Stasera in TV: Immensa Africa. Alla scoperta dello Zambia
 |  | 

Stasera in TV: Immensa Africa. Alla scoperta dello Zambia

Un’avventura attraverso le terre dell’Africa: è la serie di documentari “Immensa Africa” in onda da domenica 2 gennaio alle 21.15 su Rai5. In ogni episodio, i panorami infiniti si intrecciano con le storie della natura che li popola, tra lotte per la sopravvivenza di prede e predatori. Si comincia con lo Zambia, per scoprire “La…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Le donne nella Resistenza
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Le donne nella Resistenza

La partecipazione attiva delle donne nella rifondazione democratica del Paese: la analizza Paolo Mieli in “Le Storie di Passato e Presente”, in onda domenica 2 gennaio alle 20.30 su Rai Storia. Il mondo femminile è stato presente in tutto il movimento di Liberazione: sul campo di battaglia, nelle fabbriche, con scioperi e manifestazioni di protesta,…

Oggi in TV: Tgr Mediterraneo. La disperazione del popolo afghano e il dramma dei bambini
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Mediterraneo. La disperazione del popolo afghano e il dramma dei bambini

Accampati nelle tende, nascosti nelle grotte, in fuga dalle violenze del regime e in un ambiente segnato da una siccità senza precedenti. La condizione del popolo afghano è drammatica, soprattutto per i bambini, che pagano il prezzo più alto. La richiesta d’aiuto di una comunità disperata: “non siamo né morti, né vivi”. “Appello dall’Afghanistan” è…

Oggi in TV: “Linea Verde” in Ciociaria. Una terra di impresa e di talenti
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde” in Ciociaria. Una terra di impresa e di talenti

Una Ciociaria decisamente diversa dallo stereotipo rurale e contadino è quella che “Linea Verde” proporrà domenica 2 gennaio alle 12.20 su Rai1. Pur non trascurando le tradizioni e le eccellenze di un patrimonio gastronomico che regalano a questa parte del basso Lazio una identità forte, il viaggio di Beppe Convertini e Peppone questa volta si…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Care bollette
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Care bollette

Attraverso la Commissione, l’Unione Europea cerca un modo per affrontare in maniera comune dipendenza energetica e caro bollette, ma finora tutti gli sforzi si sono dimostrati vani ed inefficaci come ha dimostrato il vertice del dicembre scorso a Bruxelles, nonostante l’Europarlamento insista per un’azione comune. Se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr…

Oggi in TV: “Evoluzione terra” a Sansepolcro. Il branded content condotto da Beppe Convertini
 | 

Oggi in TV: “Evoluzione terra” a Sansepolcro. Il branded content condotto da Beppe Convertini

Torna domenica 2 gennaio, alle ore 10.25 su Rai1, “Evoluzione Terra”, il nuovo programma settimanale con Beppe Convertini. Otto puntate che andranno in onda su Rai1, per poi essere disponibili anche su RaiPlay. Otto storie di agricoltura e di aziende che dedicano tutte le proprie risorse alla terra e alla qualità dei prodotti che coltivano….

Oggi in TV: “Paesi che vai” a Torino. Un racconto inedito tra storie, arte, cinema e montagna
 | 

Oggi in TV: “Paesi che vai” a Torino. Un racconto inedito tra storie, arte, cinema e montagna

“Paesi che vai”, in onda domenica 2 gennaio alle 9.40 su Rai1, racconterà Torino: dai luoghi della conoscenza all’arte, dal Cinema alla Montagna. Livio Leonardi visiterà università, musei e monasteri al cui interno, con il “sapere”, si sono sviluppate storie poco conosciute di donne e uomini. Si scoprirà, ad esempio, che a Torino hanno studiato…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Garibaldi e il Risorgimento italiano
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Garibaldi e il Risorgimento italiano

Il Risorgimento italiano rivisto attraverso Giuseppe Garibaldi, la moglie e compagna d’avventura dell’eroe dei due mondi, Anita, e un grande scrittore testimone delle imprese garibaldine, Alexandre Dumas. Lo racconta “Le storie di Passato e Presente” in onda sabato 1 gennaio alle 20.30 su Rai Storia Il primo capitolo è dedicato all’eroe più mitico e più celebrato…

