Oggi in TV: Alla scoperta di Pompei con “Sì Viaggiare”. Tra Campania, Veneto e Abruzzo
 |  | 

Oggi in TV: Alla scoperta di Pompei con “Sì Viaggiare”. Tra Campania, Veneto e Abruzzo

Nuovo itinerario all’inseguimento della bellezza lungo la penisola con “Sì Viaggiare”, in onda venerdì 14 alle 13.30 su Rai2. Prima tappa in Campania a Pompei, una delle mete archeologiche più affascinanti del mondo e anche luogo dove si continuano a fare scoperte. L’esplorazione comincerà in una villa mai aperta al pubblico, la Domus della biblioteca,…

Oggi in TV: Passato e Presente. L’occupazione italiana in Grecia
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. L’occupazione italiana in Grecia

Nel febbraio 1953 il critico cinematografico Renzo Renzi pubblica sulla rivista “Cinema nuovo”, diretta da Guido Aristarco, un soggetto per un film di denuncia sul periodo dell’occupazione italiana in Grecia. I due, entrambi ex militari, vengono arrestati e processati da un tribunale militare per “vilipendio alle forze armate”, con seguito di polemiche sulla libertà di…

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. I fatti della settimana con Concita De Gregorio
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. I fatti della settimana con Concita De Gregorio

Una lettera inviata alla ragazza che è stata, per incoraggiare se stessa alla passione, alla gentilezza, alla consapevolezza. Partendo da un confronto tra passato e presente, Concita De Gregorio, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, venerdì 14 gennaio alle 12.45 su Rai3, analizza il difficile momento che stiamo attraversando e commenta i fatti principali della…

Oggi in TV: A Fuori Tg le “cure varianti”. Maria Rosaria De Medici tra vaccini e nuovi farmaci
 |  | 

Oggi in TV: A Fuori Tg le “cure varianti”. Maria Rosaria De Medici tra vaccini e nuovi farmaci

Con l’avvento della variante omicron diventa necessario riformulare al più presto i parametri per il contenimento della pandemia. Il nuovo virus ha reso quasi inutili la gran parte dei monoclonali. Presto in campo nuovi farmaci e nuovi vaccini per limitare al massimo le ospedalizzazioni e non intasare le terapie intensive. Se ne parlerà a Fuori…

Oggi in TV: A “Play Digital” l’industria dei videogame. Conduce Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: A “Play Digital” l’industria dei videogame. Conduce Diletta Parlangeli

Un’industria florida che vale oltre 2 miliardi solo in Italia e, in generale, più di tutta Hollywood. Il settore dei videogiochi non conosce crisi, anzi, secondo l’Italian Interactive Digital Entertainment Association. l’associazione di settore italiana, nel 2020 è cresciuto del 21,9 per cento rispetto al 2019, complice lo scoppio della pandemia che ha aumentato la domanda di intrattenimento….

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: dimissioni in vista per Boris? Johnson e la festa durante l’isolamento
 |  | 

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: dimissioni in vista per Boris? Johnson e la festa durante l’isolamento

Boris Johnson sta affrontando le richieste di dimissioni da parte dei Tories più anziani dopo aver ammesso di aver partecipato a una festa “bring your own booze” (porta i tuoi alcolici) durante l’isolamento. Il primo ministro si è scusato per il modo in cui ha gestito l’evento nel giardino di Downing Street nel maggio 2020…

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi della spalla e il singhiozzo. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi anche nutrizione e benessere
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi della spalla e il singhiozzo. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi anche nutrizione e benessere

Si apre con un approfondimento sui disturbi della spalla il nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 14 gennaio alle 10.40 su Rai3. Ne parla il professor Alessandro Castagna, Responsabile UO di Ortopedia della spalla presso l’Istituto Humanitas di Milano e ordinario di Ortopedia…

Oggi in TV: Enrico Vanzina a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Enrico Vanzina a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci

Cinema e l’approfondimento dei fatti della settimana. La puntata di “Tg2 Italia”, condotta da Marzia Roncacci, in onda venerdì 14 gennaio alle 10.00 su Rai 2 si aprirà con l’intervista ad Enrico Vanzina, regista di alcuni dei film che hanno lasciato il segno nella storia del cinema italiano. Poi la rubrica “7 Giorni”, dedicata agli…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 14 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Russo: “Lezione di russo” tenuta dalla professoressa Darya Vasilyeva dell’I.S.I.S.S. Magnaghi Solari Salsomaggiore Terme (PR) (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Pensiero, Linguaggio, Metamorfosi Digitale”, tenuta dal professor Giovanni Claudio Demartini del Politecnico di…

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un’imperatrice. Storia di Elisabetta di Baviera
 | 

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un’imperatrice. Storia di Elisabetta di Baviera

Dal matrimonio a Vienna con l’imperatore Franz Joseph fino alla drammatica morte del 1898 a Ginevra per mano di un anarchico italiano. La vita dell’affascinante e controversa imperatrice d’Austria, Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, è al centro del doc “Sissi: vita e morte di un’imperatrice” in onda giovedì 13 gennaio alle 22.10 su Rai…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

La corsa dei contagi e le misure per provare a salvare gli ospedali dal rischio ondata di ricoveri dei non vaccinati. Tutto quello che non è stato fatto per riaprire le scuole in sicurezza. La battaglia politica per il Quirinale che si accende. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani dalle 21.15 su La7. Tra…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" tra i temi: l’aumento dei contagi e dei ricoveri - L’incremento dei prezzi di energia e materie prime - Gli ultimi aggiornamenti sulle aggressioni in piazza Duomo a Capodanno
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” tra i temi: l’aumento dei contagi e dei ricoveri – L’incremento dei prezzi di energia e materie prime – Gli ultimi aggiornamenti sulle aggressioni in piazza Duomo a Capodanno

Giovedì 13 gennaio, in prima serata su Retequattro, torna “Dritto e rovescio”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio. Nel corso della serata, con il presidente dei senatori di Italia Viva Davide Faraone, il senatore Maurizio Gasparri (FI) e il Direttore del reparto di Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti, verranno commentati i nuovi numeri di contagi e…

Stasera in TV: “Costa Concordia: Cronaca di un disastro”. Per la prima volta un docudrama ricostruisce il naufragio della Concordia in memoria delle 32 vittime
 | 

Stasera in TV: “Costa Concordia: Cronaca di un disastro”. Per la prima volta un docudrama ricostruisce il naufragio della Concordia in memoria delle 32 vittime

A dieci anni dalla tragedia, “Costa Concordia – Cronaca di una catastrofe” ricostruisce per la prima volta nel dettaglio gli avvenimenti di quella notte con materiale d’archivio inedito, nuove interviste e ricostruzioni filmate. Il racconto della terribile notte del 13 gennaio 2012 in cui la nave da crociera finì contro gli scogli dell’isola del Giglio,…

Stasera in TV: Un viaggio a Chateau Gaillard. La fortezza di Cuor di Leone
 | 

Stasera in TV: Un viaggio a Chateau Gaillard. La fortezza di Cuor di Leone

Un viaggio in Normandia alla scoperta del castello di Chateau Gaillard: lo propone il documentario “Chateau Gaillard. La fortezza di Cuor di Leone”, in onda in giovedì 13 gennaio alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Voluta per fermare l’avanzata del re di Francia Filippo Augusto in Normandia e…

Oggi in TV: Prossima fermata America. San Francisco
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. San Francisco

A bordo delle celebri “cable car”, che servono il centro città dalla fine del XIX secolo, Michael Portillo scopre volti e storie dei principali quartieri di San Francisco nell’episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda giovedì 13 gennaio alle 20.15 su Rai5.

