oceani protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”. La storia del surfista Ferreira, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, e le bellezze incontaminate di Bali
 | 

Oggi in TV: Gli oceani protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”. La storia del surfista Ferreira, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, e le bellezze incontaminate di Bali

Surf, paesaggi naturali e acque cristalline sono al centro di “Mompracem, l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari, domenica 23 gennaio a partire dalle 15.35 su Rai2. In apertura “Italo Ferreira, il sogno del surf”, un racconto della vita, le sfide e i successi di Italo Ferreira, il primo campione olimpico di surf che ha…

Oggi in TV: A “Mediterraneo” viaggio a Skopje. Nella capitale della Macedonia del Nord
 | 

Oggi in TV: A “Mediterraneo” viaggio a Skopje. Nella capitale della Macedonia del Nord

All’ombra di Alessandro Magno, Skopje mostra tutti i suoi gioielli, sospesa tra il suo passato e una nuova modernità. Nel cuore della capitale della Macedonia del Nord c’è il mercato più antico e importante dei Balcani, dopo quello di Istanbul. E’ il simbolo del grande mosaico di culture e religioni della città macedone. Fra botteghe,…

Oggi in TV: La meravigliosa Puglia al centro di “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: La meravigliosa Puglia al centro di “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

L’appuntamento con “Linea Verde”, domenica 23 gennaio su Rai1 alle 12.20, sarà in Puglia, dove Beppe Convertini e Peppone Calabrese troveranno testimonianze sull’artista che hanno scelto per accompagnare musicalmente il loro viaggio, Domenico Modugno. Uno a Polignano a Mare, l’altro a San Pietro Vernotico, decideranno di incontrarsi, dopo aver ricostruito alcuni dei momenti vissuti in Puglia dal…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il ricordo di David Sassoli
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il ricordo di David Sassoli

La cerimonia in onore di David Sassoli con il discorso commemorativo tenuto dal segretario del Pd Enrico Letta a Strasburgo, davanti al Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria: la racconta “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 23 gennaio alle 11.30 su Rai3 e in streaming su RaiPlay. In…

Oggi in TV: Tgr EstOvest. Le storie dall’Europa centro-orientale
 |  | 

Oggi in TV: Tgr EstOvest. Le storie dall’Europa centro-orientale

Da inizio febbraio l’Austria sarà il primo paese europeo a imporre per legge la vaccinazione, con l’esclusione di alcune categorie di persone. Nella prossima puntata di EstOvest, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale in onda domenica 23 gennaio alle 11.00 su Rai3, in primo piano le opinioni dei cittadini austriaci sull’imminente applicazione dell’obbligo vaccinale contro…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” – La domenica della Parola”. Monsignor Gianfranco Ravasi tra gli ospiti di Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” – La domenica della Parola”. Monsignor Gianfranco Ravasi tra gli ospiti di Lorena Bianchetti

In occasione della Giornata della parola di Dio, la puntata di “A Sua Immagine”, in onda domenica 23 gennaio su Rai1, avrà una struttura un po’ diversa dal solito. Inizierà alle 11.00, subito dopo la messa celebrata dal Papa, e durerà un’ora, fino all’Angelus. La Parola di Dio, sarà al centro della puntata, testimoniata dalla vita e dalle…

Oggi in TV: “Le Parole per dirlo”. Giorgia Cardinaletti ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: “Le Parole per dirlo”. Giorgia Cardinaletti ospite di Noemi Gherrero

Che differenza c’è tra olimpico e olimpionico? Quando va messo l’accento acuto e quando quello grave? Si dice il pneumatico o lo pneumatico? “Le parole per dirlo”, in onda domenica 23 gennaio alle 10.15 su Rai3, risolve molti dubbi della lingua italiana, prendendo spunto dal lavoro e dalla biografia di un personaggio. Ospite della conduttrice Noemi…

Oggi in radio: “Vittoria” per la Giornata della Memoria. Donne che mantengono vivo il ricordo della Shoah
 | 

Oggi in radio: “Vittoria” per la Giornata della Memoria. Donne che mantengono vivo il ricordo della Shoah

Per celebrare ‘la Giornata della Memoria’, che ricorre giovedì 27 gennaio, la puntata di Vittoria, in onda domenica 23 alle 9.05 su Rai Radio1, ospita due protagoniste che con il loro impegno ed il loro lavoro mantengono vivo il ricordo della Shoah, studiano, approfondiscono e coinvolgono con la testimonianza storica, formativa ed educativa. Ospiti di…

