Gli uomini non sono isole: lezione-concerto con Jordi Savall e Nuccio Ordine
 |  | 

Gli uomini non sono isole: lezione-concerto con Jordi Savall e Nuccio Ordine

“Nessun uomo è un’isola, intero in sé stesso; ciascuno è un pezzo del continente, una parte dell’oceano. Se una zolla di terra viene portata via dal mare, l’Europa ne è diminuita […]; la morte di qualsiasi uomo mi diminuisce, perché sono preso nell’umanità, e perciò non mandar mai a chiedere per chi suona la campana;…

Stasera in TV: "Grande Amore". Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani
 |  | 

Stasera in TV: “Grande Amore”. Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani

Stasera alle 20.30 su Rai3 quarto appuntamento con Grande Amore, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini: una serie di ritratti inediti di personaggi del nostro tempo – nel mondo della musica, del teatro, della televisione e della storia – attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato…

M¥SS KETA: dalla Berlinale 2020 a Tokyo per “Italia, amore mio!”, i prossimi impegni internazionali e le nuove date europee

M¥SS KETA: dalla Berlinale 2020 a Tokyo per “Italia, amore mio!”, i prossimi impegni internazionali e le nuove date europee

Dopo essere stata fra i protagonisti indiscussi dell’ultima edizione del Festival di Sanremo grazie alla co-conduzione de L’Altro Festival con Nicola Savino e al duetto, con tanto di bacio saffico, sul palco dell’Ariston con Elettra Lamborghini, M¥SS KETA è pronta a portare un po’ della sua Porta Venezia in giro per il mondo. Stasera si…

Colori e fantasia per "L'Italiana in Algeri" di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Colori e fantasia per “L’Italiana in Algeri” di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona

Domenica 23 febbraio alle 15.30, a distanza di 6 anni dall’ultima rappresentazione, torna sul palcoscenico del Teatro Filarmonico L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, secondo titolo operistico della Stagione Artistica 2020 di Fondazione Arena. L’allestimento della Fondazione Teatro Verdi di Pisa in coproduzione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste ha la regia di Stefano Vizioli,…

Stasera in TV: "Fin de partie" di Kurtág
 |  | 

Stasera in TV: “Fin de partie” di Kurtág

Segna il debutto operistico del 92enne ungherese György Kurtág, decano dell’avanguardia musicale del Novecento e compositore vivente fra i più apprezzati, l’atto unico Samuel Beckett: Fin de partie, che Rai Cultura trasmette stasera alle 22.45 su Rai5. Lo spettacolo, andato in scena in prima assoluta nel novembre 2018 al Teatro alla Scala di Milano con…

Esce “RACCOGLI L' ATTIMO”, il nuovo disco di AL BANO e ROMINA POWER, dopo 25 anni dall' ultima registrazione insieme, sulla scia del successo ottenuto al Festival di Sanremo 2020

Esce “RACCOGLI L’ ATTIMO”, il nuovo disco di AL BANO e ROMINA POWER, dopo 25 anni dall’ ultima registrazione insieme, sulla scia del successo ottenuto al Festival di Sanremo 2020

Esce l’album “Raccogli l’attimo” di AL BANO e ROMINA POWER sarà disponibile anche in versione CD in tutti i negozi e store online (distribuito in tutto il mondo da Sony Music). L’album esce dopo 25 anni dall’ultima registrazione insieme e dopo la strepitosa apparizione di martedì 4 febbraio  al teatro Ariston di Sanremo sul palco per il…

Stasera in TV: "Una storia da cantare". Una puntata speciale dedicata a Mina
 | 

Stasera in TV: “Una storia da cantare”. Una puntata speciale dedicata a Mina

I più grandi interpreti della musica italiana si sono dati appuntamento stasera in prima serata su Rai1 alle 21.25 per festeggiare Mina, la regina della canzone del nostro paese, in una puntata speciale di “Una storia da cantare”. Insieme a Enrico Ruggeri nel ruolo di narratore e Bianca Guaccero, si ascolteranno le sue più belle…

