Oggi in TV: "Linea Verde" nelle Marche dei cistercensi - Su Rai1, con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone Calabrese
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde” nelle Marche dei cistercensi – Su Rai1, con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone Calabrese

È una grande oasi ambientale, ricca di testimonianze architettoniche e artistiche di grande pregio. La Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata, nelle Marche, è al centro del nuovo appuntamento con “Linea Verde”, in onda domenica 20 dicembre alle 12.20 su Rai1. Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli si muoveranno all’interno della Riserva, mettendo…

Oggi in TV: Da Urbino a Roma: "Paesi che vai" sulle tracce di Raffaello - Su Rai1 conduce Livio Leonardi
 |  | 

Oggi in TV: Da Urbino a Roma: “Paesi che vai” sulle tracce di Raffaello – Su Rai1 conduce Livio Leonardi

Incastonata nelle morbide colline marchigiane, in epoca romana nacque una bellissima città: Urvinum Metaurense, città che, solo successivamente, prese il nome di Urbino. Uno scrigno prezioso che raggiunse il periodo di massimo splendore nel 1400, quando il Duca Federico da Montefeltro, pensò di costruire la “città ideate dei Rinascimento”. Domenica 20 dicembre alle 9.40, “Paesi…

Oggi in TV: "Il Provinciale" alla scoperta dell'Alto Molise - Su Rai2 una nuova tappa del viaggio di Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: “Il Provinciale” alla scoperta dell’Alto Molise – Su Rai2 una nuova tappa del viaggio di Federico Quaranta

Il viaggio del “Provinciale” prosegue sabato 19 dicembre, alle 17.15 su Rai2, nell’Alto Molise, alla scoperta di una terra ricca di storia e tradizioni. Federico Quaranta, accompagnato dal fido Kumash, partirà da Pietrabbondante, una delle capitali dell’antichissimo Regno dei Sanniti, la cui storia ha intrecciato i propri destini con quello della Nazione Italica. Nel Sannio…

Torna anche quest’anno all'Argentiera "LUCI IN MINIERA": un percorso suggestivo fra luci, installazioni luminose, sonore e in realtà aumentata per scoprire l'ex borgo minerario
 |  | 

Torna anche quest’anno all’Argentiera “LUCI IN MINIERA”: un percorso suggestivo fra luci, installazioni luminose, sonore e in realtà aumentata per scoprire l’ex borgo minerario

Torna anche quest’anno da dicembre l’appuntamento con Luci in Miniera, il progetto pensato per “illuminare” l’ex borgo minerario dell’Argentiera di Sassari – uno dei maggiori esempi di archeologia industriale del Nord Sardegna – attraverso uno scenario suggestivo di luci, videoproiezioni, installazioni luminose, sonore e in realtà aumentata. Obiettivo: coinvolgere attivamente gli abitanti e i visitatori nella creazione…

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo - Su Rai5 (canale 23) la terra degli dei
 | 

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo – Su Rai5 (canale 23) la terra degli dei

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno. Lo racconta il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo” – in onda sabato 19 dicembre alle 14.45 su Rai5 – visitando luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese….

oGGI IN tv: Bolzano è protagonista a "Linea Verde Life" - Su Rai1 conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla
 | 

Oggi in TV: Bolzano è protagonista a “Linea Verde Life” – Su Rai1 conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla

Quando il paesaggio è protagonista assoluto della realtà urbana, non può che diventare risorsa. Valli, laghi, fiumi, montagne, costituiscono il substrato e scrivono la carta d’identità di una città come Bolzano, cuore pulsante dell’Alto Adige. Il 19 dicembre, alle 12.30 su Rai1, “Linea Verde Life” va in onda con una puntata dal sapore natalizio che…

Stasera in TV: "I grandi dimenticati" di Rai Storia (canale 54) - I Quattro Pizzi
 | 

Stasera in TV: “I grandi dimenticati” di Rai Storia (canale 54) – I Quattro Pizzi

La palazzina de I Quattro Pizzi, affacciata sul golfo dell’Arenella di Palermo, custodisce la storia di una delle famiglie di industriali più importanti di Italia: i Florio. Ed è l’ultimo erede, attraverso i ricordi della sua famiglia, a ripercorrere la storia di questo luogo straordinario nell’appuntamento con la serie “I Grandi Dimenticati”, in onda venerdì…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il Giappone visto dal cielo" - La culla delle tradizioni
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo” – La culla delle tradizioni

Un viaggio alla scoperta di uno degli appuntamenti più attesi nella cultura giapponese: l’hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi. Uno spettacolo della natura raccontato nel nuovo episodio della serie, girata in 4K, “Il Giappone visto dal cielo” in onda venerdì 18 dicembre alle 14.45 su Rai5. L’episodio parte dai tesori nascosti dell’isola di Honshu, nella…

GLI 800 MARTIRI DI OTRANTO è uno dei temi che sarà affrontato stasera su ITALIA 1, nel programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE” CONDOTTO DA ROBERTO GIACOBBO.
 |  | 

GLI 800 MARTIRI DI OTRANTO è uno dei temi che sarà affrontato stasera su ITALIA 1, nel programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE” condotto da ROBERTO GIACOBBO.

Nella puntata che segna la sosta natalizia del programma televisivo di Italia Uno “Freedom – Oltre il confine” in programma venerdì 18 alle 21.25, si parlerà anche del destino dei Martiri di Otranto. Nota, infatti, è la vicenda degli 800 uomini che diedero la loro vita per difendere la propria città e identità cristiana: soldati, contadini, artigiani…

Oggi in TV: Le "Ghost Town" di Rai5 (canale 23) - Viaggio a Bodie, California
 | 

Oggi in TV: Le “Ghost Town” di Rai5 (canale 23) – Viaggio a Bodie, California

Nata come centro minerario nella seconda metà del 1800, quando sul posto fu scoperto un enorme giacimento aurifero, la cittadina Bodie si è trasformata presto in una vera e propria città di frontiera del Wild West. Con l’esaurimento dell’oro però, è stata rapidamente abbandonata. L’attore e fotografo Sandro Giordano, partendo da Mammoth Lakes in Sierra…

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo - Dal paese delle nevi a Tokyo con Rai5 (canale 23)
 | 

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo – Dal paese delle nevi a Tokyo con Rai5 (canale 23)

Passando attraverso luoghi magici nascosti tra le montagne di una delle regioni più nevose del mondo, il nuovo episodio della serie “Il Giappone visto dal cielo” in onda giovedì 17 dicembre alle 14.45 su Rai5, arriva a Tokyo, megalopoli sterminata dove tradizione e modernità estrema convivono in armonia. Il Giappone, che vanta una storia e…

Oggi in TV: La "Ghost Town" di Rai5 (canale 23) - Da Matera a Craco
 | 

Oggi in TV: La “Ghost Town” di Rai5 (canale 23) – Da Matera a Craco

Nel 1963, una frana di vaste proporzioni mette a rischio la vita di tutti gli abitanti dell’antica cittadina di Craco, in Basilicata, e costringe la popolazione ad abbandonare il centro storico. Da allora il luogo si è trasformato in un paese fantasma, che l’attore e fotografo Sandro Giordano esplora in “Ghost Town”, in onda mercoledì…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il Giappone visto dal cielo" - Il grande Nord: Hokkaido
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo” – Il grande Nord: Hokkaido

Un arcipelago dai paesaggi bellissimi, dove storia e modernità si incontrano in armonia e dove tradizioni, eredità di una lunga storia culturale e spirituale, sono sempre vive. Il Giappone è un Paese che affascina e fa sognare, abitato da un popolo dall’anima misteriosa, che si nasconde e si rivela attraverso il velo della discrezione e…

Stasera in TV: Ghost Town - Ad Apice con Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: Ghost Town – Ad Apice con Rai5 (canale 23)

Una Pompei del ‘900. Così Apice, un paesino in provincia di Benevento, è stata ribattezzata dopo il terremoto del 1962 che l’ha spopolata. L’allora primo cittadino, vista l’impossibilità economica di rimettere in piedi il proprio comune, decise di ricostruire la città a pochi chilometri di distanza, sulla collina di fronte. Ad Apice nuova, la cittadina…

 | 

Oggi in TV: La “Wild Australia” di Rai5 (canale 23) – Alla scoperta del bush

L’entroterra a ridosso della costa australiana è definito come “bush”. Si tratta di un ambiente a tratti boschivo, lussureggiante e vario, colorato da molti paesaggi diversi e popolato da animali straordinari, che non si trovano in nessun’altra parte del pianeta. “Wild Australia”, in onda martedì 15 dicembre alle 14.45 su Rai5, descrive la fauna di…

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) e "l'altro '900" - Itaca: luoghi degli scrittori e della scrittura
 |  | 

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) e “l’altro ‘900” – Itaca: luoghi degli scrittori e della scrittura