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”, le rendicontazioni di comuni e province sugli introiti delle multe stradali. Anche la scadenza dei cibi
 |  | 

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”, le rendicontazioni di comuni e province sugli introiti delle multe stradali. Anche la scadenza dei cibi

Ogni anno gli italiani prendono multe stradali per 3 miliardi di euro e gli enti locali ne incassano solo una parte, circa 1,7 miliardi: sappiamo come vengono investiti questi introiti? I Comuni dovrebbero non solo reinvestire in manutenzione e messa in sicurezza delle strade, ma soprattutto dichiarare l’ammontare dei proventi derivati dalle multe. Quanti fanno…

Stasera in TV: Speciale Tg2 “Il Colle più alto”. Con Maria Antonietta Spadorcia
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Tg2 “Il Colle più alto”. Con Maria Antonietta Spadorcia

A poco meno di 48 ore dal primo scrutinio per l’elezione del tredicesimo Presidente della Repubblica, il punto sugli incontri, sulle trattative sempre più serrate, sugli scenari possibili, sui preparativi a Montecitorio per il voto in condizioni di sicurezza in era Covid.  Su Rai2, sabato 22 gennaio, alle 22.40 andrà in onda Speciale Tg2 “Il…

Stasera in TV: “La fabbrica del mondo”, antenati e figli. Il rapporto tra evoluzione e tecnologia
 | 

Stasera in TV: “La fabbrica del mondo”, antenati e figli. Il rapporto tra evoluzione e tecnologia

In ‘Antentati & figli’, titolo della terza puntata de ‘La fabbrica del mondo’, in onda sabato 22 gennaio alle 21.45 su Rai3,  Marco Paolini e Telmo Pievani esplorano il rapporto tra evoluzione del genere umano e tecnologia. Si parte dagli antenati, alla ricerca del perché l’homo sapiens è rimasto l’unica specie umana. Paolini racconta la scoperta di…

Canale 5 - Speciale TG5: «REBUS QUIRINALE»
 | 

Canale 5 – Speciale TG5: «REBUS QUIRINALE»

Sabato 22 gennaio, in seconda serata, su Canale 5, spazio allo Speciale TG5 «Rebus Quirinale», a cura di Claudio Fico e condotto da Cesara Buonamici. L’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun si occupa del prossimo appuntamento cui è chiamato il Parlamento riunito in seduta comune con i “Grandi elettori”: nominare il nuovo Capo dello Stato. Il mandato di Sergio…

LA7: Terza puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’
 | 

LA7: Terza puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’

Sabato 22 gennaio alle 21.15 su La7 terzo appuntamento con la nuova edizione di Eden – Un pianeta da salvare condotto da Licia Colò. Nella prima parte del programma, Licia sarà in Sardegna e più esattamente a Bosa, sulla costa occidentale dell’isola. Antica città regia nel 1700, rinomata per le sue concerie attive fino al…

Stasera in TV: Paradiso. Dante secondo Virgilio Sieni
 | 

Stasera in TV: Paradiso. Dante secondo Virgilio Sieni

Il Paradiso di Dante, nel lavoro coreografico di Virgilio Sieni. E’ lo spettacolo “Paradiso”, in onda in prima visione sabato 22 gennaio alle 21.15 su Rai5. La coreografia di Sieni porta in scena la costruzione di un giardino, in cui le piante stesse prendono vita attraverso il corpo di cinque danzatori, alla ricerca dell’armonia. Un…

Oggi in TV: “Le Parole” con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Elio Germano, Massimo Giannini, Lucia Annunziata, Antonella Viola e Lodo Guenzi
 |  | 

Oggi in TV: “Le Parole” con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Elio Germano, Massimo Giannini, Lucia Annunziata, Antonella Viola e Lodo Guenzi

Nuovo appuntamento, sabato 22 gennaio, con la quattordicesima puntata de “Le Parole”, il programma condotto da Massimo Gramellini in onda alle 20.20 su Rai3. Nel collaudato alternarsi di ospiti noti e non, saranno in studio Elio Germano, protagonista del film America Latina, Massimo Giannini, direttore de La Stampa, Lucia Annunziata conduttrice di Mezz’ora in più, l’immunologa…

Oggi in TV: Omaggio a Sergio Lepri. “Il grillo”: le fonti del giornalismo
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Sergio Lepri. “Il grillo”: le fonti del giornalismo