"La bohème": Daniel Oren dirige il capolavoro di Puccini
 |  | 

“La bohème”: Daniel Oren dirige il capolavoro di Puccini

Mercoledì 11 marzo alle ore 20 torna al Teatro Regio uno dei titoli più amati di sempre: La bohème di Giacomo Puccini. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio ci sarà il maestro Daniel Oren, che già aveva diretto nel 1996 l’edizione del “centenario”. Il Coro è istruito da Andrea Secchi e quello delle Voci bianche del Regio e del Conservatorio da Claudio Fenoglio. Questo nuovo…

ALFA: il tour "BENVENUTI A WANDERLUST" è sold out. A grande richiesta si aggiungono tre nuove date: a Ferrara, Brescia e Bari
 | 

ALFA: il tour “BENVENUTI A WANDERLUST” è sold out. A grande richiesta si aggiungono tre nuove date: a Ferrara, Brescia e Bari

È sold out il “Benvenuti a Wanderlust – Il primo tour non si scorda mai”, il tour del giovanissimo cantautore genovese ALFA! A grande richiesta si aggiungono tre nuovi appuntamenti: il 28 marzo al Madame Butterfly di Ferrara, il 3 aprile al LattePiù Live di Brescia e il 10 aprile al Demodé Club di Bari. I biglietti sono disponibili su TicketOne al seguente link: https://bit.ly/2tIjF07…

DAVIDE VAN DE SFROOS: a grande richiesta raddoppia l’appuntamento milanese al Teatro Dal Verme
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: a grande richiesta raddoppia l’appuntamento milanese al Teatro Dal Verme

A grande richiesta raddoppia l’appuntamento milanese del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS al Teatro Dal Verme.   Al concerto già annunciato dell’11 maggio, giorno in cui Van De Sfroos festeggerà anche il suo compleanno, si aggiunge la data del 12 maggio.   Per l’occasione, oltre ai suoi più grandi successi, il cantautore presenterà per la…

GIGI D’ALESSIO: “NOI DUE TOUR 2020 – A GENTILE RICHIESTA”, uno spettacolo dedicato ai fan, che decideranno la scaletta del concerto. Da marzo nei teatri di tutta Italia
 | 

GIGI D’ALESSIO: “NOI DUE TOUR 2020 – A GENTILE RICHIESTA”, uno spettacolo dedicato ai fan, che decideranno la scaletta del concerto. Da marzo nei teatri di tutta Italia

Gigi D’Alessio torna davanti al suo pubblico con una grande novità per il “Noi due tour 2020 – A gentile richiesta”, la nuova tournée in partenza a marzo. Super ospite sul palco del Festival di Sanremo 2020, reduce dal successo televisivo con Vanessa Incontrada di “20 anni che siamo italiani” su Rai 1 e dai sold-out dello spettacolo con…

Stasera in TV: Prima della Prima. "Aida" al Teatro La Fenice
 |  | 

Stasera in TV: Prima della Prima. “Aida” al Teatro La Fenice

Era il gennaio del 1978 quando al Teatro La Fenice di Venezia andava in scena per la prima volta l’Aida firmata dallo scultore Mario Ceroli con la regia di Mauro Bolognini. “Prima della Prima”, in onda stasera alle 22.45 su Rai5, racconta il ritorno nel 2019 di questo fortunato allestimento sulla scena del Teatro La…

Donizetti Opera 2020: presentato il programma completo della sesta edizione
 | 

Donizetti Opera 2020: presentato il programma completo della sesta edizione

Sono cinque i titoli d’opera che compongono la sesta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli e a quella musicale di Riccardo Frizza. L’edizione 2020 segna il definitivo ritorno della lirica al Teatro Donizetti che riapre, completamente restaurato, dopo l’indimenticabile esperienza nel 2019…

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti
 | 

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti

Prosegue fino a mercoledì 26 febbraio Chorus Days, il primo festival diffuso che apre scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti. Chorus Days, un’iniziativa promossa da Music Innovation Hub, si inserisce nel progetto Chorus che coinvolge numerose scuole di musica ed enti impegnati nell’educazione musicale e nella sua valorizzazione dando vita…

