Vai al contenuto

COPS 2 – UNA BANDA DI POLIZIOTTI il 6 e 13 dicembre su Sky e NOW

COPS 2 – UNA BANDA DI POLIZIOTTI il 6 e 13 dicembre su Sky e NOW COPS 2 – UNA BANDA DI POLIZIOTTI il 6 e 13 dicembre su Sky e NOWArrivano su Sky le nuove avventure della sgangherata banda di poliziotti del commissariato di Apulia, guidata da Claudio Bisio nei panni del commissario Cinardi. COPS 2 – UNA BANDA DI POLIZIOTTI, il sequel della commedia diretta da Luca Miniero è una produzione Sky Original realizzata con Banijay Studios Italy in associazione con Memfis Film e con il sostegno di Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission. In prima assoluta lunedì 6 e 13 dicembre su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. 

Le nuove storie della commedia confermano alla regia Luca Miniero, la sceneggiatura è di  Sandrone Dazieri e Luca Miniero e torna il grande cast corale con Claudio Bisio nel ruolo del Commissario Cinardi che, dopo anni di gloriosa carriera, è ancora in cerca della tanto agognata tranquillità; Pietro Sermonti è il sovrintendente  Nicola Gargiulo, soprannominato ironicamente O’ Sicc per la sua forma fisica; Giulia Bevilacqua l’ispettore Maria Crocefissa Cercola, vera donna del sud, madre e moglie; Francesco Mandelli, il fanatico agente scelto Benny The Cop.  Nella squadra anche Guglielmo Poggi nel ruolo di Tommaso, il giovane centralinista del commissariato e Dino Abbrescia, ovvero Zu Tore, che si è ripreso il posto da cuoco ambulante di Apulia. Nella bizzarra squadra ci sono anche Gaia Messerklinger nei panni di Catia, giovane, bella e inesperta magistrato al suo primo incarico; Massimo De Lorenzo nel ruolo di Don Manolo, il parroco di Apulia con problemi di “cuore”; Ninni Bruschetta alias Il Conte, un nobile decaduto che vive con l’anziana madre e Tullio Solenghi, ovvero Don Filippo, il messo Vaticano inviato dalla Santa Sede per affiancare Cinardi in una delle indagini e a cui darà del gran filo da torcere.

 

 

Nils Hartmann – Senior Director Original Productions Sky Italia

Bentornati al Sud, di nuovo: come ogni viaggio ben riuscito, ci è venuta voglia di tornare. Con il primo Cops avevamo pensato di mixare il filone comedy con il poliziesco, nel segno della qualità e del talento di Luca Miniero, regista di Benvenuti al Sud – per non parlare del cast strepitoso e della forza carismatica delle location salentine. Si torna dunque giù, stavolta con un cast arricchito e con il gusto di perfezionare una ricetta che già al primo assaggio è risultata gustosa. A disposizione del regista e sceneggiatore c’è stavolta un cosceneggiatore di lusso: il giallista cult Sandrone Dazieri che, da par suo, rafforza il quoziente-giallo del plot. A dare vita alla nuova vicenda ecco i Cops capitanati da Claudio Bisio, con Pietro Sermonti, Giulia Bevilacqua, Francesco Mandelli, Guglielmo Poggi, Dino Abbrescia: perché è la verve corale, il fondamentale gioco di squadra dei caratteristi, che rende così efficace questo miscuglio tra generi. Tra le new entry si segnalano, in forma smagliante, Tullio Solenghi e Nini Bruschetta e Massimo De Lorenzo Per non dire di Gaia Messerklinger, una rivelazione nel ruolo del magistrato e non solo. Oltre a poter contare su cotanto supporto a livello locale, Cops viaggia sotto l’insegna di Sky Original, in collaborazione con Banijay Studios Italy e in associazione con Memfis Film, con il sostegno di Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission. Solide basi su cui costruire, giocando con gusti giovani, un prodotto di qualità.