Per ricordare Sergio Lepri, grande giornalista di lunghissima esperienza e per più di 30 anni direttore dell’Ansa, Rai Cultura ripropone una puntata de “Il grillo”, del 1997, in cui Lepri incontra gli studenti del liceo Genovesi di Napoli, in onda sabato 22 gennaio alle 18.30 e alle 23.50 su Rai Storia. L’argomento di quell’incontro fu…

Oggi in TV: Terza Pagina. Il rapporto tra arte e letteratura
 |  | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Il rapporto tra arte e letteratura

Qual è il rapporto tra verità biografica e finzione letteraria? In che modo la letteratura riesce a restituire la complessità dell’identità di chi scrive? Ed è possibile riuscire a rappresentarsi tramite la vita di qualcun altro, ad esempio un pittore? Terza Pagina, il talk culturale condotto da Licia Troisi, in onda in prima visione sabato…

Oggi in TV: “Stop and Go”, in discesa dal Gran Sasso. Con Marco Mazzocchi e Sofia Bruscoli
 |  | 

Oggi in TV: “Stop and Go”, in discesa dal Gran Sasso. Con Marco Mazzocchi e Sofia Bruscoli

Nuove mete e tante curiosità legate alla mobilità con “Stop and Go”. Marco Mazzocchi e Sofia Bruscoli nella prossima puntata, in onda sabato 22 gennaio alle 17.15 su Rai2, andranno alla scoperta dell’altopiano del Gran Sasso e delle piste di Campo Imperatore.  Lo sci però non è l’unico protagonista della montagna. I due conduttori  scopriranno…

ENRICO LUCCI entra nella squadra di STRISCIA LA NOTIZIA - Il nuovo inviato seguirà l’elezione del Presidente della Repubblica
 |  | 

ENRICO LUCCI entra nella squadra di STRISCIA LA NOTIZIA – Il nuovo inviato seguirà l’elezione del Presidente della Repubblica

Da lunedì 24 gennaio Enrico Lucci debutta come inviato di Striscia la notizia, il tg satirico di Antonio Ricci in onda dal lunedì al sabato su Canale 5 (ore 20.35). Lucci, in diretta da Roma, presidierà l’ingresso del Parlamento per raccontare in tempo reale, a modo suo, la corsa al Colle per l’elezione del prossimo Presidente della…

Oggi in TV: “Frontiere”. Benvenuto Presidente!
 |  | 

Oggi in TV: “Frontiere”. Benvenuto Presidente!

Comincia la partita più importante della politica italiana, quella per il Quirinale. I mille grandi elettori sono chiamati a scegliere chi guiderà il Paese dal Colle più alto per i prossimi sette anni. Quanto è cambiata negli anni la figura del Presidente?   E quanto sono estesi i suoi poteri? I partiti, poi, riusciranno a scegliere…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”  e il coraggio nella vita. Giorgio Chiellini racconta “Il Valore della Vittoria” a Mons. Viganò
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” e il coraggio nella vita. Giorgio Chiellini racconta “Il Valore della Vittoria” a Mons. Viganò

Nella puntata di “A Sua Immagine”, in onda sabato 22 gennaio alle 16.05 su Rai1, Lorena Bianchetti incontrerà Arianna Talamona, una ragazza che nasce con una malattia degenerativa ereditaria, come la mamma, che peggiora nel tempo. Sin dalle scuole medie è costretta alla sedia a rotelle e subisce atti di bullismo, ma trova nel nuoto…

Oggi in TV: “Linea Bianca” sulle Dolomiti Lucane. Con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Bianca” sulle Dolomiti Lucane. Con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi

Scenari naturali unici ed affascinanti, spettacolari guglie dolomitiche lavorate dall’erosione atmosferica: “Linea Bianca”, in onda sabato 22 Gennaio alle 15.20 su Rai1, sarà un viaggio nelle Dolomiti Lucane, nel cuore della Basilicata, in compagnia di Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi. In apertura Lino Zani e una guida alpina saranno a quota 1.900 in vetta al…

PuntoZip Atupertù - Domattina l'appuntamento in diretta con Davide Cerullo
 | 

PuntoZip Atupertù – Domattina l’appuntamento in diretta con Davide Cerullo

Torna PuntoZip Atupertù! Domenica 23 gennaio in diretta alle ore 11.30. La diretta andrà in onda: – sulla pagina di PuntoZip https://www.facebook.com/475756366252839/posts/1259196044575530/ – sul canale Twitch https://twitch.tv/PuntoZip_ – su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCGHhxuveuSQvWLU_rqXC3ZA Per chi non fosse “social” sarà comunque possibile seguire la diretta all’indirizzo dedicato https://www.puntozip.net/diretta Protagonista DAVIDE CERULLO, autore de “L’orrore e la bellezza” (AnimaMundi Edizioni) Davide Cerullo / L’orrore…