Stasera in TV: Concerto di Capodanno dalla Fenice. Sul podio Myung-Whun Chung
 | 

Stasera in TV: Concerto di Capodanno dalla Fenice. Sul podio Myung-Whun Chung

È stato il grande direttore coreano Myung-Whun Chung il protagonista della 17esima edizione del Concerto di Capodanno dal Teatro La Fenice di Venezia, che Rai Cultura propone in versione integrale stasera alle 21.15 su Rai5. Sul palco, insieme all’Orchestra e al Coro della Fenice – quest’ultimo preparato da Claudio Marino Moretti – salgono il soprano…

Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale
 | 

Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale

La curiosità e l’eclettismo di un violoncellista fuori dagli schemi per uno speciale appuntamento all’insegna dell’allegria e della contaminazione fra generi, divenuto ormai una tradizione. È Giovanni Sollima il protagonista del Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma in serata unica fuori abbonamento venerdì 21 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con diretta su Radio3. Artista poliedrico, capace…

Premio Poggio Bustone 2020 la proroga: un laboratorio per la creatività musicale
 | 

Premio Poggio Bustone 2020, la proroga: un laboratorio per la creatività musicale

E’ prorogata al 31 marzo la scadenza per partecipare alla sedicesima edizione del Premio Poggio Bustone (regolamento e modalità su www.premiopoggiobustone.com). “Abbiamo ricevuto molte richieste di artisti, interpreti di spessore, orfani di autore e abbiamo pensato l’ovvio: metterli in contatto con i numerosissimi compositori di respiro che già sono passati dal festival. Musicisti in cerca…

Rogê, concerto “A ritmo di samba”
 | 

Rogê, concerto “A ritmo di samba”

Lunedì 24 febbraio alle 21.00, in programma all’Auditorium “Gervasio” con “A ritmo di samba”. Protagonista della serata sarà Rogê, stella del firmamento musicale brasiliano (e non solo) accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Lo spettacolo è un altro dei momenti di punta di “Matera in musica”, rassegna realizzata in collaborazione con…

Stasera in TV: Bang! The Bert Berns Story. Uno dei più grandi e discussi produttori musicali statunitensi
 | 

Stasera in TV: Bang! The Bert Berns Story. Uno dei più grandi e discussi produttori musicali statunitensi

Avete sempre pensato che il brano “Twist and Shout” portasse la firma di Lennon e McCartney? O che “Piece of My Heart” e “Cry Baby” fossero state scritte da Janis Joplin? E che “Everybody Needs Somebody to Love” fosse stata composta per la colonna sonora dei Blues Brothers? Ebbene no, sono tutti brani frutto del…

Intervista: Ganoona, "Cent'anni" tra Marquez, underground, blues e influenze latine

Intervista: Ganoona, “Cent’anni” tra Marquez, underground, blues e influenze latine

Ganoona è un cantante, rapper e songwriter che si distingue per i suoi live energici e coinvolgenti. Cent’anni  è il suo nuovo singolo, uscito a fine gennaio. Lo incontriamo in Corso Como, nella sua Milano. Ganoona, tu sei italo-messicano… Sì, mio padre è messicano, mentre mia madre è italiana. Io sono nato e vissuto in Italia, ma cerco di tenere…

Stasera in TV: Playback, ovvero il caso Malien
 |  | 

Stasera in TV: Playback, ovvero il caso Malien

Un incrocio tra fiction, rock e documentario. Roberto Giglio firma il mockumentary “Playback, ovvero Il caso Malien” per ricostruire in stile documentaristico-factual, le vicende di un mitico autore, Alberto Malien, che in realtà non esiste. Protagonista del documentario, che Rai Cultura propone stasera alle 23.55 su Rai5, è un cantautore romano, alle prese con le…

Cortinametraggio: ecco videoclip musicali in concorso alla XV edizione
 |  | 

Cortinametraggio: ecco videoclip musicali in concorso alla XV edizione

Annunciati i videoclip musicali in concorso alla XV edizione di Cortinametraggio, il festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana, che si terrà a Cortina dal 23 al 29 marzo 2020, ideato e diretto da Maddalena Mayneri. 20 i titoli selezionati fra Videoclip Underground e Mainstream, le due sezioni confermate dallo scorso anno, tra i ben 200 arrivati. Le due sezioni, volute dal regista Cosimo Alemà in veste…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI a FIRENZE, Instore Tour e concerto al Mandela Forum
 | 