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”. Quanto è prezioso il tempo
 | 

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”. Quanto è prezioso il tempo

Nuovo appuntamento con “Tutto il bello che c’è”, in onda giovedì 13 gennaio alle 13.30 su Rai2. Il tempo è sempre più spesso merce rara, una vera ricchezza. La banca del tempo da molti anni fa sì che chi ne abbia un po’ lo metta a disposizione degli altri e il beneficio è per entrambi. Si…

Oggi in TV: Passato e Presente. Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria

Attrice, fotografa, rivoluzionaria, antifascista, attivista comunista. Nata a Udine nel 1896, Tina Modotti parte giovanissima per gli Stati Uniti e qui diventa prima attrice di teatro, poi star del cinema muto a Hollywood. Ma Tina Modotti preferisce restare dietro l’obiettivo e segue l’esempio del suo compagno e maestro, il grande fotografo americano Edward Weston. Un…

GECO lancia il contest Smart Talk per progetti innovativi sulla sostenibilità e sulla biodiversità
 | 

GECO lancia il contest Smart Talk per progetti innovativi sulla sostenibilità e sulla biodiversità

Si lavora a pieno ritmo per arrivare alla data di inizio di GECO Expo, la fiera tridimensionale dell’ecosostenibilità che tornerà dal 1 al 4 marzo sulla piattaforma virtuale nata durante la pandemia. E sono aperte fino all’8 febbraio le candidature al Contest Smart Talk, spazio dedicato ai progetti di sostenibilità e biodiversità, suddiviso quest’anno in due categorie: la prima per startup…

Oggi in TV: Il lungo cammino dell’uomo, dai Neandhertal a oggi a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini il medico Giuseppe Remuzzi
 |  | 

Oggi in TV: Il lungo cammino dell’uomo, dai Neandhertal a oggi a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini il medico Giuseppe Remuzzi

L’origine della vita umana è sempre stata un appassionante mistero, ma gli studi scientifici degli ultimi anni intorno al Dna aprono prospettive inimmaginabili. Il medico Giuseppe Remuzzi, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, giovedì 13 gennaio alle 12.45 su Rai3, ripercorre il lungo cammino che porta dai nostri antenati all’uomo moderno e spiega, con…

Oggi in TV: Caccia ai tesori scomparsi a “Fuori Tg”. Ospite di Maria Rosaria De Medici il generale Roberto Riccardi
 |  | 

Oggi in TV: Caccia ai tesori scomparsi a “Fuori Tg”. Ospite di Maria Rosaria De Medici il generale Roberto Riccardi

Reperti archeologici di incredibile bellezza, preziose testimonianze del passato rientrano in Italia dopo essere state trafugate e rivendute all’estero, ma è ancora incalcolabile il patrimonio da recuperare. La caccia sistematica e senza quartiere dei carabinieri individua ladri, trafficanti e compratori spregiudicati che quasi sempre rimangono impuniti. Il ministro Franceschini assicura che dopo anni di attesa…

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi del sonno e l’agopuntura. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi del sonno e l’agopuntura. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, giovedì 13 gennaio alle 10.40 su Rai3, si parlerà dei disturbi del sonno: perché si dorme male? Quali i rischi per la salute di un sonno non ristoratore? Risponderà a tutte le domande il professor Gian Luigi Gigli, Direttore della clinica neurologica presso l’azienda universitaria di Udine. A seguire spazio alle…

Oggi in TV: A Tg2 Italia la tragedia della Costa Concordia. Dieci anni fa il naufragio che costò la vita a 32 persone
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia la tragedia della Costa Concordia. Dieci anni fa il naufragio che costò la vita a 32 persone

