Cinema, al via bando Scuola nazionale cinema del Centro sperimentale

In occasione del suo 70° compleanno, Antonello Avallone mette a frutto tutte le sue doti interpretative e si cimenta con il bellissimo monologo di Baricco da cui è stato tratto il famoso film “La leggenda del pianista sull’Oceano”. Un’interpretazione personalissima, che tocca tutte le emozioni, dal sorriso al pianto, dalla comicità al dramma, dall’ironia al surreale,…
É stato presentato dai Me contro Te sul loro canale YouTube il trailer del quarto film, ME CONTRO TE IL FILM – MISSIONE GIUNGLA, al cinema dal 19 gennaio 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures. Dopo lo straordinario successo dei primi tre lungometraggi, il film, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, vede Lui e Sofì protagonisti di una nuova…
Charlie Moon è nome d’arte di Elena Valecce, youtuber italiana. Il suo canale è incentrato principalmente su gameplay di Minecraft e video vlog, ma in passato ha cercato di portare anche altri giochi. Faceva parte dello storico gruppo di gamer conosciuto come Mai Deboli, di cui ora fanno parte solo KeNoia, TearlessRaptor, TheMark, Marcy, ErenBlaze…
Dopo lo straordinario successo al cinema, l’ultima magica avventura dei Me Contro Te, Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata, sarà disponibile dal 5 Ottobre per l’acquisto e noleggio su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, Microsoft Film & TV e a noleggio su Sky…
Dopo la pausa natalizia, “Le parole per dirlo” torna, domenica 10 gennaio alle 10.15 Rai3, con una puntata dedicata al linguaggio apostolico di Papa Francesco. Intervistato dalla conduttrice Noemi Gherrero, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, approfondisce i termini che meglio rappresentano il pensiero dell’attuale pontefice, dal continuo richiamo alla misericordia…
Il formidabile pianista Davide Cabassi e la giovane Orchestra Poliziana si uniscono in Piazza Grande per il Concerto di Chiusura del 46° Cantiere Internazionale d’Arte. Domenica 1 agosto, sul palcoscenico principale di Montepulciano, l’evento sinfonico conclusivo propone un accostamento audace tra le pagine del repertorio francese e un capolavoro di Beethoven. Sarà sul podio il direttore musicale della manifestazione Antonio Greco…