Firenze in un’insolita prospettiva dall’alto in sei incontri al tramonto
 |  | 

Firenze in un’insolita prospettiva dall’alto in sei incontri al tramonto

Una diversa prospettiva su quelle che saranno o potrebbero essere le città del futuro, guardando il presente da una posizione sopraelevata: è Firenze dall’Alto, sei incontri al tramonto, ogni giovedì, a partire dal 27 giugno fino all’1 agosto. Tra musica, teatro e parole, ospiti nazionali e internazionali si interrogano sulle molte città possibili. Firenze dall’alto…

Nuovo appuntamento con “Le belle domeniche”
 |  | 

Nuovo appuntamento con “Le belle domeniche”

Continuano il 5 maggio gli appuntamenti con Le Belle Domeniche per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino. Ogni appuntamento è l’incontro guidato con la visione di un luogo d’arte, la degustazione di un vino e l’ascolto di un concerto di musica classica in un meraviglioso sito…

“Le Belle Domeniche”  per conoscere i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino
 | 

“Le Belle Domeniche” per conoscere i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino

Sei Belle Domeniche fino al 16 giugno per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino. Ogni appuntamento è l’incontro guidato con la visione di un luogo d’arte, la degustazione di un vino e l’ascolto di un concerto di musica classica in un…

Ecco la spiaggia che ha vinto 30 bandiere blu consecutive

Ecco la spiaggia che ha vinto 30 bandiere blu consecutive

Grado, perla fra le località balneari del Friuli Venezia Giulia, deve la sua nascita ad Aquileia, emporio dell’Impero romano di cui era lo scalo marittimo (Gradus), ora principale sito archeologico del Nord Italia, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Gli aquileiesi, infatti, si rifugiarono sull’isola nel V secolo, dopo che la città era stata messa a ferro…