Oggi in TV: “Strehler, com’è la notte?”. Il doc per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler
 |  | 

Oggi in TV: “Strehler, com’è la notte?”. Il doc per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler

Dopo il grande successo al 39mo Torino Film Festival e la presentazione a Milano in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano, “Strehler, com’è la notte?”, il documentario girato in occasione dei cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, approda in televisione, sabato primo gennaio alle 15.05 su Rai 3. Diretto da Alessandro Turci e scritto…

Oggi in TV: A “Lineabianca” il Passo Resia. Nella natura del Trentino Alto Adige
 |  | 

Oggi in TV: A “Lineabianca” il Passo Resia. Nella natura del Trentino Alto Adige

La magia di un paese sommerso: il prossimo appuntamento di “Lineabianca”, in onda sabato primo gennaio alle ore 15.20 su Raiuno, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, sarà un viaggio a Resia, in Val Venosta, in Trentino Alto Adige. Quota 2.652 metri sul livello del mare: al confine tra Austria e Svizzera, in vetta a…

Oggi in TV: Chi blocca le rinnovabili? A Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Chi blocca le rinnovabili? A Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici

Mentre il prezzo delle materie prime aumenta ed è sempre più urgente virare su fonti di energia non inquinanti, compaiono ostacoli inaspettati al processo di transizione ecologica, come rivela un rapporto shock di Legambiente. Di questo si parlerà martedì 1 febbraio a “Fuori Tg”, in onda dalle 12.25 su Rai3, con il presidente nazionale di…

Oggi in radio: Il meglio di “Prima fila” nella prima puntata del 2022. Dallo spettacolo di Celestini ai live della PFM
 | 

Oggi in radio: Il meglio di “Prima fila” nella prima puntata del 2022. Dallo spettacolo di Celestini ai live della PFM

Nella puntata di “Prima fila” in onda il 1° gennaio alle 12.30 su Rai Radio1, condotta da Anna Longo, verranno riproposti alcuni dei contributi più interessanti realizzati per la trasmissione culturale durante l’anno che si è appena concluso. A partire dallo spettacolo teatrale “Museo Pasolini” di Ascanio Celestini, di cui parlerà Antonella Chini con il…

Oggi in TV: La Tgr Piemonte sul web e si fa in tre. Nasce il nuovo sito informativo
 | 

Oggi in TV: La Tgr Piemonte sul web e si fa in tre. Nasce il nuovo sito informativo

La Testata Giornalistica Regionale Rai del Piemonte si fa in tre. E aggiunge alle tre edizioni quotidiane del giornale radio, ai telegiornali, all’approfondimento mattutino di “Buongiorno Regione” e alle rubriche “Leonardo” e “Petrarca” un nuovo tassello, tutto digitale. All’interno del neonato portale dell’informazione Rai nasce un nuovo sito web raggiungibile da pc, tablet e smartphone…

Oggi in TV:  Traini, il lupo vendicatore a “Ossi di seppia”. Con l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti
 | 

Oggi in TV: Traini, il lupo vendicatore a “Ossi di seppia”. Con l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti

Luca Traini ventotto anni, nome in codice Lupo. E’ un sabato mattina di quattro anni fa, a Macerata. Lupo si arma, esce di casa, sale sulla sua auto poi si ferma e spara. Spara a distanza ravvicinata, una decina di volte, contro un gruppo di immigrati ferendone sei. Qualche giorno prima sempre a Macerata, il…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. Le “fabbriche” della solidarietà
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. Le “fabbriche” della solidarietà

Un viaggio da Nord a Sud alla scoperta delle “fabbriche” della solidarietà: da chi finanzia progetti sociali, alle aziende che promuovono l’inserimento professionale di migranti e disagiati, a chi insegna a scavare pozzi per l’acqua in Africa. Lo propone “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini e Ivan Epicoco, in onda sabato…