PINGUINI TATTICI NUCLEARI a FIRENZE, Instore Tour e concerto al Mandela Forum

Dopo lo straordinario terzo posto al Festival di Sanremo, i Pinguini Tattici Nucleari sono pronti ad abbracciare il pubblico in FUORI DALL’HYPE RINGO STARR INSTORE TOUR. Martedì 18 febbraio, alle ore 18, saranno alla libreria Feltrinelli Red di Firenze, per presentare il nuovo progetto discografico DALL’HYPE RINGO STARR (Sony Music). FUORI DALL’HYPE RINGO STARR è…

Stasera in RADIO: "Late Show". Il programma sarà live con il pubblico in studio e tanti ospiti
 | 

Stasera in RADIO: “Late Show”. Il programma sarà live con il pubblico in studio e tanti ospiti

Late Show, il programma serale del week end di Rai Radio2, stasera, alle 22, andrà in onda live con il pubblico in studio e tanti ospiti. Late Show è “un luogo” in cui le notizie del fine settimana si mischiano al commento surreale e all’approfondimento inaspettato di Davide D’Addato, Luca Restivo e Federico Vozzi. Con loro…

CELINE DION: arriva il doppio vinile rosso dell'album “COURAGE”, con booklet di 16 pagine e foto esclusive!

CELINE DION: arriva il doppio vinile rosso dell’album “COURAGE”, con booklet di 16 pagine e foto esclusive!

Esce la versione doppio vinile di colore rosso di “COURAGE“, l’album di inediti in inglese di Celine Dion, arrivato a tre anni di distanza dal successo del disco in lingua francese, “Encore Un Soir” (#3 in Italia, 1 milione e mezzo di copie vendute su scala globale), e a sei anni dall’ultimo lavoro in lingua inglese,…

Lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Grande l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori torna per il quarto anno consecutivo a suonare nella stagione concertistica del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio salirà Rinaldo Alessandrini, uno tra i più affermati direttori del repertorio del Sei e Settecento italiano, interprete richiestissimo in Italia e all’estero. In programma una suite di brani strumentali tratti dall’opéra-ballet di Jean-Philippe Rameau Les Indes Galantes, il Concerto Grosso in Si bemolle maggiore op. 6 n. 7 HWV 325 di Georg Friedrich Händel e il Gloria in Re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi, con il Coro del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo diretto da Fabio Ciulla e come soliste il soprano Anastasia Terranova e il contralto Adriana Di Paola, impegnata in questi giorni anche nelle prove di Falstaff che andrà in scena dal 21 febbraio sempre al Teatro Massimo. Rinaldo Alessandrini è clavicembalista, organista e fortepianista oltrechè fondatore e direttore di Concerto Italiano. Da ormai quaranta anni sulla scena della musica antica, privilegia nelle scelte del suo repertorio la produzione italiana, cercando di riattribuire alle esecuzioni tutte quelle caratteristiche di cantabilità e mobile espressività che furono proprie allo stile italiano dei secoli XVII e XVIII. Oltre che con Concerto Italiano conduce una intensa attività solistica, ospite dei festivals di tutto il mondo, negli USA, in Canada, in Giappone oltre che in Europa. Anastasia Terranova, nata a Palermo, si è laureata in Canto Rinascimentale e Barocco sotto la guida di Luca Dordolo e Sonia Prina nel conservatorio della sua città natale, continuando gli studi alla Schola Cantorum Basiliensis e al Conservatorio di musica di Amsterdam.
A partire dal 2015 svolge una carriera in tutta Europa, che l’ha vista cantare con direttori quali Enrico Onofri e Christophe Rousset. Adriana Di Paola, nata a Palermo, si è diplomata col massimo dei voti al Conservatorio di Trapani e dopo le specializzazioni all’Accademia di Santa Cecilia e allo Young Singer Project del Festival di Salisburgo, si è affermata in prestigiosi concorsi internazionali. Tra i prossimi impegni: Die Zauberflöte a Napoli; Gli ossequi della notte di Fux a Graz; The Rake’s Progress all’Opera di Roma con Daniele Gatti. L’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori ha debuttato ufficialmente nel 2016 a Palermo presso la Chiesa di San Mamiliano e ha proseguito con successo la sua attività presso importanti festival e stagioni concertistiche come il Festival dei Due Mondi, i Pomeriggi musicali di Milano, il Festival austriaco di musica antica Trigonale, gli Amici della Musica di Padova, il Festival Barocco di Roma. Il Coro del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo ha preso parte il 4 marzo 2017, in occasione delle manifestazioni per i 400 anni del Conservatorio, all’esecuzione di due cantate inedite di Donizetti. Da allora ha partecipato a diverse produzioni dando prova di ottima preparazione musicale e vocale, con prime esecuzioni quali Inedia prodigiosa di Lucia Ronchetti e Missa Populi di Simone Piraino. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo. Si tratta di un progetto sostenuto dal Dipartimento per la formazione superiore del Ministero Università e Ricerca - Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione. Biglietti da 30 a 15 euro, in vendita presso la biglietteria del Teatro Massimo e online. La biglietteria del Teatro Massimo è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio.
 | 

