Oggi in Radio: Robinhood a Wall Street, a Radio3Mondo - Broker amatoriali e piccoli investitori, la new wave della Borsa
 | 

Oggi in Radio: Robinhood a Wall Street, a Radio3Mondo – Broker amatoriali e piccoli investitori, la new wave della Borsa

I piccoli investitori armati di risparmi e propositi sovversivi, spinti dalla pubblicità che li circonda sulle reti social e forti di nuove libertà tecnologiche, sono la nuova aria che tira in borsa. Non a caso si chiama Robinhood l’app di brokeraggio di gran lunga più usata dagli investitori amatoriali: la loro attività coordinata sui social…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" le consultazioni per il nuovo Governo - Ospite di Marzia Roncacci il giornalista Stefano Graziosi
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le consultazioni per il nuovo Governo – Ospite di Marzia Roncacci il giornalista Stefano Graziosi

La puntata di “Tg2Italia” di martedì 9 febbraio, in onda alle 10 su Rai2, sarà dedicata alle consultazioni per la formazione del nuovo esecutivo. Ospite in studio di Marzia Roncacci, Stefano Graziosi, giornalista de La Verità, mentre nel corso della trasmissione sono previsti collegamenti con i palazzi istituzionali. La rubrica durerà solo 20 minuti, mentre…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 9 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “La Révolution de 1789 et ses contradictions”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Velocità di reazione e cinetica chimica”,…

Stasera in TV: A Settestorie su Rai1 governo Draghi e reportage di Monica Maggioni tra i migranti nei Balcani - Tra gli ospiti: Marcello Sorgi, Luciano Violante, Alessandra Ghisleri, Cristina Scocchia
 | 

Stasera in TV: A Settestorie su Rai1 governo Draghi e reportage di Monica Maggioni tra i migranti nei Balcani – Tra gli ospiti: Marcello Sorgi, Luciano Violante, Alessandra Ghisleri, Cristina Scocchia

Lunedì 8 febbraio a “Settestorie”, il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in seconda serata su Ra1: nascerà il governo Draghi? Con quale maggioranza? Chi saranno i Ministri? E nel frattempo, cosa succede nel Paese? A questa e tante altre domande sulla crisi in corso si risponderà con l’analisi in studio di Marcello Sorgi, di…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, Bellezza!" - Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “È l’Italia, Bellezza!” – Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud

Riparte dalla punta dello Stivale il viaggio di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 8 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Francesca Fialdini va alla scoperta dell’antica spiritualità della Calabria, terra di monaci ed eremiti che, in questa natura aspra e selvaggia, hanno trovato il luogo ideale per celebrare la…

Stasera in TV: In PresaDiretta, "Guerra all'Amazzonia" - Reportage con Riccardo Iacona, su Rai3
 | 

Stasera in TV: In PresaDiretta, “Guerra all’Amazzonia” – Reportage con Riccardo Iacona, su Rai3

Un grande reportage sulla foresta amazzonica che sta morendo nel silenzio generale, mentre i nostri mercati sono invasi di legno, carne e soia che vengono prodotti deforestando il polmone verde del pianeta. Con “Guerra all’Amazzonia” PresaDiretta di lunedì 8 febbraio, alle 21.20, su Rai3 propone un viaggio che attraversa il Brasile per raccontare come gli…

Oggi in TV: Il Trentino Alto Adige a "La Banda dei FuoriClasse", su Rai Gulp (canale 42) - Riparte il viaggio del programma alla scoperta delle regioni d'Italia
 | 

Oggi in TV: Il Trentino Alto Adige a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp (canale 42) – Riparte il viaggio del programma alla scoperta delle regioni d’Italia

Con il Trentino Alto Adige riparte il viaggio de “La Banda dei Fuoriclasse” alla scoperta delle regioni d’Italia. L’appuntamento è per lunedì 8 febbraio, alle 15.00, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la peste nera del 1300 - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la peste nera del 1300 – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero

Nel 1346, durante l’assedio di Caffa, avamposto commerciale genovese sulla via della Seta, l’esercito mongolo lancia con le catapulte i cadaveri dei soldati colpiti da un misterioso morbo oltre le fortificazioni della città. Mesi dopo, le navi genovesi che tornano nei porti italiani sono piene di cadaveri o di malati. Comincia così la storia della…

Oggi in TV: Rai3, la democrazia americana a "Quante Storie" - Giovanna Pancheri ospite di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Rai3, la democrazia americana a “Quante Storie” – Giovanna Pancheri ospite di Giorgio Zanchini

A tre settimane dall’insediamento di Joe Biden, “Quante Storie”, in onda lunedì 8 febbraio alle 12.45 su Rai3, torna ad analizzare il delicato momento della democrazia americana ospitando la giornalista Giovanna Pancheri. Intervistata da Giorgio Zanchini, l’ex corrispondente dagli Stati Uniti per Sky TG24, appena rientrata in Italia, racconta i sentimenti che attraversano gli strati…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" tutte le novitá sulla formazione del governo Draghi
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” tutte le novitá sulla formazione del governo Draghi

Tutte le novità, in diretta, sulla formazione del governo Draghi saranno al centro del nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk-show di politica ed economia condotto da Nicola Porro – domani, lunedì 8 febbraio, in prima serata, su Retequattro. Oltre alla stretta attualità politica, ampio spazio sarà dedicato agli ultimi provvedimenti per fermare la pandemia e alla questione del rapporto tra politica e magistratura riaperta da…

Oggi in Radio: L'Egitto dei militari a Radio3Mondo - A un anno dall'arresto di Patrick Zaki
 | 

Oggi in Radio: L’Egitto dei militari a Radio3Mondo – A un anno dall’arresto di Patrick Zaki

E’ passato un anno dall’arresto e dall’inizio della detenzione di Patrick Zaky e da una repressione sempre più dura da parte di Al Sisi nei confronti non solo dell’opposizione politica, ma anche dei difensori dei diritti umani. Nel corso della puntata di “Radio3Mondo” dell’ 8 febbraio, in onda alle 11.00 su Radio3, si analizzerà il…

Oggi in TV: L'attualità politica a Tg2 Italia su Rai2 - Conduce Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: L’attualità politica a Tg2 Italia su Rai2 – Conduce Marzia Roncacci

Lo Speciale Tg2 Italia, in onda lunedì 8 febbraio alle 10 su Rai2, sarà interamente dedicato all’attualità politica. Ci saranno collegamenti da Palazzo Chigi, con esponenti dei vari partiti per fare il punto sul secondo giro delle consultazioni del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Ospiti in studio: i giornalisti Ileana Sciarra dell’agenzia AdnKronos e…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 8 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Making connections”, con il professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Le operazioni di gestione”, con la…

Stasera in TV: "L'ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l'esodo" a Speciale Tg1 - Di Alessandro Quadretti e Domenico Guzzo, in collaborazione con Rai Cinema
 | 

Stasera in TV: “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo” a Speciale Tg1 – Di Alessandro Quadretti e Domenico Guzzo, in collaborazione con Rai Cinema

In occasione del Giorno del Ricordo dei massacri delle Foibe e dell’esodo giuliano dalmata, Speciale Tg1, ricorda domenica 7 febbraio alle 23.30 su Rai1 una tragedia a lungo dimenticata: la strage di Vergarolla. In collaborazione con Rai Cinema, va in onda il documentario “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo” di Alessandro…

Stasera in TV: Le linci ed io, ritorno nei boschi - Su Rai5 (canale 23) la strada verso la libertà
 | 

Stasera in TV: Le linci ed io, ritorno nei boschi – Su Rai5 (canale 23) la strada verso la libertà

Un viaggio nel cuore selvaggio della Russia in compagnia del documentarista scozzese Gordon Buchanan, per seguire il sorprendente recupero di quattro linci, cresciute in cattività, ed il loro ritorno nei boschi. È il documentario in prima visione “Le linci ed io, ritorno nei boschi” che nel secondo e ultimo episodio in onda domenica 7 febbraio…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - La Società delle Nazioni
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – La Società delle Nazioni

La Società delle Nazioni nasce a Parigi il 26 giugno 1919, con la firma del Trattato di Versailles, e incarna le speranze di pace del mondo uscito dalla Prima Guerra Mondiale. Il nuovo organismo nasce per volontà del presidente americano Woodrow Wilson, che ne specifica la natura in 14 punti: la Società delle Nazioni doveva…

Oggi in TV: "Da noi… A ruota libera" su Rai1 ospita Paolo Conticini, Enrico Brignano, Paolo Fox - Conduce Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da noi… A ruota libera” su Rai1 ospita Paolo Conticini, Enrico Brignano, Paolo Fox – Conduce Francesca Fialdini

Francesca Fialdini, nella nuova puntata di “Da Noi…A Ruota Libera in diretta domenica 7 febbraio alle 17.20 su Rai1, ospiterà Paolo Conticini, artista amato dal pubblico, che sin da giovane ha spaziato tra canto e recitazione. L’attore e conduttore tv racconterà aspetti inediti di sé, della sua vita e si metterà alla prova giocando insieme…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3 - Neri Marcorè ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3 – Neri Marcorè ospite di Noemi Gherrero

Perché si ride? Quali sono i meccanismi alla base della comicità? Parte da queste domande la nuova puntata di “Le parole per dirlo”, il settimanale di Rai 3 dedicato alla lingua italiana, in onda domenica 7 febbraio alle 10.15 Rai3. La conduttrice Noemi Gherrero intervisterà Neri Marcorè, attore, imitatore e conduttore televisivo, per esplorare con lui…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) gli "Amori di latta"- Il viaggio tra gli adolescenti di Chiara Rapaccini
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) gli “Amori di latta”- Il viaggio tra gli adolescenti di Chiara Rapaccini

Alla scoperta del mondo degli adolescenti: il loro rapporto con la realtà, le loro emozioni, i primi amori. È il viaggio raccontato da Chiara Rapaccini – scrittrice, illustratrice e vignettista – in “Amori di latta”, il documentario che Rai Cultura propone domenica 7 febbraio alle 9.30 su Rai Storia. Milano, Roma e Bari sono le…

Oggi in Radio: "Mamme di vocazione" a Vittoria - Storie di riscatto al femminile su Radio1
 | 

Oggi in Radio: “Mamme di vocazione” a Vittoria – Storie di riscatto al femminile su Radio1

La capacità delle donne di offrire supporto e accudimento è il tema di Vittoria, in onda domenica 7 febbraio alle 9.05 con Maria Teresa Lamberti. Il programma di Rai Radio1 all’insegna delle storie di riscatto al femminile, in questa puntata avrà due ospiti che nella loro vita, hanno scelto di dedicarsi all’accoglienza di ragazzi in…

Stasera in TV: Su Rai2 "Tg2 Dossier" - Foibe, a un passo dalla verità
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Tg2 Dossier” – Foibe, a un passo dalla verità

Per decenni la strage di italiani ad opera delle milizie comuniste di Tito è rimasta una verità nascosta e ignorata. Migliaia di goriziani, triestini e istriani deportati e mai tornati a casa. “Tg2 Dossier”, sabato 6 febbraio alle 23.30 e in replica domenica 7 alle 10.05 sempre su Rai2, racconterà, attraverso documenti inediti e testimonianze…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - Il Canale di Suez
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – Il Canale di Suez

L’idea di costruire un canale per collegare il Mediterraneo al Mar rosso risale addirittura al 500 avanti Cristo, ma è solo nell’Ottocento che riesce a diventare realtà. Per merito soprattutto di Ferinand de Lesseps, imprenditore ed ex diplomatico francese che mette in piedi il faraonico cantiere su progetto dell’ingegnere italiano Luigi Negrelli. Nasce il canale…

Oggi in TV: "Le Parole della Settimana" su Rai3 - Massimo Gramellini ospita Roberto Vecchioni
 | 

Oggi in TV: “Le Parole della Settimana” su Rai3 – Massimo Gramellini ospita Roberto Vecchioni

A “Le Parole della Settimana”, in onda sabato 6 febbraio alle 20.20 su Rai3, apertura di puntata con Roberto Vecchioni che racconterà la storia dell’incontro tra Diogene e Alessandro Magno, uno degli aneddoti più dibattuti della storia della filosofia. Continuerà anche la sfida enigmistica con Massimo Gramellini attraverso nuovi rompicapo a base di parole ai…

