Festival Puccini: si parte con “La Fanciulla del West”
 |  | 

Festival Puccini: si parte con “La Fanciulla del West”

Di Puccini e della sua musica è permeata Torre del Lago Puccini a Viareggio, in Versilia, Toscana che ogni anno, d’estate, celebra il suo Genio nel luogo dove visse dal 1891 al 1922. Il Festival Puccini di Torre del Lago con il suo ricco programma si conferma un evento culturale e musicale tra i più…

Torna il “Mittelfest”: musica, teatro, danza e molto altro
 |  | 

Torna il “Mittelfest”: musica, teatro, danza e molto altro

Com’è cambiato oggi il concetto di ‘leadership’? E come ci influenza questo cambiamento? Parte da queste domande l’edizione 2019 di Mittelfest – festival di musica, teatro, danza di riferimento per l’area Centro europea e balcanica. Proprio con il tema Leadership, Mittelfest sarà in scena dal 12 al 21 luglio a Cividale del Friuli (Ud), sotto…

“Vicolo Cannery” di John Steinbeck letto da Emidio Clementi
 |  | 

“Vicolo Cannery” di John Steinbeck letto da Emidio Clementi

Giovedì 11, 18 e 25 luglio alle ore 21.30 nella splendida location dei Cortili di Ago a Modena (Largo Porta Sant’Agostino 228) lo scrittore e fondatore della band bolognese Massimo Volume, gruppo culto della scena indipendente italiana, dà voce in tre appuntamenti a “Vicolo Cannery”, romanzo cult del grande scrittore statunitense. La lettura è accompagnata…

Torna “Teatri Antichi Uniti”, la rassegna di teatro con un cartellone di assoluto livello
 | 

Torna “Teatri Antichi Uniti”, la rassegna di teatro con un cartellone di assoluto livello

Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di Ministero per i beni…

Marco Paolini ad Ancona con un nuovo, attualissimo spettacolo
 | 

Marco Paolini ad Ancona con un nuovo, attualissimo spettacolo

Martedì 2 luglio la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita Marco Paolini con Filo Filò, spettacolo proposto dall’AMAT nell’ambito di La Punta della Lingua, il festival della poesia totale diretto dal poeta contemporaneo Luigi Socci e dal critico e professore Valerio Cuccaroni, organizzato da Nie Wiem, Comune di Ancona, Regione Marche, con il contributo di La Mole, main sponsor Coop Alleanza 3.0, con il sostegno della Regione Marche Por Fesr 2014-2020 8.1 Imprese creative “Marche…

Recensione: la “Radio Clandestina” di Ascanio Celestini è un viaggio nella storia

Si può raccontare l’eccidio delle Fosse Ardeatine senza cadere nella retorica o, peggio, nel già sentito? Questa è la sfida di Radio Clandestina, lo spettacolo ormai leggendario di Ascanio Celestini, che l’artista romano ha proposto al Teatro Romano di Fiesole nell’ambito dell’Estate Fiesolana. Nel racconto una donna si avvicina e chiede a qualcuno di leggerle i…

La “coppia d’oro” della lirica per la prima volta insieme ne “Il trovatore”
 |  | 

La “coppia d’oro” della lirica per la prima volta insieme ne “Il trovatore”

Da qualche giorno in Arena sono iniziate le prove de Il Trovatore di Giuseppe Verdi nello spettacolare allestimento ideato dal compianto Franco Zeffirelli appositamente per l’anfiteatro veronese: con prestigiosi solisti e le masse artistiche dell’Arena sono impegnate anche le superstar internazionali Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, particolarmente attesi per la prima volta insieme sul palcoscenico più grande del mondo. Il…

Paola Settimini e il suo nuovo documentario: “Opera lirica patrimonio dell’umanità”
 |  | 

Paola Settimini e il suo nuovo documentario: “Opera lirica patrimonio dell’umanità”

Paola Settimini, spezzina direttrice artistica del La Spezia Film Festival e co-autrice di numerosi documentari, affronta la sua prima prova “solitaria” approcciando il mondo dell’opera. Tra richieste di riconoscimento e personalità forti, anche alcuni tentativi di innovazione: opere ridotte per i bambini, opera partecipata o l’esperienza di Daniele Piscopo la cui Accademia di Carrara sta…

“We Will Rock You”, ecco la data per le audizioni e quelle del nuovo tour
 |  | 

“We Will Rock You”, ecco la data per le audizioni e quelle del nuovo tour

L’11 aprile 2019, nel prestigioso Teatro Regio di Parma, davanti ad un pubblico appassionato e felice, si è conclusa la prima stagione teatrale di We Will Rock You, lo spettacolo con le canzoni dei Queen. Dopo un tour di grande successo sia di pubblico che di critica, e che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche che hanno toccato…

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie
 |  | 

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie

Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, Matilde, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del Milanese. A…

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali
 | 

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali

“Giunto alla sua nona edizione, il Festival Inventaria – La festa del teatro off, organizzato da artisti per artisti, si è affermato come l’evento di chiusura della stagione teatrale capitolina mantenendo il proprio focus sulla drammaturgia contemporanea e sulla pluralità dei linguaggi ospitati. Venticinque le proposte in concorso, selezionate tra le oltre 420 candidature pervenute…

Scannasurice, una discesa agli Inferi
 | 

Scannasurice, una discesa agli Inferi

Scannasurice, dal 14 al 19 maggio al Piccolo Teatro Grassi, è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e interprete, diventando ben presto un classico del teatro contemporaneo italiano. Viene riproposto a distanza di trentasei anni dal primo allestimento con l’attenta e rigorosa regia di Carlo Cerciello. In scena…

Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli
 | 

Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana
 | 

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana

Dal 13 al 17 maggio, il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, organizza a Lusaka, in Zambia, Traveling Masks – incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana, un laboratorio/workshop – con dimostrazione finale aperta al pubblico –, condotto dal regista Stefano de Luca con l’attore zambiano Martin Chishimba, che ha…

Arrivano a Bologna le stelle del balletto
 |  | 

Arrivano a Bologna le stelle del balletto

Debutta al Teatro Comunale di Bologna per la Stagione di Danza 2019 una delle compagnie più apprezzate per vitalità artistica ed eleganza coreografica del panorama internazionale: il Ballet Nice Méditerranée, diretto dal danzatore e coreografo Éric Vu-An. Sabato 11 maggio alle 20.30, con replica domenica 12 maggio alle 15.30, la compagnia francese presenta un programma di classici del balletto moderno intitolato Trittico, composto da L’Arlésienne, balletto…

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded
 | 

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded

Mercoledì 8 maggio al Teatro della Fortuna di Fano prosegue TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – con Tango Glaciale. Reloaded (1982 >2018) di Mario Martone qui proposto nell’ambito del Progetto RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80-’90 ideato e diretto da Marinella Guatterini. “Secondo Mario Martone, Tango Glaciale da…

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée
 | 

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée

GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI ancora insieme in una nuova tournée teatrale. Il successo dei tre campioni dello spettacolo italiano non conosce battute di arresto: dopo i Palasport, porteranno quest’autunno il loro divertentissimo show nei teatri di tutta la penisola. Prodotto da Friends&Partners, “Il Tour” nella versione teatrale vedrà il trio di mattatori protagonisti indiscussi della scena. Queste…

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro
 | 

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro della più antica forma d’arte dell’umanità, il teatro: con The Repetition, Histoire(s) du théâtre (I), al Piccolo Teatro Strehler dall’8 al 10 maggio, il drammaturgo e regista Milo Rau prosegue nel lavoro di ricerca su uno dei temi fondamentali del suo percorso artistico: la questione della…

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio
 | 

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio

Un maggio ricco di eventi a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Martedì 7 maggio alle ore 20.30 sarà  proiettato Backliner (2018). Il film diretto da Fabio Lovino vuole essere un vero e proprio viaggio nella musica e nella poesia di Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore discografico che…

Mitipretese al Piccolo Teatro
 | 

Mitipretese al Piccolo Teatro

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati
 | 

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati

Domenica 5 maggio il Teatro Persiani di Recanati ospita l’esito dei laboratori realizzati nell’ambito dell’officina di formazione teatrale Xsianixnoi, un prezioso insieme di progetti di formazione del pubblico dedicato ai recanatesi che da dieci anni affianca la stagione del Teatro Persiani su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT offrendo ai curiosi di tutte le età – dai bambini della scuola dell’infanzia…

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma
 |  | 

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma

Arie, duetti, recitativi, interludi e perfino una tempesta: i luoghi dell’opera, della sua tradizione. Si affacciano tutti ne Il giudizio di Paride – operetta morale in un atto – libretto e musica di Marcello Panni, in scena venerdì 3 maggio alle ore 21 al Teatro Palladium prodotto dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e dal…

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”
 | 

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”

Dopo lo straordinario successo di ULULUNA, con Stefano Benni, portato in scena lo scorso aprile il Teatro Stabile di Roma® va avanti con le sue produzioni originali dando voce al giovane Francesco Guglielmi, già premio Hystrio 2017, per un one man show dalle tinte ciniche, comiche, poetiche e, infine, intimiste. Trilogia di un corpo in…

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo
 | 

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo

Gentili Risorse, spettacolo di Gabriella Olivieri, sarà in scena dal 3 al 5 maggio al Teatro Tordinona. Protagonisti saranno Stefania Benincaso e Gabriele Vincenzo Casale, diretti dalla stessa Gabriella Olivieri. Il testo è stato vincitore, nel 2013, del Premio Fersen alla Drammaturgia e del Premio speciale Francesco De Lemene del concorso Lago Gerundo della città…

Un sonnambulo e uno psicotico in un imperdibile spettacolo
 | 

Un sonnambulo e uno psicotico in un imperdibile spettacolo

La Gabbia è un testo a due di teatro contemporaneo. Parla di quelle condizioni mentali che si presentano nel nostro inconscio quando proviamo a nascondere quello che siamo. Un sonnambulo, lucido di giorno ma non di notte, ha ucciso la moglie nel sonno, e uno psicotico che soffre di allucinazioni e cambia versione propria vita privata, confonde…

Un uomo e una donna diversi. E un matrimonio all’improvviso
 | 

Un uomo e una donna diversi. E un matrimonio all’improvviso

Fino al 12 maggio al teatro de Servi di Roma sarà in scena una divertente commedia scritta da Antonio Romano dal titolo Un matrimonio all’improvviso,che lo vede protagonista insieme a Carlotta Ballarini, Laura Garofoli, Gaia Benassi, Giuseppe Renzo e Martina Tonarelli. La regia è affidata a Antonio Grosso. Paolo e Giulia convivono da diversi anni….

“Il regno profondo. Perché sei qui?” di scena a Fano
 | 

“Il regno profondo. Perché sei qui?” di scena a Fano

TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – torna a far tappa mercoledì 24 aprile alTeatro della Fortuna di Fano con Il regno profondo. Perché sei qui? lettura drammatica con Claudia Castellucci e Chiara Guidi, scritto da Claudia Castellucci,…

Per il 25 aprile arriva lo spettacolo di Simone Cristicchi
 | 

Per il 25 aprile arriva lo spettacolo di Simone Cristicchi

Lo spettacolo “Marocchinate”, racconta i terribili giorni decisivi e successivi allo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco. Apparentemente la guerra è finita e l’Italia è libera, ma non per le popolazioni di gran parte del basso Lazio. E questa è l’altra faccia della Liberazione:“Aspettavamo ji salvatori… so’ arrivati ji…

Arriva il nuovo spettacolo di Leo Gullotta
 | 

Arriva il nuovo spettacolo di Leo Gullotta

Dal 26 al 28 Aprile 2019, al Teatro ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico) di Roma la Compagnia CASTALIA presenta Leo Gullotta in MINNAZZA – MITI E PAGINE DI SICILIA, uno spettacolo di Fabio Grossi. Lo straordinario Leo Gullotta ci fa rivivere le pagine più belle ed emozionanti della Letteratura Siciliana. Uno spettacolo per voce solista…