"Dietro le quinte" appuntamento con Gianni Morandi
 |  | 

“Dietro le quinte” appuntamento con Gianni Morandi

L’omaggio di Rai Cultura nel giorno del suo ottantesimo compleanno

"Dietro le quinte" appuntamento con Gianni Morandi
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Gianni Morandi, Rai Cultura ripropone mercoledì 11 dicembre alle 18.00 su Rai Storia lo speciale “Dietro le quinte” del 1967, con la presentazione di Vittorio Bonicelli e la regia di Arrigo Montanari. La carriera, il successo, la vita privata del cantante ripercorse attraverso interviste, esibizioni e immagini di repertorio.
Gianni Morandi esordisce nel mondo della musica nel 1962 con il brano Andavo a cento all’ora; nello stesso anno incide anche il suo primo vero singolo, Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte, che diventerà un successo. Inizia a inanellare diversi successi musicali e nel 1965 partecipa per la prima volta a Canzonissima dove vince con il brano In ginocchio da te, esperienza che ripete nel 1970 con Scende la pioggia. Nel 1972 si classifica quarto al Festival di Sanremo con la canzone Vado a lavorare. La sua carriera riprende quota verso la fine dei ’70 quando inizia a esibirsi in USA e Canada. Nel 1987 vince il Festival di Sanremo, insieme ad Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri, con il brano Si può dare di più. Nel ’99 conduce su Rai la trasmissione C’era un ragazzo a cui segue un periodo pieno di impegni, sia nel campo musicale che televisivo. Nel 2011 e nel 2012 passa da concorrente a padrone di casa quando conduce il Festival e negli anni successivi partecipa a diversi programmi televisivi quali Amici di Maria De Filippi, Zelig e Che tempo che fa. Nel 2019 la sua canzone In ginocchio da te ritorna in auge dopo essere stata inserita nella colonna sonora del film premio Oscar Parasite. Nel dicembre del 2021 viene annunciata la sua partecipazione a Sanremo2022 con il brano Apri tutte le porte (scritta per lui da Jovanotti). L’anno seguente, il 2023, lo vede nei panni del co-conduttore del Festival al fianco di Amadeus

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *