CeraSoul, musica e vino al Teatro Massimo Bellini di Catania

Nel dicembre 2020 si festeggiano i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Per celebrare il compositore, Rai Cultura dedica al genio musicale una serie di concerti che andranno in onda per tutto il mese di dicembre. Si comincia sabato 5 dicembre alle 20.00 su Rai5 con le Sonate per pianoforte e violino: dall’Oratorio…
Il Paradiso di Dante, nel lavoro coreografico di Virgilio Sieni. E’ lo spettacolo “Paradiso”, in onda in prima visione sabato 22 gennaio alle 21.15 su Rai5. La coreografia di Sieni porta in scena la costruzione di un giardino, in cui le piante stesse prendono vita attraverso il corpo di cinque danzatori, alla ricerca dell’armonia. Un…
Da un’idea di Matteo Scapin, Produttore e Live Performer originario di Vicenza, nasce Matebox: apparentemente una semplice scatola, in realtà un ingegnoso strumento polifunzionale pensato per accrescere le possibilità interattive di bambini con o senza disabilità. Un progetto nato durante il lockdown con l’intento di mettere a disposizione la musica, i suoni e le immagini per aiutare quanti manifestano compromissione delle capacità comunicative…
Maggio: il mese di Maria, sottolineato dal coro dei trenta santuari che hanno invocato la fine della pandemia. Sarà proprio Maria di Nazareth la protagonista della puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domenica 30 Maggio alle 8.45 su Rai2, con la partecipazione di don Marco Pozza, scrittore e conduttore, che ha trovato nella…
Netflix rilascia oggi il trailer e la locandina della terza e ultima stagione di Suburra – la serie, il crime thriller italiano originale Netflix prodotto da Cattleya – parte di ITV Studios – e Bartlebyfilm che sarà disponibile dal 30 ottobre in oltre 190 paesi nel mondo. Lanciata nel 2017 e concepita sin dal principio per raccontare la profana trinità – Chiesa, Stato, Crimine – nell’arco di tre stagioni,…
A scuola … «l’abito fa il monaco». O no? Sui social la discussione sta dilagando, e non da ora: è utile imporre agli studenti italiani il cosiddetto «dress code», ovvero un abbigliamento consono alla dignità e all’importanza dell’istituzione scolastica, vietando dunque look balneari, eccessivamente succinti e provocatori, ovvero inadatti al contesto, come gonne sopra il…