Al Teatro Massimo Rinaldo Alessandrini con Rameau, Händel, Bach e l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori

Lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Grande l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori torna per il quarto anno consecutivo a suonare nella stagione concertistica del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio salirà Rinaldo Alessandrini, uno tra i più affermati direttori del repertorio del Sei e Settecento italiano, interprete richiestissimo in Italia e all’estero. In programma una…

We Will Rock You: il musical sulle note dei Queen sbarca ad Ascoli Piceno
 |  | 

We Will Rock You: il musical sulle note dei Queen sbarca ad Ascoli Piceno

Sono le note dei Queen a risuonare martedì 18 e mercoledì 19 febbraio al Teatro Ventidio di Ascoli Piceno con il musical We Will Rock You proposto nella stagione promossa da Comune di Ascoli Piceno e AMAT, con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Lo spettacolo con i più grandi successi dello storico gruppo inglese è tra quelli più rappresentati al mondo ed è riproposto in un nuovo allestimento…

Pinguini Tattici Nucleari – “Ringo Starr” e’ sul podio dei brani piu’ trasmessi dalle radio e “Fuori dall’hype Ringo Starr” e’ l’album più venduto del Festival

Pinguini Tattici Nucleari – “Ringo Starr” e’ sul podio dei brani piu’ trasmessi dalle radio e “Fuori dall’hype Ringo Starr” e’ l’album più venduto del Festival

Continua l’inarrestabile successo dei Pinguini Tattici Nucleari! FUORI DALL’HYPE RINGO STARR, il repack dell’album uscito per Sony Music lo scorso 7 febbraio, è l’album dell’artista più venduto tra tutti quelli in gara alla kermesse, e RINGO STARR, il brano con cui la band ha raggiunto il podio alla 70sima edizione del Festival di Sanremo è il più trasmesso dalle radio tra quelli in gara al Festival,…

Romanticismo per violoncello e pianoforte: Musica Maestri in Sala Puccini
 | 

Romanticismo per violoncello e pianoforte: Musica Maestri in Sala Puccini

Un Romanticismo di raro ascolto quello che propongono per il nuovo appuntamento di Musica Maestri!, la rassegna dei docenti del Verdi di Milano, Luca Paccagnella al violoncello, docente di Quartetto e Musica d’insieme per archi proprio nell’Istituto milanese, e Francesco De Poli al pianoforte, cantante e collaboratore pianistico presso i Conservatori di Rovigo e di Adria….

Staesra in TV: "Una storia da cantare". Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero
 |  |  | 

Staesra in TV: “Una storia da cantare”. Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero

Dopo il successo di ascolti e sul web della prima edizione, torna stasera in prima serata su Rai 1 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con 4 nuove puntate speciali. All’indomani del Festival dei record, Sanremo torna protagonista del primo appuntamento, in cui saranno 6 le storie dei cantautori che con…