Oggi in TV: A “Elisir” gastroenterite, broccoli e cura dei capelli. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” gastroenterite, broccoli e cura dei capelli. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina e salute condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 1 febbraio alle 10.45 su Rai3, si comincia con la gastroenterite: come evitarla? Quali sono i fattori di rischio? Risponde il professor Giancarlo Caletti, gastroentrologo presso l’Alma Mater Università di Bologna. La nutrizione di oggi…

Oggi in TV: In “A Sua Immagine” la Giornata mondiale della Pace. Ospiti Enzo De Caro, il cardinale Zuppi e Luca Carboni
 | 

Oggi in TV: In “A Sua Immagine” la Giornata mondiale della Pace. Ospiti Enzo De Caro, il cardinale Zuppi e Luca Carboni

Il primo giorno del 2022, festa liturgica di Maria, Madre di Dio, è anche la Giornata mondiale della Pace, che sarà scandita dalle parole di Papa Francesco che ogni anno richiama i credenti, e non, a farsi promotori di pace.  “A Sua Immagine”, in onda sabato 1 gennaio su Rai1 alle 11.20, dedica la puntata…

Oggi in TV: Euro, 20 anni dopo, Speciale Sabato anch’io. Ospiti Prodi,Tremonti, de Bortoli e Mastrobuoni
 |  | 

Oggi in TV: Euro, 20 anni dopo, Speciale Sabato anch’io. Ospiti Prodi,Tremonti, de Bortoli e Mastrobuoni

Il primo gennaio 2002 entrava in circolazione l’Euro. Un bilancio di questi ultimi 20 anni a Speciale di Sabato Anch’io in onda il primo gennaio 2022 alle 8,30 in diretta su Rai Radio1. Se ne parlerà con Romano Prodi, Tonia Mastrobuoni, Giulio Tremonti e Ferruccio De Bortoli. Conducono Enrica Belli e Pablo Rojas

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 1° febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “La Révolution de 1789 et ses contradictions”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “Pneumatica”, con la professoressa Ester Franzese dell’ITIS “E. Majorana”…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” tra storia e letteratura. Dal Montefeltro all’Alpe Cimbra
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” tra storia e letteratura. Dal Montefeltro all’Alpe Cimbra

Dalle Marche al Trentino, facendo tappa in Veneto. “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda venerdì 31 dicembre alle 13.30, si aprirà con un itinerario nel Montefeltro, una regione tra Marche, Romagna e Toscana. Qui il giovane de Medici immaginò una città ideale inespugnabile, qui il Cardinale Carpegna realizzò una imponente residenza, il Palazzo…

Oggi in TV: Passato e Presente. Medioevo, storie e leggende
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Medioevo, storie e leggende

Il Medioevo, un’epoca di tenebre? Forse no. Tra storia e leggenda, il professor Alessandro Barbero e Paolo Mieli ricostruiscono l’età di mezzo in “Passato e presente”, in onda venerdì 30 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Il punto di partenza è la “leggenda nera” che ha ridotto il Medioevo a…

Oggi in TV: A “Play Digital” gli strumenti tech degli aeroporti. Tra gli argomenti della puntata anche le mafie online e il restauro di Notre Dame
 | 

Oggi in TV: A “Play Digital” gli strumenti tech degli aeroporti. Tra gli argomenti della puntata anche le mafie online e il restauro di Notre Dame

Dalla stampa 3D alla ricostruzione virtuale, passando per la cartografia digitale fino ai droni. Sono alcuni degli strumenti tecnologici all’avanguardia impiegati per il restauro della cattedrale di Notre Dame, a Parigi, dopo l’incendio che ne ha distrutto due terzi del tetto.  L’ottava puntata di Play Digital, disponibile da venerdì 31 dicembre su RaiPlay, è dedicata…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 31 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingue straniere: “Gli enti culturali per il plurilinguismo” (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Fluidostatica”, con la professoressa Maria Rola dell’Istituto Istruzione Superiore “Da Vinci-Pascoli” di Gallarate (VA) (replica alle 17.00) 09.30 – Diritto:…