Itaca. Un luogo fisico e spirituale insieme, un luogo per partire e al quale ritornare. Riprende da questa isola simbolo – con la puntata “Itaca: luoghi degli scrittori e della scrittura”, in onda lunedì 14 dicembre alle 21.15 su Rai5 – la nuova stagione de “l’altro ‘900”, il programma di letteratura di Rai Cultura che…

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) nelle "Ghost Town" - Pyramiden (isole Svalbard)
 | 

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) nelle “Ghost Town” – Pyramiden (isole Svalbard)

Otto città fantasma. Otto luoghi abbandonati da raccontare tra passato e presente del Paese in cui sono sorti. Storie che l’attore e fotografo Sandro Giordano racconta nella serie “Ghost Town” in onda da lunedì 14 dicembre alle 20.15 su Rai5. Prima tappa a Longyearbyen, la capitale amministrativa delle Isole Svalbard, in Norvegia, l’ultimo avamposto prima…

Dimore storiche: per proteggere un patrimonio unico al mondo necessario un nuovo turismo culturale
 | 

Dimore storiche: per proteggere un patrimonio unico al mondo necessario un nuovo turismo culturale

La conservazione, la valorizzazione e la gestione di decine di migliaia di dimore storiche pubbliche e private sono un patrimonio storico culturale che non ha eguali al mondo ed è una delle principali risorse per il nostro Paese. Queste ville private di ragguardevole valore artistico e culturale, essendo immobili gravati da oneri di gestione e manutenzione molto elevati soffrono questa pandemia per mancanza…

Oggi in TV: "Wild Australia" tra foreste e paludi - Su Rai5 (canale 23) dal Queensland alla Tasmania
 | 

Oggi in TV: “Wild Australia” tra foreste e paludi – Su Rai5 (canale 23) dal Queensland alla Tasmania

Alcune delle foreste pluviali più antiche del mondo si trovano in Australia, dal Queensland settentrionale agli splendidi altopiani centrali della Tasmania nell’estremo sud. Ma foreste tanto antiche non possono che ospitare animali fantastici – dal casuario, un raro ed enorme uccello incapace di volare, ma dotato di artigli letali, ai coccodrilli d’acqua dolce che riescono…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Su Rai5 (canale 23) i "lagunari"
 | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Su Rai5 (canale 23) i “lagunari”

Un viaggio alla ricerca delle origini di Venezia nei territori più remoti della sua laguna. San Michele, Murano, Sant’Erasmo, San Francesco del Deserto, Burano, Torcello. Terre di frontiera raccontate nel documentario di Federico Lodoli “I lagunari”, in onda domenica 13 dicembre alle 22.10 su Rai5 per la seconda stagione della serie “Di là dal fiume…

Oggi in TV: Rai3, si viaggia con Camila Raznovich nel nuovo appuntamento del "Kilimangiaro" - Tra gli ospiti la capitana della nazionale di calcio Sara Gama e il filosofo Telmo Pievani
 | 

Oggi in TV: Rai3, si viaggia con Camila Raznovich nel nuovo appuntamento del “Kilimangiaro” – Tra gli ospiti la capitana della nazionale di calcio Sara Gama e il filosofo Telmo Pievani

Torna il Kilimangiaro domenica 13 dicembre, alle 16.30, su Rai3. Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. In questa puntata, tra gli altri ospiti, la capitana della nazionale di calcio Sara Gama giocatrice della Juventus e il filosofo evoluzionista Telmo Pievani. Il geologo Mario Tozzi, colonna portante del…

Oggi in TV: La "Wild Australia" di Rai5 (canale 23) - L'outback e i deserti
 | 

Oggi in TV: La “Wild Australia” di Rai5 (canale 23) – L’outback e i deserti

Grande come un continente e lontana da ogni altra terra perché completamente circondata dal mare, tra deserti rossi e foreste pluviali, isole, barriere coralline e paesaggi unici: l’Australia è definita dai suoi contrasti e dalla vita che vi si è evoluta nei modi più singolari. Siccità, cicloni, inondazioni e incendi hanno fatto sì che su…

Oggi in TV: "Il Provinciale" nella valle del Tronto, una terra mutata - Su Rai2 con Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: “Il Provinciale” nella valle del Tronto, una terra mutata – Su Rai2 con Federico Quaranta