“Memoria genera Futuro”: il programma di appuntamenti di Roma Capitale per il Giorno della Memoria
 |  | 

“Memoria genera Futuro”: il programma di appuntamenti di Roma Capitale per il Giorno della Memoria

Con l’ingresso dell’esercito sovietico nel campo di concentramento di Auschwitz avvenuto il 27 gennaio del 1945, si è rivelato al mondo intero l’orrore della Shoah e della deportazione, prigionia e morte nei lager nazisti di Sinti e Rom, omosessuali, Testimoni di Geova, militari e oppositori politici di tutta Europa. Roma Capitale ricorda quella data, divenuta il Giorno della Memoria, con “Memoria genera Futuro”,…

Oggi in TV: Il “Tv Talk” di Massimo Bernardini. Tra gli ospiti Lella Costa e Ficarra e Picone
 | 

Oggi in TV: Il “Tv Talk” di Massimo Bernardini. Tra gli ospiti Lella Costa e Ficarra e Picone

A due giorni dalle votazioni per il Presidente della Repubblica, la televisione si è accesa alla ricerca del candidato più probabile. Com’è andata questa “caccia al nome”? Ne discutono con Massimo Bernardini a “Tv Talk”, in onda sabato 22 gennaio alle 15.00 su Rai3, Gianluca Semprini, Giuseppe Brindisi e Lella Costa. Sempre con loro, un…

Oggi in TV: “Il Provinciale” in Abruzzo. Federico Quaranta sulla Majella, “la montagna madre”
 |  | 

Oggi in TV: “Il Provinciale” in Abruzzo. Federico Quaranta sulla Majella, “la montagna madre”

Un viaggio in Abruzzo, dalla costa adriatica dei trabucchi, che va da Vasto a Pescara, fino alla cima della Majella. Lo percorre Federico Quaranta nel nuovo appuntamento con “Il Provinciale”, in onda sabato 22 gennaio alle 14.00 su Rai2. La Majella rappresenta, per tutti gli abruzzesi, una montagna sacra: la montagna madre. Il suo stesso aspetto morfologico lo fa pensare, perché le numerosissime…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Per non dimenticare
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Per non dimenticare

Il Giorno della Memoria è al centro di Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi in onda sabato 22 gennaio alle 12.55 su Rai3dal Memoriale della deportazione di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, uno dei luoghi di smistamento degli ebrei destinati ai campi di concentramento tra il…

Oggi in TV: “Linea verde life” alla scoperta di Pavia. Conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla
 |  | 

Oggi in TV: “Linea verde life” alla scoperta di Pavia. Conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla

Sabato 22 gennaio alle 12.30 su Rai1 “Linea Verde Life” andrà alla scoperta di Pavia. Un racconto delle eccellenze locali, dove la tradizione incontra l’innovazione. Daniela Ferolla sarà a Vigevano dove due ragazzi hanno dato vita alle scarpe in “pelle” di legno; si cimenterà alla guida del barcé sul Fiume Ticino e racconterà un nuovo…

Oggi in TV: “Linea Verde Explora”, nel cuore del Piemonte. Con Federico Quaranta e Angela Rafanelli
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Explora”, nel cuore del Piemonte. Con Federico Quaranta e Angela Rafanelli

Il nuovo cammino di Federico Quaranta con “Linea Verde Explora”, in onda sabato 22 gennaio alle 12 su Rai1, sarà all’insegna della scoperta, dell’avventura e del racconto inedito del territorio italiano. Il viaggio che inaugurerà questo percorso lungo tutta l’Italia comincerà dalle Torri di Sant’Alosio, poco lontano da Alessandria, luogo privilegiato per visitare il Piemonte…

Oggi in radio: A “Eta Beta” Web 3, la terza incarnazione di internet. L’ottimismo dei pionieri e gli allarmi per chi teme nuovi monopoli
 | 

Oggi in radio: A “Eta Beta” Web 3, la terza incarnazione di internet. L’ottimismo dei pionieri e gli allarmi per chi teme nuovi monopoli

Ridare agli utenti il potere sui loro dati, proteggerne la privacy, limare le unghie ai giganti tecnologici che oggi dettano le regole della rete. La chiamano Web 3, o Web3.0, ed è la terza incarnazione di internet che – tramite la tecnologia blockchain – promette di creare un nuovo modello economico in cui tutti possono…