Dieci anni fa il naufragio della nave da crociera Costa Concordia sugli scogli dell’isola del Giglio. Le vittime furono 32, i danni economici e ambientali incalcolabili. È il tema della puntata di Tg2 Italia, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 13 gennaio alle 10 su Rai2. La ricostruzione della tragedia, i testimoni…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 13 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Freizet und Hobbys”, con la professoressa Susanne Maria Roth dell’Istituto “Seneca” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Matematica e incertezza”, con il professor Claudio Pardini dell’Istituto “Carlo Anti” di Villafranca (Verona)…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": Il nuovo decreto Covid, l'aumento dei contagi e il caro bollette - Ospiti Al Bano e Massimo Galli
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: Il nuovo decreto Covid, l’aumento dei contagi e il caro bollette – Ospiti Al Bano e Massimo Galli

Mercoledì 12 gennaio, nuovo appuntamento di “Zona Bianca” – il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi, in onda in prima serata su Retequattro.   Una puntata ricca di interviste e ospiti: in studio ci sarà il cantautore Al Bano, appena guarito dal Covid, e poi l’infettivologo Massimo Galli, che è stato curato con i monoclonali.  …

Stasera in TV: Niccolò Fabi a “Kalipé – A passo d’uomo”. Ospiti Niccolò Bongiorno e Andrea Segre
 |  | 

Stasera in TV: Niccolò Fabi a “Kalipé – A passo d’uomo”. Ospiti Niccolò Bongiorno e Andrea Segre

Servizi e reportage da Honolulu, Reykjavik, Granada e dalla Marmolada nel terzo appuntamento con “Kalipè – a passo d’uomo”, in onda in prima serata, alle 21.20, su Rai2 mercoledì 12 gennaio. Il primo ospite che Ossini accoglierà nello studio, sulla Skyway Monte Bianco, sarà Niccolò Fabi: lo farà sulle note di “Meraviglioso” di Domenico Modugno,…

Stasera in TV: Italiani. Benedetto Croce
 | 

Stasera in TV: Italiani. Benedetto Croce

Benedetto Croce, una vita strettamente legata alle vicende politiche e culturali dell’Italia dall’immediato periodo postunitario alla Repubblica, delle quali è stato protagonista e commentatore. La sua filosofia e le sue azioni politiche, inoltre, hanno influenzato generazioni di italiani creando a volte – nel dibattito culturale – due fronti contrapposti: crociani e anti-crociani. Un personaggio al…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s nella serie “Prossima fermata America”, in onda da mercoledì 12 gennaio alle 20.15 su Rai5. Dopo aver esplorato, nelle serie precedenti, le tratte…

Oggi in TV: La Rai ricorda il naufragio della Costa Concordia. Approfondimenti e testimonianze nel decimo anniversario
 | 

Oggi in TV: La Rai ricorda il naufragio della Costa Concordia. Approfondimenti e testimonianze nel decimo anniversario

A dieci anni dal drammatico naufragio della Costa Concordia, che costò la vita a 32 persone tra passeggeri ed equipaggio, la Rai con le sue testate giornalistiche e i programmi ricorderà quell’evento e ciò che ne è seguito, Il 13 gennaio, giorno in cui nel 2012 la grande nave da crociera impattò contro gli scogli…

Oggi in TV: Le conseguenze del covid sul cuore a ‘Basta la Salute’. A cura di Gerardo D’Amico
 | 

Oggi in TV: Le conseguenze del covid sul cuore a ‘Basta la Salute’. A cura di Gerardo D’Amico

Il covid19 provoca danni anche al cuore. Al San Camillo di Roma è stato aperto un ambulatorio cardiologico per malati di long covid. Se ne parla con il direttore del San Camillo Sandro Petrolati a ‘Basta la Salute’, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico, in onda mercoledì 12 gennaio alle…

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet

L’11 settembre del 1973, con l’occupazione del porto di Valparaíso e l’attacco dal palazzo presidenziale de La Moneda, a Santiago del Cile ha inizio il colpo di Stato che destituisce il presidente Salvador Allende, spingendolo al suicidio. A capo della congiura è il generale Augusto Pinochet. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 12 gennaio…