Oggi in TV: La "Terza Pagina" di Rai5 (canale 23) - La giornata mondiale delle donne nella scienza
 | 

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23) – La giornata mondiale delle donne nella scienza

L’11 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle donne nella scienza, un’iniziativa voluta dall’Onu e dall’Unesco per rafforzare e incoraggiare la presenza femminile nella scienza e per garantire pari opportunità nella carriera lavorativa. “Terza Pagina”, il talk culturale di Rai Cultura condotto da Licia Troisi, in onda sabato 6 febbraio alle 18.05 su Rai5, vuole…

Oggi in TV: "Frontiere" affronta il "Rebus Covid" - Su Rai3 conduce Franco Di Mare
 | 

Oggi in TV: “Frontiere” affronta il “Rebus Covid” – Su Rai3 conduce Franco Di Mare

Decifrare il “Rebus Covid” tra mutazioni, vaccinazioni e immunità: è l’obiettivo della puntata di “Frontiere” in onda sabato 6 febbraio alle 16.30 su Rai3, condotta da Franco Di Mare. Affrontare questa situazione ci ha ormai abituati a un gergo di tipo bellico. Il virus è a tutti gli effetti il nemico da combattere per difendere…

Oggi in TV: Speciale "Covid19-Domande e Risposte" su Rainews24 - Conduce Gerardo D'Amico
 | 

Oggi in TV: Speciale “Covid19-Domande e Risposte” su Rainews24 – Conduce Gerardo D’Amico

Quali sono i risultati della campagna vaccinale israeliana col farmaco della Pfizer, tra le più avanzate al mondo, e quali sistemi sono stati messi in campo per riuscire in breve tempo a coprire milioni di persone. Cosa occorre per riconvertire una linea produttiva farmaceutica per fabbricare vaccini, e quali potrebbero essere le aziende italiane disponibili….

Oggi in TV: A "Tv Talk" lo scenario politico, la cronaca nera e il Festival di Sanremo - Su Rai3 conduce Massimo Bernardini
 | 

Oggi in TV: A “Tv Talk” lo scenario politico, la cronaca nera e il Festival di Sanremo – Su Rai3 conduce Massimo Bernardini

L’analisi delle reazioni della televisione di fronte alle svolte dello scenario politico e mediatico apre il nuovo appuntamento con “Tv Talk”, in onda sabato 6 febbraio alle 15 su Rai3. Con il direttore di SkyTg24 Giuseppe De Bellis e con Riccardo Iacona, poi, spazio al racconto dell’emergenza sanitaria, presente nel palinsesto tv con molteplici registri:…

Oggi in TV: Su Rai3 il settimanale del Tgr - Una discarica chiamata mare
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 il settimanale del Tgr – Una discarica chiamata mare

Un mare di rifiuti: non solo quelli sui litorali, ma soprattutto quelli sui fondali che – secondo Alessandro Cau del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari – sono il 99 per cento del totale. Se ne parla nel Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 6…

Oggi in TV: Tg1 Speciale 'Le consultazioni' - Cambia il palinsesto di Rai1
 | 

Oggi in TV: Tg1 Speciale ‘Le consultazioni’ – Cambia il palinsesto di Rai1

Non si ferma l’impegno del Tg1 nel racconto quotidiano della crisi di governo. Domani, sabato 6 febbraio, al posto di ‘Passaggio a Nord Ovest’, ‘Linea Verde life’ e ‘Linea Verde Radici’ ritornerà un “Tg1 Speciale” per raccontare dal vivo la giornata di consultazioni di Mario Draghi, Premier incaricato. Alle 11,30 su Rai1, Francesco Giorgino condurrà…

Oggi in Radio: Su Radio1 "Speciale - Gr1 le consultazioni" con Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli
 | 

Oggi in Radio: Su Radio1 “Speciale – Gr1 le consultazioni” con Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli

Rai Radio1 continua a seguire l’evolversi della Crisi di governo con speciali, dirette e staffette tra le trasmissioni del palinsesto di Rai Radio1 rimodulato in base agli eventi. Sabato 6 febbraio dalle 12.00 alle 14.00 andrà in onda lo “Speciale – Gr1 le consultazioni” condotto da Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli con le dichiarazioni in…