I sentieri delle Terre Mutate, un progetto che collega, attraverso una rete di strade di campagna, tutti i borghi colpiti dal terremoto del 2016 che ha interessato le Marche, l’Abruzzo, l’Umbria e il Lazio. È l’itinerario al centro del nuovo appuntamento con “Il provinciale”, il programma che racconta l’Italia attraverso i suoi territori più affascinanti…

Oggi in TV: Con "Stop and go" appuntamento con la mobilità ecocompatibile - Su Rai2 conducono Marco Mazzocchi e Laura Forgia
 | 

Oggi in TV: Con “Stop and go” appuntamento con la mobilità ecocompatibile – Su Rai2 conducono Marco Mazzocchi e Laura Forgia

Un itinerario nella parte settentrionale del Lazio, quello proposto sabato 12 dicembre su Rai2 alle 16.35 con “Stop and go”, il programma dedicato alla scoperta della nuova mobilità ecocompatibile, condotto da Marco Mazzocchi e Laura Forgia, con l’aiuto di Giulietta Cozzi. Il viaggio parte dal borgo di Calcata Vecchia e raggiunge le sponde del lago…

Oggi in TV: Su Rai1 riparte "Lineabianca" - Un'avventura alla scoperta delle montagne italiane
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 riparte “Lineabianca” – Un’avventura alla scoperta delle montagne italiane

Un cammino semplice per affrontare concetti complessi, attuali e necessari; la potenza della parola che costruisce; le immagini, quelle belle, che rassicurano; la meraviglia, l’attenzione, l’arte di ascoltare e custodire per ritrovare la propria bussola interiore; il piacere del turismo di prossimità. Riparte l’avventura di “Lineabianca” – in onda da sabato 12 dicembre, alle 14.00…

La Via Francisca del Lucomagno entra ufficialmente nei grandi cammini italiani

La Via Francisca del Lucomagno entra ufficialmente nei grandi cammini italiani

La Via Francisca del Lucomagno entra a far parte dei grandi cammini italiani. Al termine di un anno particolarmente complesso per l’emergenza sanitaria, i 135 km che collegano Lavena Ponte Tresa (VA), suggestiva località che sorge sul lago di Lugano al confine con la Svizzera, alla basilica di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia, hanno…

Stasera in TV: "I Grandi dimenticati" - Su Rai Storia (canale 54) l'Albergo diurno Venezia
 |  | 

Stasera in TV: “I Grandi dimenticati” – Su Rai Storia (canale 54) l’Albergo diurno Venezia

Crocevia di vite, storie, arrivi e partenze negli anni venti del Novecento, l’Albergo Diurno Venezia era indispensabile per la miriade di viaggiatori che, dopo lunghi viaggi sui treni a vapore, arrivavano qui per togliersi la fuliggine di dosso. I “Grandi dimenticati”, in onda venerdì 11 dicembre alle 22.30 su Rai Storia, riporta alla luce questo…

Saluzzo con le terre del Monviso candidata a Capitale italiana della cultura 2024
 | 

Saluzzo con le terre del Monviso candidata a Capitale italiana della cultura 2024

Saluzzo, con le Terre del Monviso, è la prima città alpina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2024. L’antica capitale del Marchesato, a cavallo tra Italia e Francia, vuole accendere i riflettori sulla montagna, intesa non solo come meta di svago e loisir, ma come luogo di innovazione e cultura, dalle tante vocazioni e opportunità soprattutto per i…

Lumina, luci d'alabastro in Piazza dei Priori a Volterra
 | 

Lumina, luci d’alabastro in Piazza dei Priori a Volterra

Natale di luci e sfumature d’alabastro a Volterra, entrata nella short list delle città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Si accenderà l’8 dicembre, in Piazza dei Priori, l’installazione di design Arnioni in piazza, curata dalla designer internazionale Luisa Bocchietto. Sarà la prima tappa verso Volterra 2022 del progetto 22 designer per 22 artigiani, realizzato in collaborazione con…

UNESCO, trasmesse le candidature del “MONTE GRAPPA” e l’ampliamento della riserva “APPENNINO TOSCO-EMILIANO”
 | 

UNESCO, trasmesse le candidature del “MONTE GRAPPA” e l’ampliamento della riserva “APPENNINO TOSCO-EMILIANO”

Questa mattina il Presidente del Comitato Nazionale MAB UNESCO, professor Pier Luigi Petrillo, ha formalmente sottoscritto e trasmesso a Parigi le due nuove candidature italiane alla Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO: il “Monte Grappa” e l’allargamento della Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano. Il “Monte Grappa”, situato in Veneto, copre circa 66mila ettari, coinvolge…