Stasera in TV: Hasekura: un samurai in Vaticano. Un viaggio avventuroso
 | 

Stasera in TV: Hasekura: un samurai in Vaticano. Un viaggio avventuroso

La storia poco conosciuta di Hasekura Tsutsenaga, samurai giapponese al servizio del Signore di Sendai che condusse un’ambasciata in Europa tra il 1613 e il 1620, facendo visita al Pontefice Paolo V in Vaticano, per conto dello Shogun. Una storia al centro documentario “Hasekura: un samurai in Vaticano”, in onda giovedì 30 dicembre alle 22.10…

Rete 4 - Questa sera a "CONTROCORRENTE" tra gli ospiti: Andrea Romano e Nino Cartabellotta
 | 

Rete 4 – Questa sera a “CONTROCORRENTE” tra gli ospiti: Andrea Romano e Nino Cartabellotta

Questa sera, giovedì 30 dicembre, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Controcorrente”, Veronica Gentili analizzerà con il deputato PD Andrea Romano il contenuto del nuovo decreto Covid, approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che ha scatenato reazioni contrastanti sia nel mondo politico sia tra i cittadini. Con Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, ampio spazio sarà dedicato…

Oggi in TV: a.C.d.C.  Angkor: nuove scoperte
 | 

Oggi in TV: a.C.d.C. Angkor: nuove scoperte

A 150 anni dalla scoperta delle rovine della città di Angkor l’antica capitale dell’Impero Khmer, nell’odierna Cambogia, per la prima volta le tecnologie più avanzate ed il confronto con la documentazione già raccolta consentono di capire il significato e la funzione degli straordinari edifici e sul modo in cui la capitale dell’impero crebbe fino a…

Oggi in TV: “L’Odissea”. Un film-documentario di Domenico Iannacone
 | 

Oggi in TV: “L’Odissea”. Un film-documentario di Domenico Iannacone

A più di quarant’anni dalla legge Basaglia e dall’abolizione dei manicomi in Italia, Rai3 ripropone “L’Odissea” di Domenico Iannacone, in onda giovedì 30 dicembre alle 15.25. Un viaggio spiazzante nel mondo della disabilità mentale, in cui si raccontano le vite di Paolo, Fabio, Claudia, Marina, Andrea, gli attori affetti da disagio psichico che animano il Teatro…

Oggi in TV: I portici di Bologna a “Tutto il bello che c’è”. Accoglienza, sostenibilità e auto d’epoca
 | 

Oggi in TV: I portici di Bologna a “Tutto il bello che c’è”. Accoglienza, sostenibilità e auto d’epoca

I portici sono più che architettura a Bologna: sono la città che si fa casa e la casa che si fa città. Chilometri di spazio comunitario coperto antichi di secoli e che sono stati recentemente iscritti tra i patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Nella puntata in onda giovedì 30 dicembre alle 13.30 su Rai2, la rubrica del Tg2 “Tutto…

Oggi in TV: Passato e Presente. Ritratti di Presidenti Usa
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Ritratti di Presidenti Usa

Roosevelt, Kennedy e Johnson: tre celebri presidenti degli Stati Uniti del Novecento sono al centro di “Passato e Presente”, in onda giovedì 11 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Franklin Delano Roosevelt, l’uomo del New Deal, è lo statista che rimise in piedi il Paese dopo il crollo del ’29…

Oggi in TV: Chiara Rapaccini e i “Piccoli amori sfigati” a Play Books. Ospiti anche Domenico Starnone e Marco Lodoli v
 |  | 

Oggi in TV: Chiara Rapaccini e i “Piccoli amori sfigati” a Play Books. Ospiti anche Domenico Starnone e Marco Lodoli v

“Mi manchi”, dice lui. “La prossima volta prendo meglio la mira”, risponde lei. Difficile non sorridere sulle vignette di “Piccoli amori sfigati”, nate dalla genialità di Chiara Rapaccini, in arte RAP e diventate un libro di culto.  Sarà proprio Chiara l’ospite di questa settimana di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell’editoria, che giovedì…