Francesco Lauber – Chief Creative Officer  Banijay Italia

Dopo una prima serie di episodi in cui abbiamo imparato a conoscere un gruppo di poliziotti disposti a tutto, perfino a trasformarsi in criminali, pur di salvare il proprio posto di lavoro, ritroviamo in questa seconda serie un gruppo affiatato, che non teme più il licenziamento, ma che al contrario è diventato un punto di riferimento per la piccola comunità di Apulia. I Cops, sono ancora imperfetti, bizzarri, pasticcioni e i loro metodi rimangono del tutto non convenzionali, ma in questi nuovi episodi dovranno misurarsi con delle vere indagini e risolvere due misteriosi casi di omicidio. L’obiettivo di questa seconda stagione, condiviso con Sky, che ringraziamo per il grande supporto fornito in tutte le fasi di sviluppo, è stato, infatti, quello di giocare in maniera ancora più esplicita nel mescolare i generi, mantenendo l’anima comedy e surreale che caratterizza questa collection, ma cercando di rendere ancora più intrigante l’intreccio poliziesco. Per ottenere questo risultato abbiamo pensato di accostare alla visione creativa di Luca Miniero la mano “noir” di Sandrone Dazieri e creare due storie che miscelassero comedy, poliziesco e vicende personali con un ritmo sostenuto e una trama ricca di eventi e azione. Il tutto al servizio dello straordinario cast di attori che ha caratterizzato la prima stagione e che si arricchisce, in questo secondo ciclo, di una new entry e due ospiti molto speciali. L’obiettivo finale rimane quello di ridere del paradosso di uomini e donne che per lavoro dovrebbero essere le forze dell’ordine e che invece sono dei professionisti del caos. Suggerendo che non c’è un solo modo e tantomeno un modo perfetto per compiere il proprio dovere, ma al contrario che spesso è proprio una somma di difetti, debolezze e particolarità a generare il risultato più interessante ed efficace.

 

 

 

REGIA – Luca Miniero

 

I nuovi episodi di Cops sono stati preparati con gli stessi ingredienti dei primi con una spinta in più per quanto riguarda l’intreccio giallo. Una trama più solida consente agli estrosi protagonisti di misurarsi ancora di più con i luoghi comuni della detection televisiva senza perdere di credibilità. Lo stile è quello di un noir classico senza concessioni nel visivo alla commedia, per rendere più sorprendente il nucleo comico della vicenda. Fra scrittura e improvvisazione abbiamo cercato di puntare sui personaggi e sulle loro distintive caratteristiche. Dunque è come se i vari Nicola, Cinardi, Maria Crocifissa, avessero una vita autonoma aldilà del copione regalando così al pubblico siparietti ribelli alla scrittura.

 

 

SCENEGGIATURA – Sandrone Dazieri

 

Per i Cops è giunto il momento di lanciarsi in nuove avventure, esilaranti e pericolose. La sfida in questa stagione, dal punto di vista della scrittura, è stata quella di rendere il giallo, il mistero, l’impalcatura sulla quale costruire il divertimento, mantenendo da una parte la suspense e dall’altra la commedia. La commedia, quindi, come parte del giallo e il giallo come parte della commedia. Abbiamo posto anche molta attenzione alla crescita dei protagonisti, che hanno aggiunto nuove sfaccettature alla loro personalità. Cinardi deve fare i conti con la fine di una relazione mentre la Magistrata incaricata delle indagini gli dà filo da torcere, Benny the Cop si interroga sull’amore, Nicola e Maria Crocefissa devono fare i conti con il loro matrimonio, Tommaso cerca di organizzare il primo Gay Pride della storia di Apulia. Apulia è l’altro protagonista della serie di cui abbiamo ampliato la topografia con castelli, santuari e tunnel di contrabbandieri. Una città di fantasia che raccoglie il meglio e il peggio del nostro Paese, rappresentato da una fauna di signore anziane, fedeli, bottegai, prelati e nobili decaduti, un’intera comunità arricchita quest’anno da nuovi personaggi, che saranno al centro delle indagini della squadra. Perché i Cops, anche se sono pasticcioni, stralunati e imprevedibili, riescono sempre a mettere le manette ai colpevoli.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend