Costellazioni e antiche civiltà a “Kilimangiaro”
Con l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri

Spazio all’adrenalina e al coraggio con Danilo Callegari, avventuriero estremo che ha compiuto imprese ai limiti delle capacità umane: in studio, ospite di Camila Raznovich, racconterà l’ultima sfida affrontata, tra rischi, paure e meraviglia. Tornerà al “Kilimangiaro” anche Paolo Magri, Amministratore Delegato e Chair del Comitato Scientifico dell’ISPI, nonché docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi per analizzare gli scenari internazionali e per comprendere cosa sta accadendo nel mondo da una prospettiva diversa, lucida e approfondita.
E non mancheranno i filmati realizzati dai film-maker del “Kilimangiaro” in giro per il pianeta alla scoperta di luoghi straordinari: dalla bellezza classica della Grecia ai paesaggi esotici della Malesia, passando per l’energia urbana di Taipei e le atmosfere uniche di Capo Verde.
Ci sarà spazio, infine, per l’incontaminata Patagonia e per un viaggio a Porto, raccontato attraverso gli occhi e le emozioni di Maria Iodice nella rubrica “Bagaglio a mano”. Porto è ubicata in uno dei distretti più industrializzati del Portogallo ed è talora chiamata “A capital do norte” (“La capitale del nord”) poiché funge da centro della regione settentrionale, la zona maggiormente industrializzata del Paese. Da essa derivano il nome dello stesso Portogallo e del famoso vino (Vinho do Porto).